logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Sia una Pasqua di rinasc...

Audio

Attualità
Sia una Pasqua di rinascita, speranza e amore: gli auguri da LaC Network
VIDEO | In un momento storico nel quale la guerra dilaga in diverse zone del pianeta, questa giornata speciale possa illuminare il cuore di tutti e far comprendere l'importanza del dono della pace
Grande successo

La Calabria incanta al Merano WineFestival, Gallo e Caligiuri (Arsac): «Regione sempre più protagonista»

VIDEO | Alla 34esima edizione della rassegna enogastronomica la nostra regione brilla tra vini e agroalimentare d’eccellenza: «Premiate 160 etichette». Bruno Bossio: «Orgoglio e consapevolezza per il nostro territorio». Annunciato anche il Vinitaly&Sol a Catanzaro il 19 e 20 dicembre
La Calabria incanta al Merano WineFestival, Gallo e Caligiuri (Arsac):\u00A0«Regione sempre più protagonista»\n
L’iniziativa

A Cutro al via il nuovo ciclo di seminari promossi dall’Unical per un progetto di educazione antimafia

Il percorso educativo, giunto alla seconda edizione, è coordinato da Giancarlo Costabile del corso di Pedagogia dell’Antimafia dell’Università della Calabria e coinvolge studenti e istituzioni locali per promuovere civismo, legalità e cultura della responsabilità
Redazione
A Cutro al via il nuovo ciclo di seminari promossi dall’Unical per un progetto di educazione antimafia\n
Studio e futuro

Unical, al Dipartimento di Economia il Welcome day: «Fuga dei giovani dalla Calabria? Le competenze generano opportunità»

In occasione dell’anno accademico del Desf si è parlato anche di occupazione e prospettive di crescita professionale restando nella propria terra
Redazione
Unical, al Dipartimento di Economia il Welcome day: «Fuga dei giovani dalla Calabria? Le competenze generano opportunità»
EMIGRATI DI RITORNO

L’INTERVISTA | Giulia Tarsitano, Cosenza-Milano e ritorno: «Ma senza lavoro non sarebbe stato possibile»

Classe ‘97, torna in Calabria dopo undici anni trascorsi nel capoluogo lombardo, dove si è affermata in una grande casa di produzione: «Nessun posto è come casa»
Francesco La Luna
L’INTERVISTA | Giulia Tarsitano, Cosenza-Milano e ritorno: «Ma senza lavoro non sarebbe stato possibile»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo

13 novembre 2025
Ore 13:26
Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo
Economia e Lavoro

Calabria in ripresa secondo Bankitalia

13 novembre 2025
Ore 13:23
Calabria in ripresa secondo Bankitalia
Economia e Lavoro

Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero

13 novembre 2025
Ore 13:19
Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero
Società

A Reggio Calabria uniti contro la violenza sulle donne

13 novembre 2025
Ore 13:22
A Reggio Calabria uniti contro la violenza sulle donne
Economia e Lavoro

Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero

13 novembre 2025
Ore 13:19
Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero
Società

A Reggio Calabria uniti contro la violenza sulle donne

13 novembre 2025
Ore 13:22
A Reggio Calabria uniti contro la violenza sulle donne
Sanità

Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo

13 novembre 2025
Ore 13:26
Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo
Economia e Lavoro

Calabria in ripresa secondo Bankitalia

13 novembre 2025
Ore 13:23
Calabria in ripresa secondo Bankitalia
Economia e Lavoro

Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero

13 novembre 2025
Ore 13:19
Idonei Nue 112, si Cobas attacca Azienda zero
Società

A Reggio Calabria uniti contro la violenza sulle donne

13 novembre 2025
Ore 13:22
A Reggio Calabria uniti contro la violenza sulle donne
Sanità

Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo

13 novembre 2025
Ore 13:26
Fuga di pazienti fuori regione, allo studio un accordo
Economia e Lavoro

Calabria in ripresa secondo Bankitalia

13 novembre 2025
Ore 13:23
Calabria in ripresa secondo Bankitalia
Sapori di Calabria

Il Cancarinellu Gis della Biovalle del Nicà di Scala Coeli protagonista alla Cena Piccante di Bologna

Il coltivatore Mirco Santacchi, attivo dal 2004 e curatore di mostre in tutta Italia dal 2013, ha presentato la cultivar scoperta da Nicola Abruzzese, Amedeo Fusco e Aurelio Parise
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 17:44
Il Cancarinellu Gis\u00A0della Biovalle del Nicà di Scala Coeli protagonista alla Cena Piccante di Bologna\n
L’evento

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si prepara alla IX Giornata Mondiale dei Poveri 2025

