L’analisi della sentenza del processo con il rito abbreviato: esclusa l’aggravante mafiosa. Droga e telefonini smerciati nella casa circondariale. I ruoli di tutti gli imputati: condannato (ma con una pena pesante) soltanto uno degli agenti penitenziari coinvolti
La lettera dell’ex sindaco di Roma, letta in aula da un senatore del Pd, è diventata megafono di una verità che conosciamo tutti ma ci ostiniamo a ignorare: il carcere, così com’è, è una fabbrica di dannati
Accertamenti dei militari in tre piani (terzo, ottavo e nono) su delega della Procura di Catanzaro: uno dei filoni dell’inchiesta riguarderebbe il pianeta salute. Sarebbe stata effettuata anche una perquisizione domiciliare
In Calabria per le celebrazioni in ricordo del giudice Ferlaino, Parodi incontra i magistrati del distretto giudiziario del capoluogo: «Servono organici adeguati ed efficienza per rispondere ai cittadini»
La candidata a sindaco Giovanna Macrì: «È la giusta conclusione di una vicenda difficile. Questa vittoria rafforza la fiducia nella giustizia e la speranza per un futuro migliore»
Nella sola giornata del 29 sono stati censiti 107 roghi boschivi. I comandi si preparano a rafforzare i dispositivi operativi. Lucia: «Gli incendi deturpano il nostro ambiente, massimo impegno da parte dei nostri uomini»
La protesta contro il mancato intervento chirurgico della madre 90enne. Un operatore sanitario è riuscito a bloccarlo tempestivamente evitando il peggio
Decisione dopo l’udienza dello scorso 24 giugno: gli apparecchi saranno restituiti all’amministratore unico di Ferrovie della Calabria coinvolto nell’inchiesta della Procura di Catanzaro
Amministrazione sotto la lente della Prefettura dopo le dimissioni della presidente del Consiglio comunale. La decisione potrebbe preludere a un nuovo scioglimento dopo quello del 2022. Nell’inchiesta Doppia Curva della Dda di Milano i legami con le Preserre vibonesi
Un delitto a colpi di fucile rimasto senza colpevoli. Il biglietto a casa del boss di Borgia con il nome del magistrato. Il summit nelle campagne di Rosarno raccontato dal pentito Pino Scriva. Le domande sull’agguato restano ancora senza risposta
Per il presidente della Regione ricordarlo «non significa solo rinnovare la memoria di un servitore dello Stato, ma anche riaffermare con forza l’impegno della Regione Calabria nel contrasto alla criminalità organizzata»
Il procedimento fa un passo indietro di mesi dopo le eccezioni (accolte dal gup) dei difensori degli indagati. Il fascicolo torna alla Procura di Catanzaro
Il 3 luglio del 1975 fu freddato a Lamezia a colpi di fucile da sicari mai identificati. Il Presidente della Repubblica: «Ricordare ci esorta a continuare a opporci a quanti disprezzano i valori della democrazia»
Fermate altre sette persone che, senza avere alcuna autorizzazione, stavano effettuando trasporti di rifiuti speciali. L’attività portata avanti dai carabinieri
L'auspicio di Parodi: «Vogliamo che giudici e pm siano autonomi». Nel dibattito l’intervento del presidente del Tribunale Garofalo: «La politica con un inganno verbale cerca di mascherare un intervento a danno della magistratura»
Per la Procura di Catanzaro il tentativo di privilegiare i pazienti a pagamento è andato avanti anche quando gli indagati hanno saputo di essere nel mirino. L’accusa: «Usavano gli specializzandi per inserire nominativi di medici estranei al reparto»
Rinvenuto materiale organico nello stomaco della piccola Simona Vanessa. Resta prevalente la tesi della congestione prima dell'annegamento. Per ottenere un quadro completo bisognerà attendere 90 giorni
Dopo l’arresto del primario Scorcia nell’inchiesta della Procura di Catanzaro partono i controlli su eventuali «distorsioni» e «comportamenti opportunistici». Al lavoro una commissione che passerà i risultati ad Azienda Zero
Nessun rinvio a giudizio e nessun processo per l’inchiesta della Guardia di finanza coordinata dalla Procura di Vibo. La riqualificazione dei reati ha fatto crollare giuridicamente l’intero impianto accusatorio
È accaduto a Enego, in provincia di Vicenza. Protagonista della vicenda, un 45enne originario di Cosenza. L’uomo ha rifiutato cure mediche e colloquio psichiatrico
Timbrature multiple e badge scambiati. Le accuse sono di truffa aggravata ai danni dell’ente pubblico e falsa attestazione in servizio. Le indagini condotte dalla Guardia di finanza