Un’impresa ingegneristica da record: il Huajiang Grand Canyon Bridge è sospeso a 625 metri sopra il fiume Beipan ed è lungo quasi tre chilometri. Mentre in Italia si chiacchiera, tra burocrazia e fondi da sbloccare
L'amministratore delegato della Stretto di Messina ha poi aggiunto: «Stiamo terminando i contributi da dare al Cipess che poi li trasmetterà alla Corte. Non c'è nessuna bocciatura»
Il ministro delle Infrastrutture interviene sulle polemiche scaturite in seguito alle sue parole pronunciate nelle Marche. «È normale che le regioni partecipino con fondi propri». E attacca il centrosinistra: «Parlano di Palestina invece che di strade e ospedali»
Il tour elettorale del leader della Lega e ministro delle Infrastrutture ha fatto tappa nella città del Santo protettore della Calabria. Le parole del primo cittadino sono state accolte da un’ovazione del pubblico
Ospiti del programma di approfondimento di LaC Tv la sindaca Giusy Caminiti e il docente dell’Università Mediterranea di Reggio Corrado Rindone. Appuntamento oggi alle 13
Ambiente, cultura e innovazione al centro dei progetti: «Questa non sarà più solo terra di partenze ma di sviluppo e ricerca». Il No al Ponte: «Con quei fondi 30 ospedali pubblici, non cemento sullo Stretto»
Una delegazione di professionisti a Roma per discutere dei progetti in corso e di quelli in via di realizzazione. Su strade e ferrovie della regione già decisi investimenti per 3,8 miliardi di euro
Il numero uno della società Stretto di Messina illustra tempistiche e opere compensative mentre conferma la sostenibilità economica del progetto: «7 euro ad attraversamento»
Il sottosegretario Morelli: «Abbiamo rispettato i tempi tecnici legati alle valutazioni del Mef, non resta che attendere per dare il via ai cantieri dell’opera del secolo»
Il ministro delle Infrastrutture ribadisce: «La Nato non ci ha dato un euro. C'è il finanziamento interamente a carico italiano e c'è il progetto definitivo approvato»
Il rappresentante del governo con delega al Cipess conferma le tempistiche annunciate da Salvini per l’avvio dei cantieri: «Concluse entro i termini le verifiche di finanza pubblica»
Il leader M5s a Cosenza per sostenere il candidato a presidente Pasquale Tridico: «Tornata elettorale che non lascerà indifferente la politica nazionale»
L’ambasciatore americano presso l'alleanza atlantica Matthew Whitaker si è detto contrario alla «contabilità creativa» degli alleati Ue sull’obiettivo del 5% per la difesa. Il Ministero precisa che verranno usate risorse statali
Il vicepremie ministro alle Infrastrutture ha partecipato al’’inaugurazione della struttura panoramica in Umbria: «Il collegamento tra Calabria e Sicilia
Un corteo inedito ha solcato le acque tra Cannitello e Pezzo al grido «lo Stretto non si tocca». Presente anche Caminiti: «Senza l’ok della Corte dei Conti fase di stallo»
Ex commissario regionale della Lega e membro del CdA della Società Stretto di Messina, l’avvocato affronta in un libro la questione meridionale e accusa le vecchie classi dirigenti e invita a non sprecare l’occasione storica dei 40 miliardi di opere da realizzare entro il 2032
Webuild, Anas e RFI guidano la stagione delle grandi opere: 150 miliardi in vent’anni nel Mezzogiorno, 8.000 imprese e oltre 100mila occupati. Una possibile trasformazione storica e opportunità di sviluppo senza precedenti
Prima servono reti interne efficienti e indispensabili, poi il collegamento tra le sponde che altrimenti rischia di mettere insieme due territori in grande difficoltà
Non solo e non esclusivamente un’infrastruttura del Sud, per la Calabria e per la Sicilia, ma un’opera strategica per l’Italia e per l’Europa. Facciamo i conti in tasca al progetto approvato dal Cipess