L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
Il Dipartimento tutela della salute precisa: «A causa delle storiche carenze della rete territoriale che non è riuscita ad assicurare servizi sanitari in modo capillare, non si può ancora procedere a una revisione della continuità assistenziale»
Il nuovo contingente dovrebbe prendere servizio nei presidi della regione entro la fine di settembre con l'obiettivo di far fronte alle gravi carenze di personale, in particolare nel settore dell'emergenza-urgenza
Dopo un anno dall'acquisto di macchinari con fondi Por per 9 milioni che rischiavano di andare persi, adesso servono le parti mancanti ma indispensabili per usarli. Un'ambulanza da 120mila euro resta invece ancora parcheggiata senza targa perché non ci sono autisti abilitati
Dopo l’intesa raggiunta tra Regione e sindacati, il documento è stato trasmesso a Roma dove sarà esaminato dai ministeri. Previste anche verifiche sulle attività dei medici di famiglia
VIDEO | Il direttore sanitario Parente: «Mettiamo a disposizione del territorio un centro riabilitativo di livello proprio al fine di contrastare più possibile l'emigrazione sanitaria. Questo per noi è motivo d'orgoglio»
Il consigliere regionale chiede che venga chiarito «il controsenso» per cui «in tutte le regioni d’Italia si sta sfruttando appieno il “Decreto Calabria” così da sopperire alla mancanza di personale degli ultimi anni, tranne che da noi»
Il commissario dell’Azienda sanitaria risponde a Federfarma che ha annunciato il blocco delle prenotazioni delle prestazioni specialistiche dal 9 settembre perché i medicinali non vengono rimborsati. E racconta: «Clima pesante in attesa delle decisioni sullo scioglimento»
L'Ao spiega: «Il dottor Zanolini a ottobre compirà 44 anni di servizio, termine ben superiore alla soglia che lo colloca, per legge, a riposo e l’Azienda non può trattenerlo»
Si tratta di una struttura tra le più attrezzate in Italia per la dotazione di apparecchiature robotiche di ultima generazione e per la qualità delle terapie fisiche riabilitative assolutamente innovative
Il consigliere regionale chiede a Occhiuto entro quando si prevede di approvare il progetto esecutivo completo: «Nonostante le rassicurazioni e gli annunci degli ultimi mesi, è evidente che l’iter è fermo»
Alfredo Zanolini comunica al manager De Salazar l’intenzione di lasciare l’Annunziata. Intanto in città cresce la preoccupazione per le condizioni della struttura
L'università non ha rilasciato il nulla osta ai medici in formazione che hanno partecipato al concorso bandito dall'Asp di Catanzaro. Una trentina pronti a prendere servizio nei Pronto soccorso, presi d'assalto e privi di personale
È quanto si legge in una nota della struttura: «La sanita regionale è rappresentata da operatori e professionisti sempre più capaci che perseguono tenacemente obiettivi lusinghieri, e a servizio della collettività»
Il primo cittadino e la delegata alla sanità Giusy Magno sollecitano un incontro urgente con la dg Lucia Di Furia: «Servono soluzioni immediate, l'ospedale è inadeguato»
VIDEO | Il direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo analizza dati e flussi. In riva allo Ionio i «miracoli» dell’ospedale di Cariati (che assorbe parte dell’utenza crotonese) e del nuovo primario (il più giovane d’Italia) del Giannettasio-Compagna
Il sindacato chiede di dirottare i fondi verso il settore pubblico ed evidenzia la violazione dei diritti da parte di alcune aziende del settore: «È il momento di investire nel 118 con nuove assunzioni e formazione»
VIDEO | Il sit-in pacifico è stato organizzato dal Tribunale del malato e dai gruppi di minoranza. Sottoscritto un documento che sarà inviato alla dirigenza aziendale e al commissario Occhiuto: «Inaccettabile il derby quotidiano tra pazienti, medici e infermieri»