Vibo Marina, la triste sorte dello splendido felino bianco rivela il commovente attaccamento della comunità della frazione marinara a “Silvio” e al suo padrone
L’impianto comunale ristrutturato dopo anni di degrado e abbandono affidato in gestione all'Asd Penta, che ha come sponsor tecnico il Gruppo Pubbliemme-LaC
Il caso del “De Maria” di Vibo Marina. Scale, strada e posteggi imbrattate dalle deiezioni degli animali portati a fare i loro bisogni. Bambini e genitori ogni giorno costretti a portare in classe, in auto e a casa i “ricordini”. Accuse anche a Comune e vigili urbani
Le spettacolari immagini delle operazioni di salvataggio di “SOS Méditerranée”e la gioia dei 588 migranti approdati questa mattina al porto di Vibo Marina
L’istituto della dirigente scolastica Maria Salvia, accoglie diversi ragazzi stranieri sbarcati sulle coste calabresi e ospitati nei centri di accoglienza
Le attività, promosse dal gruppo LaC-Pubbliemme, sono state eseguite con il contributo della “Dusty”, società che si occupa della gestione rifiuti a Vibo Valentia
Si tratta dell’ottavo sbarco dell’anno a Vibo e arriva a due settimane dall’ultimo maxi-approdo di disperati che ha condotto nel porto oltre 1250 persone
La vela calabrese si prepara a diventare nazionale, con la Regata Marsili Race , la prima edizione di una regata che aspira a diventare tappa del campionato italiano di Vela d’Altura
Interessati i porti di Reggio Calabria, Vibo Marina, Crotone e Corigliano. Arriverà domani, e non più oggi a Crotone, la nave “Phoenix” con i migranti naufragati nel Mediterraneo centrale e le 32 salme di chi non ce l’ha fatta
L’immigrato è giunto al porto vibonese a bordo della nave “Asso Ventinove” che aveva salvato in mare oltre 1000 persone. Rimasto in Calabria fino al 20 aprile è stato poi trasferito a Bari dove è deceduto il giorno successivo
Ha rischiato anche di perdere un occhio la giovane 25enne, tra i 1200 migranti approdati a Vibo Marina lo scorso martedì. Ha ferite sul viso e sul corpo. Queste guariranno. Quelle dell’anima forse mai
Una traversata drammatica, durata diversi giorni, fino a quando il rimorchiatore “Asso ventinove” non li ha intercettati e tratti in salvo. Il Mediterraneo si conferma mare di morte, e il porto di Vibo Valentia diventa in queste ore la solita stazione pietosa dei soccorsi
Approdata intorno alle 12.40 la nave “Asso Ventinove”. A bordo anche il cadavere di giovane sedicenne. Predisposti tre capannoni per le operazioni di riconoscimento
È di 8300 persone salvate in 55 diverse operazioni nel Mediterraneo il bilancio delle attività nell’ultimo fine settimana. Per lo scalo vibonese è lo sbarco numericamente più consistente di sempre
Sull'arteria lungo la quale è avvenuto l’incidente pende un’ordinanza di chiusura emessa dal sindaco di Vibo Valentia a causa del fenomeno di erosione costiera che interessa il litorale del quartiere Pennello