Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Attualità
Partono gli espropri per il Ponte, residenti pronti alla battaglia: «Noi non ce ne andiamo. Presidi e azioni legali»
Dopo l’annuncio della società Stretto di Messina degli imminenti avvisi di esproprio e della creazione di sportelli ad hoc dove ricevere informazioni, esplode la rabbia dei cittadini: «Non ci interessano i soldi, vogliamo restare qui»
Il 3 luglio del 2006 una bomba d’acqua devastava le frazioni marine con un bilancio pesante: 4 morti e danni per milioni di euro. Il primo cittadino racconta quei momenti e illustra le azioni in corso grazie ai fondi della Regione per la sicurezza idrogeologica
Ospite negli studi del Reggino del format A tu per tu, il portavoce dell’associazione umanitaria racconta la complicata missione per salvare chi fugge dalla propria terra in questo critico frangente storico
Il maestro orafo calabrese ha consegnato un’opera, realizzata interamente a mano in argento e applicazioni in foglia d’oro, ispirata al tema “Cristo luce che illumina la speranza dell’umanità”
L'amministrazione comunale, su impulso della consigliera Ielapi, ha voluto regalare una copia della nostra Carta ai neodiciotteni del Paese e promuovere un triangolare di calcio
Il prefetto di Catanzaro convoca la Cabina di regia: pronta la road map per gli interventi all’interno dell’area e per il trasferimento delle famiglie negli alloggi che saranno finanziati con fondi regionali
Articolata in 17 obiettivi e 169 traguardi concreti, al momento rimane una lista di buoni propositi. È la carta morale del nostro secolo, ma bisogna agire ora o sarà troppo tardi
Si punta a tutelare e valorizzare il patrimonio architettonico e religioso della comunità. L’edificio sacro si trova nel cuore del centro storico e custodisce al suo interno anche la statua della Madonna di La Salette
VIDEO | Una cerimonia partecipata tra emozione e memoria collettiva, con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e cittadini per ricordare il compianto senatore. La moglie: «Era molto amato dalla gente»
Dopo Librandi, il nuovo vertice punta su agricoltori, innovazione, enoturismo e sinergie territoriali: «Il nostro vino ha tutte le carte per essere protagonista nel panorama nazionale e internazionale. Per crescere serve l’impegno di tutti»
Mega appalto pulizie all'Asp di Cosenza. Il senatore e presidente della Lazio (come ampiamente previsto) conclude in testa la doppia graduatoria. Sua l'assegnazione provvisoria. La rete si gonfia. Sospetti e veleni, però, non si sgonfiano per niente
A parlarne il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza: «Anziani soli o persone senza fissa dimora si rifugiano nei presidi sanitari anche in assenza di una patologia acuta vera e propria»
Il caldo torrido raggiunge livelli mai visti e Cosenza batte ogni record. La tropicalizzazione del Mediterraneo cambia il modo di vivere, la desertificazione avanza nel Sud e sulle montagne. Ma i governi non spendono nulla per l’adattamento climatico
Il Governo lancia il Programma nazionale di esplorazione mineraria: le nostre montagne tra i 14 siti prioritari in cui scavare per cercare i materiali per la transizione ecologica e digitale. Senza dimenticare l’ambiente
Ogni anno chi studia o lavora fuori e vuole tornare nella sua terra per le vacanze deve affrontare costi esorbitanti o lunghe tratte pur di risparmiare qualcosa. Ad attenderli però ci sono gli affetti e i luoghi di sempre
Oggi certi toni, certi attacchi alle toghe, certi tentativi di screditare chi applica la legge, non possono essere derubricati a polemica politica. Perché la storia insegna che quando lo Stato si divide, il crimine vince
Il sodalizio mira a sostenere famiglie e bambini con l'obiettivo di prevenire e informare su patologie infantili, grazie anche a un comitato scientifico dedicato costituito da medici degli ospedali di Catanzaro e del Gaslini di Genova
VIDEO | Presentato nei giorni scorsi l’esito del corso di alta formazione in rigenerazione urbana organizzato dal Comune e dalla Fondazione Sos School fondata dall’architetto Mario Cucinella
A Palazzo Madama la conferenza stampa dell’edizione 2025: imprenditori, artisti e ricercatori provano a dare luce a una regione troppo spesso bistrattata. Il senatore del Pd e promotore dell’iniziativa aggiunge: «Il nostro territorio necessità di una narrazione che deve essere sostenuta del basso»
Un nuovo hub digitale per scoprire la Sibaritide tra itinerari, storie locali e inclusività, spesso ignorati dalle guide tradizionali. L'obiettivo dell’iniziativa promossa da Paola Guaragna, Antonio Basile e Cesar Manuel Cirolia è raccontare e far vivere il territorio
Immagini, volti e storie che accoglieranno i viaggiatori negli scali regionali su oltre quaranta schermi. Le produzioni diffuse rientrano nel progetto LaCalabriaVisione, format che ha già conquistato l’attenzione di migliaia di lettori e utenti sulle testate del gruppo
Appuntamento alle 13 su LaC Tv. A condurre la puntata ci saranno Francesco Occhiuzzi e Giada Carino: si collegheranno con la giornalista del nostro network, Francesca Lagatta
La denuncia di Sara Russo, consigliere comunale di minoranza. Un appello al sindaco Iacobini per un intervento urgente affinchè la sicurezza stradale non sia più un optional.
Un tempo era molto più di un semplice incaricato a consegnare posta. Era quasi un familiare che conosceva i volti e le storie di interi paesi. Un’immagine che ancora oggi evoca un senso di calore e di nostalgia