logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
L’editoriale

Sciacalli e tentativi di delegittimazione non fermeranno LaC: al servizio della Calabria, sempre

Attacchi, falsità e minacce non fanno paura al nostro network e non ne sporcheranno il nome. Si rassegnino mandanti ed escutori: la nostra voce libera e indipendente si leverà ancora più forte e determinata per difendere questa terra e i suoi cittadini
Sciacalli e tentativi di delegittimazione non fermeranno LaC: al servizio della Calabria, sempre\n
Il ricordo

26 settembre 1970, da Reggio a Roma: il viaggio interrotto dei cinque anarchici della Baracca

Domani il tributo nella Capitale presso lo storico circolo anarchico Bakunin. Gianni Aricò, Angelo Casile, Franco Scordo, Anneliese Borth e Luigi Lo Celso morirono dopo l'incidente avvenuto in circostanze mai pienamente chiarite
Anna Foti
26 settembre 1970, da Reggio a Roma:\u00A0il viaggio interrotto dei cinque anarchici della Baracca\n
Tutti uniti

Da oggi cento piazze per Gaza, l’Usb annuncia la mobilitazione permanente. A Cosenza in 500 per la veglia di preghiera 

L’iniziativa dell’Unione sindacale di base in vista della manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. Intanto, ieri sera nella città bruzia tantissime le persone nella chiesa di San Nicola. Il vescovo Checchinato: «Solo con la pace si cresce come comunità»
Francesco La Luna
Da oggi cento piazze per Gaza, l’Usb annuncia la mobilitazione permanente. A Cosenza in 500 per la veglia di preghiera\u00A0\n
1985-2025

La camorra e la 'ndrangheta di Res Tauro: l’attualità degli scritti di Giancarlo Siani

Il giovane giornalista napoletano, ucciso 40 anni fa, parla ancora. La criminalità organizzata campana disposta a sacrificare i suoi boss per dominare a fronte del sistema familistico calabrese molto più rigoroso e chiuso
Anna Foti
La camorra e\u00A0la\u00A0'ndrangheta di Res Tauro: l’attualità degli scritti di Giancarlo Siani\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, Borgonzoni a Vibo a sostegno di Limardo

26 settembre 2025
Ore 18:43
Regionali, Borgonzoni a Vibo a sostegno di Limardo
Società

Locri. Ancora incerto il futuro dell'oratorio salesiano

26 settembre 2025
Ore 18:43
Locri. Ancora incerto il futuro dell'oratorio salesiano
Sport

Il grande tennis sbarca in Calabria con la Wta 125

26 settembre 2025
Ore 18:44
Il grande tennis sbarca in Calabria con la Wta 125
Sport

Serie D, a Lamezia Terme un derby infuocato

26 settembre 2025
Ore 18:43
Serie D, a Lamezia Terme un derby infuocato
Sport

Il grande tennis sbarca in Calabria con la Wta 125

26 settembre 2025
Ore 18:44
Il grande tennis sbarca in Calabria con la Wta 125
Sport

Serie D, a Lamezia Terme un derby infuocato

26 settembre 2025
Ore 18:43
Serie D, a Lamezia Terme un derby infuocato
Politica

Regionali, Borgonzoni a Vibo a sostegno di Limardo

26 settembre 2025
Ore 18:43
Regionali, Borgonzoni a Vibo a sostegno di Limardo
Società

Locri. Ancora incerto il futuro dell'oratorio salesiano

26 settembre 2025
Ore 18:43
Locri. Ancora incerto il futuro dell'oratorio salesiano
Sport

Il grande tennis sbarca in Calabria con la Wta 125

26 settembre 2025
Ore 18:44
Il grande tennis sbarca in Calabria con la Wta 125
Sport

Serie D, a Lamezia Terme un derby infuocato

26 settembre 2025
Ore 18:43
Serie D, a Lamezia Terme un derby infuocato
Politica

Regionali, Borgonzoni a Vibo a sostegno di Limardo

26 settembre 2025
Ore 18:43
Regionali, Borgonzoni a Vibo a sostegno di Limardo
Società

Locri. Ancora incerto il futuro dell'oratorio salesiano

26 settembre 2025
Ore 18:43
Locri. Ancora incerto il futuro dell'oratorio salesiano
La nota del Mit

Autorità portuale, ok della commissione Trasporti della Camera alla nomina di Paolo Piacenza a Gioia Tauro

Il via libera riguarda anche Matteo Gasparato per Venezia e Domenico Bagalà per Cagliari: il prossimo passaggio sarà l'esame e il voto definitivo al Senato
Redazione Attualità
26 settembre 2025
Ore 18:21
Autorità portuale, ok della commissione Trasporti della Camera alla nomina di Paolo Piacenza a Gioia Tauro\n
Il concertone

Vascstock, 21 anni dopo: Vasco Rossi ricorda la notte da 400mila fan a Catanzaro

Il 25 settembre 2004 la rockstar radunò un pubblico oceanico per un concerto gratuito al Sud. L’artista di Zocca: «Una serata indimenticabile, sotto il diluvio con pubblico eroico come a Woodstock»
Redazione Attualità
26 settembre 2025
Ore 13:27
Vascstock, 21 anni dopo: Vasco Rossi ricorda la notte da 400mila fan a Catanzaro\n
Nuovo ciclo

Gioia Tauro, cambio al vertice della Capitaneria di porto: arriva il comandante Silvestri

Alla cerimonia presenti le massime autorità istituzionali del territorio nonché il  direttore marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica contrammiraglio Giuseppe Sciarrone. Il capitano Rendina andrà a ricoprire un prestigioso incarico a La Spezia
Redazione
26 settembre 2025
Ore 13:01
Gioia Tauro, cambio al vertice della Capitaneria di porto: arriva il comandante Silvestri\n
Anniversario storico

Cosenza celebra 25 anni di donne in divisa

All’Auditorium “Guarasci” omaggio a coraggio e professionalità delle donne militari, tra passato e futuro delle Forze Armate.
Redazione
26 settembre 2025
Ore 08:15
Cosenza celebra 25 anni di donne in divisa
L’ABBRACCIO DELLA CHIESA

Una preghiera per Gaza a Cosenza, cinquecento persone nella chiesa di San Nicola

Una grande risposta di piazza quella del mondo cattolico (e non solo) chiamato a raccolta dal vescovo Checchinato. Proiettato un videomessaggio del cardinale Pizzaballa: «Per guarire queste cicatrici ci vorranno anni»
Francesco La Luna
26 settembre 2025
Ore 04:30
Una preghiera per Gaza a Cosenza, cinquecento persone nella chiesa di San Nicola
Coraggio e rinascita

Nella giornata mondiale dei Sogni Simaria racconta come ha realizzato il suo: «Il nome di donna sulla carta d’identità»

La giovane reggina ci parla del percorso di riaffermazione di genere e di quel desiderio, realizzato qualche mese fa, di leggere sul documento e anche sul diploma il nome femminile che, diversamente da quello maschile attribuitole alla nascita, la rappresenta nel profondo
Anna Foti
25 settembre 2025
Ore 19:47
Nella giornata mondiale dei Sogni\u00A0Simaria racconta come\u00A0ha realizzato il suo:\u00A0«Il\u00A0nome di donna sulla carta d’identità»
Campagna contro l’odio verbale

Il contrasto alla violenza parte dalle parole di tutti i giorni: progetto Mythic nelle scuole dei 5 capoluoghi

VIDEO | La Fondazione L’Albero della Vita lo ha presentato a Catanzaro: durerà 20 mesi e sarà finanziato con 360mila euro europei. Rete di collaborazione per neutralizzare i focolai di odio e preparazione di ragazzi-sentinella per captare i primi segnali di pericolo
Nico De Luca
25 settembre 2025
Ore 15:37
Il contrasto alla violenza parte\u00A0dalle parole di tutti i giorni: progetto Mythic nelle scuole dei 5 capoluoghi
Nuove sfide

L’Italia approva la legge nazionale sull’intelligenza artificiale: è il primo Paese europeo a farlo

“La macchina non può avere l’ultima parola”: questo principio ispira l’intero testo che ribadisce la centralità dell’uomo e la dignità della persona come fondamento della società e del diritto
Redazione Attualità
25 settembre 2025
Ore 11:11
L’Italia approva la legge nazionale sull’intelligenza artificiale: è il primo Paese europeo a farlo
L’iniziativa

Tutela dei diritti dei consumatori, a Catanzaro accordo tra le associazioni Atedico e Sim Carabinieri Calabria

I servizi riguarderanno problematiche legate a utenze, servizi bancari, sanità, assicurazioni, contratti e rapporti con le pubbliche amministrazioni. L’intesa prevede supporto gratuito agli associati del Sim
Redazione
25 settembre 2025
Ore 10:00
Tutela dei diritti dei consumatori, a Catanzaro accordo tra le associazioni Atedico e Sim Carabinieri Calabria\n
Un popolo decimato

Gaza, l’orrore che uccide l’umanità: a Cosenza una veglia di preghiera per la pace con l’arcivescovo Checchinato

Interi villaggi e città sono rasi al suolo, centinaia di migliaia di innocenti costretti alla fuga disperata. In Italia scuole e università si ribellano mentre l’Europa fatica a trovare una voce comune
Battista Bruno
25 settembre 2025
Ore 05:35
Gaza, l’orrore che uccide l’umanità: a Cosenza una veglia di preghiera per la pace con l’arcivescovo Checchinato\n
L’iniziativa

L’associazione MetaCometa porta in 30 piazze italiane i temi dell’affido: iniziative anche in Calabria. Ecco dove

Il sodalizio il 4 e 5 ottobre sarà anche in Calabria per far conoscere più da vicino il mondo dell’affido familiare, le famiglie che lo vivono quotidianamente e i volontari che ne supportano l’azione. Appuntamento anche a Catanzaro, Soverato, Chiaravalle, Borgia, Brognaturo, Lamezia Terme
Rossella Galati
25 settembre 2025
Ore 05:21
L’associazione MetaCometa porta in 30\u00A0piazze italiane\u00A0i temi dell’affido: iniziative anche in Calabria. Ecco dove\n
Il racconto

Tra fede, ’nduja e tarantelle: il pellegrinaggio per i santi Cosma e Damiano che trasforma Riace in un abbraccio mediterraneo

Il paese dei Bronzi ospita tra il 25 e il 27 settembre una delle feste popolari più suggestive del Sud: fedeli e comunità rom si ritrovano insieme, tra ex voto, musica e pellegrinaggi, in un rito che ricompone fratture sociali e culturali
Gianfranco Donadio*
25 settembre 2025
Ore 04:30
Tra fede, ’nduja e tarantelle: il pellegrinaggio per i santi Cosma e Damiano che trasforma Riace in un abbraccio mediterraneo\n
Una volta eravamo amici...

Dal Piano Marshall a Trump: la crisi del modello democratico americano e le incognite del domani

Dalla gratitudine del dopoguerra ai timori odierni: come è cambiata la percezione dell’America in Occidente e quali rischi si aprono per l’Europa
Agazio Loiero
24 settembre 2025
Ore 17:11
Dal Piano Marshall a Trump: la crisi del modello democratico americano e le incognite del domani\n
Il comunicato

Cisl Calabria: «Stop allo sterminio a Gaza e subito un Patto per il lavoro nella nostra regione»

Il Comitato esecutivo condanna l’operazione israeliana in Palestina e avvia una raccolta fondi per i civili. In Calabria una delle priorità resta la sanità: «Serve uscire dal Commissariamento e rinegoziare un piano di rientro che non sia una spada di Damocle sul diritto alla salute»
Redazione
24 settembre 2025
Ore 14:16
Cisl Calabria: «Stop allo sterminio a Gaza e subito un Patto per il lavoro nella nostra regione»\n
FILO DIRETTO

Da Gaza a Cosenza, i messaggi dalla Striscia: «Grazie per essere la nostra voce»

Nel corso del corteo che ieri ha invaso il capoluogo bruzio, l’attivista Vincenzo Fullone ha letto alcuni dei Whatsapp e dei commenti arrivati dagli abitanti della città martoriata dalle bombe
Francesco La Luna
24 settembre 2025
Ore 11:05
Da Gaza a Cosenza, i messaggi dalla Striscia: «Grazie per essere la nostra voce»
L’incontro

Valditara a Vibo Valentia, il ministro dell’Istruzione in visita all’Itg-Iti-Ite: «Sarà un momento importante per la nostra scuola»

L’annuncio della dirigente scolastica Maria Gramendola in vista dell’incontro che si terrà domani, 25 settembre: «Coronamento degli importati risultati raggiunti in questi anni, dall’onorificenza di Alfiere della Repubblica conferita da Mattarella agli ultimi finanziamenti ottenuti per oltre un milione di euro»
Redazione
24 settembre 2025
Ore 10:13
Valditara a Vibo Valentia, il ministro dell’Istruzione in visita all’Itg-Iti-Ite: «Sarà un momento importante per la nostra scuola»
Da leccarsi i baffi

Daniele Campana e Campana12: una Calabria di sapori che conquista ancora il Gambero Rosso 2026

Daniele Campana conquista nuovamente la guida Gambero Rosso 2026, con riconferma delle Tre Rotelle e premio speciale per il menu degustazione a Corigliano Rossano.
Alessia Principe
24 settembre 2025
Ore 08:30
Daniele Campana e Campana12: una Calabria di sapori che conquista ancora il Gambero Rosso 2026
Il bilancio

Meloni prometteva meno tasse, ma l’Istat la smentisce: nel 2024 la pressione fiscale al 42,5% e il Pil arranca

Dai dati dell’istituto emerge una fotografia impietosa: pressione fiscale ai massimi dal 2021, Pil fermo sotto l’1%, industria in difficoltà e debito pubblico ancora tra i più alti d’Europa
Luca Arnaù
24 settembre 2025
Ore 04:47
Meloni prometteva meno tasse, ma l’Istat la smentisce: nel 2024 la pressione fiscale al 42,5% e il Pil arranca\n
Il reportage

Serra, alla ricerca di funghi con un esperto: buoni, buonissimi ma anche mortali. Delizie e insidie del bosco

Dal porcino estivo ai lattari, fino alle specie velenose: il professor Maurizio Siviglia racconta come riconoscerli, raccoglierli in sicurezza e rispettare il delicato equilibrio della fungaia
Tonino Raco
24 settembre 2025
Ore 04:15
Serra, alla ricerca di funghi con un esperto: buoni, buonissimi ma anche mortali. Delizie e insidie del bosco\n
Il paradosso

«In Italia si studia per emigrare». L’allarme di Svimez e il dramma del Sud che si svuota sempre più

Negli ultimi 20 anni si registra un forte calo di giovani qualificati e una consistente migrazione dal Mezzogiorno verso il Nord. E la fuga delle competenze porta con sé problemi demografici, impoverimento del capitale umano e difficoltà nell’attrarre investimenti
Redazione Attualità
23 settembre 2025
Ore 09:17
«In Italia si studia per emigrare». L’allarme di Svimez e il dramma del Sud che si svuota sempre più
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali