Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
Nella stessa occasione verrà presentato il progetto premiato dal Ministero della Cultura. La direttrice Maria Fedele: «Lo abbiamo immaginato e costruito per due anni, siamo orgogliosi che sia divenuto realtà»
VIDEO | Un tema caldo quello affrontato nel testo scritto da Enrico Ferri, ordinario di Filosofia del Diritto all’Unicusano, e da Giuseppe Cricenti, consigliere alla Suprema Corte di Cassazione
VIDEO | Le sue origini sono legate ad una leggendaria regina greca, Oichista, che impresse l’impronta del suo piede sul punto più alto della rocca sovrastante il borgo. Tra le meraviglie del paese i ruderi del castello normanno
VIDEO | Danzare sui ritmi antichi dell'Albania è un atto di connessione con le radici, un modo per onorare il passato e celebrare l'identità di un popolo forte e orgoglioso
VIDEO | Fu acquistata dall'imperatore Guglielmo II e dal 1915 si trova all'Altes Museum. Per molti arriva dalla Calabria, lo storico Pino Macrì: «C'è un testimone diretto che dichiarò alla magistratura di essere stato presente mentre la statua veniva estratta da un terreno»
VIDEO | Il campanile fu costruito intorno al 1900 e custodisce al suo interno due poesie scritte dai fratelli Luigi e Anselmo Lorecchio. A raccontarci la storia il presidente dell'associazione Fili Meridiani Ettore Buonanno
VIDEO | Nella vicina regione sono quattro in tutti i comuni che raccolgono la minoranza linguistica. Il viaggio fino in Calabria per far rinforzare la propria identità
VIDEO | Taglio del nastro alla presenza dell'attore Giancarlo Giannini e della vicepresidente della Regione Giusi Princi. Il sindaco Trifoli: «Giusto che oltre Reggio Calabria anche noi avessimo qualcosa su di essi»
VIDEO | In Calabria per inaugurare il museo digitale dedicato ai due guerrieri riemersi dal mare cinquant'anni fa, l'attore ha fatto tappa a Reggio per ammirarli da vivo: «Per me è la prima volta. Amo il Sud, troppo spesso sono gli stessi italiani a non conoscerlo».
VIDEO | Il saggista ed ex sindaco di Venezia ospite del Gutenberg 2024 al Liceo classico Galluppi. Spazio anche alla mobilitazione degli studenti universitari contro la guerra in Medio Oriente: «Ecco come la protesta può diventare più efficace»
VIDEO| Del volume si è discusso con l'autore nella sala conferenze della Camera dei deputati a Roma alla presenza del capoufficio politico dell’ambasciata cinese Huang Ruikài
VIDEO | Boom senza precedenti per il polo museale, che registra la presenza di turisti provenienti da tutta Italia. L'invito di Filippo Demma ai comuni del circondario: «Insieme possiamo offrire loro un'esperienza completa e coinvolgente nella Sibaritide»
Lo scopo del riconoscimento intitolato all'europarlamentare prematuramente scomparso è quello di facilitare l'occupazione e accrescere la conoscenza delle Istituzioni europee tra i più giovani. Interesserà studenti di Unical e Università del Salento
Si svolgerà domani 30 aprile al Pala Morelli. L'idea nata dall'associazione “Ali di Vibonesità” è stata accolta dagli istituti cittadini e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti
Nel capoluogo ligure una due giorni di appuntamenti letterari in vista dell'incontro dell'11 maggio al Salone di Torino e dell'inaugurazione prevista per il 16 maggio nella cittadina reggina