L'Arcidiocesi, nell'Anno Giubilare, invita a essere "Ancorati alla Speranza". Un impegno di carità e spiritualità per i più fragili
Franco Sangiovanni
13 novembre 2025
Ore 17:02
L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si prepara alla IX Giornata Mondiale dei Poveri 2025\n
nuova allocazione

Cassano All’Ionio, in corso il maxitrasloco degli uffici comunali. Tutti i dettagli e il cronoprogramma

Da lunedì, uffici in trasferimento nella strutture dell’ex Giudice di Pace per consentire i lavori di ammodernamento di Palazzo di Città (2 anni). Disagi minimi, riapertura a pieno regime prossima settimana, il Sindaco chiede pazienza.
Franco Sangiovanni
13 novembre 2025
Ore 16:55
Cassano All’Ionio, in corso il maxitrasloco degli uffici comunali. Tutti i dettagli e il cronoprogramma\n
nuovi spazi

Inaugurato a Soverato il nuovo Palazzetto dello sport, il sindaco Vacca: «Bella giornata per la città»

VIDEO | L’impianto con circa 1000 posti a sedere è stato realizzato grazie a un finanziamento Cipe e sarà a disposizione delle scuole e delle società sportive. Il taglio del nastro anche alla presenza del consigliere regionale Alecci
Rossella Galati
13 novembre 2025
Ore 15:55
Inaugurato a Soverato il nuovo Palazzetto dello sport, il sindaco Vacca: «Bella giornata per la città»
Il caso

«Difenderemo l’olio calabrese dalle speculazioni»: Gallo (e la Regione) in campo per tutelare i produttori

L’assessore all’agricoltura annuncia controlli più stringenti sulla filiera e un confronto con le associazioni di categoria dopo le denunce sul mercato invaso dall’olio tunisino
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 15:50
«Difenderemo l’olio calabrese dalle speculazioni»: Gallo (e la Regione) in campo per tutelare i produttori\n
La mobilitazione

Ponte sullo Stretto, il fronte del No di nuovo in piazza: «Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità»

La grande opera additata come «dispositivo politico portatore di un immobilismo strutturale nello sviluppo di intere aree del paese». La lotta continua. E il 29 novembre l’appuntamento è a Messina
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 14:28
Ponte sullo Stretto, il fronte del No di nuovo in piazza: «Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità»\n
L’iniziativa

Firmato il protocollo per la “Fattoria Solare La Petrosa”, il progetto che dà lavoro ai detenuti di Castrovillari

Un accordo tra EF Solare Italia, Le Greenhouse, Confapi Calabria e la Casa Circondariale “Rosetta Sisca” per unire energia rinnovabile, formazione professionale e reinserimento sociale, creando un modello virtuoso di sostenibilità e inclusione
Redazione
13 novembre 2025
Ore 14:00
Firmato il protocollo per la “Fattoria Solare La Petrosa”, il progetto che dà lavoro ai detenuti di Castrovillari\n
Istruzione

In Calabria più della metà degli studenti è scarsa in matematica e italiano: allarme dell’Istat

Al termine del terzo anno oltre il 50% dei ragazzi calabresi non raggiunge le competenze minime nelle materie principali confermando le criticità territoriali e le difficoltà post-pandemia evidenziate dall’Istat
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 11:45
In Calabria più della\u00A0metà degli\u00A0studenti\u00A0è scarsa\u00A0in matematica e italiano: allarme\u00A0dell’Istat\n
Attualità

Cittadinanza onoraria di Catanzaro a don Mimmo Battaglia, il sindaco: «È il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città»

La decisione assunta dal Consiglio comunale. Fiorita: «L’intero territorio dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace ha beneficiato della sua presenza»
13 novembre 2025
Ore 10:48
Cittadinanza onoraria di Catanzaro a don Mimmo Battaglia, il sindaco:\u00A0«È il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città»\n
Il progetto

Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”

Si tratta di un’esperienza formativa e umana capace di unire letteratura, natura e introspezione, pensata per chi vuole affinare le proprie capacità narrative
Francesco Perri
12 novembre 2025
Ore 21:05
Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”\n
Giovani toghe

Cotronei, il 27enne Salvatore Scavelli tra i più giovani in Italia a vincere il concorso in magistratura

La soddisfazione del sindaco Ammirati: «Dimostra che con studio, dedizione e senso civico i sogni più ambiziosi possono diventare realtà». Tra i vincitori del concorso anche l’avvocato Ligorio
Giuseppe Dell'Aquila
12 novembre 2025
Ore 20:05
Cotronei, il 27enne Salvatore Scavelli tra i più giovani in Italia a vincere il concorso in magistratura\n
Attesa finita

Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione

Entusiasmo in città per la notizia attesa da decenni. Chiusa dal 1996, negli ultimi tre anni la struttura rinnovata ospitava saltuariamente eventi e manifestazioni. Ora la conduzione è stata consegnata alla Multisala Lumiere che garantirà una programmazione continuativa di cinema, teatro, danza e musica.
Giuseppe Mancini
12 novembre 2025
Ore 19:50
Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione\n
La vertenza

Telecontact, incontro fin troppo riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano

Il presidente Occhiuto ha ricevuto i rappresentanti delle 4 sigle principali che lunedì confermano la mobilitazione in piazza Matteotti a sostegno dei 440 lavoratori di Catanzaro. Manifestazioni anche per Roma (dove arriveranno da Napoli), Ivrea, Aosta e Caltanissetta contro la decisione Tim di esternalizzare 1600 persone
Nico De Luca
12 novembre 2025
Ore 19:11
Telecontact, incontro fin troppo\u00A0riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano\n
Il contributo

“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà

Il sostegno, gestito da Comuni e Ambiti territoriali sociali, sostiene nuclei con ISEE fino a 17mila euro e promuove inclusione e dignità abitativa. L’assessore all’Inclusione sociale e Welfare Pasqualina Straface: «Avere un tetto sopra la propria testa è la prima condizione per vivere dignitosamente»
Redazione
12 novembre 2025
Ore 17:11
“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà\n
Nuovo corso

Unical, il rettore Greco presenta la squadra di governo: «Abbiamo davanti sfide complesse»

Il gruppo di prorettori e delegati riunisce, infatti, docenti con esperienze consolidate e giovani studiosi che hanno già dimostrato capacità di innovazione e di visione strategico. Ecco chi sono
Redazione
12 novembre 2025
Ore 16:42
Unical, il rettore Greco presenta la squadra di governo: «Abbiamo davanti sfide complesse»\n
Settore in crisi

Allarme per l’editoria: senza sostegni a rischio la libertà di stampa e la democrazia

Con la scadenza dei contributi statali a fine 2025, l’editoria quotidiana e periodica italiana affronta un futuro incerto. La Fieg avverte: senza sostegno, rischia di indebolirsi l’informazione libera e indipendente
Redazione Attualità
12 novembre 2025
Ore 15:43
Allarme per l’editoria: senza sostegni a rischio la libertà di stampa e la democrazia\n
La commemorazione

“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»

La commemorazione alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. A soli 26 anni fu eletto deputato al Parlamento, dove venne confermato per sette legislature consecutive. Il figlio: «Guardare al futuro con cuore antico era il suo motto»
Redazione Attualità
12 novembre 2025
Ore 08:00
“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»\n
A tu per tu

Enzo Infantino: dal Libano il racconto di un viaggio tra conflitti e speranze

Dalla realtà dei campi profughi palestinesi nel sud del Paese alla resilienza dei libanesi a Beirut, il viaggio diventa un’occasione di testimonianza e riflessione sulla necessità di pace e normalità.
Elisa Barresi
12 novembre 2025
Ore 06:55
Enzo Infantino: dal Libano il racconto di un viaggio tra conflitti e speranze\n
Degrado e decadenza

Baracche diroccate popolate da gatti e rifiuti, via Fratelli Spagnolo a Reggio ancora in attesa di riqualificazione

Numerosi gli spazi recuperati, grazie soprattutto agli impulsi del comitato di cittadini, nel quartiere Ferrovieri Pescatori. Ma le vie in cui insistevano i vecchi alloggi delle Ferrovie ancora versano in stato di abbandono, nonostante gli interventi di rimozione di rifiuti speciali e ingombranti, di cui uno ancora in corso, eseguiti dal Comune
Anna Foti
12 novembre 2025
Ore 05:30
Baracche diroccate popolate da gatti e rifiuti, via Fratelli Spagnolo a Reggio ancora in attesa\u00A0di\u00A0riqualificazione\n
A tu per tu

Imprenditori e consumatori critici insieme per la legalità: l'appello di Piero Milasi e della rete La Libertà non ha pizzo

Ospite negli studi del Reggino.it., l'imprenditore racconta l'esperienza che Libera vorrebbe replicare in altri territori: «Non siamo un'associazione antiracket ma un gruppo che si propone di  contribuire a un processo culturale»
Anna Foti
11 novembre 2025
Ore 18:37
Imprenditori e consumatori critici insieme per la legalità: l'appello di Piero Milasi e della rete La Libertà non ha pizzo\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali