logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Partono gli espropri per...

Audio

Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles settings, opens subtitles settings dialog
    • subtitles off, selected

      This is a modal window.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Text Background
      Caption Area Background
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Attualità
      Partono gli espropri per il Ponte, residenti pronti alla battaglia: «Noi non ce ne andiamo. Presidi e azioni legali»
      Dopo l’annuncio della società Stretto di Messina degli imminenti avvisi di esproprio e della creazione di sportelli ad hoc dove ricevere informazioni, esplode la rabbia dei cittadini: «Non ci interessano i soldi, vogliamo restare qui»
      Anniversario doloroso

      Vibo, 19 anni fa l’alluvione che mise in ginocchio la città. Il sindaco Romeo: «Tragedia enorme. Ora serve una svolta concreta»

      Il 3 luglio del 2006 una bomba d’acqua devastava le frazioni marine con un bilancio pesante: 4 morti e danni per milioni di euro. Il primo cittadino racconta quei momenti e illustra le azioni in corso grazie ai fondi della Regione per la sicurezza idrogeologica
      Vibo, 19 anni fa l’alluvione che mise in ginocchio\u00A0la città. Il sindaco Romeo: «Tragedia enorme. Ora serve una svolta concreta»
      L’intervista

      Migranti soccorsi in mare, Francesco Creazzo (Sos Mediterranee): «La nostra denuncia sempre più necessaria»

      Ospite negli studi del Reggino del format A tu per tu, il portavoce dell’associazione umanitaria racconta la complicata missione per salvare chi fugge dalla propria terra in questo critico frangente storico
      Anna Foti
      Migranti soccorsi in mare,\u00A0Francesco Creazzo (Sos Mediterranee): «La nostra denuncia sempre più necessaria»\n
      In Vaticano

      Giubileo dei sacerdoti e seminaristi: Michele Affidato incontra Leone XIV

      Il maestro orafo calabrese ha consegnato un’opera, realizzata interamente a mano in argento e applicazioni in foglia d’oro, ispirata al tema “Cristo luce che illumina la speranza dell’umanità”
      Redazione Attualità
      Giubileo dei sacerdoti e seminaristi: Michele\u00A0Affidato incontra Leone XIV\n
      L’iniziativa

      Un gol per la Costituzione, a Girifalco lo sport sposa i valori sanciti dalla legge fondamentale dello Stato

      L'amministrazione comunale, su impulso della consigliera Ielapi, ha voluto regalare una copia della nostra Carta ai neodiciotteni del Paese e promuovere un triangolare di calcio
      Francesco Graziano
      Un gol per la Costituzione, a Girifalco lo sport sposa i valori sanciti dalla legge fondamentale dello Stato\n\n\n

      Video consigliati

      VEDI TUTTI
      Economia e Lavoro

      Bando da 40 milioni, giovani agricoltori cercansi

      2 luglio 2025
      Ore 17:12
      Bando da 40 milioni, giovani agricoltori cercansi
      Ambiente

      Vibo, bonifica ancora bloccata nell'area industriale

      2 luglio 2025
      Ore 17:28
      Vibo, bonifica ancora bloccata nell'area industriale
      Sport

      Cosenza, addio ufficiale ad Alvini e nient'altro

      2 luglio 2025
      Ore 17:18
      Cosenza, addio ufficiale ad Alvini e nient'altro
      Sport

      L'Italvolley sceglie la Sila in vista delle Universiadi

      2 luglio 2025
      Ore 17:33
      L'Italvolley sceglie la Sila in vista delle Universiadi
      Sport

      Cosenza, addio ufficiale ad Alvini e nient'altro

      2 luglio 2025
      Ore 17:18
      Cosenza, addio ufficiale ad Alvini e nient'altro
      Sport

      L'Italvolley sceglie la Sila in vista delle Universiadi

      2 luglio 2025
      Ore 17:33
      L'Italvolley sceglie la Sila in vista delle Universiadi
      Economia e Lavoro

      Bando da 40 milioni, giovani agricoltori cercansi

      2 luglio 2025
      Ore 17:12
      Bando da 40 milioni, giovani agricoltori cercansi
      Ambiente

      Vibo, bonifica ancora bloccata nell'area industriale

      2 luglio 2025
      Ore 17:28
      Vibo, bonifica ancora bloccata nell'area industriale
      Sport

      Cosenza, addio ufficiale ad Alvini e nient'altro

      2 luglio 2025
      Ore 17:18
      Cosenza, addio ufficiale ad Alvini e nient'altro
      Sport

      L'Italvolley sceglie la Sila in vista delle Universiadi

      2 luglio 2025
      Ore 17:33
      L'Italvolley sceglie la Sila in vista delle Universiadi
      Economia e Lavoro

      Bando da 40 milioni, giovani agricoltori cercansi

      2 luglio 2025
      Ore 17:12
      Bando da 40 milioni, giovani agricoltori cercansi
      Ambiente

      Vibo, bonifica ancora bloccata nell'area industriale

      2 luglio 2025
      Ore 17:28
      Vibo, bonifica ancora bloccata nell'area industriale
      Contro il degrado

      Campo rom di Scordovillo a Lamezia Terme, a settembre partirà la bonifica dell’area esterna 

      Il prefetto di Catanzaro convoca la Cabina di regia: pronta la road map per gli interventi all’interno dell’area e per il trasferimento delle famiglie negli alloggi che saranno finanziati con fondi regionali
      Redazione Attualità
      2 luglio 2025
      Ore 14:54
      Campo rom di Scordovillo a Lamezia Terme, a settembre partirà la bonifica dell’area esterna\u00A0\n
      Partita con mamma e papà

      Un ponte oltre le sbarre, a Catanzaro una partita speciale coinvolge genitori detenuti e i loro figli

      L’iniziativa ha permesso di alimentare il senso di continuità familiare, troppo spesso messo a dura prova dalla detenzione: «È stato un regalo»
      Redazione
      2 luglio 2025
      Ore 13:02
      Un ponte oltre le sbarre, a Catanzaro una partita speciale coinvolge genitori detenuti e i loro figli\n
      Priorità globali

      Sviluppo sostenibile, dopo dieci anni Agenda 2030 rischia di rimanere una promessa mai mantenuta

      Articolata in 17 obiettivi e 169 traguardi concreti, al momento rimane una lista di buoni propositi. È la carta morale del nostro secolo, ma bisogna agire ora o sarà troppo tardi
      Aleandro Fusco
      2 luglio 2025
      Ore 10:58
      Sviluppo sostenibile, dopo dieci anni Agenda 2030 rischia di rimanere una promessa mai mantenuta\n
      Beni da tutelare

      Gasperina, al via i lavori di restauro e messa in sicurezza dell’antica chiesa di San Giuseppe

      Si punta a tutelare e valorizzare il patrimonio architettonico e religioso della comunità. L’edificio sacro si trova nel cuore del centro storico e custodisce al suo interno anche la statua della Madonna di La Salette
      Redazione
      1 luglio 2025
      Ore 21:00
      Gasperina, al via i lavori di restauro e messa in sicurezza dell’antica chiesa di San Giuseppe\n
      La cerimonia

      Una piazza per Antonino Murmura, Vibo onora il “padre” della Provincia: «Ha reso grande il nostro territorio con il lavoro e la visione»

      VIDEO | Una cerimonia partecipata tra emozione e memoria collettiva, con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e cittadini per ricordare il compianto senatore. La moglie: «Era molto amato dalla gente»
      Tonino Raco
      1 luglio 2025
      Ore 15:09
      Una piazza per Antonino Murmura, Vibo onora il “padre” della Provincia: «Ha reso grande il nostro territorio con il lavoro e la visione»\n
      L’intervista

      Carlo Siciliani nuovo presidente del Consorzio Cirò: «Docg è solo l’inizio, ora serve un salto di qualità»

      Dopo Librandi, il nuovo vertice punta su agricoltori, innovazione, enoturismo e sinergie territoriali: «Il nostro vino ha tutte le carte per essere protagonista nel panorama nazionale e internazionale. Per crescere serve l’impegno di tutti»
      Giuseppe Dell'Aquila
      1 luglio 2025
      Ore 14:05
      Carlo Siciliani nuovo presidente del Consorzio Cirò: «Docg è solo l’inizio, ora serve un salto di qualità»\n
      Pronostico rispettato

      Il gol "Artistico" di Lotito è arrivato, a porta più larga e sempre più vuota...

      Mega appalto pulizie all'Asp di Cosenza. Il senatore e presidente della Lazio (come ampiamente previsto) conclude in testa la doppia graduatoria. Sua l'assegnazione provvisoria. La rete si gonfia. Sospetti e veleni, però, non si sgonfiano per niente
      Domenico Martelli
      1 luglio 2025
      Ore 13:25
      Il gol \"Artistico\" di Lotito è arrivato, a porta più larga e sempre più vuota...\n
      Ondate di calore

      Caldo record, aumentano gli accessi al Pronto soccorso fino al 20%. Ed è emergenza anche “ricoveri sociali”

      A parlarne il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza: «Anziani soli o persone senza fissa dimora si rifugiano nei presidi sanitari anche in assenza di una patologia acuta vera e propria»
      Redazione Attualità
      1 luglio 2025
      Ore 13:09
      Caldo record, aumentano gli accessi al Pronto soccorso fino al 20%. Ed è emergenza anche “ricoveri sociali”\n
      Cambiamento climatico

      Estate torrida in Italia: città bollenti, siccità e impatto su salute e ambiente. E la politica dorme

      Il caldo torrido raggiunge livelli mai visti e Cosenza batte ogni record. La tropicalizzazione del Mediterraneo cambia il modo di vivere, la desertificazione avanza nel Sud e sulle montagne. Ma i governi non spendono nulla per l’adattamento climatico
      Francesco Graziano
      1 luglio 2025
      Ore 12:54
      Estate torrida in Italia: città bollenti, siccità e impatto su salute e ambiente. E la politica dorme\n
      Promessa di sviluppo

      La Calabria protagonista della corsa ai minerali del futuro: la nuova mappa del tesoro porta dritti in Sila

      Il Governo lancia il Programma nazionale di esplorazione mineraria: le nostre montagne tra i 14 siti prioritari in cui scavare per cercare i materiali per la transizione ecologica e digitale. Senza dimenticare l’ambiente
      Mariassunta Veneziano
      1 luglio 2025
      Ore 09:15
      La Calabria protagonista della corsa ai minerali del futuro: la nuova mappa del tesoro porta dritti in Sila\n
      Il rientro

      L’estate dei fuorisede calabresi: rincari e viaggi della speranza, ma tornare a casa ripaga ogni sacrificio

      Ogni anno chi studia o lavora fuori e vuole tornare nella sua terra per le vacanze deve affrontare costi esorbitanti o lunghe tratte pur di risparmiare qualcosa. Ad attenderli però ci sono gli affetti e i luoghi di sempre
      Luca Falbo
      1 luglio 2025
      Ore 09:01
      L’estate dei fuorisede calabresi: rincari e viaggi della speranza, ma tornare a casa ripaga ogni sacrificio\n
      Il commento

      Quando la politica sbaglia nemico: da Falcone a Livatino, il prezzo della verità

      Oggi certi toni, certi attacchi alle toghe, certi tentativi di screditare chi applica la legge, non possono essere derubricati a polemica politica. Perché la storia insegna che quando lo Stato si divide, il crimine vince
      Andrea Papaccio Napoletano
      1 luglio 2025
      Ore 05:41
      Quando la politica sbaglia nemico: da Falcone a Livatino, il prezzo della verità\n
      Dal dolore alla solidarietà

      Gli angeli del sorriso: a Taverna nasce un’associazione in ricordo dei piccoli Giorgia e Mattia, scomparsi a pochi giorni di distanza

      Il sodalizio mira a sostenere famiglie e bambini con l'obiettivo di prevenire e informare su patologie infantili, grazie anche a un comitato scientifico dedicato costituito da medici degli ospedali di Catanzaro e del Gaslini di Genova
      Redazione Attualità
      30 giugno 2025
      Ore 20:55
      Gli angeli del sorriso:\u00A0a Taverna nasce un’associazione in ricordo dei piccoli\u00A0Giorgia e Mattia, scomparsi a pochi giorni di distanza
      Verso la rinascita

      Antica Kroton Futura, in un libro bianco il racconto di come la città può tornare a generare bellezza

      VIDEO | Presentato nei giorni scorsi l’esito del corso di alta formazione in rigenerazione urbana organizzato dal Comune e dalla Fondazione Sos School fondata dall’architetto Mario Cucinella
      Mariassunta Veneziano
      30 giugno 2025
      Ore 19:43
      Antica Kroton Futura, in un libro bianco il racconto di come la città può tornare a generare bellezza
      L’evento

      Premio “Calabria che Lavora” a Roma, premiate 35 eccellenze. Irto: «Non siamo una terra irrecuperabile»

      A Palazzo Madama la conferenza stampa dell’edizione 2025: imprenditori, artisti e ricercatori provano a dare luce a una regione troppo spesso bistrattata. Il senatore del Pd e promotore dell’iniziativa aggiunge: «Il nostro territorio necessità di una narrazione che deve essere sostenuta del basso»
      Emanuela Felle
      30 giugno 2025
      Ore 17:31
      Premio “Calabria che Lavora” a Roma, premiate 35 eccellenze. Irto:\u00A0«Non siamo una terra irrecuperabile»\n
      la novità

      Calabria da vivere: arriva Visit Sibaritide, il portale del turismo consapevole

      Un nuovo hub digitale per scoprire la Sibaritide tra itinerari, storie locali e inclusività, spesso ignorati dalle guide tradizionali. L'obiettivo dell’iniziativa promossa da Paola Guaragna, Antonio Basile e Cesar Manuel Cirolia è raccontare e far vivere il territorio
      Franco Sangiovanni
      30 giugno 2025
      Ore 16:29
      Calabria da vivere: arriva Visit Sibaritide, il portale del turismo consapevole\n
      Il progetto

      LaCalabriaVisione nuova finestra sul mondo: con LaC la regione si racconta anche negli aeroporti

      Immagini, volti e storie che accoglieranno i viaggiatori negli scali regionali su oltre quaranta schermi. Le produzioni diffuse rientrano nel progetto LaCalabriaVisione, format che ha già conquistato l’attenzione di migliaia di lettori e utenti sulle testate del gruppo
      Redazione Attualità
      30 giugno 2025
      Ore 10:06
      LaCalabriaVisione nuova finestra sul mondo: con LaC la regione si racconta anche negli aeroporti\n
      Il format

      Dentro la notizia cambia veste: riparte in versione estiva da Praia a Mare

      Appuntamento alle 13 su LaC Tv. A condurre la puntata ci saranno Francesco Occhiuzzi e Giada Carino: si collegheranno con la giornalista del nostro network, Francesca Lagatta
      Redazione Attualità
      30 giugno 2025
      Ore 08:04
      Dentro la notizia cambia veste: riparte in versione estiva da Praia a Mare\n
      Strade abbandonate

      Erba alta, buche e zero segnaletica: la statale 19 tra Cassano e Castrovillari come una giungla. «È allarme sicurezza»

      La denuncia di Sara Russo, consigliere comunale di minoranza. Un appello al sindaco Iacobini per un intervento urgente affinchè la sicurezza stradale non sia più un optional.
      Franco Sangiovanni
      30 giugno 2025
      Ore 06:23
      Erba alta, buche e zero segnaletica: la statale 19 tra Cassano e Castrovillari come una giungla. «È allarme sicurezza»\n
      Tempi che furono

      Il postino, l'amico che bussava due volte… prima della rivoluzione digitale

      Un tempo era molto più di un semplice incaricato a consegnare posta. Era quasi un familiare che conosceva i volti e le storie di interi paesi. Un’immagine che ancora oggi evoca un senso di calore e di nostalgia
      Franco Sangiovanni
      29 giugno 2025
      Ore 20:00
      Il postino, l'amico che bussava due volte…\u00A0prima della rivoluzione digitale
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      In onda su:

      DTT - Canali 11 e 111

      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      LaC News24 - L’informazione che fa notizia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Francesco Laratta

      Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali