logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>’Ndrangheta a Cosenza, c...

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati

Antonio Alizzi
18 marzo 202310:28
1 of 7
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiuse le indagini contro la 'ndrangheta cosentina. Il provvedimento è stato firmato lo scorso 9 marzo dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e dai sostituti Vito Valerio e Corrado Cubbellotti. Si tratta della  maxi inchiesta contro i clan Lanzino-Patitucci, Abbruzzese Banana e Presta di Roggiano Gravina. Tutti uniti in una presunta confederazione mafiosa operante a Cosenza, Rende e dintorni, nonché nei comuni di Tarsia, Roggiano Gravina e zone limitrofe. Le persone indagate sono 245, 302 invece i capi d'imputazione contestati agli indagati. In basso tutti i NOMI degli indagati:

Gli indagati

Fabrizio Abate (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Antonio Abbruzzese detto "Tonino" (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato) Antonio Abruzzese detto "Strusciatappine" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Celestino Abbruzzese detto "Micetto" (difeso dall'avvocato Simona Celebre) Fioravante Abbruzzese detto "Banana" o "Fiore" Fiore Abbruzzese detto "Ninuzzo" (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia) Franco Abbruzzese detto "a Brezza" o "Il Cantante" (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Luigi Abbruzzese detto "Pikachu" (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito) Marco Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Rocco Abbruzzese detto "Pancione" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Gianluca Alimena (difeso dall'avvocato Emiliano Iaquinta) Giovanni Aloise detto "mussu i ciuccio" Claudio Alushi (difeso dall'avvocato Antonio Quitieri) Pierangelo Aloia (difeso dall'avvocato Giulio Tarsitano) Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Salvatore Ariello (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello) Ariosto Artese (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosario Aurelio (difeso dall'avvocato Ferruccio Mariani) Luigi Avolio (difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Massimo Lenti) 

Gli indagati

Ivan Barone (difeso dall'avvocato Giuseppina Cela) Danilo Bartucci (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) Giuseppe Belmonte (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Gianluca Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Luigi Berlingieri detto "Cinese", "Giapponese", "Faccia d'angelo" o "Faccia di ghiaccio" (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Manlio Morcella) Massimo Bertoldi (difeso dagli avvocati Domenico Villella e Filomena Rota) Piero Bertoldi (difeso dall'avvocato Domenico Villella) Antonio Bevilacqua (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Cosimo Bevilacqua detto "Mimì" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Rossana Cribari) Cosimo Bevilacqua detto "Corvo Nero" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giampiero Calabrese) Fabio Bevilacqua (difeso dall'avvocato Raffaele Brunetti) Fiore Bevilacqua detto "Manu muzza" (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso) Leonardo Bevilacqua detto "Occhialone" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Cesare Badolato) Luigi Bevilacqua detto "Gino del Cafarone" o "Zannuto" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Mariarosa Bugliari) Luigina Bevilacqua detta la "Civetta" (difesa dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Massimo Petrone) Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese) Aurelia Bracciaforte (difesa dagli avvocati Carmela Chiappetta e Roberto Deni) Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo) Giuseppe Broccolo (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Andrea Bruni (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Gianfranco Bruni "u tupinaru" (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello) Carmelina Bruniani (difesa dall'avvocato Luca De Munda) Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall'avvocato Idalia De Bartolo) Alfredo Bruno 

Gli indagati

Salvatore Calandrino (difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari) Ernesto Campanile (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Ganluca Campolongo (difeso dall'avvocato Nicola Carratelli)   Carmine Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Giuseppe Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Damiano Carelli (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere) Francesco Carelli (difeso dall'avvocato Ugo Ledonne) Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò) Placido Cariello Andrea Carpino (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Andrea VIncenzo Caruso (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Francesco Casella (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Pierluig Pugliese e Lucio Esbardo) Alessandro Catanzaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Filippo Cinnante) Maria Rosa Ceglie (difeso dagli avvocati Camilo Gabriele Fiorito e Emma Eboli) Andrea Cello (difeso dall'avvocato Francesco Calabrò) Federico Chianello (difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi) Patrizio Chiappetta (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi) Daniele Chiaradia (difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo) Antonio Chiodo (difeso dall'avvocato Domenico Caputo) Massimo Ciancio (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico) Francesco Cilberti (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Alessandro Diddi) Fabiano Cirianno (difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato) Giuseppe Cirillo (difeso dall'avvocato Raffaele Rigoli) Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano) Cesare Conte (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Covelli (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere), Francesco Curcio (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) 

Gli indagati

Marco D'Alessandro (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Adolfo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Aldo Andrea D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Cristian D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Emma D'Ambrosio (difesa dall'avvocato Amelia Ferrari) Massimo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso) Alessio De Cicco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Francesco De Cicco (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella) Massimiliano D'Elia (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi) Cesare D'Elia (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Andrea De Giovanni (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Tanja Argirò) Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri) Pietro De Mari (difeso dall'avvocato Rossana Cribari) Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci) Pasquale De Rose (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Armando De Vuono (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) Michele Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Umberto Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Carlo Drago (difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato) Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo) Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)  Renato Falbo (difeso dall'avvocato Pietro Sammarco) Angelo Falcone (difeso dall'avvocato Pasquale Vaccaro) Rosetta Falvo (difesa dagli avvocati Cristian Bilotta e Antonio Quintieri) Cristian Ferraro detto Champagne (difeso dall'avvocato Michele Donadio) Umile Ferraro Simone Ferrise (difeso dall'avvocato Laura Gaetano) Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio) Rosa Filipelli (difesa dall'avvocato Angelo Nicotera) Anna FIorillo (difeso dall'avvocato Francesco Santelli) Remo Florio (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Adolfo Foggetti (difeso dall'avvocato Michele Gigliotti) Angelo Frontino (difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Francesco Gelsomino) Fabrizio Fuoco (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Oscar Fuoco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Pietro Gardi (difeso dall'avvocato Francesco Acciardi) Gino Garofalo (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Giovanni Garofalo (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano) Salvatore Garofalo (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Filippo Cinnante) Mario Gervasi (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Fabio Giannelli (difeso dall'avvocato Osvaldo Rocca) Fabrizio Gioia (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani) Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante) Giovanni Grandinetti (difeso dall'avvocato Nicola Rendace) Andrea Greco (difeso dall'avvocato Giorgia Greco) Francesco Greco (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Simone Greco (difeso dall'avvocato Andrea Sarro) Stefano Greco (difeso dall'avvocato Salvatore Vetere) Francesco Gualano (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Guido (difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco) Francesco Iantorno detto "Tarzanicchiu" (difeso dall'avvocato Francesco Boccia) Giuseppe Irillo (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Irillo) Antonio Illuminato (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Luciano Impieri (difeso dall'avvocato Caterina De Luca) Sergio La Canna (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Carlo Lamanna Daniele Lamanna Ettore Lanzino Umile Lanzino (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Fabio Laratta (difeso dall'avvocato Pasquae Marzocchi) Massimiiano Lo Polito (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Lucanto (difesa dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Lucà (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Saverio Madio Gianluca Maestri (difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari) Antonio Magnelli (difeso dall'avvocato Gisberto Spadafora) Gianluca Maione Massimo Giuseppe Maione (difeso dagli avvocati) Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Gian Domenico Caiazza) Antonio Manzo (difeso dall'avvocato Antonio Cortese) Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) Francesco Marchiotti Stefano Antonio Marigliano (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Roberta Maritato (difesa dall'avvocato Marco Bianco) Antonio Marotta alias "Capiceddra" (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Matteo Cristiani) Mauro Marsico (difeso dall'avvocato Lucio Esbardo) Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Sergio Rotundo) Franceco Mazzei (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Giampiero Calabrese) Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino) Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Felice D'Alessandro) Bruno Mollica (difeso dall'avvocato Francesco Febbraio) Giuseppe Mondera (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Ivan Montualdista (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesco Morabito (difeswo dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile) Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Antonio Quintieri) Alessandro Morrone (difeso dall'avvocato Luigi Leonetti) Filippo Morrone (difeso dall'avvocato Piergiuseppe Cutrì) Pino Munno (difeso dall'avvocato Sabrina RondinellI) Francesco Pompeo Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Sabrina Mannarino) 

Gli indagati

Roberto Junior Olibano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Silvio Orlando (difeso dall'avvocato Pasquae Naccarato) Massimo Palermo (difeso dall'avvocato Vincenzo Saccomanno) Anna Palmieri Francesco Papara (difeso dall'avvocato Angela D'Elia) Francesco Patitucci (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Luca Acciardi) Damiana Pellegrino (difesa dall'avvocato Lucio Esbardo) Mario Perri (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Sandro Perri (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Filippo Cinnante) Erminio Pezzi (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano) Enzo Piattello (difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Valentina Moretti) Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Giuseppe Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Mario Renato Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Paolo Pisani (difeso dagli avvocati Luca Acciadi e Cesare Badolato) Antonio Carmine Policastri (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese) Roberto Porcaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Sergio Rotundo) Antonio Presta "Tonino" (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco) Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo) Gennaro Presta (difeso dagli avvocati Andrea Sarro e Cesare Badolato) Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) Roberto Presta (difeso dall'avvocato Claudia Conidi) Domenico Prete Remo Prete (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Sergio Raimondo (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Maurizio Rango Paolo Recchia (difeso dall'avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino) Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani) Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo) Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere) Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese) Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi) Francesco Ripepi (difeso dall'avvocato Michele Franzese e Sandro Furfaro) Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso) Danny Romano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri)  Massimiliano Rossiello Gianfranco Ruà Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosa Rugiano (difesa dall'avvocato Rodolfo Alfieri) Antonio Russo (difeso dall'avvocato Roberto Deni) Domenico Salerno (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Domenico Sannà (difeso dall'avvocato Giuseppe Bruno) Eugenio Satiro (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante) Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Orlando Scarlato (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Salvatrore Sesso (difeso dall'avvocato Vincenzo Tridico) Luca Simerano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Mario Sirangelo (difeso dall'avvocato Fabio Parise) Mario Sollazzo detto "Rondine" (difeso dall'avvocato Carlo Esbardo) Francesco Sorrentino (difeso dall'avvocato Linda Boscaglia) Alessandro Stella (difeso dall'avvocato Domenico Caputo)  Ettore Sottile Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Cribari) Alberto Superbo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Francesco Tassone (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesca Tiralongo (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Marco Tornelli (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano), Vittorio Toscano Ivan Trinni (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro) Alberto Turboli (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Michele Fraia) Danilo Turboli (difeso dall'avvocato Raffaelina Casalenuovo) Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro) Massimo Volpentesta (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri) Cristian Vozza (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Giuseppe Zaffonte (difeso dall'avvocato Emanuela Capparelli) Roberto Zengaro (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Antonio Zinno detto "Totonno" (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Cesare Paraino)
Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati
1 of 7
Tag
cosenza · rende

Tutti gli articoli di Cronaca

’Ndrangheta

Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»

In appello la Dda di Reggio Calabria chiede di riformare la sentenza che ha assolto il politico in primo grado. Invocata la conferma dei verdetti per l’ex parlamentare Romeo (25 anni), l’ex assessore regionale Sarra (13 anni) e don Pino Strangio (9 anni e 4 mesi)
Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»\n
Collaboratore di giustizia

’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica

Enrico Castagnotto è uno degli imputati dell’operazione Samba che ha acceso i fari sul ruolo delle locali torinesi nello smercio di cocaina. Le sue parole alimentano le inchieste delle Dda del Nord 
Pablo Petrasso
’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica\n
Il corteo

A Gioia Tauro una fiaccolata per ricordare il piccolo Nicodemo: «Una luce che non si spegnerà mai»

La città ha sfilato questa sera sotto la pioggia battente assieme alla famiglia del piccolo di 8 anni morto un mese fa in ospedale dopo essere stato travolto da un muro mentre giocava con i suoi fratelli
Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro una fiaccolata per ricordare il piccolo Nicodemo: «Una luce che non si spegnerà mai»\n
Il personaggio

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

Investigatore di razza, originario di Santa Severina, ha lavorato anche a Reggio Calabria dove ha messo a segno importanti arresti contro la ‘ndrangheta. Prima della sentenza era dato tra i papabili al ruolo di capo della Polizia
Redazione Cronaca
Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza

20 novembre 2025
Ore 13:22
Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza
Società

Nuova statale 106, arrivano gli espropri

20 novembre 2025
Ore 13:18
Nuova statale 106, arrivano gli espropri
Economia e Lavoro

Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia

20 novembre 2025
Ore 13:19
Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

10 novembre 2025
Ore 19:00
La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
Economia e Lavoro

Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia

20 novembre 2025
Ore 13:19
Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

10 novembre 2025
Ore 19:00
La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
Sanità

Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza

20 novembre 2025
Ore 13:22
Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza
Società

Nuova statale 106, arrivano gli espropri

20 novembre 2025
Ore 13:18
Nuova statale 106, arrivano gli espropri
Economia e Lavoro

Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia

20 novembre 2025
Ore 13:19
Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

10 novembre 2025
Ore 19:00
La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
Sanità

Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza

20 novembre 2025
Ore 13:22
Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza
Società

Nuova statale 106, arrivano gli espropri

20 novembre 2025
Ore 13:18
Nuova statale 106, arrivano gli espropri
Momenti di apprensione

Incidente a Sant’Angelo di Gerocarne: due feriti di cui uno trasferito in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro

All’arrivo dei soccorsi, entrambi risultavano coscienti. Sul posto anche le forze dell’ordine: indagini sulla dinamica del sinistro
Redazione
20 novembre 2025
Ore 16:26
Incidente a Sant’Angelo di Gerocarne: due feriti di cui uno trasferito in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro\n
Diritti e sicurezza

In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese Salem che divide la Calabria

Sulla base di video estratti dal suo telefono durante la richiesta d’asilo, Salem è accusato di propaganda jihadista. Associazioni e collettivi contestano l’uso estensivo del DDL Sicurezza e chiedono trasparenza e garanzie
Matteo Lauria
20 novembre 2025
Ore 13:31
In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese\u00A0Salem che divide la Calabria
Il dramma

Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto

La vettura parcheggiata in discesa non ha lasciato scampo al 68enne molto conosciuto in paese
Redazione
20 novembre 2025
Ore 11:39
Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto\n
Differimento della pena

‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere

Lo storico boss di Cosenza è stato scarcerato per gravi motivi di salute. Il provvedimento è definitivo. In passato era stato condannato all’ergastolo per gli omicidi di Armando Bevacqua (“Garden”) e Sergio Cosmai (“Missing”)
Antonio Alizzi
20 novembre 2025
Ore 09:05
‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere\n
Controlli serrati

Malamovida a Catanzaro, sanzionati due bar che somministravano alcool a minori, anche di età inferiore ai 16 anni

Continua la stretta della questura a tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili, quali i minori. Controlli a tappeto nei locali notturni per sensibilizzarli al rispetto della normativa 
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 09:02
Malamovida a Catanzaro, sanzionati due bar che somministravano alcool a\u00A0minori, anche di età inferiore ai 16 anni\n
I preparativi

Capodanno Rai a Catanzaro, parte la macchina organizzativa: comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura

Allo studio un piano di sicurezza con misure di ‘safety’ e ‘security’, per la gestione del traffico e individuazione di aree di sosta per i veicoli. Il tavolo si è aggiornato al 2 dicembre quando si valuterà una prima bozza
Redazione cronaca
20 novembre 2025
Ore 08:51
Capodanno Rai a Catanzaro, parte la macchina organizzativa: comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura\n
Soccorso a persona

Nocera Terinese, un uomo di 67 anni scivola in una scarpata: trasportato in ospedale

Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco che ha raggiunto il malcapitato e l’ha messo in sicurezza. L’operazione ha richiesto l’impiego di una barella toboga
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 08:25
Nocera Terinese, un uomo di 67 anni scivola in una scarpata: trasportato in ospedale\n
Il cordoglio

Addio a Mimmo Morace, maestro del giornalismo sportivo

Si è spento ieri a Cinquefrondi. Era nato a Reggio Calabria nel 1943
20 novembre 2025
Ore 07:04
Addio a Mimmo Morace, maestro del giornalismo sportivo
Soffocante imposizione

Melito Porto Salvo, 78enne arrestato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso

VIDEO | L’attività investigativa trae origine dalla denuncia di un imprenditore edile costretto a corrispondere il 6% del valore di ogni appalto e, negli anni, complessivamente circa 30 mila euro
20 novembre 2025
Ore 06:22
Melito Porto Salvo, 78enne arrestato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso\n
Le indagini

’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso nel Reggino

La vittima, un imprenditore del settore edile, avrebbe corrisposto negli anni circa 30mila euro a titolo estorsivo e, comunque, gli sarebbe stato richiesto il 6% del valore di ogni appalto
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 06:22
’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo\u00A0mafioso\u00A0nel Reggino\n
In carcere

Oltre quattro chili di droga e due pistole in un magazzino: arrestato un 44enne nel Crotonese

Scoperto nell’abitazione dell’uomo un vero e proprio deposito di materiale illecito. Contestato all’uomo anche il reato di furto aggravato di energia elettrica
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 06:20
Oltre quattro chili di droga e due pistole in un magazzino: arrestato un 44enne nel Crotonese\n
Mai più sola

Dalla Calabria per tutte le donne, l'impegno di Martina Semenzato: «Trasformare testimonianze e proposte in riforme concrete»

Alla giornata “Mai più sola”, la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, ha delineato priorità, novità legislative e urgenze operative nella lotta alla violenza di genere. Un intervento che diventa base per un manifesto da consegnare alla Commissione, con l’obiettivo dichiarato di passare finalmente “dalle parole ai fatti”
Elisa Barresi
20 novembre 2025
Ore 05:30
Dalla Calabria per tutte le donne, l'impegno di Martina Semenzato: «Trasformare testimonianze e proposte in riforme concrete»
‘Ndrangheta

Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis

La sentenza emessa dai giudici di piazza Castello nei confronti di 7 imputati  
Ilario Balì
19 novembre 2025
Ore 22:24
Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis\n
Udienza preliminare

Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati

La procura distrettuale contesta prestiti usurari, estorsioni e armi a Franco Pinto e Cinzia Maritato: vittima l’imprenditore Francesco Pompeo Occhiuzzi, oggi testimone di giustizia
Antonio Alizzi
19 novembre 2025
Ore 19:56
Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati\n
Mobilitazione civica

A Vibo il racconto dell’attivista Alessia Piperno per 43 giorni in carcere a Teheran: «In Iran ho capito che cos’è davvero la libertà»

VIDEO | In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Dentro la Notizia su LaC Tv ha dedicato una puntata al 25 novembre per raccontare l’urgenza di contrastare questo fenomeno: «Parlarne è la regola numero uno»
Redazione
19 novembre 2025
Ore 18:35
A Vibo il racconto dell’attivista Alessia Piperno per 43 giorni in carcere a Teheran: «In Iran\u00A0ho capito che cos’è davvero la libertà»\n
La decisione

Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello

Il processo avrà inizio il prossimo 3 febbraio. Riconosciuto un vizio di mente al momento del delitto. Alla base dell’omicidio una storia familiare drammatica fatta di pressioni e richieste di denaro

Ale. Tru.
19 novembre 2025
Ore 17:00
Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello
Presunta corruzione

Concorso truccato al Tfa Sostegno, nell’inchiesta di Crotone i 5mila euro per 37 risposte (su 60) del test fotografate col cellulare

Gli indagati avrebbero avuto accesso a parte del quiz a poche ore dalle preselezioni. L’incontro a Roma e il ruolo di Marzia Grillo: il posto di blocco dei carabinieri e la confessione dello “sponsor” Giovanni Fabiano
Alessia Truzzolillo
19 novembre 2025
Ore 16:24
Concorso truccato al Tfa Sostegno, nell’inchiesta di Crotone i 5mila euro per 37 risposte (su 60) del test fotografate col cellulare\n
Cronaca

Comune di Badolato, il ministero dell’Interno dovrà rendere pubblici gli atti dello scioglimento

Lo ha deciso il Tar del Lazio pronunciandosi sul ricorso promosso dall’ex sindaco Nicola Parretta. Per i giudici amministrativi è necessario garantire l’effettività del diritto di difesa
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 15:16
Comune di Badolato, il ministero dell’Interno dovrà rendere pubblici gli atti dello scioglimento\n
Il processo

Operazione Portosalvo: lo scontro tra i clan vibonesi sullo sfondo di quattro omicidi nella deposizione di un vicequestore

Tre gli imputati che devono rispondere a vario titolo degli agguati costati la vita a Mario Franzoni, Giuseppe Pugliese Carchedi, Michele Palumbo e Davide Fortuna. Contestati pure i ferimenti dei fratelli Bellissimo e di Francesco Macrì
Giuseppe Baglivo
19 novembre 2025
Ore 14:54
Operazione Portosalvo: lo scontro tra i clan vibonesi sullo sfondo di quattro omicidi nella deposizione di un vicequestore\n
Tragedia immensa

Elia ucciso nel sonno a 8 anni, il dramma annunciato nelle parole della madre Najoua Minniti: chi era la donna originaria di Polistena

Il bambino è morto per asfissia nella casa dove viveva con la donna, ritrovata poi annegata a Torre dell’Orso. L’esposto del padre al Comune di Calimera con le parole inquietanti della 35enne: «Saluta bene Elia perché lo porto con me»
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 14:34
Elia ucciso nel sonno a 8 anni, il dramma annunciato nelle parole della madre\u00A0Najoua Minniti: chi era la donna originaria di Polistena\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Concorso truccato al Tfa Sostegno: i dettagli dell’inchiesta di Crotone e la mazzetta da 5mila euro

2

Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive – NOMI

3

Malato oncologico dalla Piana di Gioia Tauro a Reggio Calabria per curarsi

4

Regionali Calabria, ricorsi per Bruno Bossio, Iemma, Comito e De Nisi

5

Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre (di Polistena) recuperato in mare

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali