L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
A confermare il parziale stato di stallo è la struttura commissariale in un dca che dà atto della variazione in corsa operata sul piano operativo regionale. Lo stato dell'arte in tutta la regione
Il dg dell'Asp di Reggio: «L'obiettivo è quello di garantire i livelli di cura e di assistenza a tutta la cittadinanza di questa importante area della Calabria»
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto): «La Regione e in particolare il presidente Occhiuto mettano in campo tutti gli strumenti possibili per ottenere l’aumento delle risorse disponibili»
Il comitato civico preannuncia un sit-in di protesta davanti all’ospedale Giovanni Paolo II. «Alcuni genitori, sono attendono da oltre un anno di terapie essenziali»
VIDEO | Cittadini indignati e inviperiti contro il commissario Di Furia per aver impedito al presule di accedere a un'ala della struttura che invece è normalmente aperta e ospita pazienti
La vicesindaca e presidente dell'Assemblea regionale Pd parla di «un pesante vulnus assistenziale per tutto il bacino del capoluogo. In ballo 136 posti letto per la Riabilitazione extraospedaliera, a pagarne le conseguenze saranno pazienti e lavoratori»
La donna di 84 anni è deceduta mentre i suoi cari aspettavano di vederla. La figlia ha scritto a Occhiuto, senza ottenere risposta. Il Tribunale per i diritti del malato: «Le regole dell'ospedale prevedono che gli anziani possano ricevere parenti e volontari anche fuori dall’orario visite»
Sotto la sua direzione il reparto è diventato tra i primi in Calabria nel settore della Cardiostimolazione. Cittadini e associazioni avviano una raccolta firme per trattenere il dottore in supporto all’equipe da lui creata: «Per non ritornare indietro agli anni bui»
L'ente di governance della sanità regionale si prepara alla manifestazione d'interesse per reclutare amministrativi, tecnici e informatici. A breve il decreto del commissario ad acta. I sindacati chiedono la possibilità di attivare uffici periferici
Dall'ospedale bruzio la definiscono «una tappa importante per la cardiologia calabrese». Grazie alle nuove tecnologie è stato possibile intervenire su una donna di 84 anni giunta in Pronto soccorso a seguito di una perdita di sensi improvvisa
VIDEO | Dura presa di posizione dei primi cittadini del Catanzarese pronti ad ostacolare la riorganizzazione dell'assistenza territoriale. Il documento già trasmesso a Roma per l'approvazione. «Non siamo gli anelli deboli della catena decisionale»
La consigliera regionale dem annuncia un'interrogazione al presidente Occhiuto: «Con questi ritmi rischiamo di perdere opportunità legate ai fondi del Pnrr»
VIDEO | I dati della Conferenza Stato-Regioni confermano l’attrattività di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. La nostra regione è all’ultimo posto: l’inversione di tendenza non c’è e con l’Autonomia potrebbe andare ancora peggio. Giro d'affari complessivo da 4,6 miliardi
I consiglieri regionali dem: «Dati drammatici, dietro ai quali si nascondono storie di cittadini e pazienti costretti a viaggi della speranza e a sopportare ulteriori costi per sottoporsi a prestazioni sanitarie in grado di soddisfare le loro esigenze»
La struttura potrà ospitare 20 persone. La direttrice scientifica Elena Sodano: «Faranno la spesa, andranno dal panettiere, dal macellaio, proprio come avviene nella Casa Paese di Cicala»
VIDEO | I due esponenti dell'opposizione a Palazzo Campanella denunciano tutte le criticità della provincia: dalle aggressioni a medici e infermieri alla carenza di posti letto «mentre aspettiamo il nuovo ospedale i cui lavori vanno a rilento»
Contribuiranno a decongestionare gli ospedali e a garantire ai pazienti un monitoraggio costante. Il commissario Battistini: «L’Asp di Vibo centra il primo obiettivo finanziato con il Pnrr»
L'ostacolo è la legge che impedisce alle regioni in Piano di rientro di somministrare prestazioni non comprese nei Lea come il farmaco sperimentale contro il virus. Intanto monta la polemica. Per Irto e Bruni (Pd) è una «intollerabile discriminazione». Occhiuto tace mentre la Puglia ha deciso di finanziare la campagna vaccinale con fondi propri