L’autore cosentino è l’artista simbolo di quest’anno: Festival, tour internazionale, ma il rito social del 31 agosto lo incorona da un decennio patrono di amori ed estati
La docente universitaria roccellese in lizza per il premio che promuove la creatività femminile. «Spero rappresenti la validità del mio lavoro nel contribuire a un’ingegneria più inclusiva, innovativa e orientata al futuro»
Quasi ottomila euro raccolti per il progetto del compositore marchigiano che la scorsa estate ha scelto le montagne calabresi per realizzare la sua opera, in una casa abbandonata in compagnia soltanto della musica
VIDEO – Titolare del ristorante “Nautica lo Scoglio” a Scalea, è seguito da oltre 100mila follower tra Instagram, TikTok e Facebook. Una storia di passione, lavoro e comunicazione vincente nata quasi per gioco
Il rispetto si ricamava a punto croce, l’educazione si tramandava come un abito di seconda mano, l’amore si scopriva tra una messa e una raccolta d’acqua alla fontana. Questo viaggio nella memoria di una coppia che ha scelto l’amore, il lavoro e la condivisione come valori guida è anche la storia di un’Italia che resiste
Codispoti, giovane artigiano di Ardore, realizza il sogno di una linea di prodotti tutta sua: «Non ho mai voluto andar via, voglio dimostrare che qui si può restare e costruire futuro»
Sociologo, docente e operatore olistico, guida corsi e seminari per divulgare in tutta Italia la cultura delle arti bionaturali e della medicina non convenzionale. Ecco la sua esperienza
VIDEO | Il nuovo sodalizio, “Speranza nostra” tradotto in italiano, nasce con l'intento di custodire il patrimonio storico, artistico e linguistico delle comunità di etnia minoritaria presenti in Calabria e di costruire ponti interculturali tra territori
Salvatore Bufanio racconta la sua rinascita da emigrante a punto di riferimento per gli italiani in Germania. Tra ostacoli, nostalgia e conquiste, nasce "Buongiorno Monaco", una bussola digitale per chi cerca speranza oltreconfine