La Dda di Catanzaro registra una svolta importante in un territorio difficile e complesso. Rispetto al passato, la vera novità sostanziale riguarda il fatto che le vittime si rivolgono alle forze dell’ordine e denunciano
Le attività investigative dei carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno fatto luce sulle altre attività delittuose della 'ndrangheta operante nella Piana di Sibari. E spunta anche il ruolo di Finizia Pepe come “contabile” del gruppo “rom”
Due gli annullamenti con rinvio. L’inchiesta contro i cartelli della droga è stata portata a termine dalla Guardia di finanza con il coordinamento della Dda di Catanzaro
La società è riconducibile a un imprenditore considerato legato alla cosca Libri, arrestato nell’ottobre 2023 nell’ambito dell’operazione “Atto quarto” e condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi di carcere
Le misure, in tutto 20, sono state emesse nell’ambito di un piano predisposto dal questore Renato Panvino: nel mirino anche persone considerate appartenenti alla criminalità organizzata
Le chat di Mselmi nel decreto di fermo della Dda di Catanzaro. Il disprezzo per gli europei e l’idea di andare in Palestina per lottare contro gli ebrei: «Se mi salgono i nervi divento davvero un terrorista. Il primo arresto a 17 anni: «Avevo un pc pieno di video del Daesh»
La giovane temeva di non poter rientrare in Germania a causa del passaporto mancante. Gli agenti in poco tempo sono riusciti a farle riavere quanto le era stato sottratto
L’ex picciotto del clan di Roccelletta di Borgia si confessa con i magistrati della Dda di Catanzaro: «Volevo smettere e lavorare onestamente, temo che mi uccidano». Il capo aveva commissionato un omicidio per vendicare l’offesa a un parente: «Dentro di me non volevo farlo»
A comunicare la sospensione era stato il parroco Maurizio Raniti in seguito alla richiesta di escludere di alcuni portantini poiché legati da vincoli di parentela con persone con precedenti penali. In serata l’annuncio del vescovo ai fedeli
Davanti al locale aperto da pochi giorni, sono state trovate quattro cartucce. In tantissimi hanno voluto esprimere la loro vicinanza alla famiglia Giurgola, sui social e andando a prendere un caffè nel loro locale. Una reazione che va oltre alla solita retorica anti ‘ndrangheta che scatta in questi casi
La pronuncia del gup per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato. Vent'anni di carcere per Arlia e due Calabria. Oltre 13 anni per Roberto Porcaro. Tre le assoluzioni
Il 28enne nato a Siliana è accusato di aver abbracciato un’ideologia violenta che mira a destabilizzare gli ordinamenti statali. Le indagini fanno riferimento anche agli ultimi attacchi terroristici avvenuti in Europa
VIDEO | Il presidente del gruppo Diemmecom Domenico Maduli e il direttore della testata Franco Laratta a confronto con la compagine di editorialisti incoraggiati a rileggere il presente: «Vogliamo dare una nuova visione e aiutare la nostra società a crescere»
Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
VIDEO | Il 28enne nato in Tunisia è accusato di aver aderito allo Stato islamico. Il suo ruolo sarebbe stato quello di indottrinare gli aspiranti. Per la Digos era pronto al martirio
Daniel D’Alessandro, uno dei presunti killer di Boiocchi, avrebbe avvisato il capo ultrà oggi pentito del piano per eliminarlo studiato dal rampollo di ’ndrangheta e da Marco Ferdico. I giorni drammatici prima dell’omicidio del rosarnese a Cernusco sul Naviglio
Era ricercato in Tunisia. Le indagini hanno consentito di delineare l’esistenza e l’operatività di una struttura criminale idonea a compiere attentati e favorire l’immigrazione clandestina
VIDEO | Il titolare racconta ai nostri microfoni il momento del ritrovamento delle quattro cartucce inesplose tra le piante ricevute in regalo per l’inaugurazione: «Mio figlio è scoppiato in lacrime, lì ho capito che non era uno scherzo. Non molliamo, andremo avanti»
La sentenza in abbreviato è stata emessa dal gup distrettuale di Reggio Calabria. Il procedimento è scaturito da un'indagine condotta nell'ottobre del 2023
La camera detentiva è occupata da due detenuti, uno di origine serba e l’altro italiano. Il sindacato di Polizia Penitenziaria: «Il personale continua a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole all’interno dell’istituto»
Nei racconti dei pentiti Guarnieri e Ielapi emerge un retroscena sul colpo del 2016 alla Sicurtransport. Il mezzo usato era off limits per decisione del capo del clan Catarisano e il ladro venne giustiziato a Caraffa. Il clan degli Zingari avrebbe voluto vendicarsi ma gli Arena fermarono la ritorsione