logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Bandiere verdi, Calabria...

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La regione si conferma anche quest'anno in vetta alla classifica in Italia. L'elenco delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Redazione
5 giugno 202315:14
1 of 20
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La Calabria mantiene anche quest'anno il primato delle Bandiere verdi, con un totale record di 20 mete ideali per famiglie. Mare cristallino, spiagge con i giusti spazi per il gioco e accoglienza per mamme, papà e baby-bagnanti. Ma non solo: anche la sicurezza orienta i pediatri nella scelta delle spiagge da promuovere. Ecco le località calabresi che hanno ottenuto il riconoscimento.

Nicotera (Vibo Valentia) 

Nicotera, affacciata sul Mar Tirreno, ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2008. Nicotera, incantevole località balneare situata nella provincia di Vibo Valentia, vanta alcune splendide spiagge che offrono paesaggi mozzafiato e un mare cristallino. Le sue coste sabbiose e ben attrezzate attirano numerosi visitatori alla ricerca di momenti di relax e divertimento. Una delle spiagge più conosciute e amate di Nicotera è la Spiaggia di Marina di Nicotera. Caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata e da acque limpide, questa spiaggia offre uno scenario ideale per rilassarsi al sole o fare una nuotata rigenerante. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni per godersi il mare in tutta comodità. Immersi in un ambiente incontaminato e circondati da panorami mozzafiato, le famiglie possono vivere esperienze indimenticabili lungo le coste di questa affascinante località calabrese.

Palmi (Reggio Calabria) 

Palmi, incastonata tra montagne e mare, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le spiagge di Palmi, incantevole località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria, offrono un'esperienza unica di mare e natura. Questa affascinante cittadina, affacciata sul Mar Tirreno, vanta una costa caratterizzata da spiagge incantevoli e un mare cristallino, che la rendono una meta ambita per i turisti. Una di queste è la Spiaggia di Tonnara, caratterizzata da una sabbia dorata e fine, bagnata da acque cristalline. Circondata da una vegetazione rigogliosa e da un ambiente naturale incontaminato, questa spiaggia offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Un'altra spiaggia imperdibile a Palmi è la Spiaggia di Marinella. Situata nella parte nord della città, questa spiaggia si distingue per la sua bellezza naturale e per la sua atmosfera familiare. Con sabbia chiara e acque limpide, è un luogo ideale per trascorrere giornate al mare in compagnia della famiglia.

Praia a Mare (Cosenza) 

Praia a Mare vanta una serie di spiagge incantevoli che attirano turisti da tutto il mondo. Queste spiagge offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque cristalline e uno sfondo spettacolare delle montagne circostanti, creando un ambiente ideale per una vacanza al mare indimenticabile.  Tra tutte molto popolare è la Spiaggia di Fiuzzi, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata. Questa spiaggia è conosciuta per il suo scenario suggestivo, con la famosa Isola Dino che emerge dalle acque turchesi. Qui è possibile praticare una varietà di attività acquatiche, come snorkeling e immersioni, per esplorare il ricco ecosistema marino. Le spiagge di Praia a Mare, con la loro bellezza mozzafiato e la vasta gamma di servizi offerti, sono una meta ambita per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Che si tratti di rilassarsi sulla sabbia, esplorare le grotte marine o praticare sport acquatici, le spiagge di Praia a Mare offrono un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Roccella Jonica (Reggio Calabria)

Roccella Jonica, con il suo caratteristico borgo marinaro, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Vanta una serie di spiagge meravigliose che catturano l'attenzione dei visitatori con il loro paesaggio mozzafiato e il mare cristallino. Queste spiagge offrono una combinazione perfetta di sabbia dorata, acque turchesi e un'atmosfera rilassante, ideale per trascorrere giornate indimenticabili sotto il sole. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia o fare lunghe nuotate nelle acque cristalline, godendo della vista panoramica sul castello che si erge maestoso dietro di noi. Una delle località più longeve per le bandiere blu, Roccella è anche una delle migliori località d’Italia a misura di bambino.  Le sue spiagge, bagnate da un mare cristallino, offrono un ambiente sicuro per i bambini, con servizi attrezzati come giochi in spiaggia e assistenza bagnanti (foto dalla pagina facebook del comune di Roccella).

Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro)

Santa Caterina dello Ionio Marina ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2010. Questa località calabrese offre una spiaggia sabbiosa e servizi attrezzati per le famiglie, come giochi per bambini e assistenza dedicata ai più piccoli e vanta un mare cristallino e spiagge incantevoli che attraggono turisti da tutto il mondo. Le sue coste offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque turchesi e uno scenario naturale incontaminato, creando un'atmosfera idilliaca per una vacanza al mare indimenticabile. Le spiagge di Santa Caterina dello Ionio, con la loro bellezza naturale e l'atmosfera tranquilla, sono un vero paradiso per gli amanti del mare e delle vacanze al sole (foto Tripadvisor).

Siderno (Reggio Calabria) 

Siderno, con le sue lunghe spiagge sabbiose, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono trascorrere giornate piacevoli grazie a servizi dedicati ai bambini, come aree giochi sulla sabbia e assistenza durante il bagno. L’alternanza di ampie spiagge libere e lidi attrezzati permette alle famiglie di poter scegliere in tranquillità la tipologia di esperienza da preferire, mentre le docce ogni 50 metri direttamente sul litorale e la facilità di accesso a rampe e ingressi sul mare fanno sì che la spiaggia sia accessibile anche a passeggini e mezzi a rotelle. 

Soverato (Catanzaro) 

Soverato, rinomata località balneare, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009.  Questa affascinante località offre una combinazione perfetta di sabbia dorata, mare turchese e una vivace atmosfera estiva, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori in cerca di relax e divertimento. Il lungomare attrezzato e accessibile, i larghi spazi e i servizi offerti fanno sì che la località catanzarese possa essere una risposta perfetta alle esigenze delle famiglie con bambini al seguito. Le spiagge di Soverato offrono un'ampia varietà di paesaggi e servizi per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. Sia che tu stia cercando un ambiente vivace e animato o un'atmosfera più tranquilla e intima, Soverato offre una selezione di spiagge che soddisferanno tutte le tue aspettative. Immergersi nelle acque cristalline e godersi il sole calabrese sarà un'esperienza indimenticabile.

Squillace (Catanzaro) 

Squillace, con il suo ricco patrimonio storico, ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2018. Le sue spiagge, immerse in un ambiente suggestivo, offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi sulla sabbia e assistenza bagnanti. La costa di Squillace, affacciata sul Mar Ionio, è un tratto di litorale incantevole situato nella regione della Calabria. Caratterizzata da spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, questa zona costiera offre un ambiente naturale straordinario. Le spiagge di Squillace sono ampie e ben attrezzate, ideali per trascorrere giornate di relax e divertimento. Qui è possibile prendere il sole, fare lunghe passeggiate sulla sabbia, nuotare nelle acque limpide o partecipare a sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. La costa di Squillace è anche famosa per la sua ricca fauna marina, offrendo agli amanti dello snorkeling e delle immersioni una vista spettacolare sul mondo sottomarino. Con il suo paesaggio mozzafiato e la tranquilla atmosfera marina, la costa di Squillace è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura

Bianco (Reggio Calabria) 

Bianco, affacciata sul Mar Ionio, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2018. La sua spiaggia, caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, offre servizi dedicati alle famiglie con bambini, come aree giochi, assistenza bagnanti e servizi igienici adeguati. La bellezza naturale della zona, con le sue scogliere e i paesaggi pittoreschi, crea un'atmosfera magica e suggestiva. Le spiagge di Bianco sono un vero tesoro per gli amanti del mare e delle vacanze al sole, offrendo un'esperienza indimenticabile in un ambiente naturale spettacolare (foto Tripadvisor).

