logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Eventi>Primo maggio in Calabria...
EVENTI

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

C'è chi raggiunge la montagna, chi preferisce il mare. E chi sceglie di partecipare a qualche evento in programma proprio nel giorno che rende omaggio ai lavoratori. Gli appuntamenti più interessanti nelle cinque province calabresi

Francesco Graziano
29 aprile 202310:34
1 of 8
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio
gallery image

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

Primo maggio in Calabria: ecco i principali eventi da non perdere da Cosenza a Reggio

 

Itinerari "slow e folk" a Badolato (CZ)

A pochi chilometri da Soverato, il borgo di Badolato è pronto ad accogliere turisti e visitatori in occasione della festa del Primo Maggio. Il centro storico del paese, oltre ad offrire incantevoli affacci sul mar Ionio, vanta suggestivi angoli caratteristici e piccole viuzze che si arrampicano verso la parte alta della comunità destreggiandosi tra chiese e monumenti. Lunedì 1 maggio sarà possibile prendere parte all'iniziativa "Badolato Slow & folk" che prevede itinerari di visita culturali ed enogastronomici finalizzati alla riscoperta dell'antico borgo della provincia di Catanzaro. Tra una passeggiata ed un'altra sarà anche possibile ascoltare canzoni eseguite da musicisti di strada. Per maggiori informazioni sugli orari di visita è possibile contattare "InfoTurismo Badolato" al numero 3384709111.

Primo maggio al parco Gaslini a Catanzaro (quartiere lido)

È giunto alla V edizione il concerto-evento del Primo maggio al Parco Gaslini. Il quartiere Lido della città di Catanzaro si appresta ad accogliere, sin dalle ore 11, spettacoli di intrattenimento e animazione per bambini prima di cedere lo spazio alla musica con un lungo concerto che vedrà protagonisti numerosi artisti in scena dalle 13 alle 23. Ad alternarsi sul palcoscenico saranno: la compagnia di danza “All Dance” di Daniel Biamonte, Raggamatty, Dj set a cura di Ayygigi Dj, compagnia Teatrarci, Sharada, Maria Laura Gabini ed Enzo Colosimo, Paul Costyn & Peppe Sanzi Band, danza del ventre “Bellydance di Lelah Kaur”, Take Five Crew, Hertz, Sogni di Rock and Roll “Tributo Ligabue”, Gioman & Killacat con Mista – D “Mujina Crew”, Manto, The Pink Rabbits “Tributo Green Day”, Funky Town, Skelters ed Emilio Sorridente. Non mancheranno poi all'interno del Parco Gaslini stand ed aree food and drink. L'evento è promosso da Casa Gaslini in sinergia con le associazioni SeaSide cultura e Fantasya ed il supporto della Pro-loco di Catanzaro. A patrocinare la manifestazione è la Presidenza del consiglio della regione Calabria mentre la direzione artistica è affidata a Francesco Iaconantonio.

I tri da cruci a Tropea (VV)

Una tre giorni di festa è quella chiamata ad animare dall'1 al 3 maggio la comunità di Tropea, nel vibonese. La manifestazione de "I tri da Cruci" punta a rievocare la cacciata degli invasori saraceni avvenuta grazie all'intervento di tre coraggiosi pescatori tropeani. Tra storia e leggenda, verranno ricordate le gesta dei valorosi uomini attraverso una rappresentazione teatrale in programma lunedì 1 maggio in piazza Cannone. Appuntamento alle ore 19.30 con la messa in scena dell'opera drammaturgica, con musica dal vivo e danza tradizionale, con la regia di Angelica Artemisia Pedatella. A rendere ancora più emozionante e coinvolgente l'iniziativa sarà la presenza dei "Giganti" di Mastru Miciu Famà.

Sybarisuona al parco archeologico di Sibari (CS)

Di certo la location è una delle più belle tra quelle che ospitano i festeggiamenti del Primo Maggio. Il Parco Archeologico di Sibari, in provincia di Cosenza, si prepara a fare da sfondo ad un importante evento musicale, oltre a garantire visite guidate gratuite agli scavi e al museo fino ad esaurimento posti. L'obiettivo in questo caso è quello di unire cultura e musica, riflessione e leggerezza. Il parco archeologico, lunedì 1 maggio, sarà aperto dalle 10 alle 22 mentre a partire dalle 17.30 prenderanno il via le esibizioni musicali. Tra gli artisti che saliranno sul palco saranno presenti Massimo Garritano, Le ragazze del paese accanto, Luca Ciarla, Roberta Carrieri, Peppe Voltarelli e, in conclusione e Dj Hugolini.

Barretta in concerto a Montauro (CZ)

La musica del cantautore calabrese Cecè Barretta arriva a Montauro, in provincia di Catanzaro, per far ballare e cantare il pubblico che in piazza Nicholas Green si farà trovare pronto e preparato nella serata del primo maggio. L'inizio del concerto, che rientra nel tour 2023 dell'artista che sta intercettando l'attenzione di migliaia e migliaia di amanti della musica etnico-popolare, è previsto per le ore 21.

Sport e divertimento a Santo Stefano in Aspromonte (RC)

Sarò lo sport il vero protagonista del primo maggio a Santo Stefano in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Tutto infatti è ormai pronto per il Trofeo Aspromonte durante il quale si sfideranno numerose realtà di calcio giovanile presenti sul territorio calabrese e siciliano. Ad affiancare la competizione calcistica sarà inoltre, nella stessa giornata, una sfida a padel. Il centro sportivo di Santo Stefano in Aspromonte ospiterà infatti una tappa dell'Asi Padel tour. Nell'area saranno inoltre presenti uno spazio per i giochi riservato ai bambini e un'apposita zona pensata per dedicarsi allo sport dell'hockey su prato. 

Festa dei supereroi a Roggiano Gravina (CS)

A Roggiano Gravina, in provincia di Cosenza, lunedì primo maggio dalle 10 alle 19, presso il centro polifunzionale, la Festa dei supereroi darà modo a grandi e piccini di trascorrere una giornata piena di divertimento. Live music, dj set, giochi, animazione, artigianato, area bimbi, presentazioni di libri, area relax, artisti di strada, area food and drink: tutto ciò che serve per lasciarsi coinvolgere dall'allegria e dalla piacevolezza dello stare insieme la Festa dei supereroi è disposta a offrirlo. Durante la giornata, ampio spazio sarà riservato anche agli aperitivi letterari, ad un torneo di beach volley, a dibattiti sul mondo del lavoro. Sono tre le band che si alterneranno per l'occasione con imperdibili esibizioni live: Radaitheora, Free Love e Banda passante.

Vallet e Shën Thanasit a Firmo (CS)

Si svolgerà nella comunità arbëreshë di Firmo, in provincia di Cosenza, il tradizionale appuntamento delle "Vallet e Shën Thanasit".
Lunedì 1 maggio dalle ore 15 il borgo del cosentino ospiterà la manifestazione che, attraverso canti e balli, punta a rievocare un'importante vittoria conseguita dell'eroe albanese Giorgio Castriota Skanderbeg sull'esercito turco nel 1467. Il termine "vallja" indica nello specifico una particolare danza che si snoda attraverso evoluzioni circolari che ricordano il movimento di un serpente. Presenti all'evento in scena a Firmo saranno diversi gruppi folcloristici e musicali provenienti da Plataci, Lungro, Vaccarizzo albanese, San Costantino albanese, Firmo, San Marzano di San Giuseppe, San Martino di Finita. Ospiti dell'iniziativa promossa dal comune in collaborazione con le associazioni del paese saranno inoltre i componenti del gruppo di ballo "Amici del cuore" di Nick Aiello e il cantautore arbëreshë Ernesto Iannuzzi.

 

1 of 8
Tag
primo maggio · eventi calabria

Tutti gli articoli di Eventi

EVENTI

Eventi

Montalto ospita la mostra itinerante Terremoti d’Italia, evento nazionale dedicato alla cultura della prevenzione

Sarà inaugurata domani l’esposizione promossa dal Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri. In programma anche seminari con esperti: ecco le date
Redazione Attualità
Montalto ospita la mostra itinerante Terremoti d’Italia,\u00A0evento nazionale dedicato alla cultura della\u00A0prevenzione\n

EVENTI

“Agricleto – Fiera dell’agricoltura e dei prodotti di eccellenza”, l’evento giunto alla quinta edizione slitta di una settimana

La fiera dell’agricoltura e dei prodotti di eccellenza torna per una nuova edizione. Tra gli ospiti che animeranno il borgo nei due giorni di manifestazione, ci saranno anche Paolo Marra, i Cinghios, Giuseppe Biscardi, volto di Joka Calabria, e Wlady Nigro, con il suo Calabria Food Tour
Redazione
“Agricleto – Fiera dell’agricoltura e dei prodotti di eccellenza”, l’evento giunto alla quinta edizione slitta di una settimana\n

Al Politeama “Un sogno a sipario aperto”: il Teatro di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione

Porte aperte anche ai piccoli spettatori con la finalità di avviare un percorso permanente di educazione al teatro e, al contempo, catturare la curiosità di quanti desiderano avvicinarsi al mondo della recitazione
Redazione
Al Politeama “Un sogno a sipario aperto”: il Teatro di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione\n

Teatro, “Lo sguardo oltre… più in là di quanto riusciamo a vedere”: al via a Polistena la stagione teatrale

Partirà il 7 novembre all’Auditorium il programma curato da Andrea Naso di Dracma. Dodici appuntamenti che porteranno la cittadina reggina al centro della scena italiana
Redazione
Teatro, “Lo sguardo oltre…\u00A0più in là di quanto riusciamo a vedere”: al via a Polistena la stagione teatrale\n

La città della musica, a Corigliano Rossano il concerto del Duo Eos flauto e fisarmonica

Protagonisti Maria Concetta Guglielmo e Giuseppe Di Paola. Appuntamento sabato 18 settembre al Centro studi musicali “Verdi”
Redazione
La città della musica, a Corigliano Rossano il concerto del Duo Eos flauto e fisarmonica\n

Da tutto il mondo a Scalea per il 24° Campionato di pizza piccante: in gara 15 nazioni e 18 regioni d’Italia

La manifestazione internazionale promossa dal Movimento pizzaioli italiani è stata presentata alla Cittadella regionale di Catanzaro. Focus su qualità dei prodotti, promozione territoriale e inclusione sociale
Francesca Lagatta
Da tutto il mondo a Scalea per il 24°\u00A0Campionato di pizza piccante: in gara 15 nazioni e 18 regioni d’Italia

Al via al Teatro Primo di Villa San Giovanni la dodicesima stagione di Drammaturgia contemporanea

Al via anche Bambini a Teatro. La direzione artistica è di Silvana Luppino e Christian Maria Parisi: «Siamo tutti sempre connessi, l’Arte può rompere questa anestesia e permetterci di riscoprire la profondità delle emozioni e il valore della diversità»
Al via al Teatro Primo di Villa San Giovanni la dodicesima stagione di Drammaturgia contemporanea\n

Il meglio della danza d’autore sbarca in Calabria con il Ramificazioni Festival: dodici tappe tra ottobre e dicembre

Tra Cosenza, Lamezia Terme, Rende e Polistena, la IX edizione della rassegna esplora il tema “kronos”, dunque il tempo come dimensione umana e simbolica, con compagnie italiane e internazionali di grande prestigio
Redazione
Il meglio della danza d’autore sbarca in Calabria con il Ramificazioni Festival: dodici tappe tra ottobre e dicembre\n

Al Parco della biodiversità di Catanzaro “I Persiani” del Teatro di Calabria Aroldo Tieri

Appuntamento sabato 18 ottobre alle 17.30 con la messa in scena della tragedia di Eschilo. Regia di Aldo Conforto e direzione artistica di Francesco Mazza
R.G.
Al Parco della biodiversità di Catanzaro “I Persiani” del Teatro di Calabria Aroldo Tieri\n

Teatro, sale l’attesa per “Alla ricerca dell’uomo ragno” di Mauro Repetto al Politeama di Catanzaro

L’ideatore e co-fondantore degli 883 riparte con il suo “one man show” dalla Calabria: appuntamento venerdi prossimo alle ore 21
Redazione
Teatro, sale l’attesa per “Alla ricerca dell’uomo ragno” di Mauro Repetto al Politeama di Catanzaro\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali