Nel 1996 grazie a un incontro con Patrizia Rossetti Francesco Occhiuzzi debutta su Mediaset come inviato di Casa per Casa. Un inizio inatteso che segna l’avvio di una carriera televisiva lunga e intensa, tra innovazione, grandi eventi e memoria dello spettacolo italiano
La giovane artista di Villa San Giovanni, già vincitrice del Premio Zavattini nel 2023, ha presentato il suo ultimo progetto al Lido di Venezia nell’ambito dei Milano Industry Days: il lavoro indaga la fragilità e la memoria dei riti nuziali
Una chiacchierata diventa un vero frammento di memoria storica, culturale e spirituale che intreccia fede, tradizioni popolari, vita quotidiana e sacrifici di un’epoca difficile
L’autore cosentino è l’artista simbolo di quest’anno: Festival, tour internazionale, ma il rito social del 31 agosto lo incorona da un decennio patrono di amori ed estati
Il giovane content creator di origine campane ha riproposto recentemente un monologo sulla regione divenuto subito virale: «È un posto dove il mare è ancora di tutti, anche di chi cerca accoglienza e la trova tra le meravigliose vie di quei borghi che sembrano usciti da una serie tv sulla Magna Graecia»
Dopo lo sbarco, avvenuto nel settembre del 2023, il giovane gambiano viene soccorso e trasferito in una casa famiglia; l’amico che era arrivato con lui è costretto a tornare indietro. Ma Ebra non si dà per vinto e trasforma il suo dolore in fame di riscatto, riscrivendo il suo futuro
Il giovane artista vive a Lucca ma ha origini calabresi. Nei giorni scorsi ha aperto il concerto di Franco Simone a Scandale: «Torno ogni estate, questa terra è parte di me»
Tra i Mondiali vinti dall’Italia, le notti al “Caffè Mulini” e un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino con il Califfo, riviviamo una stagione in cui la musica, i sogni e la leggerezza sembravano non avere fine
È una ragazza speciale di 28 anni che ha scoperto il piacere di lavorare in mezzo alla gente e con la gente, grazie al progetto in corso per la stagione estiva nella cittadina. Ecco la sua testimonianza
VIDEO | Il progetto promosso per la stagione estiva nella città ionica sta offrendo un'opportunità di crescita umana e professionale pure ai titolari e ai dipendenti delle strutture interessate: «Speriamo di poter dare il nostro contributo anche in futuro»