logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>’Ndrangheta a Cosenza, c...

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati

Antonio Alizzi
18 marzo 202310:28
1 of 7
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiuse le indagini contro la 'ndrangheta cosentina. Il provvedimento è stato firmato lo scorso 9 marzo dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e dai sostituti Vito Valerio e Corrado Cubbellotti. Si tratta della  maxi inchiesta contro i clan Lanzino-Patitucci, Abbruzzese Banana e Presta di Roggiano Gravina. Tutti uniti in una presunta confederazione mafiosa operante a Cosenza, Rende e dintorni, nonché nei comuni di Tarsia, Roggiano Gravina e zone limitrofe. Le persone indagate sono 245, 302 invece i capi d'imputazione contestati agli indagati. In basso tutti i NOMI degli indagati:

Gli indagati

Fabrizio Abate (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Antonio Abbruzzese detto "Tonino" (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato) Antonio Abruzzese detto "Strusciatappine" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Celestino Abbruzzese detto "Micetto" (difeso dall'avvocato Simona Celebre) Fioravante Abbruzzese detto "Banana" o "Fiore" Fiore Abbruzzese detto "Ninuzzo" (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia) Franco Abbruzzese detto "a Brezza" o "Il Cantante" (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Luigi Abbruzzese detto "Pikachu" (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito) Marco Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Rocco Abbruzzese detto "Pancione" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Gianluca Alimena (difeso dall'avvocato Emiliano Iaquinta) Giovanni Aloise detto "mussu i ciuccio" Claudio Alushi (difeso dall'avvocato Antonio Quitieri) Pierangelo Aloia (difeso dall'avvocato Giulio Tarsitano) Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Salvatore Ariello (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello) Ariosto Artese (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosario Aurelio (difeso dall'avvocato Ferruccio Mariani) Luigi Avolio (difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Massimo Lenti) 

Gli indagati

Ivan Barone (difeso dall'avvocato Giuseppina Cela) Danilo Bartucci (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) Giuseppe Belmonte (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Gianluca Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Luigi Berlingieri detto "Cinese", "Giapponese", "Faccia d'angelo" o "Faccia di ghiaccio" (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Manlio Morcella) Massimo Bertoldi (difeso dagli avvocati Domenico Villella e Filomena Rota) Piero Bertoldi (difeso dall'avvocato Domenico Villella) Antonio Bevilacqua (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Cosimo Bevilacqua detto "Mimì" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Rossana Cribari) Cosimo Bevilacqua detto "Corvo Nero" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giampiero Calabrese) Fabio Bevilacqua (difeso dall'avvocato Raffaele Brunetti) Fiore Bevilacqua detto "Manu muzza" (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso) Leonardo Bevilacqua detto "Occhialone" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Cesare Badolato) Luigi Bevilacqua detto "Gino del Cafarone" o "Zannuto" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Mariarosa Bugliari) Luigina Bevilacqua detta la "Civetta" (difesa dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Massimo Petrone) Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese) Aurelia Bracciaforte (difesa dagli avvocati Carmela Chiappetta e Roberto Deni) Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo) Giuseppe Broccolo (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Andrea Bruni (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Gianfranco Bruni "u tupinaru" (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello) Carmelina Bruniani (difesa dall'avvocato Luca De Munda) Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall'avvocato Idalia De Bartolo) Alfredo Bruno 

Gli indagati

Salvatore Calandrino (difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari) Ernesto Campanile (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Ganluca Campolongo (difeso dall'avvocato Nicola Carratelli)   Carmine Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Giuseppe Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Damiano Carelli (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere) Francesco Carelli (difeso dall'avvocato Ugo Ledonne) Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò) Placido Cariello Andrea Carpino (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Andrea VIncenzo Caruso (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Francesco Casella (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Pierluig Pugliese e Lucio Esbardo) Alessandro Catanzaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Filippo Cinnante) Maria Rosa Ceglie (difeso dagli avvocati Camilo Gabriele Fiorito e Emma Eboli) Andrea Cello (difeso dall'avvocato Francesco Calabrò) Federico Chianello (difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi) Patrizio Chiappetta (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi) Daniele Chiaradia (difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo) Antonio Chiodo (difeso dall'avvocato Domenico Caputo) Massimo Ciancio (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico) Francesco Cilberti (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Alessandro Diddi) Fabiano Cirianno (difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato) Giuseppe Cirillo (difeso dall'avvocato Raffaele Rigoli) Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano) Cesare Conte (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Covelli (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere), Francesco Curcio (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) 

Gli indagati

Marco D'Alessandro (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Adolfo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Aldo Andrea D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Cristian D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Emma D'Ambrosio (difesa dall'avvocato Amelia Ferrari) Massimo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso) Alessio De Cicco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Francesco De Cicco (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella) Massimiliano D'Elia (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi) Cesare D'Elia (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Andrea De Giovanni (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Tanja Argirò) Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri) Pietro De Mari (difeso dall'avvocato Rossana Cribari) Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci) Pasquale De Rose (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Armando De Vuono (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) Michele Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Umberto Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Carlo Drago (difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato) Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo) Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)  Renato Falbo (difeso dall'avvocato Pietro Sammarco) Angelo Falcone (difeso dall'avvocato Pasquale Vaccaro) Rosetta Falvo (difesa dagli avvocati Cristian Bilotta e Antonio Quintieri) Cristian Ferraro detto Champagne (difeso dall'avvocato Michele Donadio) Umile Ferraro Simone Ferrise (difeso dall'avvocato Laura Gaetano) Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio) Rosa Filipelli (difesa dall'avvocato Angelo Nicotera) Anna FIorillo (difeso dall'avvocato Francesco Santelli) Remo Florio (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Adolfo Foggetti (difeso dall'avvocato Michele Gigliotti) Angelo Frontino (difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Francesco Gelsomino) Fabrizio Fuoco (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Oscar Fuoco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Pietro Gardi (difeso dall'avvocato Francesco Acciardi) Gino Garofalo (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Giovanni Garofalo (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano) Salvatore Garofalo (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Filippo Cinnante) Mario Gervasi (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Fabio Giannelli (difeso dall'avvocato Osvaldo Rocca) Fabrizio Gioia (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani) Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante) Giovanni Grandinetti (difeso dall'avvocato Nicola Rendace) Andrea Greco (difeso dall'avvocato Giorgia Greco) Francesco Greco (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Simone Greco (difeso dall'avvocato Andrea Sarro) Stefano Greco (difeso dall'avvocato Salvatore Vetere) Francesco Gualano (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Guido (difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco) Francesco Iantorno detto "Tarzanicchiu" (difeso dall'avvocato Francesco Boccia) Giuseppe Irillo (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Irillo) Antonio Illuminato (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Luciano Impieri (difeso dall'avvocato Caterina De Luca) Sergio La Canna (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Carlo Lamanna Daniele Lamanna Ettore Lanzino Umile Lanzino (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Fabio Laratta (difeso dall'avvocato Pasquae Marzocchi) Massimiiano Lo Polito (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Lucanto (difesa dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Lucà (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Saverio Madio Gianluca Maestri (difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari) Antonio Magnelli (difeso dall'avvocato Gisberto Spadafora) Gianluca Maione Massimo Giuseppe Maione (difeso dagli avvocati) Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Gian Domenico Caiazza) Antonio Manzo (difeso dall'avvocato Antonio Cortese) Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) Francesco Marchiotti Stefano Antonio Marigliano (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Roberta Maritato (difesa dall'avvocato Marco Bianco) Antonio Marotta alias "Capiceddra" (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Matteo Cristiani) Mauro Marsico (difeso dall'avvocato Lucio Esbardo) Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Sergio Rotundo) Franceco Mazzei (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Giampiero Calabrese) Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino) Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Felice D'Alessandro) Bruno Mollica (difeso dall'avvocato Francesco Febbraio) Giuseppe Mondera (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Ivan Montualdista (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesco Morabito (difeswo dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile) Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Antonio Quintieri) Alessandro Morrone (difeso dall'avvocato Luigi Leonetti) Filippo Morrone (difeso dall'avvocato Piergiuseppe Cutrì) Pino Munno (difeso dall'avvocato Sabrina RondinellI) Francesco Pompeo Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Sabrina Mannarino) 

