logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Ambulanze 4X4 e dedicate...

Audio

Sanità
Ambulanze 4X4 e dedicate al trasporto dei neonati, a due anni dall’acquisto non sono ancora state consegnate
Le gare indette nel 2021 quando l'Asp di Catanzaro era guidata dalla terna prefettizia. Ancora tre ne mancano all'appello perse in un labirinto burocratico (ASCOLTA L'AUDIO)
Prevenzione

Bronchiolite, l’Asp di Cosenza avvia le vaccinazioni dei bambini contro il virus sinciziale respiratorio 

La profilassi con il Nirsevimab inizierà il primo ottobre prossimo. Il presidente regionale della Società di Neonatologia Scarpelli: «Importante strategia contro malattie gravi»
Bronchiolite, l’Asp di Cosenza avvia le vaccinazioni dei bambini contro il virus sinciziale respiratorio\u00A0\n
Il report

Antinfluenzale, Calabria tra le peggiori regioni per copertura: solo il 13,7% si è vaccinato

Lo scorso anno meno di un italiano su cinque si è sottoposto a vaccinazione. Intanto, dalla ricerca arrivano segnali di nuove possibili armi per difendere dall'influenza la popolazione anziana
Redazione Attualità
Antinfluenzale,\u00A0Calabria tra le peggiori regioni per copertura: solo\u00A0il 13,7% si è vaccinato\n
Sanità

All’ospedale di Reggio impiantato un defibrillatore in grado di prevenire la morte cardiaca improvvisa: è la prima volta in Calabria

Il dispositivo di ultima generazione è in grado anche di interrompere le aritmie veloci. L’operazione è stata possibile grazie al lavoro portato avanti dai reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia
Redazione
All’ospedale di Reggio impiantato un defibrillatore in grado di prevenire la morte cardiaca improvvisa: è la prima volta in Calabria\n
L’intervista

Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Emilia Canonaco
Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Letteratura, in centro a Cosenza il Festival Laudomia

12 settembre 2025
Ore 11:39
Letteratura, in centro a Cosenza il Festival Laudomia
Cultura

Al via a Reggio la quarta edizione di Scirubetta

12 settembre 2025
Ore 11:41
Al via a Reggio la quarta edizione di Scirubetta
Società

Malattie infettive, a Catanzaro la prima summer school

12 settembre 2025
Ore 11:46
Malattie infettive, a Catanzaro la prima summer school
Sport

Il Crotone a Potenza con fiducia nei propri mezzi

12 settembre 2025
Ore 11:45
Il Crotone a Potenza con fiducia nei propri mezzi
Società

Malattie infettive, a Catanzaro la prima summer school

12 settembre 2025
Ore 11:46
Malattie infettive, a Catanzaro la prima summer school
Sport

Il Crotone a Potenza con fiducia nei propri mezzi

12 settembre 2025
Ore 11:45
Il Crotone a Potenza con fiducia nei propri mezzi
Cultura

Letteratura, in centro a Cosenza il Festival Laudomia

12 settembre 2025
Ore 11:39
Letteratura, in centro a Cosenza il Festival Laudomia
Cultura

Al via a Reggio la quarta edizione di Scirubetta

12 settembre 2025
Ore 11:41
Al via a Reggio la quarta edizione di Scirubetta
Società

Malattie infettive, a Catanzaro la prima summer school

12 settembre 2025
Ore 11:46
Malattie infettive, a Catanzaro la prima summer school
Sport

Il Crotone a Potenza con fiducia nei propri mezzi

12 settembre 2025
Ore 11:45
Il Crotone a Potenza con fiducia nei propri mezzi
Cultura

Letteratura, in centro a Cosenza il Festival Laudomia

12 settembre 2025
Ore 11:39
Letteratura, in centro a Cosenza il Festival Laudomia
Cultura

Al via a Reggio la quarta edizione di Scirubetta

12 settembre 2025
Ore 11:41
Al via a Reggio la quarta edizione di Scirubetta
Sanità Calabria

Lamezia, attivato il nuovo modulo di Terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni Paolo II: 10 posti in più

La struttura è stata realizzata grazie alle attività post Covid e consente di accogliere anche pazienti infetti. Il direttore dell’Uo Monardo: «Avremo un’umanizzazione maggiore delle cure»
Redazione Attualità
12 settembre 2025
Ore 15:55
Lamezia, attivato il nuovo modulo di Terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni Paolo II: 10 posti in più\n
Sanità negata

Cosenza, la denuncia di un malato oncologico: «Costretto ad aspettare il 6 giugno 2026 per una PET»

L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Redazione
11 settembre 2025
Ore 12:30
Cosenza, la denuncia di un malato oncologico: «Costretto ad aspettare il 6 giugno 2026 per una PET»\n
Sanità nello Stretto

Al Gom di Reggio Calabria inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e Ginecologia

Questa mattina la presentazione. Il direttore dell’Uoc Palomba: «Più sicurezza per i pazienti». La commissaria straordinaria Frittelli: «Traguardo importantissimo. In arrivo altre importanti tecnologie»
Anna Foti
11 settembre 2025
Ore 10:40
Al Gom\u00A0di Reggio Calabria inaugurate le nuove sale operatorie di Ostetricia e Ginecologia
Il debutto

Asp Vibo, il nuovo commissario Tomao: «Cominceremo dal Pronto soccorso». Poi l’allarme sull'influenza: «Vaccino o caos»

L’ex prefetto che ha preso il posto di Piscitelli ha incontrato i giornalisti. Dal direttore sanitario Ilario Lazzaro il monito: «Puntiamo sulla campagna vaccinale per scongiurare l’assalto agli ospedali». Poi sulla conferenza stampa è calato il gelo alla notizia della morte cerebrale del piccolo Francesco
Enrico De Girolamo
10 settembre 2025
Ore 21:21
Asp Vibo, il nuovo commissario Tomao: «Cominceremo dal Pronto soccorso». Poi l’allarme sull'influenza: «Vaccino o caos»
La lettera

«Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati

Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Redazione
10 settembre 2025
Ore 15:57
«Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati
L’appello

Elezioni in Calabria, medici e odontoiatri: «La sanità merita rispetto e serietà. Si evitino strumentalizzazioni»

L’Ordine della provincia di Reggio Calabria si rivolge ai candidati: «Una visita al Pronto soccorso o un'esperienza personale non sono sufficienti per esprimere giudizi complessivi sul sistema sanitario»
Redazione
10 settembre 2025
Ore 15:25
Elezioni in Calabria, medici e odontoiatri: «La sanità merita rispetto e serietà. Si evitino strumentalizzazioni»\n
All’avanguardia

A Reggio un innovativo intervento con tecnica robotica utilizzato solo su tre pazienti al mondo

È stato effettuato su un paziente con aneurisma dell’aorta toraco-addominale. Il direttore del dipartimento Chirurgia Generale del Gom: «Evitato così l’operazione che avrebbe comportato un importante trauma chirurgico»
Redazione Attualità
10 settembre 2025
Ore 09:35
A Reggio un innovativo intervento\u00A0con tecnica robotica\u00A0utilizzato solo su tre pazienti al mondo\n
Riorganizzazione aziendale

Alla Dulbecco di Catanzaro un nuovo polo multicentrico per la diagnosi e la cura delle malattie neurologiche

Il progetto prevede di mettere «a fattor comune» le due strutture già operative al Pugliese per il trattamento delle patologie “tempo dipendenti” e a Germaneto per quelle cronico-degenerative
Redazione Attualità
9 settembre 2025
Ore 14:51
Alla Dulbecco di Catanzaro un nuovo polo multicentrico per la diagnosi e la cura delle malattie neurologiche\n
Screening oncologico

Carovana della Prevenzione a Fiumefreddo Bruzio: quattro giorni di visite gratuite per le donne

Dal 12 al 15 settembre screening e controlli per la prevenzione del tumore al seno rivolti alle donne sopra i 40 anni
Redazione
9 settembre 2025
Ore 13:46
Carovana della Prevenzione a Fiumefreddo Bruzio: quattro giorni di visite gratuite per le donne\n
Sanità infantile

Virus respiratorio sinciziale, al via in Calabria la profilassi con Nirsevimab per tutti i neonati

Dal 1° ottobre parte la campagna di prevenzione nei punti nascita e nei centri vaccinali: la Regione tra le prime in Italia ad adottarla
Redazione
9 settembre 2025
Ore 13:15
Virus respiratorio sinciziale, al via in Calabria la profilassi con Nirsevimab per tutti i neonati\n
Lettera aperta

Famiglie escluse dal fondo per le disabilità, l’appello all’Asp di Crotone: «Per noi è un aiuto fondamentale»

L’appello di un gruppo di genitori esclusi dalla graduatoria di accesso al contributo economico: «Abbiamo enormi difficoltà a garantire ai nostri figli le cure e l'assistenza di cui hanno bisogno»
Procolo Guida
9 settembre 2025
Ore 09:28
Famiglie escluse dal fondo per le disabilità, l’appello all’Asp di Crotone: «Per noi è un aiuto fondamentale»\n
LA DENUNCIA

Neuropsichiatria infantile di Rogliano, esposto di Orrico (M5S) in Procura: «Servizio non erogato da mesi»

La parlamentare: «La figura del logopedista manca perché è andata in maternità. Chi ha potuto si è rivolto al privato, chi non ha potuto è stato costretto ad interrompere il percorso per il proprio figlio»
Francesco La Luna
9 settembre 2025
Ore 09:10
Neuropsichiatria infantile di Rogliano, esposto di Orrico (M5S) in Procura: «Servizio non erogato da mesi»
Emergenza continua

L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisati

È un’emorragia che denuncia un sistema al collasso, tra concorsi deserti e sprechi. La loro partenza è un campanello d’allarme: servono riforme vere, non soluzioni temporanee. Altrimenti, i prossimi a fuggire saremo noi, in cerca di cure e di un futuro migliore
Gianfranco Donadio*
8 settembre 2025
Ore 04:15
L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisati\n
Violenza in corsia

Aggressione ai sanitari del Ppi di Cariati, il Nursind: «Urgente intervenire per potenziare la sicurezza»

Il segretario aziendale Capalbo esprime solidarietà ai professionisti assaliti nei giorni scorsi da un paziente andato in escandescenze e chiede di rivedere i sistemi di protezione e sorveglianza interna
Redazione Attualità
7 settembre 2025
Ore 19:57
Aggressione ai sanitari del Ppi di Cariati, il Nursind: «Urgente intervenire per potenziare la sicurezza»\n
La crisi in numeri

Calabria, la sanità che non funziona: mortalità evitabile sopra la media, liste d’attesa record e medici in fuga

Ospedali sottodimensionati, emergenza-urgenza scoperta e personale che abbandona: tra dati Istat e rapporti Lea, il sistema regionale mostra falle strutturali e organizzative che pesano su pazienti e bilancio pubblico
Alessandro Gaudio
7 settembre 2025
Ore 17:01
Calabria, la sanità che non funziona:\u00A0mortalità evitabile sopra la media, liste d’attesa record e medici in fuga\n
Sanità e giustizia

Approvato il disegno di legge sulla responsabilità penale dei medici: una svolta contro la medicina difensiva

La riforma restringe l’ambito dei procedimenti giudiziari contro il personale sanitario, salvaguardando il diritto al risarcimento dei cittadini e puntando a un sistema più equilibrato ed efficiente
Redazione
4 settembre 2025
Ore 18:51
Approvato il disegno di legge sulla responsabilità penale dei medici: una svolta contro la medicina difensiva\n
Nuovo reparto

All’ospedale di Gioia Tauro inaugurata l’Unità di Riabilitazione, il sindaco: «È un giorno bellissimo per la sanità calabrese» 

Complessivamente previsti dieci posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati e palestra. La direttrice dell'Asp Di Furia: «Così si consente lo spostamento di pazienti che occupano spazi in altri reparti e in altri nosocomi»
Giuseppe Mancini
4 settembre 2025
Ore 11:57
All’ospedale di Gioia Tauro inaugurata l’Unità di Riabilitazione, il sindaco: «È un giorno bellissimo per la sanità calabrese»\u00A0\n
Fuga dagli ospedali

Non si presenta al lavoro e con un sms annuncia che non è più in Italia, un altro medico cubano lascia la Calabria

Dopo Vibo Valentia e Polistena, l’ultimo caso a Lamezia Terme. Il radiologo aveva preso servizio a febbraio con un contratto della durata di un anno ma è andato via dopo sei mesi senza alcun preavviso 
Luana Costa
4 settembre 2025
Ore 10:41
Non si presenta al lavoro e con un sms annuncia che non è più in Italia, un altro medico cubano lascia la Calabria\n
Spiacevole accoglienza

Disagi per i pazienti dello spoke di Corigliano-Rossano: l’Asp avvia verifiche

Accertamenti su due episodi segnalati che coinvolgono una guardia giurata e personale sanitario. L’Azienda sanitaria provinciale sottolinea l’impegno a garantire dignità dei pazienti e correttezza dei comportamenti, con accertamenti e possibili provvedimenti
Redazione
4 settembre 2025
Ore 08:25
\n\nDisagi per i pazienti dello spoke di Corigliano-Rossano: l’Asp avvia verifiche\n
Taglio del nastro

All’ospedale di Gioia Tauro l’inaugurazione dell’Unità operativa di Riabilitazione: «Si colma un vuoto»

L’Unità operativa è dotata di dieci posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati con annessa palestra. L’Azienda ospedaliera: «Altro importante tassello nella direzione di implementazione delle offerte sanitarie»
Redazione
3 settembre 2025
Ore 17:18
All’ospedale di Gioia Tauro l’inaugurazione dell’Unità operativa\u00A0di Riabilitazione: «Si colma un vuoto»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali