Sentenza storica al processo Meta, contro le cosche di Reggio Calabria. La Corte di Cassazione ha confermato le condanne di secondo grado e convalidato l’impianto accusatorio del pm Lombardo
La “Casa di accoglienza San Gaetano” di Ellera Camini, gestita dalla parrocchia del paese è stata data alle fiamme da sconosciuti. Monsignor Oliva: ‘Condanniamo tale gesto esprimendo solidarietà alle associazioni di volontariato’
Il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, in seguito al trasferimento dei fondi, ha dichiarato: ‘Abbiamo operato per il bene comune’
Doveva essere un polo di eccellenza per la cura delle malattie cardiovascolari invece non è mai entrato in funzione. La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha segnalato il danno di 40 milioni di euro e denunciato 6 pubblici funzionari
Vibo Valentia, Sibari e la piana di Gioia Tauro. Qui dovrebbero sorgere tre nuovi ospedali. Ieri la Giunta Oliverio ha incontrato le imprese appaltatrici per verificare il percorso
Il traffico di sostanze stupefacenti messo in piedi dall’ organizzazione criminale di Melito Porto Salvo fruttava alla ‘ndrangheta circa 15mila euro al giorno. Federico Cafiero De Raho: ‘Una rete ampia e consolidata di venditori di morte’
Otto punti in sette giorni, quattro sul campo e quattro d’ufficio. Il cielo sopra Reggio è meno cupo. La Reggina ora ci crede davvero. La salvezza non è più vicina ma è meno improbabile. E aldilà della penalizzazione restituita, il cambio di marcia in campionato è netto.
L’operazione condotta dalla Polizia di Stato ha permesso di sgominare un ingente traffico di sostanze stupefacenti riconducibile ad un’ associazione criminale con base operativa a Melito Porto Salvo (RC)
Nella tarda serata di ieri è stata approvato dal Consiglio il disegno di legge, proposto dalla Giunta, che prevede il riconoscimento da parte della Regione dei debiti fuori bilancio della Sogas, società di gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria.
L’operazione è scattata questa mattina a Reggio Calabria e in numerose altre città italiane. Obiettivo è smantellare un'organizzazione che sarebbe capeggiata da Domenico Pagnozzi, attualmente detenuto in regime di 41 bis
Polemiche prevedibili. La decisione della Corte d'appello federale di annullare la penalizzazione nei confronti della Reggina ha scatenato il veleno delle dirette concorrenti.
Il movimento Reggio Non Tace ha inviato una missiva la presidente della Giunta regionale contenente 2000 firme, per chiedere, al più presto, l’istituzione del registro tumori in Calabria
La Giunta regionale ha deliberato il disegno di legge per i fondi alla Sogas, società di gestione dell’aeroporto dello Stretto. Il testo andrà ora al vaglio del Consiglio regionale
Pina Franco, figlia del boss Michele Franco, era a capo del clan che deteneva il tritolo della ‘Laura C’. Il pestaggio di Pellaro da cui scaturì l’operazione ‘Tnt’ che ha portato all’arresto di otto presunti affiliati al clan Franco. De Raho: ‘C’è un muro di omertà’
La nave “Laura C”, affondata nel ’41, è stata per anni il rifornimento di tritolo della ‘ndrangheta. Bonificata nel maggio scorso, ancora oggi, panetti di tritolo sono a disposizione delle cosche del reggino
Otto gli arresti eseguiti dai militari dell'Arma. Si tratta di presunti affiliati alla cosca Franco. Dovranno rispondere anche di associazione mafiosa.
Il ministro Lupi assicura: 'Con Ferrovie e con le amministrazioni coinvolte abbiamo concordato che la soluzione che verrà proposta sarà aperta a cambiamenti e miglioramenti'
La Corte Federale D’Appello a Sezioni Unite ha accolto il ricorso della Reggina, annullando la penalizzazione di 4 punti in classifica inflitta per alcune irregolarità nei pagamenti dei contributi Inps e delle ritenute Irpef relative agli emolumenti dovuti ai propri tesserati.
E' questo l'impegno assunto dalla Regione Calabria per cercare di tirare fuori lo scalo reggino dalla sua crisi. Perplessa la Uiltrasporti che annuncia: 'Basta tentennamenti, servono fatti non parole'
La Soprintendente Margherita Eichberg ha obbligato il Comune di Reggio Calabria ha bloccare i lavori di ammodernamento del Corso Garibaldi della città. Il Comune ha obbedito ma promette battaglia.