logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>’Ndrangheta a Cosenza, c...

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati

Antonio Alizzi
18 marzo 202310:28
1 of 7
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI
gallery image

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

’Ndrangheta a Cosenza, chiusa l’inchiesta Reset: 245 indagati - TUTTI I NOMI

Chiuse le indagini contro la 'ndrangheta cosentina. Il provvedimento è stato firmato lo scorso 9 marzo dal procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla e dai sostituti Vito Valerio e Corrado Cubbellotti. Si tratta della  maxi inchiesta contro i clan Lanzino-Patitucci, Abbruzzese Banana e Presta di Roggiano Gravina. Tutti uniti in una presunta confederazione mafiosa operante a Cosenza, Rende e dintorni, nonché nei comuni di Tarsia, Roggiano Gravina e zone limitrofe. Le persone indagate sono 245, 302 invece i capi d'imputazione contestati agli indagati. In basso tutti i NOMI degli indagati:

Gli indagati

Fabrizio Abate (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Antonio Abbruzzese detto "Tonino" (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato) Antonio Abruzzese detto "Strusciatappine" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Celestino Abbruzzese detto "Micetto" (difeso dall'avvocato Simona Celebre) Fioravante Abbruzzese detto "Banana" o "Fiore" Fiore Abbruzzese detto "Ninuzzo" (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia) Franco Abbruzzese detto "a Brezza" o "Il Cantante" (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Luigi Abbruzzese detto "Pikachu" (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito) Marco Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Abbruzzese (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Rocco Abbruzzese detto "Pancione" (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Gianluca Alimena (difeso dall'avvocato Emiliano Iaquinta) Giovanni Aloise detto "mussu i ciuccio" Claudio Alushi (difeso dall'avvocato Antonio Quitieri) Pierangelo Aloia (difeso dall'avvocato Giulio Tarsitano) Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Salvatore Ariello (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello) Ariosto Artese (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosario Aurelio (difeso dall'avvocato Ferruccio Mariani) Luigi Avolio (difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Massimo Lenti) 

Gli indagati

Ivan Barone (difeso dall'avvocato Giuseppina Cela) Danilo Bartucci (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) Giuseppe Belmonte (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Gianluca Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani) Luigi Berlingieri detto "Cinese", "Giapponese", "Faccia d'angelo" o "Faccia di ghiaccio" (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Manlio Morcella) Massimo Bertoldi (difeso dagli avvocati Domenico Villella e Filomena Rota) Piero Bertoldi (difeso dall'avvocato Domenico Villella) Antonio Bevilacqua (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Cosimo Bevilacqua detto "Mimì" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Rossana Cribari) Cosimo Bevilacqua detto "Corvo Nero" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giampiero Calabrese) Fabio Bevilacqua (difeso dall'avvocato Raffaele Brunetti) Fiore Bevilacqua detto "Manu muzza" (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso) Leonardo Bevilacqua detto "Occhialone" (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Cesare Badolato) Luigi Bevilacqua detto "Gino del Cafarone" o "Zannuto" (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Mariarosa Bugliari) Luigina Bevilacqua detta la "Civetta" (difesa dall'avvocato Cesare Badolato) Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Massimo Petrone) Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese) Aurelia Bracciaforte (difesa dagli avvocati Carmela Chiappetta e Roberto Deni) Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo) Giuseppe Broccolo (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Andrea Bruni (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Gianfranco Bruni "u tupinaru" (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano) Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello) Carmelina Bruniani (difesa dall'avvocato Luca De Munda) Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall'avvocato Idalia De Bartolo) Alfredo Bruno 

Gli indagati

Salvatore Calandrino (difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari) Ernesto Campanile (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Ganluca Campolongo (difeso dall'avvocato Nicola Carratelli)   Carmine Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Giuseppe Caputo (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Damiano Carelli (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere) Francesco Carelli (difeso dall'avvocato Ugo Ledonne) Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò) Placido Cariello Andrea Carpino (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Andrea VIncenzo Caruso (difeso dall'avvocato Maurizio Nucci) Francesco Casella (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Pierluig Pugliese e Lucio Esbardo) Alessandro Catanzaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Filippo Cinnante) Maria Rosa Ceglie (difeso dagli avvocati Camilo Gabriele Fiorito e Emma Eboli) Andrea Cello (difeso dall'avvocato Francesco Calabrò) Federico Chianello (difeso dall'avvocato Gregorio Viscomi) Patrizio Chiappetta (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi) Daniele Chiaradia (difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo) Antonio Chiodo (difeso dall'avvocato Domenico Caputo) Massimo Ciancio (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico) Francesco Cilberti (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Alessandro Diddi) Fabiano Cirianno (difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato) Giuseppe Cirillo (difeso dall'avvocato Raffaele Rigoli) Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano) Cesare Conte (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Covelli (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere), Francesco Curcio (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) 

Gli indagati

Marco D'Alessandro (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Adolfo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Aldo Andrea D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Cristian D'Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari) Emma D'Ambrosio (difesa dall'avvocato Amelia Ferrari) Massimo D'Ambrosio (difeso dall'avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso) Alessio De Cicco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Francesco De Cicco (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella) Massimiliano D'Elia (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi) Cesare D'Elia (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Andrea De Giovanni (difeso dall'avvocato Luca Acciardi e Tanja Argirò) Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri) Pietro De Mari (difeso dall'avvocato Rossana Cribari) Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci) Pasquale De Rose (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Armando De Vuono (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) Michele Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Umberto Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Carlo Drago (difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato) Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo) Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)  Renato Falbo (difeso dall'avvocato Pietro Sammarco) Angelo Falcone (difeso dall'avvocato Pasquale Vaccaro) Rosetta Falvo (difesa dagli avvocati Cristian Bilotta e Antonio Quintieri) Cristian Ferraro detto Champagne (difeso dall'avvocato Michele Donadio) Umile Ferraro Simone Ferrise (difeso dall'avvocato Laura Gaetano) Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio) Rosa Filipelli (difesa dall'avvocato Angelo Nicotera) Anna FIorillo (difeso dall'avvocato Francesco Santelli) Remo Florio (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Adolfo Foggetti (difeso dall'avvocato Michele Gigliotti) Angelo Frontino (difeso dagli avvocati Mario Scarpelli e Francesco Gelsomino) Fabrizio Fuoco (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano) Oscar Fuoco (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Pietro Gardi (difeso dall'avvocato Francesco Acciardi) Gino Garofalo (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Giovanni Garofalo (difeso dall'avvocato Enzo Belvedere) Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano) Salvatore Garofalo (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Filippo Cinnante) Mario Gervasi (difeso dall'avvocato Cesare Badolato) Fabio Giannelli (difeso dall'avvocato Osvaldo Rocca) Fabrizio Gioia (difeso dall'avvocato Matteo Cristiani) Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante) Giovanni Grandinetti (difeso dall'avvocato Nicola Rendace) Andrea Greco (difeso dall'avvocato Giorgia Greco) Francesco Greco (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Simone Greco (difeso dall'avvocato Andrea Sarro) Stefano Greco (difeso dall'avvocato Salvatore Vetere) Francesco Gualano (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Guido (difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco) Francesco Iantorno detto "Tarzanicchiu" (difeso dall'avvocato Francesco Boccia) Giuseppe Irillo (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Irillo) Antonio Illuminato (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Luciano Impieri (difeso dall'avvocato Caterina De Luca) Sergio La Canna (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Carlo Lamanna Daniele Lamanna Ettore Lanzino Umile Lanzino (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Fabio Laratta (difeso dall'avvocato Pasquae Marzocchi) Massimiiano Lo Polito (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Silvia Lucanto (difesa dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Antonio Lucà (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Saverio Madio Gianluca Maestri (difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari) Antonio Magnelli (difeso dall'avvocato Gisberto Spadafora) Gianluca Maione Massimo Giuseppe Maione (difeso dagli avvocati) Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Gian Domenico Caiazza) Antonio Manzo (difeso dall'avvocato Antonio Cortese) Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) Francesco Marchiotti Stefano Antonio Marigliano (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Roberta Maritato (difesa dall'avvocato Marco Bianco) Antonio Marotta alias "Capiceddra" (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Matteo Cristiani) Mauro Marsico (difeso dall'avvocato Lucio Esbardo) Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Sergio Rotundo) Franceco Mazzei (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Giampiero Calabrese) Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino) Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Felice D'Alessandro) Bruno Mollica (difeso dall'avvocato Francesco Febbraio) Giuseppe Mondera (difeso dall'avvocato Giuseppe Manna) Ivan Montualdista (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesco Morabito (difeswo dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile) Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Antonio Quintieri) Alessandro Morrone (difeso dall'avvocato Luigi Leonetti) Filippo Morrone (difeso dall'avvocato Piergiuseppe Cutrì) Pino Munno (difeso dall'avvocato Sabrina RondinellI) Francesco Pompeo Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Sabrina Mannarino) 

Gli indagati

Roberto Junior Olibano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Silvio Orlando (difeso dall'avvocato Pasquae Naccarato) Massimo Palermo (difeso dall'avvocato Vincenzo Saccomanno) Anna Palmieri Francesco Papara (difeso dall'avvocato Angela D'Elia) Francesco Patitucci (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Luca Acciardi) Damiana Pellegrino (difesa dall'avvocato Lucio Esbardo) Mario Perri (difeso dall'avvocato Giampiero Calabrese) Sandro Perri (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Filippo Cinnante) Erminio Pezzi (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano) Enzo Piattello (difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Valentina Moretti) Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno) Giuseppe Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Mario Renato Piromallo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Paolo Pisani (difeso dagli avvocati Luca Acciadi e Cesare Badolato) Antonio Carmine Policastri (difeso dall'avvocato Aldo Zagarese) Roberto Porcaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Sergio Rotundo) Antonio Presta "Tonino" (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco) Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo) Gennaro Presta (difeso dagli avvocati Andrea Sarro e Cesare Badolato) Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) Roberto Presta (difeso dall'avvocato Claudia Conidi) Domenico Prete Remo Prete (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Sergio Raimondo (difeso dall'avvocato FIlippo Cinnante) Maurizio Rango Paolo Recchia (difeso dall'avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino) Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani) Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo) Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere) Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese) Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi) Francesco Ripepi (difeso dall'avvocato Michele Franzese e Sandro Furfaro) Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso) Danny Romano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri)  Massimiliano Rossiello Gianfranco Ruà Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall'avvocato Luca Acciardi) Rosa Rugiano (difesa dall'avvocato Rodolfo Alfieri) Antonio Russo (difeso dall'avvocato Roberto Deni) Domenico Salerno (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Domenico Sannà (difeso dall'avvocato Giuseppe Bruno) Eugenio Satiro (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante) Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi) Orlando Scarlato (difeso dall'avvocato Gianluca Garritano) Salvatrore Sesso (difeso dall'avvocato Vincenzo Tridico) Luca Simerano (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Mario Sirangelo (difeso dall'avvocato Fabio Parise) Mario Sollazzo detto "Rondine" (difeso dall'avvocato Carlo Esbardo) Francesco Sorrentino (difeso dall'avvocato Linda Boscaglia) Alessandro Stella (difeso dall'avvocato Domenico Caputo)  Ettore Sottile Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Cribari) Alberto Superbo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano) Francesco Tassone (difeso dall'avvocato Angelo Pugliese) Francesca Tiralongo (difeso dall'avvocato Giuseppe De Marco) Marco Tornelli (difeso dall'avvocato Cristian Cristiano), Vittorio Toscano Ivan Trinni (difeso dall'avvocato Fiorella Bozzarello) Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro) Alberto Turboli (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Michele Fraia) Danilo Turboli (difeso dall'avvocato Raffaelina Casalenuovo) Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro) Massimo Volpentesta (difeso dall'avvocato Filippo Cinnante) Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri) Cristian Vozza (difeso dall'avvocato Mariarosa Bugliari) Giuseppe Zaffonte (difeso dall'avvocato Emanuela Capparelli) Roberto Zengaro (difeso dall'avvocato Antonio Quintieri) Antonio Zinno detto "Totonno" (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Cesare Paraino)
Chiusa l'inchiesta sulla presunta confederazione mafiosa cosentina. Oltre 300 i capi d'imputazione. Ecco l'elenco degli indagati
1 of 7
Tag
cosenza · rende

Tutti gli articoli di Cronaca

Il caso

Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»

La donna era stata dimessa e poi operata d’urgenza. La figlia Tamara Chiarella intende far chiarezza sulle cause del decesso della madre, avvenuto lo scorso 20 agosto, dopo 24 giorni di ricoveri e accessi al pronto soccorso. La querela è stata trasmessa all’ufficio di Procura
Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano\u00A0denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»\n
La campagna

‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI

Insieme ad altri 25 persone sono ritenuti parte di un'associazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti, con base a Roma ed operante sul territorio nazionale
Blitz in Spagna
‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI
Fermato

Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini

L’uomo avrebbe speronato l’auto della donna per poi scagliarsi contro di lei. Alla base del gesto la separazione avvenuta un anno fa. La 70enne è ora ricoverata a Cosenza
Redazione Cronaca
Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini\n
Divieto di avvicinamento

Persecuzioni e minacce all’ex compagno e ai suoi familiari, braccialetto elettronico per una donna di Crotone

La 41enne non avrebbe accettato la fine della relazione, in un’occasione ha anche danneggiato l’auto dell’uomo. Contestato pure l’abbandono di minori dopo aver lasciato la figlia di 6 anni da sola in un parco in piena notte
Redazione Cronaca
Persecuzioni e minacce all’ex compagno e ai suoi familiari, braccialetto elettronico per una donna di Crotone

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello

31 agosto 2025
Ore 11:58
Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello
Cronaca

Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

31 agosto 2025
Ore 12:01
Finisce di scontare la pena ma resta in carcere
Società

Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia

31 agosto 2025
Ore 12:06
Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia
Politica

Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»

31 agosto 2025
Ore 12:08
Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»
Società

Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia

31 agosto 2025
Ore 12:06
Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia
Politica

Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»

31 agosto 2025
Ore 12:08
Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»
Società

Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello

31 agosto 2025
Ore 11:58
Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello
Cronaca

Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

31 agosto 2025
Ore 12:01
Finisce di scontare la pena ma resta in carcere
Società

Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia

31 agosto 2025
Ore 12:06
Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia
Politica

Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»

31 agosto 2025
Ore 12:08
Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»
Società

Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello

31 agosto 2025
Ore 11:58
Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello
Cronaca

Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

31 agosto 2025
Ore 12:01
Finisce di scontare la pena ma resta in carcere
Allarme microalghe

Dal sit-in di Pizzo alle prenotazioni saltate, la battaglia contro il mare verde non si ferma: «Dallo scorso anno non è cambiato nulla»

VIDEO | Un anno dopo la protesta, tra ordinanze, indagini ed esposti dei comitati, il litorale tra Lamezia e Nicotera continua a fare i conti con scarichi illegali, depuratori carenti e fondali compromessi che penalizzano turismo ed economia
Tonino Raco
31 agosto 2025
Ore 05:29
Dal sit-in di Pizzo alle prenotazioni saltate, la battaglia contro il mare verde non si ferma: «Dallo scorso anno non è cambiato nulla»\n
Intervento complicato

Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl danneggiato: evacuate alcune abitazioni

Le fiamme, partite da residui di potatura, hanno coinvolto il gruppo valvolare di un serbatoio interrato causando la fuoriuscita di gas. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area con il supporto del Nucleo Nbcr. Famiglie rientrate nelle case nella tarda serata di ieri
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 09:39
Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl\u00A0danneggiato: evacuate alcune abitazioni\n
Controlli a tappeto

Mancate autorizzazioni per la vendita, sequestrate 2 tonnellate di frutta e verdura  nel Vibonese. Prodotti dati in beneficenza 

La merce confiscata a Jonadi è stata donata all’associazione “Devote della Madonna del Rosario di Pompei – Il Dono” grazie alla collaborazione tra Fiamme Gialle e Comune
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 09:19
Mancate autorizzazioni per la vendita, sequestrate 2\u00A0tonnellate di frutta e verdura\u00A0 nel Vibonese. Prodotti\u00A0dati\u00A0in beneficenza\u00A0\n
I dati

Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana

È il Sud a registrare la maggior parte di roghi, numeri altissimi in Sicilia. In totale nello Stivale 6.814 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 08:51
Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana\n
Operazione antidroga

Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro

L’operazione della Polizia di Stato, avviata dopo segnalazioni via YouPol, ha portato alla distruzione sul posto degli arbusti e al sequestro di attrezzature
Redazione
30 agosto 2025
Ore 08:37
Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro\n
Reati ambientali

Crotone, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 380 mq

Grazie alla segnalazione di un cittadino i carabinieri hanno individuato un’area trasformata in deposito di rifiuti tra cui materassi, passeggini rotti e vestiti sporchi
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 08:33
Crotone, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 380 mq\n
Ambiente violato

Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi

I carabinieri hanno sequestrato due aree di 380 mq tra via Pirandello e via di Vittorio, dietro al Centro per l’Impiego

Redazione
30 agosto 2025
Ore 06:52
Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi
In classe

Scuola, dopo 3 anni riapre la Don Bosco-Garibaldi di Vibo Valentia ma altre resteranno chiuse

A seguito delgi interventi di adeguamento antisismico ed efficientamento energetico, torna a suonare la campanella nello storico edificio di Piazza Municipio. Dal 16 settembre alunni di primaria e secondaria di primo grado di nuovo in aula. Novità anche per i trasporti
Cristina Iannuzzi
30 agosto 2025
Ore 05:31
Scuola,\u00A0dopo 3 anni riapre la Don Bosco-Garibaldi di Vibo Valentia ma altre resteranno chiuse\n
Sangue nell’Alto ionio cosentino

Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso

Il Procuratore generale aveva censurato la decisione della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro che aveva riconosciuto la continuazione tra i due reati
Antonio Alizzi
30 agosto 2025
Ore 04:30
Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso\n
L’appello

Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia: «Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»

La progettazione della mega opera che collegherà Catanzaro a Crotone è in uno stato avanzato. I proprietari chiedono di spostare il tracciato di pochi metri: «Ci sono danni incalcolabili per noi che abitiamo qui da settanta anni»
Luana Costa
30 agosto 2025
Ore 04:15
Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia:\u00A0«Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»\n
Controlli del territorio

Cucina senza autorizzazioni a Tropea, chiuso bar-ristorante

I carabinieri del Nas hanno anche riscontrato l’utilizzo di un unico bagno per i clienti e i dipendenti. Denunciato il titolare
Redazione Cronaca
29 agosto 2025
Ore 20:45
Cucina senza autorizzazioni a Tropea, chiuso bar-ristorante\n
La denuncia

Automedica rubata a una associazione di volontariato di Catanzaro, il presidente: «Così vengono colpiti i malati»

Il sodalizio si occupa del trasporto di pazienti in ospedale. Il furto è avvenuto nel quartiere Sala, è stata sporta denuncia contro ignoti. In mattinata saltati appuntamenti sanitari di persone che dovevano svolgere visite mediche 
Luana Costa
29 agosto 2025
Ore 18:33
Automedica rubata\u00A0a\u00A0una associazione di volontariato di\u00A0Catanzaro, il presidente:\u00A0«Così vengono colpiti i malati»\n
La lettera

Emergenza carceri, il presidente della camera penale di Catanzaro al sottosegretario Delmastro: «Rischiano di diventare discariche sociali»

Il penalista Iacopino ha espresso la sua preoccupazione per le condizioni in cui vivono reclusi i detenuti proponendo alcune soluzioni migliorative:«La detenzione non può ridursi a mera afflizione»
Redazione
29 agosto 2025
Ore 17:35
Emergenza carceri, il presidente della camera penale di Catanzaro al sottosegretario Delmastro: «Rischiano di diventare discariche sociali»\n
Impatto su viale Emilia

Incidente tra due auto a Catanzaro, ferite quattro persone

Tre delle persone coinvolte nell’impatto sono rimaste incastrate all’interno dei mezzi. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia municipale
Redazione
29 agosto 2025
Ore 16:17
Incidente tra due auto a Catanzaro, ferite quattro persone\n
L’inchiesta

Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI

L’udienza preliminare avrà inizio il prossimo 28 novembre. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, maltrattamento di animali, uccisione di animali, corruzione, falso
Alessia Truzzolillo
29 agosto 2025
Ore 16:09
Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI\n
A difesa del territorio

La rete “No ponte” sfila in barca a Cannitello: «Nessun passo indietro, difronte solo arroganza e prepotenza»

Un corteo inedito ha solcato le acque tra Cannitello e Pezzo al grido «lo Stretto non si tocca». Presente anche Caminiti: «Senza l’ok della Corte dei Conti fase di stallo»
Claudio Labate
29 agosto 2025
Ore 14:21
La rete “No ponte” sfila in barca a Cannitello: «Nessun passo indietro,\u00A0difronte solo arroganza e prepotenza»\n
Corsa contro il tempo

Vibo Marina, il sindaco Romeo al tavolo sui depositi petroliferi: «No a proroghe, avanti con il trasferimento»

VIDEO | Al centro del dibattito con le associazioni il futuro del porto e la necessità di trasformarlo in un’infrastruttura capace di coniugare commercio e turismo, liberando l’area urbana da attività considerate incompatibili con la qualità della vita dei residenti
Tonino Raco
29 agosto 2025
Ore 05:18
Vibo Marina, il sindaco Romeo al tavolo sui depositi petroliferi: «No a proroghe, avanti con il trasferimento»\n
Il blitz

Vasta piantagione di canapa indiana scoperta dai carabinieri nel Reggino: arrestato un uomo

A Careri individuate circa cinquanta piante alte fino a due metri: l’uomo sorpreso mentre le curava è stato bloccato e la coltivazione sequestrata
Redazione Cronaca
29 agosto 2025
Ore 05:13
Vasta piantagione di canapa indiana scoperta dai carabinieri nel Reggino: arrestato un uomo
Aumento dei casi

Boom di furti d’auto in Italia: emergenza al Sud e nelle grandi aree metropolitane. Calabria male ma non malissimo

Nel 2024 quasi 90mila vetture rubate, +31% rispetto al 2021. Nelle cinque regioni più colpite (Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia) si concentra oltre il 77% dei casi
Luca Arnaù
29 agosto 2025
Ore 05:00
Boom di furti d’auto in Italia: emergenza al Sud e nelle grandi aree metropolitane. Calabria male ma non malissimo
Il caso

'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione

Riguardo alla latitanza del presunto “reggente” del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, arriva la pronuncia della Suprema Corte: valutato il ricorso dell’autista Alfano
Antonio Alizzi
29 agosto 2025
Ore 04:30
'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Espropri per la statale 106, sarà abbattuta una casa: l'appello di una famiglia

2

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

3

L’ombra di Putin su Pier Silvio: l’amicizia di papà Silvio con lo zar agita la Germania sull’assalto a ProSiebenSat.1

4

Regionali Calabria, Tridico a Perfidia: «Vincerò»

5

La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali