La 26enne di Corigliano Rossano, laureata all’Unical, premiata per il percorso universitario d’eccellenza. Per lei anche una borsa di studio per un master. La cerimonia alla Camera dei deputati
Il docente universitario ricordato all’Unical in un convegno che ne celebra la grandezza non solo nell'ambito dell’Ateneo: «Ha cambiato tanto, ma chi si occupa di governarci non guarda il nostro mondo»
Professore associato di Storia della storiografia filosofica era nato a Salerno e da anni insegnava nel dipartimento di Studi Umanistici al campus di Rende
Il raffinato producer, vincitore di due festival di Sanremo e di 100 dischi di platino, presenta il suo quinto album in studio nell’ambito del Be Alternative Festival. Un evento unico, che abbatte il confine fra la musica e l’architettura
Celebrata in aula magna la storica ricorrenza della scuderia che negli anni ha coinvolto ci rca 700 studenti. I complimenti del rettore Leone: «Una realtà che incarna i principi fondanti del nostro Ateneo»
VIDEO | Prematuramente scomparso nel dicembre del 2023, la figura dello studioso protagonista di una giornata incentrata sulla difesa del suolo, organizzata dal Camilab, in programma il 3 luglio nel centro congressi Beniamino Andreatta
La proposta dell’ateneo rende omaggio alla responsabile scientifica del planetario Pythagoras di Reggio Calabria: una carriera esemplare tra ricerca, scuola e impegno per la crescita culturale del territorio
Il docente dell’Unical analizza le debolezze dell’economia regionale: produttività stagnante, fuga dei giovani e un modello sbilanciato verso settori a bassa produttività che, da soli, non possono garantire sviluppo duraturo e occupazione stabile
Sono già più di 40 i docenti approdati all’ateneo di Rende tramite questa procedura, tra questi il luminare dell’informatica Georg Gottlob e la pioniera della chirurgia robotica Franca Melfi
VIDEO | Organizzato dalla docente del Dimes Antonella Guzzo, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti provenienti da 36 Paesi del mondo. Un confronto su aspetti tecnologici, etici e sociali
VIDEO | Con il nuovo aggiornamento è possibile accedere liberamente a tutti i contenuti del game sviluppato dallo spin off 3D Research che combina esplorazione, scoperta scientifica e sfide ecologiche
L’iniziativa è partita nel febbraio scorso. La promotrice Miriam Petrone ha protocollato la richiesta indirizzandola a Nicola Leone e al direttore del Dipartimento di Studi umanistici Raffaele Perrelli
Ospite all’Unical, il fischietto della Sezione di Bologna ha parlato delle sue origini e del rapporto con l’allenatore calabrese: «Siamo cresciuti a Schiavonea, ma ognuno ha sempre rispettato il proprio ruolo»
Dal 7 all’11 luglio l’iniziativa ideata dal docente del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche Fabio Piluso, ospitata all’ateneo di Arcavacata. Attesti tra gli altri Emerick De Narda, Aga Barberini e Manuela Donghia
VIDEO | Originario di Feroleto della Chiesa, 33 anni, ha già studiato Marte, Mercurio e da poco ha concluso un lungo viaggio alla scoperta di Venere: «Ora mi piacerebbe spingermi al di là del sistema solare»
VIDEO | Il direttore del Discag presenta il suo programma da aspirante rettore: «Restituire pari dignità a tutti i dipartimenti». Sul nuovo ospedale dice: «Fatelo dove volete, ma fatelo»
Prestigioso riconoscimento per Alexa Guglielmelli, assegnista di ricerca presso il dipartimento di Fisica. Grazie a queste tecnologie sarà possibile, ad esempio, analizzare facilmente anche campioni di sangue, aprendo la strada a diagnosi più semplici, rapide e non invasive
Concerti, spettacoli, tornei, incontri e iniziative solidali animeranno il campus dell’Università della Calabria fino al 18 luglio, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini. Scopri tutti gli appuntamenti!
L’ex attaccante ha ricevuto il 3R Legends Award ed ha presentato il libro autobiografico che racconta luci e ombre della sua vita: «Spero che la mia storia serva a non perdere mai la fiducia»
Il docente di Economia aziendale è stato preside di facoltà, direttore di dipartimento e membro del Senato accademico: «Non voglio andare in pensione con il rimpianto di non averci provato»
Il caldo e l’acqua che manca: all’Unical si è acceso il confronto. La relazione del professor Senatore ha aperto uno spiraglio di ottimismo, mostrando come la ricerca possa offrire strumenti per affrontare le criticità
L’appello rivolto al rettore e agli organizzatori del corso: «Il rischio concreto è quello di restare esclusi dalla possibilità di lavorare nel prossimo anno scolastico
Le candidature devono essere presentate entro il 31 luglio, assemblea a metà settembre. Si vota il 30 settembre, dopo l’inizio dei corsi, per favorire la più ampia partecipazione
Il 93,8% valuta positivamente l’esperienza vissuta durante gli studi, oltre tre punti sopra la media nazionale. Il rettore Leone: «La nostra strategia è mettere lo studente al centro»