Gli indagati

Roberto Junior Olibano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Silvio Orlando (difeso dall'avvocato Pasquae Naccarato) Massimo Palermo (difeso dall'avvocato Vincenzo Saccomanno) Anna Palmieri Francesco Papara (difeso dall'avvocato Angela D'Elia) Francesco Patitucci (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Luca Acciardi) Damiana Pellegrino (difesa dall'avvocato Lucio Esbardo) Mario Perri (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Sandro Perri (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Filippo Cinnante) Erminio Pezzi (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano) Enzo Piattello (difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Valentina Moretti) Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Giuseppe Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Mario Renato Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Paolo Pisani (difeso dagli avvocati Luca Acciadi e Cesare Badolato) Antonio Carmine Policastri (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese) Roberto Porcaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Sergio Rotundo) Antonio Presta "Tonino" (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco) Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo) Gennaro Presta (difeso dagli avvocati Andrea Sarro e Cesare Badolato) Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) Roberto Presta (difeso dall'avvocato Claudia Conidi) Domenico Prete Remo Prete (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Sergio Raimondo (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Maurizio Rango Paolo Recchia (difeso dall'avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino) Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani) Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo) Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere) Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese) Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi) Francesco Ripepi (difeso dall'avvocato Michele Franzese e Sandro Furfaro) Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso) Danny Romano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri)  Massimiliano Rossiello Gianfranco Ruà Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosa Rugiano (difesa dall'avvocato Rodolfo Alfieri) Antonio Russo (difeso dall'avvocato Roberto Deni) Domenico Salerno (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Domenico Sannà (difeso dall'avvocato Giuseppe Bruno) Eugenio Satiro (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante) Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Orlando Scarlato (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Salvatrore Sesso (difeso dall'avvocato Vincenzo Tridico) Luca Simerano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Mario Sirangelo (difeso dall'avvocato Fabio Parise) Mario Sollazzo detto "Rondine" (difeso dall'avvocato Carlo Esbardo) Francesco Sorrentino (difeso dall'avvocato Linda Boscaglia) Alessandro Stella (difeso dall'avvocato Domenico Caputo)  Ettore Sottile Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Cribari) Alberto Superbo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Francesco Tassone (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesca Tiralongo (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Marco Tornelli (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano), Vittorio Toscano Ivan Trinni (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro) Alberto Turboli (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Michele Fraia) Danilo Turboli (difeso dall'avvocato Raffaelina Casalenuovo) Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro) Massimo Volpentesta (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri) Cristian Vozza (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Giuseppe Zaffonte (difeso dall'avvocato Emanuela Capparelli) Roberto Zengaro (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Antonio Zinno detto "Totonno" (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Cesare Paraino)
Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati
1 of 7
Tag
cosenza · rende

Tutti gli articoli di Cronaca

La tragedia

Trovato morto in una scarpata il medico Antonio Blaganò: individuato dai Cacciatori di Calabria

VIDEO | Il corpo senza vita del 67enne di Lamezia è stato rinvenuto a ridosso di una fiumara a pochi chilometri dal luogo di ritrovamento dell’auto, nel comune di San Mango d’Aquino
Trovato morto in una scarpata il medico Antonio Blaganò:\u00A0individuato dai Cacciatori di Calabria\n
Le indagini

Siderno, pistole puntate contro i dipendenti di un supermercato per una rapina da mille euro: due arresti 

I due uomini, travisati con cappucci e passamontagna, avevano portato via un bottino di circa 1.130 euro creando il panico nel punto vendita
Redazione Cronaca
Siderno, pistole puntate contro i dipendenti di\u00A0un supermercato per una rapina da mille euro: due arresti\u00A0\n
Indagini in corso

Blitz della Finanza nella sede del 118 a Catanzaro, accertamenti su utilizzo e manutenzione dei mezzi di soccorso

I militari hanno acquisito documenti nei giorni scorsi. Acquisite le schede degli interventi di riparazione. Le fiamme gialle anche alla centrale operativa in Cittadella
Luana Costa
Blitz della Finanza nella sede del 118 a Catanzaro, accertamenti su utilizzo e manutenzione dei mezzi di soccorso\n
Blitz nella movida

Controlli serrati dei Carabinieri nel Reggino: 4 denunce per guida in stato di ebbrezza e raffica di multe 

Intensificati i pattugliamenti tra le strade del comprensorio di Bianco. Sanzioni per oltre 6.500 euro tra cinture non allacciate, caschi mancanti, telefonini alla guida e assenza di assicurazione
Redazione Cronaca
Controlli serrati dei Carabinieri nel Reggino: 4 denunce per guida in stato di ebbrezza e raffica di multe\u00A0\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Soccorsi nel Mediterraneo

Cambio di rotta per la Port Fukuoka: oltre 90 migranti e le salme di due bambini da Reggio Calabria in Sicilia

La nave mercantile proveniente dalla Tunisia non ha potuto attraccare in riva allo Stretto per motivi tecnici e sarà accolta a Pozzallo, in provincia di Ragusa
Anna Foti
1 agosto 2025
Ore 18:28
Cambio di rotta per la Port Fukuoka: oltre 90\u00A0migranti e le salme di due bambini da Reggio Calabria in Sicilia\n
L’intervista

Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO

L'ex assessore racconta i tre anni di istruttoria dibattimentale, la sofferenza della famiglia, la voglia di riscatto e la sua visione per il futuro della città
Antonio Alizzi
1 agosto 2025
Ore 16:55
Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO\n
Scontro nel Crotonese

Incidente sulla 106 a Cirò Marina, tre i veicoli coinvolti: ferite 3 persone

Il tratto di strada è temporaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni. Sul posto Anas, 118 e forze dell’ordine. In corso di accertamento le cause dell’impatto
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 16:33
Incidente sulla 106 a Cirò Marina, tre i veicoli coinvolti: ferite 3 persone\n
Attenzione

Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni

Il sinistro, le cui cause sono in corso di accertamento, ha coinvolto tre veicoli provocando il ferimento di tre persone
redazione
1 agosto 2025
Ore 16:09
Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni\n
Controlli a tappeto

Amantea, scattano i sigilli per un lido: struttura chiusa per irregolarità nei permessi

Non si ha ancora un quadro chiaro su quali anomalie siano state riscontrate ma si può ipotizzare che siano collegate alle varie feste notturne che la struttura ha organizzato in questo inizio d’estate
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 13:04
Amantea, scattano i sigilli per\u00A0un lido: struttura chiusa per irregolarità nei permessi\n
La storia

Pompeo Panaro, l’omicidio più “doloroso” di Paola compie quarantatré anni

Il 28 luglio del 1982 la ‘ndrangheta uccideva il commerciante ed ex sindaco della città di San Francesco, la scelta di eliminarlo fu determinata da un sospetto infondato
Marco Cribari
1 agosto 2025
Ore 10:30
Pompeo Panaro, l’omicidio più “doloroso” di Paola compie quarantatré anni
Controlli d’estate

Corigliano Rossano, sequestrata discoteca estiva sulla spiaggia

Mancanza di autorizzazioni e carenze organizzative alla base del provvedimento emesso dalla Procura di Castrovillari
Matteo Lauria
1 agosto 2025
Ore 08:29
Corigliano Rossano, sequestrata discoteca estiva sulla spiaggia\n
Sulla 107

Incidente sulla Silana Crotonese: due feriti nello scontro tra auto nei pressi di Celico

Sul posto presenti Anas e le forze dell’ordine. A causa del sinistro, si registrano disagi per la viabilità
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 07:21
Incidente sulla Silana Crotonese: due feriti nello scontro tra auto nei pressi di Celico\n
Viabilità interrotta

Incidente sulla statale 107 “Silana-Crotonese” a Celico: due feriti e strada chiusa al traffico

Scontro tra due auto al km 59,800. Traffico deviato, intervento in corso di Anas e forze dell’ordine
Redazione
1 agosto 2025
Ore 07:12
Incidente sulla statale 107 “Silana-Crotonese”\u00A0a Celico: due feriti e strada chiusa al traffico\n
Luci e ombre

Il lungo giorno di Milano sotto assedio giudiziario: sei arresti eccellenti nell’inchiesta sull’urbanistica

Il gip Fiorentini parla di “un sistema rodato e tentacolare”, dove la commissione per il Paesaggio sarebbe diventata la cabina di regia di una maxi speculazione edilizia. Nel mirino ex assessori, architetti e re del mattone
Luca Arnaù
1 agosto 2025
Ore 06:16
Il lungo giorno di Milano sotto assedio giudiziario: sei arresti eccellenti nell’inchiesta sull’urbanistica\n
Le indagini

Falsi soggiorni in Calabria per riscuotere i contributi regionali: indagati 8 tour operator

Sequestrati 737mila euro. Secondo quanto emerso avrebbero attestato falsamente la presenza di turisti per poter riscuotere le somme messe a disposizione dalla Regione. Le attività portate avanti dalla Guardia di finanza di Catanzaro
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 05:47
Falsi soggiorni in Calabria per riscuotere i contributi regionali: indagati 8 tour operator\n
Controlli nel Reggino

Maxi piantagione di marijuana, armi e munizioni da guerra: sequestri nel cuore della Locride

Scoperte circa 850 piante di cannabis tra i terrazzamenti nascosti delle montagne. Le attività dei carabinieri si sono concentrate tra Stilo e Monasterace
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 05:11
Maxi piantagione di marijuana, armi e munizioni da guerra: sequestri nel cuore della Locride\n
L’indagine

Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici

Erano rimasti coinvolti nell'inchiesta sulla presunta gestione illecita di visite di pazienti in regime intramoenia allargato
Redazione Cronaca
31 luglio 2025
Ore 12:51
Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici\n
Contrasto all’illegalità

Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno

I progetti presentati sono stati esaminati nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltasi presso la Prefettura di Cosenza
redazione
31 luglio 2025
Ore 12:49
Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno\n
Caos a cena

Arrivano i carabinieri, camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto 

Momento di panico durante un controllo per contrastare il lavoro nero in un locale di Bianco. Tutti sono stati identificati: il proprietario è stato denunciato, per lui una multa da 22mila euro 
Redazione Cronaca
31 luglio 2025
Ore 12:35
Arrivano i carabinieri,\u00A0camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto\u00A0\n
Violenza in corsia

Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari

L’uomo, originario di Terravecchia, ha alzato la voce e si è scagliato contro il personale. Fermato dalla guardia giurata e condotto nella stanza della polizia provinciale, dove è stato identificato
Matteo Lauria
31 luglio 2025
Ore 11:12
Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari\n
NEOFASCISMO

Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra

Le indagini hanno fatto emergere un progressivo innalzamento del coinvolgimento di minorenni in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno ed internazionale
redazione
31 luglio 2025
Ore 10:28
Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra
Il blitz

Armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza

L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
Redazione
31 luglio 2025
Ore 08:50
Armi,\u00A0droga e\u00A0una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza
Il provvedimento

’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte

Il professionista di Melito Porto Salvo è stato condannato in via definitiva nel 2015 per associazione mafiosa: per anni ha fornito supporto al clan per sviare i controlli della Procura e gestire i conti di società intestate a prestanomi. Sigilli a sette immobili
Redazione Cronaca
31 luglio 2025
Ore 06:16
’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte\n
La tragedia

Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne

Nel mirino della Procura di Paola il datore di lavoro, due medici, un’anestesista e tre tra infermieri e Oss. Antonio Maio è deceduto 5 giorni fa dopo un malore in un cantiere
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 18:01
Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

L'annuncio shock (e la sfida) di Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, non mi fermeranno»

2

Dimissioni Occhiuto, quando si vota in Calabria. Cosa dice lo Statuto regionale

3

Dimissioni di Occhiuto, il retroscena: gli incontri con Meloni e Tajani, poi la strategia per il contropiede al centrosinistra

4

Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

5

Occhiuto si dimette, scontro in maggioranza

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali