Dal palco di Milano, rompe il silenzio con un monologo politico che scuote il pubblico. Con i sottotitoli in italiano, chiama a raccolta chi crede ancora nella democrazia
La guida suprema iraniana esalta la "vittoria" criticando l'impatto degli attacchi americani sui siti nucleari e promettendo ritorsioni in caso di nuovi attacchi.
È un’intesa di facciata tra chi non si fida, firmata da chi non ha il potere di garantire. È un’illusione orchestrata da un uomo che scrive la pace come fosse un titolo di borsa
La conferma dei danni subiti arriva dal portavoce del ministero dell’Esteri iraniano Esmail Baghaei. Al Sisi a Pezeshkian: «Consolidare tregua e riprendere negoziati»
Teheran colpisce la più grande base americana in Medio Oriente. Al momento non risultano morti e feriti nel raid. Le autorità di Doha chiudono lo spazio aereo per motivi di sicurezza
Sanders e Ocasio-Cortez attaccano Trump per aver ordinato i raid in Iran senza autorizzazione. La Costituzione dà potere di guerra solo al Congresso, ma i precedenti storici creano ambiguità. La Casa Bianca si difende: “Tutto secondo le regole”
Dopo l'attacco statunitense e la risposta di Teheran, nello Stivale sono state intensificate le misure di sicurezza. Il ministro dell'Interno Piantedosi ha convocato in giornata due importanti riunioni
Un linguaggio inaccettabile per la logica delle cancellerie e dei comandi militari. Un’utopia scandalosa perfino per molti che si dicono cristiani. Eppure, resta lì, a inquietare. Perché nessuna guerra ha mai prodotto pace duratura
Il democratico Brad Lander, rivale di Cuomo e Adams, è stato sbattuto sbattuto al muro e ammanettato mentre accompagnava un imputato fuori da un tribunale di Manhattan
Il giudice Charles Breyer sconfessa la mossa del presidente di schierarla a Los Angeles, definendola illegittima e contraria alla Costituzione. Gavin Newsom esulta, mentre il Dipartimento di Giustizia parla di “intrusione straordinaria” nei poteri presidenziali
L’11 giugno 1963 Kennedy apriva una nuova stagione. Oggi, con il tycoon di nuovo al potere, il sogno di un’America inclusiva è più fragile che mai. Ma la storia non è finita
In un’epoca in cui la scienza chiede azione, la politica di Trump sceglie la negazione. Il ritorno ad un passato oscuro fatto di un’inquietante libertà di inquinamento senza limiti. Tutto questo sta accadendo nel silenzio più totale. E questo silenzio, oggi, può essere letale
Il tiktoker più seguito al mondo con oltre 160 milioni di follower e cittadinanza italiana sarebbe stato fermato a Las Vegas. La notizia arriva dai canali trumpiani, ma la sua posizione ufficiale resta un mistero
Il miliardario accusa il presidente di essere nei documenti segreti sullo scandalo del Lolita Express. Ma cosa contengono davvero questi dossier? Un reticolo di nomi famosi e testimonianze scabrose
Il presidente Usa: «Ottimo colloquio, mi ha invitato a Pechino e io ho ricambiato. Non abbiamo parlato di Russia-Ucraina né dell’Iran». L’invito a evitare lo scontro su Taiwan
Il New York Times svela un mix di venti sostanze psicotrope assunte dal padre di Tesla durante la campagna del tycoon, che intanto lo celebra e premia. Mentre di fatto lo allontana dalla Casa Bianca e dai centri del potere
Il declino nella vendita di auto elettriche segna la caduta dell’imprenditore: profitti giù, reputazione in crisi e Byd che lo sorpassa. La politica lo isola, il mercato lo punisce. Il genio è rimasto senza futuro
Udienza di Leone XIV con i rappresentanti delle altre Chiese e religioni: «Insieme possiamo dire no alla guerra e sì alla pace». Agli ebrei: «Tempi segnati da malintesi, ora dialogo». Poi per il Pontefice l'incontro con il vicepresidente Usa
Si apre un altro inquietante fronte bellico tra due potenze nucleari. La tensione altissima delle ultime settimane è sfociata in un aperto atto di guerra. Usa e Cina preoccupati invitano alla descalation
Vince Piastri davanti al compagno di scuderia Norris. Terzo posto per Russell su Mercedes, che chiude davanti la Red Bull di Verstappen. Per la Rossa settimo e ottavo posto per Leclerc e Hamilton
Ad annunciarlo il presidente Trump su Truth. Le deleghe dell'ex consigliere passano al segretario di Stato americano. I media parlano di un’indagine del Pentagono sulla condivisione di piani militari da Hegseth su una seconda chat di Signal