Su proposta del Presidente On.le Mario Oliverio, la giunta regionale della Calabria con deliberazione n. 65 del 20 marzo 2015 ha approvato la proposta d’inviare alla competente commissione consiliare il riconoscimento della biblioteca del Conservatorio di Musica Fausto Torrefranca di Vibo Valentia.
La città capoluogo è, di nuovo, senza una goccia d’acqua. Il disservizio è iniziato venerdì scorso ma la Sorical lo ha comunicato al Comune solo ieri. La dirigente Adriana Teti: ‘interruzione almeno fino a mercoledì’
Il governatore della Regione Mario Oliverio ha preso parte, ieri a Vibo, ad un incontro organizzato dal Pd per discutere di sanità. Sulle comunali: ‘tutte le liste che mi hanno eletto sono con Lo Schiavo senza ambiguità’
La Polizia ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare contro presunti esponenti del clan dei 'Piscopisani', ritenuti esecutori e mandanti dell'omicidio di Fortunato Patania. Le indagini si sono sviluppate grazie alle dichiarazioni di un nuovo pentito.
Un uomo do 49 anni è stato aggredito e picchiato in località ‘Difesa’ a Pizzo. Giunto in ospedale è stato sottoposto ad intervento chirurgico con esportazione della milza
L'uomo, Massimiliano De Vita, 34 anni, è stato sorpreso mentre nella sua abitazione, dove era detenuto agli arresti domiciliari, stava spacciando hascisc
Romano Loielo è stato reintegrato nelle funzioni di sindaco. Era stato arrestato nell’ambito dell’operazione ‘Uniti per la truffa’ per una presunta truffa ai danni delle Regione, dello Stato e dell’Unione Europea
I militari dell’arma hanno rinvenuto, nascoste in un ovile, 9 armi e 1000 proiettili. Il proprietario del terreno dove si trova l’ovile, Domenico Signoretta è stato condotto in carcere
L’ira dei genitori degli alunni dell’istituto comprensivo di Briatico-Zambrone, dopo l’assegnazione di un’aula a 30 migranti, per lo studio dell’italiano.
L’ idea è venuta al Prefetto di Catanzaro Luisa Latella e il protocollo è stato firmato da quattro prefetture, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo. Il progetto vuole aiutare le vittime del racket che hanno avuto il coraggio di denunciare
Si terrà domani alla camera di commercio di Vibo Valentia l’incontro tra lo Sportello SOS e le imprese del territorio, sul tema “Crescita-Mercato-Lavoro. Insieme per la legalità”
I giudici amministrativi hanno rigettato il ricorso dei cittadini di San Nicola da Crissa dichiarandolo inammissibile mentre hanno accolto quello dei cittadini di Mongiana
Nazzareno Salerno 'saluta' Elio Costa e chiede al partito di chiudere definitivamente la porta all'apparentamento con l'ex procuratore, che vorrebbe imporre la rinuncia al simbolo
La Guardia di Finanza ha messo sotto sequestro una villa di tre piani appartenente a due coniugi affiliati, secondo gli inquirenti, alla criminalità organizzata
'Nessun programma politico-amministrativo può ritenersi valido se non contempla una particolare attenzione alle politiche sociali, alla lotta a povertà e disoccupazione, al contrasto della marginalità sociale'