
Cieli soleggiati però non duraturi: un'area di bassa pressione e correnti da Nord in quota causeranno nei prossimi giorni instabilità pomeridiana su gran parte della Calabria
Cieli soleggiati però non duraturi: un'area di bassa pressione e correnti da Nord in quota causeranno nei prossimi giorni instabilità pomeridiana su gran parte della Calabria
Diversi allagamenti si sono registrati invece lungo la costa jonica reggina e parte del catanzarese. E nella prossima settimana si aprirà una nuova fase instabile
Nessuna schiarita prevista all'orizzonte. Il tempo instabile continuerà a contraddistinguere questo periodo in cui l'alta pressione persiste a latitare
Sabato e domenica all'insegna del bel tempo e con temperature anche sopra i 23 gradi, seppur con qualche nuvola che sarà comunque innocua. A inizio settimana però è possibile cambi tutto
Tra domani e mercoledì attesi anche nubifragi. Le zone più colpite saranno le aree joniche crotonesi, catanzaresi e reggine
Temperature stazionarie o in lieve calo con valori massimi intorno ai 16-18°. Ecco le previsioni provincia per provincia
Sabato cieli velati e domenica pioggia su tutta la regione. Ma è solo l'inizio. Anche il Primo maggio sarà all'insegna di una perturbazione che ricaccerà indietro la Primavera
Torna l'aria calda da Sud che apporterà un generale miglioramento del tempo. Nella giornata di oggi ancora qualche nuvola che tenderà però a sparire in serata
Tra oggi e giovedì atteso un generale calo delle temperature. Da venerdì invece l'anticiclone raggiungerà la regione con valori ben oltre le medie stagionali
Nella giornata di lunedì cieli sereni o poco nuvolosi. Martedì invece pioggia in qualche zona e temperature in calo ma comunque sempre nelle medie del periodo
Il quadro rimarrà invariato fino alla giornata di martedì quando, nel pomeriggio, compariranno finalmente le prime schiarite. I valori termici si mantengono sotto alle medie stagionali
Temperature al di sotto delle medie stagionali per diversi giorni e instabilità su tutta la regione. Mari mossi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il bel tempo è destinato a durare poco: già dalla serata di giovedì una nuova perturbazione in arrivo da Nord riporterà la pioggia
Torna il sole su tutta la regione ma già domani precipitazioni sparse interesseranno tutta la giornata. Neve anche sull'Aspromonte, a partire dai 900 metri. Ecco le previsioni per il 4 e 5 aprile
Forti temporali hanno interessato il versante tirrenico cosentino e catanzarese e il comparto jonico catanzarese. Venti di tramontana regalano aria frizzantina