Interdetto nuovamente al traffico il tratto di strada nel territorio di Maierato che nel marzo scorso era stato interessato da diverse frane. Indagato un dirigente e due funzionari della Provincia di Vibo
Il materiale rinvenutogli addosso e il tentativo di fuga fanno presumere che il tempestivo intervento della pattuglia della squadra volante abbia mandato all'aria il progetto di una rapina
Nell’ abitazione dell’uomo, i Carabinieri della Stazione di Mileto hanno trovato una pistola modello 75 di fabbricazione cecoslovacca, due caricatori e 17 cartucce calibro 9 parabellum
Il gup ha fissato la data dell’udienza preliminare per far luce sui decessi dei giovani: Domenico Napoli, di Cinquefrondi, Fortunato Calderazzo, Marzio Canerossi, Giuseppe Speranza e Francesco Carrozza, di Gioia Tauro
Lavoro e risorse del territorio i punti trattati nell’ambito dell’incontro. Sapia: «L’agricoltura va candidata come settore per la crescita e lo sviluppo di questa regione»
La relazione del capo della Prociv calabrese sul tavolo di Gratteri e alla Procura generale della Corte dei Conti evidenzia un “buco” di 500mila euro di cui 200mila “bruciati” in cancelleria. Mentre restano da spendere 11 milioni
La Corte d’Appello di Catanzaro tratterà congiuntamente le sorveglianze speciali e la confisca di beni per 37 milioni di euro in tutta Italia, da Vibo a Roma passando per Milano e Padova
Dalle indagini svolte dai finanzieri della Compagnia di Vibo Valentia emerso come l’autore della truffa dal 2007 al 2016 abbia indebitamente percepito dall'ente la somma di circa 50mila euro
Ai nostri microfoni Fortunato Carnovale, il dirigente medico del Dipartimento di prevenzione, ha ricostruito i momenti vissuti all’interno di un panificio dove sarebbe stato aggredito a calci e pugni
Il vicecoordinatore regionale di Forza Italia: «Nonostante la rabbia urlata, a parole, dal presidente della Regione, quest’ultimo mostra ancora una volta il suo scarso peso politico e la mancanza di incisività sui tavoli che contano»
Restano sotto sigilli i beni per oltre 5 milioni di euro pari al profitto – secondo i magistrati - dei reati di frode esecuzione del contratto per i lavori dell’infrastruttura
Secondo una prima ricostruzione il dirigente sarebbe stato aggredito con spintoni e pugni. L’Asp: «Da qualche tempo si stanno ripetendo gravi e violenti episodi di intolleranza nei confronti di medici e infermieri»
Al momento del controllo, effettuato dai militari della Guardia di Finanza e Guardia Costiera, erano evidenti i segni di deturpamento e alterazione delle bellezze naturali dei luoghi soggetti a vincoli mediante la realizzazione di terrazzamenti e sbancamenti del terreno
La scoperta è stata fatta nel corso della notte dai carabinieri che hanno poi stamattina avvertito il titolare della farmacia che ha prontamente denunciato l’accaduto
Leader storico del sindacalismo italiano, l’ex numero uno della Uil ha tenuto una lectio magistralis al Centro studi antimafia: «Ai giovani l’invito a non arrendersi mai, bisogna agire e reagire»