logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Reggio destinazione, il ...

24 ORE ALL NEWS

Video

Economia e lavoro
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

Presentato questa mattina in riva allo Stretto il progetto di marketing territoriale “Reggio destinazione” con l’obiettivo di valorizzare «il più bel tramonto d’Italia e del Mediterraneo» nel solco di Reggio Capitale della Cultura.

20 maggio, 2025
Tag
Reggio Calabria
Caro vita

Prezzi gasolio e benzina, la beffa delle accise: Codacons denuncia per truffa. In Calabria gli aumenti maggiori

Il decreto del 14 maggio doveva riequilibrare i prezzi tra i carburanti. Invece aumenta il primo e quasi non scende la seconda. Consumatori furiosi: «È una speculazione». Esposto a 104 Procure
Redazione Economia
Prezzi gasolio e benzina, la beffa delle accise: Codacons denuncia per truffa. In Calabria gli aumenti maggiori\n
Prezzi gasolio e benzina, la beffa delle accise: Codacons denuncia per truffa. In Calabria gli aumenti maggiori\n
Dentro la notizia

Patata della Sila, riprodurre in vitro le piantine per migliorare la qualità: l’innovazione passa dalla Calabria

Ospite del format di LaC Tv Michele Santaniello che spiega l’evoluzione della produzione: «Per chiudere l’anello della catena produttiva serviva il seme in house. E così lo facciamo maturare in acqua e ambienti controllati»
Redazione Attualità
Patata della Sila, riprodurre in vitro le piantine per migliorare la qualità: l’innovazione passa dalla Calabria\n
Patata della Sila, riprodurre in vitro le piantine per migliorare la qualità: l’innovazione passa dalla Calabria\n
La vertenza

Amaco Cosenza: altri due tentativi per vendere la società ma l’obiettivo è salvare i 120 posti di lavoro

Nuovo incontro alla Cittadella regionale: politica e sindacati prendono in esame le opzioni nel caso in cui l’asta per l’acquisto dell’azienda dei trasporti vada deserta
Nico De Luca
Amaco Cosenza: altri due tentativi per vendere la società ma l’obiettivo è salvare i 120 posti di lavoro\n
Amaco Cosenza: altri due tentativi per vendere la società ma l’obiettivo è salvare i 120 posti di lavoro\n
La mobilitazione

Rinnovo contratti per i lavoratori della sanità privata, i sindacati pronti a protestare alla Cittadella

Le sigle sindacali Fp Cgil, CislFp Calabria e Uil Fpl Calabria sollecitano «impegni concreti per tutelare chi ogni giorno garantisce il diritto alla salute»
Redazione
Rinnovo contratti per i lavoratori della sanità privata, i sindacati pronti a protestare alla Cittadella\n
Rinnovo contratti per i lavoratori della sanità privata, i sindacati pronti a protestare alla Cittadella\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e lavoro

Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Società

Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

20 maggio 2025
Ore 18:45
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Società

Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa

20 maggio 2025
Ore 18:27
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Società

Cosenza, la moda sfila in città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, la moda sfila in città
Cosenza, la moda sfila in città
Società

Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa

20 maggio 2025
Ore 18:27
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Società

Cosenza, la moda sfila in città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, la moda sfila in città
Cosenza, la moda sfila in città
Economia e lavoro

Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Società

Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

20 maggio 2025
Ore 18:45
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Società

Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa

20 maggio 2025
Ore 18:27
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Società

Cosenza, la moda sfila in città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, la moda sfila in città
Cosenza, la moda sfila in città
Economia e lavoro

Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Società

Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

20 maggio 2025
Ore 18:45
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
L’iniziativa

Sviluppo sostenibile e impatto sociale: la sfida delle Società benefit in Calabria

VIDEO | A Vibo Valentia istituzioni, imprese e professionisti a confronto su nuovi modelli economici capaci di generare valore condiviso e rafforzare il legame con il territorio
Tonino Raco
19 maggio 2025
Ore 20:53
Sviluppo sostenibile e impatto sociale: la sfida delle Società benefit in Calabria\n
Sviluppo sostenibile e impatto sociale: la sfida delle Società benefit in Calabria\n
Slow Food Day

Il Pecorino a latte crudo del Monte Poro rischia di scomparire: «Così proviamo a tenere viva una tradizione centenaria»

