Sono positive le sensazioni del segretario regionale di Forza Italia, a pochi giorni dalla presentazione delle liste per le comunali dei prossimi 25 e 26 maggio. Lamezia e Rende le piazze da vincere anche senza simboli. La replica a Irto (Pd) sulla sanità, i rapporti con Occhiuto e l’incontro con Scopelliti
Il segretario del circolo cittadino si candida per la prima volta: «Vogliamo vincere puntando sulla coerenza, senza inciuci. Questa amministrazione ha gestito il Comune come una cosa personale per 20 anni»
L’ente intermedio guidato da Amedeo Mormile ha accolto l'appello giunto da personalità di ogni estrazione politica all'indomani della scomparsa dell’ex deputato
Nel corso dell’assemblea, che si terrà a Lamezia Terme il 3 maggio, saranno eletti i due co-portavoce e l’esecutivo. Interverranno i rappresentanti del Pd, M5S, Si, i confederali, Stasi e Lo Moro
Per il consigliere regionale si tratta di una norma che mette in discussione il diritto d’impresa e rischia di rendere in prospettiva poco attrattiva la Calabria per gli investimenti dei grandi gruppi industriali
La notizia dell’indagine della Procura di Roma che vede coinvolti oltre alla premier i minstri Nordio e Piantedosi e il sottosegretario Mantovano ha suscitato scalpore sui media e sui social. Molte sono state le reazioni e le manifestazioni di solidarietà
Abbiamo analizzato dati andando oltre i numeri perché «serve umanizzare gli interventi per tornare a un sistema che metta al centro gli obiettivi della detenzione»
Alleanza Verdi-Sinistra parla di «scippo» ai danni del M5s e dichiara: «Questo episodio ha messo in luce le opacità e le incertezze che caratterizzano le operazioni di conteggio»
Un nutrito gruppo di esponenti del Movimento Cinque Stelle mette nel mirino un emendamento nel Milleproroghe: «Cercano di mettere una pezza per rimediare ai ritardi sul Pnrr e alla ricostruzione non veritiera dei bilanci»
Il gruppo dem esprime forte preoccupazione per quanto emerso dall’incontro con Rfi: tempi lunghissimi e nessuna chiarezza sui finanziamenti. E incalza il governo Occhiuto
Per l’opposizione la qualità della vita dei cittadini è precipitata per colpa dell’amministrazione comunale. In una lettera tutti i problemi, dall’emergenza idrica all’aumento del costo delle mense scolastiche fino al caso del parco eolico
Il primo cittadino spiega i motivi che l’hanno portato a polemizzare aspramente sull’elezione del nuovo presidente della Conferenza dei sindaci: «Chiedevo unità per spronare insieme la Regione e invece hanno scelto di caratterizzare politicamente l’Assemblea»
Lo scontro istituzionale tra il centrodestra nazionale e quello calabrese è uno dei leitmotiv della legislatura. Nemmeno una impugnativa per la Regione Basilicata, anch’essa governata da Forza Italia. Gli stop sui provvedimenti per Centrale del Mercure e forestazione: il governatore non si arrende e resiste in giudizio
La società ferroviaria ha presentato il piano dei principali interventi in Calabria, in totale sono 38 miliardi. Per completare il lotto fino a Praia a Mare manca un miliardo. Fra Praia e Paola, la progettazione è ancora in corso, per i Lotti 4, 5 e 6 da Paola a Reggio Calabria siamo ancora nella fase della progettazione
Tridico, Baldino, Orrico, Scutellà, Tucci e Tavernise criticano «lo scandaloso e vergognoso» provvedimento che prolunga il «mandato dei rettori di atenei con una facoltà di Medicina e Chirurgia, in regioni sottoposte negli ultimi tre anni a Piano di rientro»
Per sconfiggere i rigurgiti feudali che costringono i meridionali ad emigrare e soffocano le energie vitali, occorre rompere gli schemi e cambiare narrazione
Il progetto prevede il trasferimento dei palestinesi in Egitto e Giordania. «Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto», ha detto il presidente. E sull'Oms: «Potrei considerare di rientrare»
Il segretario dem ospite di Perfidia è già pronto per le Regionali: «I cittadini meritano di meglio». La (tiepida) difesa di Orsomarso (Fdi). E Francesca Pascale boccia Forza Italia: «È troppo grigia e supina agli alleati sovranisti»
In molti non hanno gradito la posizione di Domenico Giampà che spinge sul nome di Doris Lo Moro. Nel giro di pochi minuti arrivano due comunicati per dissociarsi dalle proposte fatte al tavolo del centrosinistra
Il vicepremier commenta il gesto delle toghe in tutta Italia nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario: «Dispiace che i servitori dello Stato si alzino e se ne vadano»
L’appuntamento vedrà la partecipazione dei vertici nazionali dell’associazione: «Oggi è importante avere il coraggio di scegliere da che parte stare. Non aspettiamo il cambiamento, facciamolo accadere insieme»
Prime due posizioni mai in discussione: dopo il sindaco di Reggio la sorpresa dell’ex Sardina Jasmine Cristallo che conquista e difende la seconda piazza. Lotta al fotofinish per l’ultimo posto sul podio: la spunta il primo cittadino di Corigliano Rossano Stasi su Mariateresa Fragomeni
Il “padre” dell’Autonomia differenziata replica al governatore calabrese: «Io sempre aperto al dialogo, per lo stop alla norma sulla Centrale del Mercure chieda a Pichetto Fratin»