logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>’Ndrangheta a Cosenza, c...

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati

Antonio Alizzi
18 marzo 202310:28
1 of 7
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiuse le indagini contro la 'ndrangheta cosentina. Il provvedimento è stato firmato lo scorso 9 marzo dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e dai sostituti Vito Valerio e Corrado Cubbellotti. Si tratta della  maxi inchiesta contro i clan Lanzino-Patitucci, Abbruzzese Banana e Presta di Roggiano Gravina. Tutti uniti in una presunta confederazione mafiosa operante a Cosenza, Rende e dintorni, nonché nei comuni di Tarsia, Roggiano Gravina e zone limitrofe. Le persone indagate sono 245, 302 invece i capi d'imputazione contestati agli indagati. In basso tutti i NOMI degli indagati:

Gli indagati

Fabrizio Abate (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Antonio Abbruzzese detto "Tonino" (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato) Antonio Abruzzese detto "Strusciatappine" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Celestino Abbruzzese detto "Micetto" (difeso dall'avvocato Simona Celebre) Fioravante Abbruzzese detto "Banana" o "Fiore" Fiore Abbruzzese detto "Ninuzzo" (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia) Franco Abbruzzese detto "a Brezza" o "Il Cantante" (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Luigi Abbruzzese detto "Pikachu" (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito) Marco Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Rocco Abbruzzese detto "Pancione" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Gianluca Alimena (difeso dall'avvocato Emiliano Iaquinta) Giovanni Aloise detto "mussu i ciuccio" Claudio Alushi (difeso dall'avvocato Antonio Quitieri) Pierangelo Aloia (difeso dall'avvocato Giulio Tarsitano) Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Salvatore Ariello (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello) Ariosto Artese (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosario Aurelio (difeso dall'avvocato Ferruccio Mariani) Luigi Avolio (difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Massimo Lenti) 

Gli indagati

Ivan Barone (difeso dall'avvocato Giuseppina Cela) Danilo Bartucci (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) Giuseppe Belmonte (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Gianluca Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Luigi Berlingieri detto "Cinese", "Giapponese", "Faccia d'angelo" o "Faccia di ghiaccio" (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Manlio Morcella) Massimo Bertoldi (difeso dagli avvocati Domenico Villella e Filomena Rota) Piero Bertoldi (difeso dall'avvocato Domenico Villella) Antonio Bevilacqua (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Cosimo Bevilacqua detto "Mimì" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Rossana Cribari) Cosimo Bevilacqua detto "Corvo Nero" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giampiero Calabrese) Fabio Bevilacqua (difeso dall'avvocato Raffaele Brunetti) Fiore Bevilacqua detto "Manu muzza" (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso) Leonardo Bevilacqua detto "Occhialone" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Cesare Badolato) Luigi Bevilacqua detto "Gino del Cafarone" o "Zannuto" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Mariarosa Bugliari) Luigina Bevilacqua detta la "Civetta" (difesa dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Massimo Petrone) Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese) Aurelia Bracciaforte (difesa dagli avvocati Carmela Chiappetta e Roberto Deni) Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo) Giuseppe Broccolo (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Andrea Bruni (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Gianfranco Bruni "u tupinaru" (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello) Carmelina Bruniani (difesa dall'avvocato Luca De Munda) Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall'avvocato Idalia De Bartolo) Alfredo Bruno 

Gli indagati

Salvatore Calandrino (difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari) Ernesto Campanile (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Ganluca Campolongo (difeso dall'avvocato Nicola Carratelli)   Carmine Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Giuseppe Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Damiano Carelli (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere) Francesco Carelli (difeso dall'avvocato Ugo Ledonne) Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò) Placido Cariello Andrea Carpino (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Andrea VIncenzo Caruso (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Francesco Casella (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Pierluig Pugliese e Lucio Esbardo) Alessandro Catanzaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Filippo Cinnante) Maria Rosa Ceglie (difeso dagli avvocati Camilo Gabriele Fiorito e Emma Eboli) Andrea Cello (difeso dall'avvocato Francesco Calabrò) Federico Chianello (difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi) Patrizio Chiappetta (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi) Daniele Chiaradia (difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo) Antonio Chiodo (difeso dall'avvocato Domenico Caputo) Massimo Ciancio (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico) Francesco Cilberti (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Alessandro Diddi) Fabiano Cirianno (difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato) Giuseppe Cirillo (difeso dall'avvocato Raffaele Rigoli) Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano) Cesare Conte (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Covelli (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere), Francesco Curcio (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) 

Gli indagati

Marco D'Alessandro (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Adolfo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Aldo Andrea D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Cristian D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Emma D'Ambrosio (difesa dall'avvocato Amelia Ferrari) Massimo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso) Alessio De Cicco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Francesco De Cicco (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella) Massimiliano D'Elia (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi) Cesare D'Elia (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Andrea De Giovanni (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Tanja Argirò) Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri) Pietro De Mari (difeso dall'avvocato Rossana Cribari) Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci) Pasquale De Rose (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Armando De Vuono (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) Michele Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Umberto Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Carlo Drago (difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato) Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo) Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)  Renato Falbo (difeso dall'avvocato Pietro Sammarco) Angelo Falcone (difeso dall'avvocato Pasquale Vaccaro) Rosetta Falvo (difesa dagli avvocati Cristian Bilotta e Antonio Quintieri) Cristian Ferraro detto Champagne (difeso dall'avvocato Michele Donadio) Umile Ferraro Simone Ferrise (difeso dall'avvocato Laura Gaetano) Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio) Rosa Filipelli (difesa dall'avvocato Angelo Nicotera) Anna FIorillo (difeso dall'avvocato Francesco Santelli) Remo Florio (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Adolfo Foggetti (difeso dall'avvocato Michele Gigliotti) Angelo Frontino (difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Francesco Gelsomino) Fabrizio Fuoco (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Oscar Fuoco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Pietro Gardi (difeso dall'avvocato Francesco Acciardi) Gino Garofalo (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Giovanni Garofalo (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano) Salvatore Garofalo (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Filippo Cinnante) Mario Gervasi (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Fabio Giannelli (difeso dall'avvocato Osvaldo Rocca) Fabrizio Gioia (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani) Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante) Giovanni Grandinetti (difeso dall'avvocato Nicola Rendace) Andrea Greco (difeso dall'avvocato Giorgia Greco) Francesco Greco (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Simone Greco (difeso dall'avvocato Andrea Sarro) Stefano Greco (difeso dall'avvocato Salvatore Vetere) Francesco Gualano (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Guido (difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco) Francesco Iantorno detto "Tarzanicchiu" (difeso dall'avvocato Francesco Boccia) Giuseppe Irillo (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Irillo) Antonio Illuminato (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Luciano Impieri (difeso dall'avvocato Caterina De Luca) Sergio La Canna (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Carlo Lamanna Daniele Lamanna Ettore Lanzino Umile Lanzino (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Fabio Laratta (difeso dall'avvocato Pasquae Marzocchi) Massimiiano Lo Polito (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Lucanto (difesa dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Lucà (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Saverio Madio Gianluca Maestri (difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari) Antonio Magnelli (difeso dall'avvocato Gisberto Spadafora) Gianluca Maione Massimo Giuseppe Maione (difeso dagli avvocati) Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Gian Domenico Caiazza) Antonio Manzo (difeso dall'avvocato Antonio Cortese) Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) Francesco Marchiotti Stefano Antonio Marigliano (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Roberta Maritato (difesa dall'avvocato Marco Bianco) Antonio Marotta alias "Capiceddra" (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Matteo Cristiani) Mauro Marsico (difeso dall'avvocato Lucio Esbardo) Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Sergio Rotundo) Franceco Mazzei (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Giampiero Calabrese) Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino) Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Felice D'Alessandro) Bruno Mollica (difeso dall'avvocato Francesco Febbraio) Giuseppe Mondera (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Ivan Montualdista (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesco Morabito (difeswo dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile) Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Antonio Quintieri) Alessandro Morrone (difeso dall'avvocato Luigi Leonetti) Filippo Morrone (difeso dall'avvocato Piergiuseppe Cutrì) Pino Munno (difeso dall'avvocato Sabrina RondinellI) Francesco Pompeo Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Sabrina Mannarino) 

Gli indagati

Roberto Junior Olibano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Silvio Orlando (difeso dall'avvocato Pasquae Naccarato) Massimo Palermo (difeso dall'avvocato Vincenzo Saccomanno) Anna Palmieri Francesco Papara (difeso dall'avvocato Angela D'Elia) Francesco Patitucci (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Luca Acciardi) Damiana Pellegrino (difesa dall'avvocato Lucio Esbardo) Mario Perri (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Sandro Perri (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Filippo Cinnante) Erminio Pezzi (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano) Enzo Piattello (difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Valentina Moretti) Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Giuseppe Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Mario Renato Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Paolo Pisani (difeso dagli avvocati Luca Acciadi e Cesare Badolato) Antonio Carmine Policastri (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese) Roberto Porcaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Sergio Rotundo) Antonio Presta "Tonino" (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco) Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo) Gennaro Presta (difeso dagli avvocati Andrea Sarro e Cesare Badolato) Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) Roberto Presta (difeso dall'avvocato Claudia Conidi) Domenico Prete Remo Prete (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Sergio Raimondo (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Maurizio Rango Paolo Recchia (difeso dall'avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino) Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani) Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo) Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere) Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese) Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi) Francesco Ripepi (difeso dall'avvocato Michele Franzese e Sandro Furfaro) Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso) Danny Romano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri)  Massimiliano Rossiello Gianfranco Ruà Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosa Rugiano (difesa dall'avvocato Rodolfo Alfieri) Antonio Russo (difeso dall'avvocato Roberto Deni) Domenico Salerno (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Domenico Sannà (difeso dall'avvocato Giuseppe Bruno) Eugenio Satiro (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante) Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Orlando Scarlato (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Salvatrore Sesso (difeso dall'avvocato Vincenzo Tridico) Luca Simerano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Mario Sirangelo (difeso dall'avvocato Fabio Parise) Mario Sollazzo detto "Rondine" (difeso dall'avvocato Carlo Esbardo) Francesco Sorrentino (difeso dall'avvocato Linda Boscaglia) Alessandro Stella (difeso dall'avvocato Domenico Caputo)  Ettore Sottile Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Cribari) Alberto Superbo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Francesco Tassone (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesca Tiralongo (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Marco Tornelli (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano), Vittorio Toscano Ivan Trinni (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro) Alberto Turboli (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Michele Fraia) Danilo Turboli (difeso dall'avvocato Raffaelina Casalenuovo) Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro) Massimo Volpentesta (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri) Cristian Vozza (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Giuseppe Zaffonte (difeso dall'avvocato Emanuela Capparelli) Roberto Zengaro (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Antonio Zinno detto "Totonno" (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Cesare Paraino)
Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati
1 of 7
Tag
cosenza · rende

Tutti gli articoli di Cronaca

L’operazione

Favorirono per mesi la latitanza di due affiliati alla ‘ndrangheta di Cirò: arrestate sette persone – I NOMI

Smantellata la rete di fiancheggiatori che avrebbe aiutato i due condannati nella maxi-operazione Stige. Cinque indagati sono finiti in carcere e due ai domiciliari
Favorirono per mesi la latitanza di due affiliati alla\u00A0‘ndrangheta di Cirò: arrestate sette persone –\u00A0I NOMI\n
L’inchiesta

Neonati scomparsi e venduti a Crotone, i casi aumentano: «Ecco il mio certificato di morte, ma sono viva»

Il Dna rivela la compatibilità tra due sorelle: la Procura indaga per sottrazione di minore e soppressione di atti pubblici. Il procuratore Guarascio a Rai1: «Le prove biologiche danno risultati importanti». E rafforzano l’ipotesi che esistesse un sistema manovrato da oscuri faccendieri
Ale. Tru.
Neonati scomparsi e venduti a Crotone, i casi aumentano: «Ecco il mio certificato di morte, ma sono viva»
Impatto fatale

Tragico incidente sulla statale 106 all’altezza di Crosia, anziano perde la vita

Coinvolte una moto ape e una citroen nel tratto urbano. Indagini in corso sulla dinamica
Matteo Lauria
Tragico incidente sulla statale 106 all’altezza di Crosia, anziano perde la vita\n
Pene esecutive

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne per condanne definitive dopo 15 anni dai fatti

I carabinieri hanno dato esecuzione ai provvedimenti di carcerazione nei confronti di tre imputati per i quali è stata riconosciuta la penale responsabilità
Giuseppe Baglivo
Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne per condanne definitive dopo 15 anni dai fatti\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Aiutarono latitanti, sette arresti nel Crotonese

26 novembre 2025
Ore 12:45
Aiutarono latitanti, sette arresti nel Crotonese
Società

All'Unical un corteo contro la violenza di genere

26 novembre 2025
Ore 12:47
All'Unical un corteo contro la violenza di genere
Società

La Calabria del vino si racconta a Roma

26 novembre 2025
Ore 12:51
La Calabria del vino si racconta a Roma
Sport

Promozione A, l'Acri ritrova l'entusiasmo con Tiengo

26 novembre 2025
Ore 13:02
Promozione A, l'Acri ritrova l'entusiasmo con Tiengo
Società

La Calabria del vino si racconta a Roma

26 novembre 2025
Ore 12:51
La Calabria del vino si racconta a Roma
Sport

Promozione A, l'Acri ritrova l'entusiasmo con Tiengo

26 novembre 2025
Ore 13:02
Promozione A, l'Acri ritrova l'entusiasmo con Tiengo
Cronaca

Aiutarono latitanti, sette arresti nel Crotonese

26 novembre 2025
Ore 12:45
Aiutarono latitanti, sette arresti nel Crotonese
Società

All'Unical un corteo contro la violenza di genere

26 novembre 2025
Ore 12:47
All'Unical un corteo contro la violenza di genere
Società

La Calabria del vino si racconta a Roma

26 novembre 2025
Ore 12:51
La Calabria del vino si racconta a Roma
Sport

Promozione A, l'Acri ritrova l'entusiasmo con Tiengo

26 novembre 2025
Ore 13:02
Promozione A, l'Acri ritrova l'entusiasmo con Tiengo
Cronaca

Aiutarono latitanti, sette arresti nel Crotonese

26 novembre 2025
Ore 12:45
Aiutarono latitanti, sette arresti nel Crotonese
Società

All'Unical un corteo contro la violenza di genere

26 novembre 2025
Ore 12:47
All'Unical un corteo contro la violenza di genere
Il video

Ritrovato l’anziano disperso nei boschi del Catanzarese: «Sono caduto diverse volte ma non ho mollato il cestino con i funghi»

In un video registrato al momento del recupero è apparso affaticato ma in buone condizioni. Alle forze dell’ordine ha dichiarato: «Non l’ho fatto apposta»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 12:18
Ritrovato\u00A0l’anziano disperso nei boschi del Catanzarese: «Sono caduto\u00A0diverse volte ma non ho mollato\u00A0il cestino con i funghi»\n
L’evento

‘Ndrangheta più schermata nelle imprese all’estero, a Vibo si discute di lotta al crimine con esperti da tutto il mondo

Presentati alla Scuola di Polizia i risultati di un progetto internazionale del Servizio centrale operativo (Sco). Presenti anche i procuratori di Catanzaro, Vibo e Reggio Calabria
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:58
‘Ndrangheta più schermata nelle imprese all’estero,\u00A0a Vibo si discute di lotta al crimine con esperti da tutto il mondo\n
In cerca di soluzioni

Emergenza cinghiali, la Regione mette a disposizione 22 gabbie-trappole: saranno posizionate e gestite dagli Atc

Sono videosorvegliate e possono catturare fino a 10 animali ciascuna. Ne sono state assegnate due ad ogni Ambito territoriale di caccia
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:38
Emergenza cinghiali, la Regione mette a disposizione 22 gabbie-trappole: saranno posizionate e gestite dagli Atc
Incidente mortale

Anziano morto nello scontro a Mirto, arrestato l’automobilista: «Era positivo all’alcol»

Il 29enne è ai domiciliari con l’ipotesi di omicidio stradale. La Procura di Castrovillari coordina le indagini
26 novembre 2025
Ore 11:23
Anziano morto nello scontro a Mirto, arrestato l’automobilista: «Era positivo all’alcol»
In Aula

Calcioscommesse, per Fagioli e Tonali si va verso il patteggiamento perché «pubblicizzarono le piattaforme»

I soli a non poter chiudere pagando una sanzione sono i due centrocampisti: il 22 gennaio davanti alla gup saranno formalizzate le richieste degli arrestati e le posizioni dei calciatori coinvolti
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:01
Calcioscommesse,\u00A0per Fagioli e Tonali\u00A0si va verso il patteggiamento perché «pubblicizzarono le piattaforme»\n
L’inchiesta

I soldi della ricerca per viaggi, cavalli e per un’azienda agricola: sequestrati 2,5 milioni all’ex rettore di Messina

Venti progetti universitari tra il 2019 e il 2023 sotto accusa: rimborsi gonfiati, missioni fasulle e fatture estere sospette. Nel mirino anche attività legate alla partecipazione del docente Salvatore Cuzzocrea a gare ippiche
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 10:58
I soldi della ricerca per viaggi, cavalli e per un’azienda agricola: sequestrati 2,5 milioni all’ex rettore di Messina\n
Giro di vite

Tropea, controlli della polizia nelle case popolari: armi clandestine e droga in cantina. Un arresto

Il piccolo arsenale, composto anche da munizioni e un fucile a canne mozze, è stato rinvenuto nascosto assieme allo stupefacente, già confezionato e pronto per lo spaccio
Redazione
26 novembre 2025
Ore 10:19
Tropea, controlli della polizia nelle case popolari: armi clandestine e droga in cantina. Un arresto\n
Lieto fine

Ritrovato l’uomo scomparso nel Catanzarese, era uscito per cercare funghi: sta bene

È stato individuato da un passante. Da ieri erano scattate le ricerche di forze dell’ordine e cittadini
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 10:03
Ritrovato l’uomo scomparso nel Catanzarese, era uscito per cercare funghi:\u00A0sta bene\n
Per sempre con noi

Scilla ricorda Pietro Bellantoni: una targa e un ulivo in memoria del giornalista scomparso due anni fa

Saranno posti in uno dei luoghi più affascinanti della cittadina costiera, il belvedere di via Giovanni Minasi. Il 29 novembre la cerimonia voluta dall’Amministrazione comunale
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 09:46
Scilla ricorda Pietro Bellantoni:\u00A0una targa e un ulivo in memoria del giornalista scomparso due anni fa
L’inchiesta

Operazione “Smartphone”, perquisizioni anche nel carcere di Rossano

Nel maxi blitz in 12 penitenziari italiani finisce anche Rossano: dispositivi e SIM avrebbero alimentato una rete di comunicazioni clandestine nelle sezioni di Alta Sicurezza
26 novembre 2025
Ore 09:23
Operazione “Smartphone”, perquisizioni anche nel carcere di Rossano
’Ndrangheta

La rete dei narcos: 9 milioni di fatturato in quattro mesi e la holding di Bruzzaniti in Africa tra carburanti e pizzerie

L’inchiesta Skyfall traccia i collegamenti tra broker storici e gruppi emergenti. Le chat criptate con i suggerimenti al boss latitante Imperiale: «Lascia Dubai, è pericoloso»
Pablo Petrasso
26 novembre 2025
Ore 08:37
La rete dei narcos: 9 milioni di fatturato in quattro mesi e la holding di Bruzzaniti in Africa tra carburanti e pizzerie
Revenge Porn

Reggio, minacce e video hot per estorcere denaro: i Carabinieri arrestano una donna

La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 08:31
Reggio,\u00A0minacce e video hot per estorcere denaro: i Carabinieri arrestano una donna\n
La decisione

La società del Francica interviene dopo l’aggressione all’arbitro 17enne: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»

Dura presa di posizione anche da parte dell'amministrazione comunale: «Un gesto tanto deplorevole quanto inqualificabile, completamente estraneo ai valori di correttezza, rispetto e socialità che devono contraddistinguere il calcio e lo sport»
Vincenzo Primerano
25 novembre 2025
Ore 21:12
La società del\u00A0Francica interviene dopo l’aggressione all’arbitro 17enne: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»\n
Catanzaro

Uomo va a raccogliere funghi e non torna a casa: allarme nei boschi della Sila Piccola

Ricerche in corso a Petronà per Lino Talarico, scomparso ormai da qualche ora. Auto abbandonata e cane rimasto solo, si teme che abbia perso l’orientamento
Redazione
25 novembre 2025
Ore 19:10
Uomo va a raccogliere funghi e non torna a casa: allarme nei boschi della Sila Piccola\n
Nuova stagione

Donne contro la ’ndrangheta che spezzano il silenzio. Sframeli: «Una rivolta culturale che parte da madri, giovani e famiglie»

Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Silvio Cacciatore
25 novembre 2025
Ore 18:30
Donne contro la ’ndrangheta che spezzano il silenzio. Sframeli: «Una rivolta culturale che parte da madri, giovani e famiglie»\n
Cronaca nera

Cosenza, sparatoria nel quartiere San Vito: operaio ferito durante un litigio

Nella città dei bruzi un diverbio sui lavori stradali degenera: un uomo spara e colpisce un operaio alla coscia
Redazione
25 novembre 2025
Ore 18:20
Cosenza, sparatoria nel quartiere San Vito: operaio ferito durante un litigio\n
La strada della morte

Anziano di Caloveto perde la vita nello scontro sulla 106 a Crosia

Moto ape e Citroen coinvolte nel tratto urbano. Perde la vita un uomo e indagini aperte sui passaggi di guida
Matteo Lauria
25 novembre 2025
Ore 16:43
Anziano di Caloveto perde la vita nello scontro sulla 106 a Crosia\n
Dura reazione

Aggredito arbitro 17enne a Francica: l’Aia esprime «profondo sconcerto» e promette tolleranza zero

L’Associazione Italiana Arbitri, con il presidente Antonio Zappi e il Comitato Nazionale, condanna con fermezza la violenza subita dal giovane direttore di gara durante Francica–U.S. Girifalco e annuncia azioni nelle sedi federali e giudiziarie
Redazione Cronaca
25 novembre 2025
Ore 16:38
Aggredito arbitro 17enne a Francica: l’Aia\u00A0esprime «profondo sconcerto» e promette tolleranza zero\n
Operazione antidroga

Maxi-sequestro tra Paola e Fuscaldo: 13 chili di marijuana pronti allo smercio

L’intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo porta al ritrovamento della droga in un’abitazione popolare dopo un controllo sospetto in un parcheggio
Redazione
25 novembre 2025
Ore 15:25
Maxi-sequestro tra Paola e Fuscaldo: 13 chili di marijuana pronti allo smercio\n
Cronaca

Violenza sulle donne, l’Asp attiva un nuovo protocollo per la presa in carico delle vittime di maltrattamenti

La procedura si attiva al pronto soccorso con personale specializzato e si adegua agli standard europei e nazionali. «Un percorso attraverso un ingresso riservato e l'accoglienza in una stanza dedicata»
Redazione
25 novembre 2025
Ore 15:23
Violenza sulle donne, l’Asp attiva un nuovo protocollo per la presa in carico delle vittime di maltrattamenti\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito

2

’Ndrangheta, 28 arresti a Milano per traffico di cocaina: i nomi

3

Consiglio regionale Calabria, Tridico si dimette e resta all'Europarlamento

4

Scomparso nei boschi di Petronà Lino Talarico

5

Calcio choc nel Vibonese, arbitro 17enne picchiato durante la gara finisce in ospedale

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali