Paura questa mattina tra Reggio e Messina. Alle 8.17 si è registrata una scossa di maglitudo 3.1 della scala Richetr con epicentro nelle acque dello Stretto. Non si sono registrati danni a persone o a cose.
Forti scosse di terremoto nel cosentino, l'epicentro in Sila. Tante le persone che hanno deciso di fuggire in strada, ma secondo i vigili del fuoco non ci sono criticità. La scossa più forte di magnitudo 4.4.
L’evento sismico ha scaricato i suoi effetti in mare ad oltre 170 chilometri di profondità, ma è stato avvertito dalla popolazione di Ricadi e Tropea. L'epicentro a circa venti chilometri dalla Costa degli Dei, cuore turistico del Vibonese
Il sisma di magnitudo 3.6 si è verificato alle 8.41 di stamattina sulla costa calabra occidentale Avvertito dalla popolazione. Al momento non risultano danni a cose o a persone.