Firmato un memorandum d’intesa durante il forum per promuovere progetti comuni in infrastrutture, agroindustria, energia e digitale. Con la “Misura Africa” vengono messi a disposizione 200 milioni di euro a tasso agevolato nell’ambito del Piano Mattei
La somma, già impegnata con la legge di bilancio 2025, dovrà essere riassegnata. Martedì nuovo vertice dei ministri a Palazzo Chigi mentre continua lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione sulla mega opera
Il nuovo assetto della magistratura divide giudicanti e inquirenti ma non incide sulla lentezza dei processi né sulla reale indipendenza. Resta irrisolto il nodo del Gip e il rischio di una giustizia sempre più sbilanciata.
Il progetto AI Hub punta a innovazione sostenibile in sei settori chiave. Le aziende innovative ricevono supporto tecnologico, crediti cloud e mentorship, con un investimento complessivo di 40 milioni di euro
Superato lo scontro tra Forza Italia e FdI-Lega sulla tassa sugli extraprofitti: nessuna imposta straordinaria, ma un contributo strutturale che alleggerisce la legge di Bilancio
Il Consiglio dei ministri ha approvato il piano economico di riferimento inserito nel Dfpf 2025 e definito il programma di bilancio che ora passa al vaglio di Camera e Senato
Stop all’utilizzo da parte dei minori e nuove regole per l’impiego sul lavoro. Carcere e multe per chi diffonde illecitamente contenuti generati o manipolati con l’Ia
Maggioranza ed opposizioni hanno raggiunto l’accordo dopo 5 mesi di serrato confronto. Il testo passerà al voto delle commissioni bilancio di Camera e Senato
Il Dipartimento antidroga della Presidenza del Consiglio in una nota: «La legge ribadisce il divieto di vendita perché era stata avviata la commercializzazione, nei cosiddetti 'cannabis shop', di inflorescenze e suoi derivati, acquistati per un uso ricreativo, insinuando la falsa idea di legalizzazione»
Dal consulente finanziario dei parlamentari grillini che era senza laurea ai ministri che hanno titoli difficilmente verificabili. Ma nessuno sa davvero cos’è questa ossessione in Italia dove tanti laureati lavorano nei call center
L’ex assessore al Turismo della Regione: «Il manifesto di Ventotene datato e superato, l’Europa è ferma a un secolo fa. La coalizione non è una prigione, ogni partito partecipa con le sue peculiarità. E Giorgia Meloni è oggettivamente la più solida e misurata leader del Continente»
Il 2024 si chiude con una Meloni saldamente al comando, ma il Partito Democratico di Schlein accorcia le distanze. Nel frattempo, Conte perde terreno, la Lega barcolla e i centristi arrancano, mentre l'idea di una discesa in campo di Pier Silvio Berlusconi scuote gli equilibri. Il 2025 si preannuncia decisivo per definire le sorti di partiti e leader, tra crisi interne, nuove sfide e l’ombra di un grande ritorno
La riunione rinviata in tarda mattinata dopo le proteste dell’opposizione sulle modifiche annunciate. Il sottosegretario al Mef Freni: «C'è la volontà di fare le cose per bene, la fretta è cattiva consigliera»
Il segretario regionale e senatore del Pd: «La maggioranza non ci vede e non ci sente e non ha un vero piano di finanziamento per l'avvio di nuovi opere entro il 2026»
L'idea è quella di cancellare il bonus per le famiglie che non presentano l'Isee o ne hanno uno sopra i 45mila euro per spostare le risorse alle famiglie molto numerose
L'imposta di soggiorno potrebbe essere estesa a tutti i 7.904 Comuni e prevedere una rimodulazione degli importi. Le associazioni di categoria protestano
La data del 31 luglio per l’inizio dei lavori è ormai ufficialmente archiviata ma il tetto di 14 miliardi è già sfondato: autorizzate altre 50 assunzioni. Per accelerare l’iter di approvazione del progetto esecutivo si potrà procedere “a pezzetti”. Il Pd di Villa: «Ora siamo allo “spezzatino” del piano»
I giudici hanno sancito che la «risorsa spiaggia è scarsa» e non è possibile eludere la direttiva Bolkestein. Nei guai anche le amministrazioni comunali come Reggio Calabria che avevano optato per la deroga alla scadenza del 31 dicembre 2023
Il procuratore di Napoli a margine di una conferenza stampa: «Chi è sotto effetto di sostanze non solo può fare ragionamenti alterati ma è anche ricattabile»