Il Governo a caccia di risorse per colmare gli aumenti in bilancio. Ripartizione sulla base delle fasce di reddito. La spesa complessiva attuale è di 335 miliardi
Tra le ipotesi un abbassamento delle imposte. Tajani lancia l’idea, Giorgetti frena: le risorse disponibili restano il vero nodo della manovra. Ecco le idee sul tavolo, ma i conti pubblici e il vincolo Ue sul deficit impongono prudenza
È quanto chiede il ministero della Salute in vista della definizione della nuova manovra finanziaria. Per il 2026 il fondo nazionale a cui attingono le Regioni avrà a disposizione 140,9 miliardi
Una piena rivalutazione del 100% per i trattamenti fra tre e quattro volte il minimo in cui saranno compresi anche i mancati aumenti dei tre precedenti mesi del 2020
Vertice a oltranza nella notte: entra in finanziaria il fondo famiglia, rimandato l'assegno unico per i figli. Accantonata l'idea di abbassare la soglia per il contante da 3mila a mille euro
Capacità di trasformare i punti di debolezza in percorsi virtuosi, questa per il segretario della Uil l'unica ricetta possibile per dare alla nostra regione una possibilità di riscatto nell'anno che sta per iniziare
La questione, sollevata dai democrat, riguarda in in particolare, l'iter di approvazione della legge di bilancio. Tra i firmatari il senatore Ernesto Magorno