Bova Marina (Reggio Calabria)

Bova Marina è stata insignita della Bandiera Verde nel 2010. Qui, i bambini possono divertirsi in totale sicurezza grazie a un litorale attrezzato e a servizi pensati per le famiglie, come punti ristoro e servizi igienici adeguati. Bova Marina, affacciata sul Mar Ionio, è una splendida località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria. Questo incantevole borgo marinaro vanta una costa mozzafiato con spiagge di sabbia fine e acque cristalline che attirano visitatori da diverse parti della regione, per giornate al sole in totale serenità (foto wikipedia). 

Bovalino (Reggio Calabria) 

Bovalino, incorniciata dalla Costa dei Gelsomini, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2010. La spiaggia di Bovalino, situata lungo la costa della provincia di Reggio Calabria, è una meta incantevole per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Le sue acque poco profonde e calme la rendono ideale per famiglie con bambini, consentendo loro di giocare e fare il bagno in tutta sicurezza. La spiaggia è anche attrezzata con servizi come ombrelloni, lettini e stabilimenti balneari, offrendo comfort e comodità ai visitatori. Grazie alla sua posizione privilegiata lungo la costa, la spiaggia di Bovalino regala agli ospiti una vista panoramica spettacolare sul mare e sulle scogliere circostanti. È il luogo perfetto per rilassarsi sotto il sole calabrese, leggere un libro, fare lunghe passeggiate sulla riva o semplicemente godersi la brezza marina (foto dal sito Fai).

Caulonia – Caulonia Marina (Reggio Calabria) 

Caulonia ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2022. La costa di Caulonia, situata nella provincia di Reggio Calabria, è un vero gioiello nascosto della Calabria. Questo tratto di litorale offre una combinazione perfetta di spiagge sabbiose, acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Le spiagge di Caulonia sono caratterizzate da sabbia dorata e finissima, ideali per rilassarsi e prendere il sole. Qui è possibile immergersi nelle acque turchesi e fare lunghe nuotate, godendo di una sensazione di pace e tranquillità. Inoltre, la vicinanza alle colline circostanti permette agli amanti della natura di godere di panorami mozzafiato e di intraprendere escursioni nella rigogliosa vegetazione che caratterizza l'entroterra.

I visitatori possono anche assaporare i sapori autentici della cucina calabrese nei ristoranti e nelle trattorie locali lungo la costa di Caulonia.

Capo Vaticano (Vibo Valentia)

Capo Vaticano, incantevole tratto di costa nella Costa degli Dei, è stata insignita della Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono godersi le spiagge incontaminate, con servizi attrezzati per i più piccoli, come giochi sulla sabbia e assistenza dedicata. Questa penisola rocciosa offre una vista panoramica sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie, regalando un'esperienza visiva indimenticabile. Le spiagge di Capo Vaticano, come la Spiaggia di Grotticelle e la Spiaggia di Praia di Fuoco, sono rinomate per la loro sabbia bianca e fine e le acque cristalline. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare il bagno nelle acque turchesi o esplorare le insenature nascoste. La bellezza naturale di Capo Vaticano, con le sue scogliere imponenti e la vegetazione rigogliosa, crea un'atmosfera incantevole e suggestiva. I visitatori possono anche godere di una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari, che rendono il soggiorno ancora più confortevole e piacevole. Capo Vaticano è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura, offrendo una vacanza indimenticabile all'insegna del relax e del fascino costiero.

Cariati (Cosenza)

Cariati, antico borgo marinaro, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2010. Le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino offrono un ambiente ideale per i bambini, con servizi dedicati, come aree giochi e assistenza bagnanti (foto dal sito Fai).

Cirò Marina – Punta Alice (Crotone) 

Cirò Marina, con la sua incantevole Punta Alice, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Qui, le famiglie possono godersi una spiaggia sicura e attrezzata, con servizi dedicati ai più piccoli, come giochi e assistenza durante il bagno (foto Tripadvisor).

Isola di Capo Rizzuto (Crotone)

Isola di Capo Rizzuto ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009. Questo angolo di paradiso offre spiagge di sabbia fine e acque limpide, con servizi per le famiglie, come aree giochi e assistenza bagnanti. Oltre alle spiagge, Cariati vanta un affascinante centro storico con stradine acciottolate, antichi palazzi e una maestosa torre normanna, regalando un'atmosfera suggestiva e autentica. Cariati è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante tra sole, mare e cultura.

Locri (Reggio Calabria) 

Locri, con il suo litorale ricco di storia, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi per bambini, assistenza bagnanti e punti ristoro. Oltre alle splendide spiagge, Locri è famosa per i suoi importanti siti archeologici, come l'Antica Locri Epizefiri, che testimonia la ricchezza storica e culturale della zona. I visitatori possono esplorare le rovine dell'antica città e ammirare le testimonianze dell'antica civiltà greca. Locri è quindi una meta perfetta per chi desidera coniugare mare, cultura e storia durante le proprie vacanze.

Melissa – Torre Melissa (Crotone) 

Melissa e Torre Melissa hanno ottenuto la Bandiera Verde nel 2015. Queste località calabresi offrono ai bambini un ambiente sicuro e attrezzato, con servizi dedicati come giochi in spiaggia, assistenza bagnanti e punti ristoro. Le spiagge di Melissa, come la Spiaggia di Melissa Marina e la Spiaggia di Torre Melissa, sono caratterizzate da sabbia fine e dorata, bagnate dalle acque cristalline del Mar Ionio. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare lunghe passeggiate lungo la riva o tuffarsi nelle acque rinfrescanti. Le spiagge di Melissa offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, per garantire il massimo comfort e soddisfare ogni esigenza dei visitatori. Oltre alle spiagge, Melissa vanta un'atmosfera tranquilla e autentica, con la sua architettura tradizionale e i caratteristici paesaggi costieri (foto Tripadvisor). 

Mirto Crosia – Pietrapaola (Cosenza) 

Mirto Crosia e Pietrapaola hanno ricevuto la Bandiera Verde nel 2010.  Le spiagge di Mirto Crosia, come la Spiaggia di Pietrapaola, sono caratterizzate da sabbia fine, acque turchesi e un'atmosfera tranquilla. Qui è possibile distendersi al sole, fare il bagno nelle acque cristalline e godere di lunghe passeggiate sulla battigia. Le spiagge di Mirto Crosia offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort durante la permanenza. Oltre alla bellezza delle spiagge, Mirto Crosia regala scenari naturali spettacolari, con la presenza di dune sabbiose e una rigogliosa vegetazione costiera. Gli amanti della natura possono esplorare le aree circostanti, immergersi nella bellezza naturale e scoprire la ricca biodiversità del luogo. Mirto Crosia è la meta perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del relax e dell'immersione nella natura incontaminata.

Montepaone (Catanzaro)

Montepaone fa il suo ingresso nell'elenco delle località premiate con la Bandiera Verde per la prima volta nel 2023. Questa località calabrese offre un ambiente accogliente per i più piccoli, con servizi e strutture pensati per le famiglie.  Caratterizzata da sabbia fine e dorata, la spiaggia di Montepaone offre ampi spazi per rilassarsi e prendere il sole. Le acque turchesi e trasparenti invitano a rinfrescanti bagni e a praticare sport acquatici come il nuoto e lo snorkeling. La spiaggia è attrezzata con servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort ai visitatori. Oltre alla spiaggia principale, Montepaone vanta anche splendide calette nascoste e scogliere affascinanti, che offrono angoli di paradiso più appartati e riservati. La vista panoramica sulla costa e sul mare aperto rende la spiaggia di Montepaone un luogo incantevole da cui ammirare il tramonto. È il luogo ideale per trascorrere piacevoli giornate in riva al mare e immergersi nell'atmosfera serena della costa calabrese (foto Tripadvisor).

1 of 20
Tag
bandiere verdi calabria

Tutti gli articoli di Attualità

Università

Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non abbiamo ancora terminato»

Il mandato volge al termine, ma c’è ancora qualcosa che bolle in pentola: «C’è sempre tanto da fare. Orgoglioso della riforma della didattica e di aver portato i corsi di laurea a Cosenza vecchia»
Il rettore Nicola Leone a Dentro la Notizia: «All’Unical stagione esaltante ma non\u00A0abbiamo ancora\u00A0terminato»\n
Meteo

Ancora tempo stabile su tutta la Calabria ma dalla prossima settimana arriva l’autunno

Ancora clima estivo grazie all'anticiclone africano. Dal 24 settembre però una perturbazione atlantica potrebbe portare un brusco calo termico e maltempo sparso
Salvatore Lia
Ancora tempo stabile su tutta la Calabria ma dalla prossima settimana arriva l’autunno\n
Destinazioni

Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus

SuperScienceMe prenderà il via con laboratori e mostre di tecnologia, nel pomeriggio animerà Corso Mazzini e si chiuderà all’università con il concerto di FRANCO126
Redazione Attualità
Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus\n
LA SPERANZA DI ANDREA

Ecografo all'ospedale di Praia, la lettera struggente della compagna di Andrea De Lorenzo: «Siamo qui per celebrare l'amore»

L’infermiere 46enne è deceduto in un incidente stradale lo scorso 22 agosto. Così, è partita una gara di solidarietà per portare avanti avanti il suo ultimo sogno: acquistare un ecografo per l’ospedale cittadino. La cifra è stata abbondantemente raggiunta in due settimane e ieri mattina si è tenuta la cerimonia di consegna
Francesca Lagatta
Ecografo all'ospedale di Praia, la lettera struggente della compagna di Andrea De Lorenzo: «Siamo qui per celebrare l'amore»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Il saluto

Il commissario per il Sin di Crotone lascia la Calabria: «Due anni storici, dopo 25 anni la bonifica è iniziata»

La lettera di Emilio Errigo giunto al termine del suo mandato nella città pitagorica: «Mi auguro sia l'inizio di un processo inarrestabile, perché la macchina è veramente in moto»
Redazione Attualità
18 settembre 2025
Ore 10:21
Il commissario per il Sin di Crotone lascia la Calabria: «Due anni storici, dopo 25 anni la bonifica è iniziata»\n
Stop al genocidio

La Cgil a sostegno di Gaza, scioperi e manifestazioni in Calabria: «Il Governo prenda una posizione chiara»

Catanzaro, Cosenza e Reggio le piazze della mobilitazione organizzata per domani dal sindacato: «L’indifferenza non è mai stata ammissibile e non lo è ancora di più ora»
Redazione Attualità
18 settembre 2025
Ore 10:07
La Cgil a sostegno di Gaza, scioperi e manifestazioni in Calabria: «Il Governo prenda una posizione chiara»\n
TUTTI IN PIAZZA

Sciopero generale per la Palestina, manifestazione lunedì pomeriggio a Cosenza

Il ritrovo sarà in Piazza Loreto alle 17:30. Il sindacato USB, promotore dell’iniziativa: «L'invasione di Gaza ci chiama a una responsabilità storica»
Redazione
18 settembre 2025
Ore 09:25
Sciopero generale per la Palestina, manifestazione lunedì pomeriggio a Cosenza
Strano ma vero

Leonardo Saraceni, il “Mozart di Calabria” snobbato dal Rendano

Il compositore e pianista originario di Castrovillari ha tenuto concerti in tutto il mondo, ma finora non è mai stato invitato a esibirsi nel teatro di tradizione bruzio
Emilia Canonaco
18 settembre 2025
Ore 04:30
Leonardo Saraceni, il “Mozart di Calabria” snobbato dal Rendano
Il riconoscimento

Premio Clarentia a monsignor Savino, il vescovo vicino ai più fragili: «Lo dedico a loro»

Il Rotary Club Sibari Magna Grecia ha assegnato il prestigioso riconoscimento al vescovo di Cassano e vicepresidente Cei, da sempre impegnato a favore degli ultimi e dei più vulnerabili
Franco Sangiovanni
17 settembre 2025
Ore 19:00
Premio Clarentia a monsignor Savino, il vescovo vicino ai più fragili: «Lo dedico a loro»\n
Missione umanitaria

Giunta a Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza: nel porto sventolano le bandiere della Palestina

Ad accogliere il natante centinaia di persone provenienti da tutta la Locride. Domattina la ripartenza per raggiungere il resto della flotta
Ilario Balì
17 settembre 2025
Ore 17:56
Giunta a Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza: nel porto sventolano le bandiere della Palestina\n
Viabilità

Catanzaro, i benefici indotti della metropolitana: pronta la bretella che porta alla futura autostazione

L’assessore ai Lavori pubblici della giunta Fiorita, Pasquale Squillace, illustra il nuovo step della viabilità cittadina integrata ferro-gomma: «È un progetto in itinere su cui c'è un grande impegno, c'è una visione importante»
Nico De Luca
17 settembre 2025
Ore 15:40
Catanzaro, i benefici indotti della metropolitana: pronta la bretella che porta alla futura autostazione\n
I riconoscimenti

Fisica e intelligenza artificiale: le migliori tesi d'Italia sono di due ricercatori dell'Unical

L’Università della Calabria si conferma fucina di eccellenza nella ricerca scientifica: Maria Caterina Crocco premiata dalla SILS per il miglior lavoro di dottorato, Salvatore Fiorentino dall’AIxIA per la magistrale
Redazione
17 settembre 2025
Ore 15:19
Fisica e intelligenza artificiale: le migliori tesi d'Italia sono di due ricercatori dell'Unical\n
L’appello

Bullismo, il parroco di Seminara ricorda il 14enne Paolo Mendico e ai ragazzi dice: «Parlate, non siete soli»

L’adolescente si è tolto la vita nei giorni scorsi in provincia di Latina. Le vessazioni sarebbero cominciate già dalle scuole elementari. Don Domenico si unisce al cordoglio e ai giovani raccomanda: «Cercate aiuto, urlate se serve»
Giuseppe Mancini
17 settembre 2025
Ore 11:04
Bullismo, il parroco di Seminara ricorda il 14enne Paolo Mendico e ai ragazzi dice: «Parlate, non siete soli»\n
Cambiamenti

Katia Buchicchio è Miss Italia ma le “novità” nella valutazione della giuria deludono le altre concorrenti

La diciottenne lucana di Anzi (PZ) sbaraglia la concorrenza ma la finale del concorso ha scontentato pubblico e addetti ai lavori. Il format, più vicino a un talent show, ha sollevato molte perplessità
Franco Sangiovanni
17 settembre 2025
Ore 10:23
Katia Buchicchio è Miss Italia ma le “novità” nella valutazione della giuria deludono le altre concorrenti
La rettifica

Autovelox sotto accusa sulla 106, la replica della società concessionaria al Codacons: «Informazioni fuorvianti»

L’associazione dei consumatori aveva parlato di dispositivo «non omologato» dopo una multa a una automobilista a Simeri Crichi, laB Consulenze contesta la ricostruzione dei fatti: «Nessuna irregolarità»
Redazione
17 settembre 2025
Ore 10:16
Autovelox sotto accusa sulla 106, la replica della società concessionaria al Codacons: «Informazioni fuorvianti»\n
La circolare

Elezioni regionali in Calabria, le agevolazioni per chi torna a votare: sconti su treni, aerei, navi e autostrade

Le riduzioni per chi si reca alle urne nei comuni di residenza saranno attive per i viaggi di andata e ritorno: ecco le tariffe previste e le date in cui sarà possibile usufruirne
Redazione
17 settembre 2025
Ore 09:21
Elezioni regionali in Calabria, le agevolazioni per chi torna a votare: sconti su treni, aerei, navi e autostrade\n
Grave carenza

Al via la scuola in Calabria ma decine di studenti con disabilità non avranno i docenti di sostegno

Il sistema scolastico resta ancora intrappolato in ritardi burocratici e scelte che penalizzano il personale più preparato. Intanto gli idonei ai concorsi restano a casa per il secondo anno consecutivo
Salvatore Ciurleo
17 settembre 2025
Ore 04:53
Al via la scuola in Calabria ma decine di studenti con disabilità non avranno i docenti di sostegno\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
17 settembre 2025
Ore 04:30
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Università in lutto

Rende, l’Unical piange la scomparsa del prof Gabrio Celani: il cordoglio di Marcello Manna

L’ex sindaco ricorda la figura del docente. Realizzò nel 1978 il primo piano di recupero italiano nella cittadina rendese
Redazione
16 settembre 2025
Ore 20:16
Rende, l’Unical piange la scomparsa del prof Gabrio Celani: il cordoglio di Marcello Manna\n
Il caso

Nicotera, la “gita sociale” del Comune per gli anziani meno abbienti diventa un viaggio per parenti ed ex dipendenti

La trasferta a Roma, organizzata in occasione del Giubileo, è costata 13.500 euro di soldi pubblici ma i destinatari dell’iniziativa erano pochissimi anche perché la comunicazione sarebbe rimasta confinata alle mura del municipio
Enza Dell'Acqua
16 settembre 2025
Ore 15:44
Nicotera, la “gita sociale” del Comune per gli anziani meno abbienti diventa un viaggio per parenti ed ex dipendenti\n
La Calabria indietro

Scuole e sicurezza, Legambiente: «Serve un piano nazionale strutturale che dia priorità al Sud»

La referente regionale del settore Viola commenta i dati contenuti nel report diffuso ieri: «Le differenze territoriali si trasformano in diseguaglianze educative per i nostri bambini e ragazzi»
Redazione Attualità
16 settembre 2025
Ore 15:18
Scuole e sicurezza, Legambiente: «Serve un piano nazionale strutturale che dia priorità al Sud»\n
Eccellenze locali

I formaggi calabresi approdano a Cheese, la fiera internazionale dedicata all’arte casearia ospitata in Piemonte

In prima fila Slow Food Calabria, Regione e Arsac. Previsti laboratori, degustazioni, incontri per far conoscere i prodotti simbolo del comprensorio calabrese
Redazione
16 settembre 2025
Ore 12:57
I formaggi calabresi approdano a Cheese, la fiera internazionale dedicata all’arte casearia ospitata in Piemonte\n
IMAGINE ALL THE PEOPLE...

La scuola a Cosenza inizia con un minuto per la pace: l’iniziativa dell’ICS Via Roma-Spirito Santo

All’Istituto Comprensivo Statale del capoluogo bruzio, nel corso del primo giorno, ci sarà un momento di riflessione comune nelle varie classi
Antonio Clausi
16 settembre 2025
Ore 06:38
La scuola a Cosenza inizia con un minuto per la pace: l’iniziativa dell’ICS Via Roma-Spirito Santo
La lettera

Io, Raffaele, 16 anni. La politica, la guerra, la paura. Cambiano volti e simboli ma il copione resta lo stesso

L’analisi del 16enne Raffaele Piccolo in vista delle elezioni regionali: «Si parla di crescita, di futuro, di riforme, ma intanto il popolo si consuma. Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, i giovani rinunciano ai sogni, i territori più fragili restano sempre un passo indietro»
Raffaele Piccolo
16 settembre 2025
Ore 04:30
Io, Raffaele, 16 anni. La politica, la guerra, la paura. Cambiano volti e simboli ma il copione resta lo stesso\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

2

Regionali Calabria, nell’ultimo sondaggio Roberto Occhiuto al 53% e Pasquale Tridico al 46%

3

'Ndrangheta, si pente Marco Ferdico: vicino a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

4

Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

5

Castrovillari, si cercano due bambini di 4 e 5 anni

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali