I tre imputati erano accusati in concorso di aver cercato di influenzare illecitamente il corso di un procedimento avente ad oggetto l’aggiudicazione di alcuni lavori di messa in sicurezza nel Vibonese
M5s, Avs e Rifondazione comunista criticano la gestione dem per le candidature alle Amministrative: «Se continuano così a Reggio Calabria sosterranno Scopelliti». Frecciata a Principe: «Non ha mai dato spazio ai giovani»
Il 15 ottobre 2017 papa Francesco pronunciò la formula latina di canonizzazione innalzando agli altari “l’apostolo delle Calabrie”. Il ricordo di quella domenica è indelebile nella memoria della comunità di Acri
A Perfidia la parlamentare affonda il coltello nelle divisioni del centrosinistra a Rende: «Anche alla Camera Pd e M5s non votano quasi mai insieme». Poi ne ha anche per i suoi: «Diversi sono inutili…»
Negli anni della faida imperversava in città anche un cacciatore di taglie tra i più spietati al servizio del boss Raffaele Cutolo, persino Franco Pino aveva timore di lui: «Era pericoloso al 100%»
VIDEO | Dolci, ma anche pane e pizze tipiche: viaggio tra i sapori della Settimana Santa che raccontano la storia di un territorio che non dimentica le proprie radici
Il vicepresidente della Conferenza episcopale italiana esorta tutti a superare le disuguaglianze e osare di più: «È l’ora della corresponsabilità, i cristiani non devono mai accontentarsi»
Gli auguri dell’arcivescovo di Cosenza ai lettori: «In questi giorni di festa sfidiamo la gravità per vedere le cose da un’altra prospettiva. Abbandoniamo le nostre certezze e diventiamo un segno per gli altri»
Il 28enne tratto in arresto è stato intercettato mentre organizzava la fuga di tale Saber, un uomo che si nascondeva per scampare a una condanna a 15 anni di reclusione in Tunisia. La rete di contatti e la rottura finale: «È una spia»
Tanto spavento ma nessuna grave conseguenza. Dopo l’allarme scattato ieri sera, gli operatori hanno setacciato l’area nelle vicinanze del lago Ampollino. Il giovane è stato individuato in mattinata
L’indagato gestiva due profili, identificati con i nomi Jàs Sém e Hel Mi, tramite i quali pubblicava regolarmente contenuti del predicatore saudita Khaled Al Rashed, considerato un punto di riferimento ideologico per i simpatizzanti del Daesh e già segnalato dal Ministero dell’Interno
I due si erano ritrovati pochi mesi fa, dopo anni di silenzi. Il 28enne Giuseppe Emanuele Lagatta sarà ordinato sacerdote l’8 maggio. Sul papà scomparso: «Ora so che lui è finalmente felice»
Le chat di Mselmi nel decreto di fermo della Dda di Catanzaro. Il disprezzo per gli europei e l’idea di andare in Palestina per lottare contro gli ebrei: «Se mi salgono i nervi divento davvero un terrorista. Il primo arresto a 17 anni: «Avevo un pc pieno di video del Daesh»
Tra Casali del Manco e Cosenza, il viaggio silenzioso di un uomo che porta con sé una casa, una storia e un insegnamento: rispetto e dignità, anche nella fragilità
Il 28enne nato a Siliana è accusato di aver abbracciato un’ideologia violenta che mira a destabilizzare gli ordinamenti statali. Le indagini fanno riferimento anche agli ultimi attacchi terroristici avvenuti in Europa
La parlamentare e le "cinquestelle" che si illuminano di risonanza mediatica in vista delle Regionali: «Noi pronti a guidare la rivincita di questa terra». Il messaggio al Pd dopo lo scontro sulle candidature alle Comunali: «Chi disunisce il fronte progressista aiuta Forza Italia...»
VIDEO | Il presidente del gruppo Diemmecom Domenico Maduli e il direttore della testata Franco Laratta a confronto con la compagine di editorialisti incoraggiati a rileggere il presente: «Vogliamo dare una nuova visione e aiutare la nostra società a crescere»
VIDEO | Il 28enne nato in Tunisia è accusato di aver aderito allo Stato islamico. Il suo ruolo sarebbe stato quello di indottrinare gli aspiranti. Per la Digos era pronto al martirio
Era ricercato in Tunisia. Le indagini hanno consentito di delineare l’esistenza e l’operatività di una struttura criminale idonea a compiere attentati e favorire l’immigrazione clandestina
L’unico lotto interamente finanziato con fondi europei (Pnrr) è quello in Campania, mentre i circa 9,4 miliardi restanti provengono dal Fondo complementare nazionale. Si tratta di risorse teoricamente più “flessibili”, non vincolate alle scadenze europee del 2026, ma comunque insufficienti per estendere il tracciato fino allo Stretto.
Un lavoro realizzato durante la sua residenza d’artista per Cosmo, che trasforma l’iconografia tradizionale in un gesto urbano di ascolto e reinterpretazione. Dal 7 al 12 aprile, l’artista calabrese di origine e romana d’adozione ha vissuto e attraversato il quartiere San Gaetano – Massa dialogando con chi lo abita