La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
Il comitato per la sanità pubblica denuncia lo stop ai lavori e critica la scelta della nuova pista d’atterraggio: «Superficie a cinque chilometri di distanza, soluzione peggiorativa e pericolosa, si torni a valutare l’area accanto al “Vittorio Cosentino”»
Per l'associazione florense è necessario la trasformazione del consultorio in H12 e il suo trasferimento in ospedale, l'attivazione della Stanza della maternità e l'arrivo di un cardiologo e di un ginecologo. «Soddisfatte ma restiamo vigili»
VIDEO | In Cittadella la presentazione del neo commissario di Azienda Zero Miserendino: «Tra le prime azioni, il miglioramento dei flussi informativi verso i Ministeri». Ecco i numeri dell'ultimo concorsone e la destinazione dei professionisti giunti ieri da Cuba
Il delegato catanzarese del Sindacato medici italiani esprime soddisfazione e ringrazia il commissario dell'Asp. «Si tratta di 74 ex convenzionati e di 32 specializzandi, la carenza comunque rimane ed è drammatica»
VIDEO | Sulla localizzazione pochi dubbi: «Vicino al policlinico» mentre il consigliere regionale Talerico critico sul secondo pronto soccorso: «Non è possibile duplicare unità operative»
Il segretario provinciale di Catanzaro De Nardo: «Sì all’accorpamento delle postazioni di continuità assistenziale: difficile mantenere la prossimità con così pochi professionisti, non c’è ricambio generazionale»
Il sindacato delle professioni infermieristiche sollecita Asp e Cittadella perché prevedano la piazzola all'interno del presidio del Basso Ionio cosentino
VIDEO | Il primario di Cardiologia dell'azienda ospedaliera universitaria Dulbecco, Vincenzo Ciconte, spiega tecnicamente come la sua equipe sia riuscita a rimuovere un trombo non trattabile con i metodi consueti salvando così un 44enne
La piccola paziente è stata stabilizzata e non è in pericolo di vita. Al momento si trova nel reparto di Pediatria. L'Asp: «Fondamentale l'eccellente lavoro di squadra»
Il "tagliando" era previsto nell'ennesima proroga del Decreto Calabria, i manager delle aziende sanitarie e ospedaliere sarebbero altrimenti decaduti dagli incarichi
Pino Mammoliti punta il dito contro l’Asp di Reggio Calabria e fa appello ai cittadini: «Facciamo chiasso per difendere i nostri diritti, limitiamo la loro gestione negletta»
Il messaggio lanciato dal professore Zaza a Dentro la Notizia: «Abbiamo creato progresso e sviluppo al Nord, ora è tempo di riportare le nostre professionalità in Calabria». Tra gli ospiti della puntata incentrata sulle innovazioni tecnologiche all’Unical anche i professori Leone e Aiello e il commissario dell'ospedale De Salazar
È stato eseguito nell'unità operativa di Cardiologia: aspirato un grande coagulo intracoronarico utilizzando per la prima volta come via di accesso l'arteria dell'avambraccio destro
Soddisfatti il dg Di Furia: «Abbiamo intenzione di rinnovare il parco mezzi» e il sindaco Biasi: «Mettiamo a disposizione una struttura all'avanguardia»
VIDEO E FOTO | La nuova strumentazione è costata un milione e 200mila euro, finanziati dal Pnrr. Il commissario De Salazar: «L'ospedale sta moltiplicando le sue eccellenze»
La trasmissione di approfondimento giornalistico sarà in collegamento con l'ospedale Annunziata per capire come funzionerà e quali benefici porterà questo nuovo strumento. Appuntamento alle 14.30
Dopo la prima gara andata deserta, il nuovo tentativo ha dato esito positivo. Aumentate le elisuperfici da costruire con l’aggiunta di quelle a Soveria Mannelli, Cirò Marina e Serra San Bruno. Ma Crotone e Vibo Valentia dovranno aspettare
VIDEO | Dopo la laurea Carlo Capalbo si era conquistato una cattedra all'università di Roma ma ha deciso di rispondere alla chiamata del nuovo corso di laurea in Medicina attivato all'Unical: «Qui ci sono tante potenzialità che spesso non si vedono»