Nelle prossime ore sono previsti ancora rovesci, localmente intensi, sempre nelle stesse zone. Ecco i dati pluviometrici registrati nelle diverse località della regione
I deputati, fra cui anche Pasquale Tridico e Mimmo Lucano, riferiscono di aver espresso le proprie preoccupazioni alla Commissaria europea per l'Ambiente Jessika Roswall: «Si va avanti solo a colpi di propaganda»
L’europarlamentare ha incontrato il commissario europeo Jessika Roswall assieme ai colleghi di Pd e 5 Stelle: denunciate diverse lacune nella procedura relativa alla realizzazione dell’opera
Presentati a Roma gli esiti della rilevazione Adnkronos: emerge la sfiducia verso le strategie europee e l’impatto economico del Green Deal mentre cresce la richiesta di dati certi e azioni tangibili da istituzioni e aziende
Previsti due spettacoli simulatori grazie ai quali i partecipanti potranno vivere in sicurezza l’esperienza del terremoto, osservandone direttamente e da vicino gli effetti
L’associazione preoccupata per la propagazione del batterio in Puglia e i casi emergenti in Basilicata: «Serve un commissario straordinario e agire attraverso gli assessorati competenti»
Il generale dei carabinieri ha dissertato su alcuni interventi al centro della sentenza di condanna del 2014 da parte Corte di giustizia dell'Unione Europea nel dipartimento di Agraria di cui è stato uno dei primi laureati
I presidenti calabrese e nazionale, Vincenzo Mazzei e Marco Bussone, ribadiscono le richieste fatte durante la campagna elettorale: «Da parte nostra tutta la disponibilità alla collaborazione»
L’associazione fa gli auguri di buon lavoro al presidente rieletto rimarcando le questioni da affrontare anche come «opportunità di sviluppo economico e di occupazione»
È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
Il presidente del circolo locale dopo il dibattito organizzato a Catanzaro dall’associazione con Occhiuto e Tridico: «Auspichiamo che la questione venga finalmente affrontata con la dovuta serietà»
La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Nel weekend del 27 e 28 settembre, 264 volontari hanno partecipato alla mobilitazione Sea & Rivers, contribuendo a proteggere mari, fiumi e corsi d’acqua in tutta la regione. Il fondatore della Onlus De Gaetano: «Difendere la nostra terra non è una semplice battaglia ambientale»
Dalla pianificazione sovracomunale agli impianti a biomasse locali, fino al cluster del legno e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici: qui il programma per gestire e rilanciare i 700mila ettari di boschi calabresi
Francesco Corvaro ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso gratuito per Green social impact manager promosso dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso. Ci ha spiegato le grandi sfide globali in tema di clima e le conseguenze dirette sulla nostra regione
Il report nel periodo compreso dal 15 giugno al 26 settembre. Effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale quasi 5mila ore di volo per missioni antincendio
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Marina di Catanzaro e l'associazione Co. Edu. Co. , sarà caratterizzata anche da attività di sensibilizzazione in materia ambientale. L'evento si inserisce nell'ambito della manifestazione internazionale “Sea & Rivers” promossa da Plastic Free
VIDEO | Grazie all’attività di monitoraggio del Cesram è possibile raccogliere dati utili sulla presenza di cetacei e individuare misure di conservazione adeguate: «Sono le sentinelle del mare, ci danno un'idea dello stato di salute delle nostre acque»
Le iniziative saranno distribuite tra le giornate di sabato e domenica, e coinvolgeranno tutte le province della regione grazie all’impegno dei referenti locali e dei volontari: «Ogni azione conta. Ogni persona può fare la differenza»
L'evento ha unito sport e salute con screening e consulenze gratuite, promuovendo stili di vita sani e turismo sostenibile nella splendida cornice del Lago Arvo
Nella città sullo Stretto sono circa 350 i partecipanti che faranno il punto sulle ricerche e sulle innovazioni che riguardano l'ingegneria agraria. A presiedere l’Aiia per i prossimi quattro anni sarà il Rettore della Mediterranea Giuseppe Zimbalatti
Alla Cittadella regionale di Catanzaro il direttore di LaC Franco Laratta ha coordinato un convegno scientifico che prelude a due giornate in sella da Villaggio Mancuso a Lorica e poi intorno al lago Arvo
Richiesta ma non rilasciata l’autorizzazione per una saletta ed allora conferenza stampa estemporanea nel piazzale della Cittadella regionale. Il Movimento chiede di modificare il Piano integrato energia e clima