Ad annunciarlo proprio lo stesso sindaco Giuseppe Marasco: «Sono felice». Si conclude l'attività della triade nominata dalla Prefettura di Vibo nell'ottobre del 2023 che aveva il compito di accertare e portare alla luce eventuali infiltrazioni mafiose nella vita dell'ente
Mentre si attende l'esito dei lavori della commissione d'accesso contro le infiltrazioni mafiose, il primo cittadino uscente Giuseppe Marasco decide di ripresentarsi alle elezioni e schiera un nome simbolo: «Così è chiaro da che parte stiamo»
Indagini sulla costruzione avviate dai carabinieri dopo un sopralluogo. Il 12 febbraio scorso l’informativa di reato è stata notificata al primo cittadino Giuseppe Marasco
Altro tempo per accertare eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata nell'attività amministrativa. A primavera la scadenza del mandato elettorale per il sindaco Marasco
A Natale la cittadina vibonese ha organizzato un ricco cartellone di iniziative ed eventi ma per chi ha cercato di arrivarci dal Reggino è stato un incubo: strade buie, invase dalla vegetazione e senza segnaletica visibile. Il sindaco: «Così si vanificano i nostri sforzi»
FOTO E VIDEO | Nell'antico quartiere Baglio gli stand gastronomici e le botteghe artigiane raccontano le tradizioni che hanno plasmato l'anima del luogo
Nel paese del Vibonese due ragazzi si sono giurati amore eterno nell'angolo allestito per gli innamorati che sta riscuotendo gran successo in tutta la Calabria, con turisti che arrivano anche da fuori regione
Secondo gli investigatori della Digos, nelle procedure di affidamento dei lavori pubblici avrebbero fatto ricorso più volte all’istituto della somma urgenza al fine di eludere le gare d'appalto
FOTO | In migliaia hanno atteso sulla spiaggia l’arrivo della statua di Maria, che i pescatori hanno portato in spalle tra le onde. Proprio nelle acque in cui i loro antenati la trovarono in grande cassa in legno sul finire del Settecento
Giovedì scorso l'insediamento dell'organismo inviato dalla Prefettura per accertare eventuali infiltrazioni mafiose. Il primo cittadino decide ora di restare al suo posto
A rimanere ferita nell'impatto sulla strada provinciale che collega i due centri vibonese e reggino, una quarantenne che è stata portata in ambulanza al Jazzolino di Vibo
Di Nicola Schimio non si sa più nulla dallo scorso 27 settembre, quando è uscito di casa per andare in campagna. Le ricerche hanno interessato i paesi vicini e i terreni circostanti, anche con l'impiego di cani molecolari. Del caso si è interessato il programma Chi l'ha visto
È uscito ieri dalla sua casa nella frazione Badia e non vi ha fatto più ritorno. Impegnati a tentare di trovarlo anche i vigili del fuoco, il sindaco alla comunità: «Chi può dia il suo contributo»
Francesco Migale, che milita nel settore giovanile dei rossoblù, ha ricevuto una targa “per l’altruismo e il coraggio dimostrato”. A consegnargliela durante la serata di presentazione della nuova stagione, l’allenatore Serse Cosmi
FOTO-VIDEO | Il corteo lungo le vie di una cittadina sconvolta dal tragico lutto. La messa celebrata dal vescovo Attilio Nostro nella Concattedrale: «Non ci sono parole che possono consolare», ha detto al padre e marito delle due vittime a cui ha donato un rosario del papa
Attirato dalle urla di un gruppo di turisti su un motoscafo che stava affondando, Francesco li ha raggiunti a bordo del suo pattino. Al suo ritorno i bagnanti che hanno assistito alla scena lo hanno accolto con un'ovazione (ASCOLTA L'AUDIO)
Mamma e figlia di appena 3 anni sono tra le vittime dello spaventoso scontro frontale tra due auto che si è verificato domenica sera. Ancora in coma e in gravi condizioni la cognata Valentina Crudo
VIDEO | Il consorzio Flag del Tirreno 2 ha dato il via alla sua iniziativa coinvolgendo nutrizionisti, comunicatori, amministratori e lo chef Enzo Barbieri
Domenica 20 agosto, a Nicotera, la prima tappa dell'edizione 2023. La manifestazione è promossa da Flag del Tirreno Area Tirreno 2 e finanziata dalla Regione Calabria, Dipartimento Agricoltura e Risorse