L’iniziativa Slow Food Day è stata celebrata in provincia di Vibo Valentia nel cuore del Monte Poro con laboratori e degustazioni di un prodotto sotto tutela, minacciato da cambiamenti climatici e abbandono delle campagne
Stefano Mandarano
19 maggio 2025
Ore 12:41
Il Pecorino a latte crudo del Monte Poro rischia di scomparire: «Così proviamo a tenere viva una tradizione centenaria»\n
Il Pecorino a latte crudo del Monte Poro rischia di scomparire: «Così proviamo a tenere viva una tradizione centenaria»\n
Il report

Zes unica, in un anno in Calabria investimenti per oltre 160 milioni di euro: 511 i nuovi posti di lavoro

Per quanto riguarda i flussi turistici ancora pochi stranieri ma crescono i collegamenti aerei e l’accoglienza di qualità. I dati del Libro Bianco presentati durante il Forum Ambrosetti a Sorrento 
Bruno Mirante
19 maggio 2025
Ore 05:11
Zes unica,\u00A0in un anno in Calabria investimenti per oltre 160 milioni di euro: 511 i nuovi posti di lavoro\n
Zes unica,\u00A0in un anno in Calabria investimenti per oltre 160 milioni di euro: 511 i nuovi posti di lavoro\n
Turismo e servizi

Lavoro Calabria: «Previste 46mila assunzioni ma resta la difficoltà nel reperire i profili richiesti»

L’analisi del Dipartimento regionale lavoro a seguito dei dati diffusi da Unioncamere e Ministero. La carenza riguarda soprattutto tecnici, operai specializzati e professionisti sanitari. L’assessore Calabrese: «Ecco come affrontiamo questa sfida»
Redazione Economia
18 maggio 2025
Ore 10:37
Lavoro Calabria: «Previste 46mila assunzioni ma resta la difficoltà nel reperire i profili richiesti»
Lavoro Calabria: «Previste 46mila assunzioni ma resta la difficoltà nel reperire i profili richiesti»
Vacanze per pochi

Caro affitti estivi sul Tirreno cosentino, Confconsumatori: «Segnalate irregolarità»

Il presidente regionale dell'associazione, Antonino Distilo, invita utenti e operatori del turismo a non girarsi dall'altra parte
Francesco La Luna
18 maggio 2025
Ore 05:15
Caro affitti estivi sul Tirreno cosentino, Confconsumatori: «Segnalate irregolarità»
Caro affitti estivi sul Tirreno cosentino, Confconsumatori: «Segnalate irregolarità»
Lettera aperta

Balneari, il sindaco di Soverato scrive a Meloni: «Si faccia chiarezza sulle concessioni o è il caos»

Tutto nasce da una sentenza del Tar che annulla le licenze e, spiega Daniele Vacca, «arrivando a ridosso della stagione estiva» mette in ginocchio l'intero comparto turistico del territorio»
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 17:58
Balneari, il sindaco di Soverato scrive a Meloni: «Si faccia chiarezza sulle concessioni o è il caos»\n
Balneari, il sindaco di Soverato scrive a Meloni: «Si faccia chiarezza sulle concessioni o è il caos»\n
Scenario cupo

Economia, Confesercenti: «Ancora in calo la fiducia di famiglie e imprese. Pesano i dazi di Trump»

Il secondo trimestre del 2025 inizia sotto cattivi auspici. Preoccupa la sterzata negativa inedita del turismo che negli ultimi anni ha fatto da traino per il Paese
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 15:30
Economia, Confesercenti: «Ancora in calo la fiducia di famiglie e imprese. Pesano i dazi di Trump»\n
Economia, Confesercenti: «Ancora in calo la fiducia di famiglie e imprese. Pesano i dazi di Trump»\n
Scenario preoccupante

Sanità pubblica al collasso: 40 miliardi in fumo e un Ssn che muore tra annunci e silenzi istituzionali

Il Servizio sanitario nazionale sta crollando sotto il peso di tagli miliardari e scelte politiche miopi. A rischio non solo il diritto alla salute, ma la tenuta stessa del patto democratico del Paese. Inizia oggi la nostra inchiesta
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 13:07
Sanità pubblica al collasso: 40 miliardi in fumo\u00A0e un Ssn che muore tra annunci e silenzi istituzionali\n
Sanità pubblica al collasso: 40 miliardi in fumo\u00A0e un Ssn che muore tra annunci e silenzi istituzionali\n
Palla al piede

La burocrazia in Italia brucia 80 miliardi, al Sud è una trappola e in Calabria è tra le peggiori d’Europa

I report di Cgia e Università di Goteborg mettono in fila i guasti di una macchina che è un “nenico invisibile” per le imprese. Norme, file, ritardi e inefficienza colpiscono soprattutto il Mezzogiorno
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 08:04
La burocrazia in Italia brucia 80 miliardi, al Sud è una trappola e in Calabria è tra le peggiori d’Europa\n
La burocrazia in Italia brucia 80 miliardi, al Sud è una trappola e in Calabria è tra le peggiori d’Europa\n
Lavoro

Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico di 631 euro al mese fino alla pensione 

Il documento è stato sottoscritto dal dirigente generale del dipartimento Lavoro della Regione Fortunato Varone. Contestualmente l'assessore al Lavoro Giovanni Calabrese ha inviato una lettera agli enti utilizzatori  
Redazione Economia
16 maggio 2025
Ore 19:20
Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico\u00A0di 631 euro al mese fino alla pensione\u00A0\n
Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico\u00A0di 631 euro al mese fino alla pensione\u00A0\n
Verso le urne

Referendum sul lavoro, il prof Unical Flavio Ponte: «Ecco cosa cambia se vince il “sì”»

Licenziamenti illegittimi, contratti a termine e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei quattro quesiti referendari promossi dalla Cgil: italiani al voto i prossimi 8 e 9 giugno
Emilia Canonaco
16 maggio 2025
Ore 17:30
Referendum sul lavoro, il prof Unical Flavio Ponte: «Ecco cosa cambia\u00A0se vince il “sì”»\n
Referendum sul lavoro, il prof Unical Flavio Ponte: «Ecco cosa cambia\u00A0se vince il “sì”»\n
La storia

"Vera Italia", il progetto che unisce Calabria e Australia in nome delle tradizioni

VIDEO | Il nuovo portale online si fonda su un progetto di connessione interculturale. L’ha ideato e messo in piedi Chiara Barbera, giovane imprenditrice di origini italiane, innamorata del Bel Paese e della Riviera dei Cedri, dove passa ormai molti mesi all'anno
Francesca Lagatta
16 maggio 2025
Ore 13:05
\"Vera Italia\", il progetto che unisce Calabria e Australia in nome delle tradizioni\n
\"Vera Italia\", il progetto che unisce Calabria e Australia in nome delle tradizioni\n
Lavoro Calabria

Tirocinanti, solo il 10% sarà stabilizzato dai Comuni. La proposta di Cgil: «La Regione li assuma negli enti strumentali»

VIDEO | Su una platea di 2.600 lavoratori solo per pochissimi sono arrivate richieste da parte degli enti locali. Il sindacato avanza una soluzione alternativa per assorbire il corposo bacino. Intanto la Cittadella aumenta il valore del voucher: da 25mila a 40mila euro
Luana Costa
16 maggio 2025
Ore 13:05
Tirocinanti, solo il 10% sarà stabilizzato dai Comuni. La proposta di Cgil:\u00A0«La Regione li assuma negli enti strumentali»
Tirocinanti, solo il 10% sarà stabilizzato dai Comuni. La proposta di Cgil:\u00A0«La Regione li assuma negli enti strumentali»
Le agevolazioni

Calabria, in arrivo nuovi incentivi per le imprese. Varì: «40 milioni di euro per attrarre investimenti»

Finanziamenti da 500 mila euro per tutte le imprese, incluse le grandi, anche nel settore turistico. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico: «Bisogna assecondare le realtà innovative e sostenibili»
Redazione Economia
16 maggio 2025
Ore 10:47
Calabria, in arrivo nuovi incentivi per le imprese. Varì: «40 milioni di euro per attrarre investimenti»\n
Calabria, in arrivo nuovi incentivi per le imprese. Varì: «40 milioni di euro per attrarre investimenti»\n
Offerte di lavoro

Lavoro in Calabria, 45mila assunzioni programmate entro luglio: è boom per turismo e servizi, ma mancano candidati

Le imprese della regione mettono in cantiere 12.730 assunzioni nel mese in corso e 45.930 per l’estate: 5.620 in più rispetto al 2024. Ma il 41% dei profili è difficile da reperire, soprattutto tecnici, operai e professionisti sanitari
Bruno Mirante
16 maggio 2025
Ore 04:15
Lavoro in Calabria, 45mila assunzioni programmate entro luglio: è boom per turismo e servizi, ma mancano candidati\n
Lavoro in Calabria, 45mila assunzioni programmate entro luglio: è boom per turismo e servizi, ma mancano candidati\n
L’evento

A Bruxelles l’associazione Calabresi in Europa mette in mostra le eccellenze enogastronomiche regionali

Un grande evento culturale tenutosi all’ambasciata italiana che ha visto la partecipazione della comunità di emigrati regionali e italiani che vivono e lavorano in Belgio e di una serie di rappresentanti del mondo istituzionale dell’Ue
Redazione Economia
15 maggio 2025
Ore 14:15
A Bruxelles\u00A0l’associazione Calabresi in Europa mette in mostra le eccellenze enogastronomiche regionali\n
A Bruxelles\u00A0l’associazione Calabresi in Europa mette in mostra le eccellenze enogastronomiche regionali\n
Aeroporti

La Calabria più vicina all’est Europa: ecco i nuovi voli (estivi) che collegheranno Lamezia a Praga e altre due città ceche

Sono stati presentati questa mattina al Palazzo della Cultura di Pizzo e verranno operati dalla compagnia ceca Smartwings: «Mercato nuovo ma promettente». Si parte il 30 settembre
L. M.
15 maggio 2025
Ore 13:44
La Calabria più vicina all’est Europa: ecco i nuovi voli (estivi) che collegheranno Lamezia\u00A0a Praga e altre due città ceche
La Calabria più vicina all’est Europa: ecco i nuovi voli (estivi) che collegheranno Lamezia\u00A0a Praga e altre due città ceche
Il report

Non solo precario: in Calabria il lavoro sfrutta, discrimina e uccide. L’Osservatorio regionale: «Troppa paura di denunciare»

Nella nostra regione, nel 2024, si sono registrati oltre 8.800 infortuni e 26 morti. I dati diffusi dall’organismo fanno emergere inoltre retribuzioni più basse per le donne, 7,9% di economia sommersa e il 60% dei lavoratori a conoscenza di episodi di violenza
Silvio Cacciatore
14 maggio 2025
Ore 04:30
Non solo precario: in Calabria il lavoro sfrutta, discrimina e uccide. L’Osservatorio regionale: «Troppa\u00A0paura di denunciare»\n
Non solo precario: in Calabria il lavoro sfrutta, discrimina e uccide. L’Osservatorio regionale: «Troppa\u00A0paura di denunciare»\n
Stabilità economica

L’oro d’Italia: un tesoro strategico da 2.452 tonnellate

Le riserve auree sono custodite principalmente dalla Banca d’Italia. Questo patrimonio colloca il nostro Paese al terzo posto a livello globale, dopo Stati Uniti e Germania. Ma qual è la loro storia?
Redazione Economia
13 maggio 2025
Ore 18:05
L’oro d’Italia: un tesoro strategico da 2.452 tonnellate\n
L’oro d’Italia: un tesoro strategico da 2.452 tonnellate\n
Trasporti

Vertenza Amaco, tutto rimandato a lunedì prossimo dopo l’incontro in Regione tra l’assessore Gallo e i sindacati 

Il tema centrale della riunione è stato quello riguardante una ripresa fattiva che porti al risanamento del servizio di mobilità urbana della città Bruzia
Nico De Luca
13 maggio 2025
Ore 16:51
Vertenza Amaco, tutto rimandato a lunedì prossimo dopo l’incontro in Regione tra l’assessore Gallo e i sindacati\u00A0\n
Vertenza Amaco, tutto rimandato a lunedì prossimo dopo l’incontro in Regione tra l’assessore Gallo e i sindacati\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Catanzaro, anziana sorpresa a rubare in un supermercato: la Polizia paga tutto e le fa arrivare a casa anche altra spesa

2

Terribile scontro tra autobus e camion nel Comasco: muore la maestra, feriti gravi i due autisti

3

Crotone, l’incubo degli anni ’70: neonati dati per morti e venduti. La testimonianza di una mamma: «Me lo hanno rubato dalle braccia»

4

‘Ndrangheta, confiscati conti correnti e un appartamento a Tenerife a imprenditore calabrese attivo in Toscana

5

Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali