I magistrati contabili rendono note le motivazioni dello stop alla delibera Cipess di agosto. Contestata la violazione di due direttive Ue e non solo. Il Mit: «Al lavoro per superare tutti i rilievi, andiamo avanti»
Palazzo Chigi fa sapere di essere al lavoro per «verificare gli aspetti dubbi», l’ad della Stretto di Messina Ciucci si dice fiducioso. Opposizioni sul piede di guerra per la violazione delle direttive su ambiente e appalti, il Wwf: «Confermati i nostri allarmi»
Dopo il rischio chiusura, la mobilitazione scattata grazie a LaC ha portato un’ondata di sostegno per la struttura del Cosentino. La proprietaria Federica Munno: «Ora possiamo guardare al futuro con più forza. Nel frattempo è pronta la nuova area cimiteriale»
L’iniziativa porta sorrisi, leggerezza e speranza ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco
La serata sarà accompagnata dalle Sinestesie Musicali curate da Luigi Maletta, per un’esperienza sensoriale che unisce suoni, sapori e racconti del territorio. La moderazione dell’evento è affidata alla giornalista, Alessia Antonucci
L’assemblea permanente del capoluogo di regione ha illustrato i punti della protesta e lanciato i temi della manifestazione in programma domani nella città siciliana
Fino a quando continueremo a pensare il senzatetto come un problema estetico o di ordine pubblico e non come l’indicatore più brutale del fallimento delle nostre politiche redistributive e della nostra capacità di empatia queste violenze continueranno
La notizia è stata data dal presidente del Consiglio regionale Salvatore Cirillo: «Presto potremo procedere con l’indizione della gara d’appalto, un investimento nell’imminente futuro della nostra comunità»
Tra audience illusorie e modelli deboli, la stampa italiana affronta un nuovo crollo invisibile. Non tutto è perduto ma la qualità deve essere anteposta ai numeri e all’algoritmo o non ci sarà futuro per l’editoria
La nuova struttura ancora da completare sarebbe già al centro di un tentativo (politico) di ridimensionamento. Il reparto è contemplato nel piano economico-finanziario del polo sanitario di Corigliano Rossano: sarebbe l’unico ciclotrone in Calabria in un bunker già realizzato. Ma nelle riunioni non se ne parla più…
Allo studio iniziative per “illuminare” il quartiere, dj set sul lungomare dopo il concertone e aperture straordinarie sin dal mattino del 31 dicembre. Nell’area Teti non oltre le 10mila presenze. «Grande opportunità per l’intera città»
Sarà realizzata dal provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria, su una parte dell’area cortilizia della limitrofa scuola elementare oggi non utilizzata. Il terreno è stato donato dall’Amministrazione comunale
Al complesso monumentale del San Giovanni dibattito a più voci moderato dal presidente dell’Ordine Soluri con rappresentanti dell’editoria, dei sindacati e di altre categorie professionali
Il presidente della Camera penale “A. Cantafora” commenta i dati che riguardano le somme erogate nei primi 10 mesi del 2025. «Sono i numeri della vergogna»
Il brano di Strong Words senza sponsor e senza etichette diventa la colonna sonora della protesta contro la mega opera. Gli autori: «Un miracolo della Rete»
A ritirare il riconoscimento, promosso dall’associazione Dioghenes, il titolare della cattedra dell’ambizioso progetto Giancarlo Costabile: «La storia di Lea rappresenta un patrimonio di lotte, valori e orizzonti di speranza»
L’obiettivo condiviso è garantire al dodicenne di Vena di Maida affetto da una rara malattia la migliore assistenza possibile in Calabria, con il supporto di un Centro di eccellenza a livello nazionale
Le organizzazioni sindacali annunciano lo statio di agitazione del personale e annunciano una manifestazione nazionale a Roma davanti al Ministero: «Le nostre richieste rimaste senza risposta»
La richiesta, giunta da numerosi allievi di religione musulmana, ha portato alla reazione di Gioventù Nazionale, che chiede di liberare l’Aula Studio del cubo 18. Ma i ragazzi del Collettivo insorgono: «Attacco strumentale»
Le chat corrono sui gruppi social, una segnalazione dalla Magna Graecia: «Sono entrati alcuni telefoni». Mentre in tutta Italia si evidenziano presunti brogli e disorganizzazione, le testimonianze dall’Università della Calabria riportano controlli rigorosi
Autentico Natale torna con una seconda edizione che cresce, si amplia, coinvolge famiglie, associazioni e imprese. LaC e Diemmecom media partner per un racconto che diventa responsabilità
Lo sport come strumento di unione: protagoniste le donne dell'amministrazione comunale, capitanate da Simona Scarcella, che hanno affrontato la formazione della Crazy Lions. L'auspicio è stato di mantenere alta l'attenzione sul tema, sensibilizzare la collettività e promuovere maggiori diritti