logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Arresti nel Cosentino, n...

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

VIDEO | Vasta operazione contro il traffico di sostanze stupefacenti: nel mirino le cosche federate del capoluogo e della provincia. Arrestati esponenti della ‘ndrina Lanzino-Patitucci e degli “Zingari”. Anche l'estorsione tra i reati contestati

Antonio Alizzi
14 maggio 202406:40
1 of 7
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI
gallery image

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Arresti nel Cosentino, nuova maxi operazione anti-’ndrangheta: 142 indagati per narcotraffico - NOMI

Sono 142 le persone coinvolte in un'operazione a Cosenza condotta congiuntamente dai carabinieri, dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di finanza.

I reati contestati alle persone coinvolte nell'operazione sono associazione per delinquere di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravata dalle modalità mafiose, ed altri reati sempre con modalità mafiose. Sono 109 le persone finite in carcere, 20 ai domiciliari. Il gip ha emesso, inoltre, 12 obblighi di dimora a carico di altrettanti indagati e una misura interdittiva.

Leggi anche ↓ ‘Ndrangheta | Il mercato della droga a Cosenza controllato dal clan degli italiani: ecco chi guidava il business del narcotraffico di Antonio Alizzi

I nomi delle persone indagate

Come anticipato dalla nostra testata, dalle udienze del processo “Reset” emergeva nitidamente che la Dda di Catanzaro, nelle persone dei pubblici ministri Corrado Cubellotti e Vito Valerio, avesse concentrato le sue attenzioni investigative sul gruppo degli italiani. Ed è proprio il clan “Lanzino-Patitucci” a finire nella rete antimafia, con l’accusa di narcotraffico. Ma non solo. Nell’operazione finiscono anche presunti esponenti del clan degli “zingari” di Cosenza ed episodi di estorsione aggravati dal metodo mafioso.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Arresti a Cosenza, Capomolla: «Anche i bambini messi a spacciare, traffico di droga strumento per il controllo del territorio» di Luana  Costa

In carcere:

Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
Salvatore Ariello
Luigi Avolio
Bruno Bartolomeo
Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
Gaetano Bartone
Antonio Basile
Enzo Bertocco
Antonio Bevilacqua detto il Topo
Leonardo Bevilacqua
Carlo Bruno
Dimitri Bruno
Umberto Cacozza
Francesco Bruno Calvelli
Pietro Capalbo
Antonio Caputo detto Totonno
Giuseppe Caputo
Vincenzo Caputo
Augusto Cardamone
Giuseppe Carolei
Simone Carrieri
Giuliano Caruso
Clicca qui per leggere i nomi delle altre persone finite in carcere.

I nomi

Stefano Carolei
Luisiana Castiglia
William Castiglia
Fabio Ciarlo
Egidio Cipolla
Fabiano Ciranno
Umberto Franco Conforti
Marco D'Alessandro
Adolfo D'Ambrosio
Pamela D'Ambrosio
Andrea D'Elia
Attilio D'Elia detto Cristian
Massimiliano D'Elia
Valentino De Francesco
Maurizio Della Cananea
Francesco Costantino De Luca
Pietro De Marci detto Coccobill
Maria De Rose
Mattia De Rose
Armando De Vuono
Vanessa De Vuono
Michele Di Puppo
Clicca qui per leggere i nomi delle altre persone finite in carcere.

I nomi

Paolo Elia
Immacolata Erra
Manuel Esposito
Gianluca Fantasia
Simone Ferrise
Marco Foggetti
Luigi Antonio Capalbo
Cristian Giordano
Francesco Gentile
Pasquale Germano
Silvia Guido
Giuseppe Gozzi
Pierpaolo Guzzo
Antonio Illuminato
Francesco La Cava
Giuseppe La Cava
Salvatore La Cava
Rolando Liguori
Massimiliano Lo Polito
Nadia Lo Polito
Marco Lucanto
Francesco Marchiotti
Clicca qui per leggere i nomi delle altre persone finite in carcere.

I nomi

Pietro Mazza detto Giampiero
Alessandro Meduri
Antonio Meduri alias Paciottino
Filippo Meduri
Francesco Meduri
Pietrangelo Meduri
Ottavio Mignolo
Daniela Monaco
Kevin Montalto
Ivan Montualdista
Antonio Morrone
Francesco Mosciaro
Tatjana Natale
Stefano Noblea
Pamela Falvo Occhiuto
Cristian Pati
Karim Pati
Rosina Pati
Salvatore Pati
Francesco Patitucci
Vittorio Pino
Mario Piromallo
Roberto Porcaro
Diego Porco
Angelina Presta
Massimiliano Presta
Clicca qui per leggere i nomi delle altre persone finite in carcere.

I nomi

Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli
Andrea Pugliese
Cesare Quarta
Paolo Recchia
Michele Rende
Filippo Maria Rende Granata
Andrea Rudisi
Michele Rudisi
Antonio Segreti
Alfredo Sirufo
Gianfranco Sganga
Luca Trotta
Alberto Turboli
William Zupo
Franco Zupo
Clicca qui per leggere i nomi delle altre persone finite agli arresti domiciliari.

Agli arresti domiciliari:

Luca Bevilacqua
Domenico Chimenti
Agnese Crocco
Giuseppe Violi
Federica Bartucci
Giuseppe Chianello
Francesco Guarnieri
Luisa Rosanna Occhiuto
Manuel Prezioso
Armando Bevilacqua
Toni Berisa
Francesco De Grandis
Danilo Forte
Claudio Giannini
Michele Gedeone
Aurelio Pittino
Mattia Namik Sposato
Francesco Viapiana
Simone De Marco
Giulio Castiglia
Clicca qui per leggere i nomi delle persone che hanno l'obbligo di firma.

Obbligo di firma

Cesare Conte
Giuseppe Longo
Giuseppe Spagnolo
Guerino Campobasso
Daniel Chimenti
Paolo Greco
Alessandro Morrone
Filippo Occhiuzzi
Roberto Pasqua
Patrick Patitucci
Joi Luigi Principato
Simona Pugliese

Misura interdittiva della sospensione dal pubblico servizio per il finanziere Enrico Dattis.

1 of 7
Tag
ndrangheta · cosenza · arresti cosenza

Tutti gli articoli di Cronaca

’Ndrangheta

Latitanti in casa tra familiari, pedinamenti e telefoni nascosti: così la cosca di Cirò sfuggiva alle sentenze

Le indagini coordinate dalla Dda di Catanzaro hanno individuato appoggi, spostamenti, cellulari segreti e rifugi che hanno permesso ai tre esponenti del clan di sottrarsi alla pena. La telefonata per avvisare Carmine Siena: «Casa mia è piena di sbirri»
Latitanti in casa tra familiari, pedinamenti e telefoni nascosti: così la cosca di Cirò sfuggiva alle sentenze\n
L’inchiesta

Cellulari in carcere per gestire le attività mafiose, perquisizioni in tutta Italia. Nel mirino le cosche calabresi

Controlli anche nel penitenziario di Rossano. Tra gli indagati persone ritenute legate ai clan Morabito di Africo, Grande Aracri di Cutro, Molè di Gioia Tauro, Gallico Frisina di Palmi
Redazione Cronaca
Cellulari in carcere per gestire le attività mafiose, perquisizioni in tutta Italia. Nel mirino le cosche calabresi\n
Giudizio contabile

Corte dei Conti, respinta l’azione sul progetto “Opera” di Tresoldi a Reggio Calabria

La Sezione calabrese rigetta integralmente la richiesta della Procura: nessun danno erariale, privati fuori dal giudizio e assoluzione per i dirigenti comunali
Antonio Alizzi
Corte dei Conti, respinta l’azione sul progetto “Opera” di Tresoldi a Reggio Calabria\n
Otto anni dopo

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

Michele Laurenzano ricorda l’arresto del gennaio 2018: «La sentenza della Cassazione restituisce serenità alla mia famiglia. Ho sofferto ma non ho mai smesso di credere nella giustizia»
Redazione Cronaca
«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Disco verde

Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione

La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
26 novembre 2025
Ore 12:59
Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione\n
Politica

Manovra iniqua, gli emendamenti Dem alla finanziaria

26 novembre 2025
Ore 19:06
Manovra iniqua, gli emendamenti Dem alla finanziaria
Ambiente

COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»

26 novembre 2025
Ore 19:00
COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»
Sport

Il Catanzaro con l'Entella cerca i 3 punti

26 novembre 2025
Ore 18:10
Il Catanzaro con l'Entella cerca i 3 punti
Ambiente

COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»

26 novembre 2025
Ore 19:00
COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»
Sport

Il Catanzaro con l'Entella cerca i 3 punti

26 novembre 2025
Ore 18:10
Il Catanzaro con l'Entella cerca i 3 punti
Disco verde

Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione

La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
26 novembre 2025
Ore 12:59
Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione\n
Politica

Manovra iniqua, gli emendamenti Dem alla finanziaria

26 novembre 2025
Ore 19:06
Manovra iniqua, gli emendamenti Dem alla finanziaria
Ambiente

COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»

26 novembre 2025
Ore 19:00
COP30, Parretta (Legambiente): «Risultati molto deludenti»
Sport

Il Catanzaro con l'Entella cerca i 3 punti

26 novembre 2025
Ore 18:10
Il Catanzaro con l'Entella cerca i 3 punti
Disco verde

Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione

La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
26 novembre 2025
Ore 12:59
Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione\n
Politica

Manovra iniqua, gli emendamenti Dem alla finanziaria

26 novembre 2025
Ore 19:06
Manovra iniqua, gli emendamenti Dem alla finanziaria
L’appello

Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»

Parole dure dopo la condanna dell’ex capo della Squadra mobile di Roma: «A lui si deve la cattura dei più pericolosi latitanti. Una carriera infangata senza una ragione, questa giustizia ci confonde e ci fa paura»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:14
Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle\u00A0vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»\n
Passa al 41 bis

‘Ndrangheta, il ministero della Giustizia dispone il carcere duro per uno dei vertici del clan dei Piscopisani

Condannato in via definitiva nel processo Rimpiazzo, sotto processo in Assise a Catanzaro per alcuni fatti di sangue, Michele Fiorillo era già emerso nell’operazione “Crimine” per i solidi legami con i più blasonati clan della jonica reggina
Giuseppe Baglivo
26 novembre 2025
Ore 15:37
‘Ndrangheta, il ministero della Giustizia dispone il carcere duro per uno dei vertici del clan dei Piscopisani\n
I nodi della giustizia

Ingiuste detenzioni, nel 2025 record di risarcimenti a Reggio Calabria (5,5 milioni) e Catanzaro (4,3 milioni)

Il deputato di Forza Italia Enrico Costa pubblica su X i numeri degli indennizzi liquidati nei primi 10 mesi del 2025. Le due Corti d’appello calabresi presentano le cifre più elevate: «Come fa il Csm a dare una valutazione positiva al 99% dei magistrati»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 14:59
Ingiuste detenzioni, nel 2025 record di risarcimenti a Reggio Calabria (5,5 milioni) e Catanzaro (4,3 milioni)\n
Ultimo atto

Processo Stige, annullata l’assoluzione del boss Silvio Farao. Ecco la sentenza contro la ‘ndrangheta cirotana

Gli ermellini hanno anche respinto i ricorsi della procura generale contro i sindaci Parrilla e Laurenzano. Disposto un nuovo processo d’appello per sei imputati
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 14:40
Processo Stige, annullata l’assoluzione del boss Silvio Farao. Ecco la sentenza contro la ‘ndrangheta cirotana\n
L’annuncio

Botulino, l’ospedale di Cosenza custodirà il siero salvavita per tutta la Calabria e il Mezzogiorno

L’Annunziata sarà il nuovo deposito della tossina antibotulinica per il Sud, garantendo disponibilità immediata in caso di emergenze. La scelta arriva dopo la gestione efficace dei casi dell’estate scorsa a Diamante con circa 30 pazienti coinvolti
Salvatore Bruno
26 novembre 2025
Ore 14:37
Botulino, l’ospedale di Cosenza custodirà il siero salvavita per tutta la Calabria e il Mezzogiorno
Pene esecutive

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne per condanne definitive dopo 15 anni dai fatti

I carabinieri hanno dato esecuzione ai provvedimenti di carcerazione nei confronti di tre imputati per i quali è stata riconosciuta la penale responsabilità
Giuseppe Baglivo
26 novembre 2025
Ore 13:52
Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne per condanne definitive dopo 15 anni dai fatti\n
Il video

Ritrovato l’anziano disperso nei boschi del Catanzarese: «Sono caduto diverse volte ma non ho mollato il cestino con i funghi»

In un video registrato al momento del recupero è apparso affaticato ma in buone condizioni. Alle forze dell’ordine ha dichiarato: «Non l’ho fatto apposta»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 12:18
Ritrovato\u00A0l’anziano disperso nei boschi del Catanzarese: «Sono caduto\u00A0diverse volte ma non ho mollato\u00A0il cestino con i funghi»\n
L’evento

‘Ndrangheta più schermata nelle imprese all’estero, a Vibo si discute di lotta al crimine con esperti da tutto il mondo

Presentati alla Scuola di Polizia i risultati di un progetto internazionale del Servizio centrale operativo (Sco). Presenti anche i procuratori di Catanzaro, Vibo e Reggio Calabria
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:58
‘Ndrangheta più schermata nelle imprese all’estero,\u00A0a Vibo si discute di lotta al crimine con esperti da tutto il mondo\n
In cerca di soluzioni

Emergenza cinghiali, la Regione mette a disposizione 22 gabbie-trappole: saranno posizionate e gestite dagli Atc

Sono videosorvegliate e possono catturare fino a 10 animali ciascuna. Ne sono state assegnate due ad ogni Ambito territoriale di caccia
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:38
Emergenza cinghiali, la Regione mette a disposizione 22 gabbie-trappole: saranno posizionate e gestite dagli Atc
Incidente mortale

Anziano morto nello scontro a Mirto, arrestato l’automobilista: «Era positivo all’alcol»

Il 29enne è ai domiciliari con l’ipotesi di omicidio stradale. La Procura di Castrovillari coordina le indagini
26 novembre 2025
Ore 11:23
Anziano morto nello scontro a Mirto, arrestato l’automobilista: «Era positivo all’alcol»
In Aula

Calcioscommesse, per Fagioli e Tonali si va verso il patteggiamento perché «pubblicizzarono le piattaforme»

I soli a non poter chiudere pagando una sanzione sono i due centrocampisti: il 22 gennaio davanti alla gup saranno formalizzate le richieste degli arrestati e le posizioni dei calciatori coinvolti
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 11:01
Calcioscommesse,\u00A0per Fagioli e Tonali\u00A0si va verso il patteggiamento perché «pubblicizzarono le piattaforme»\n
L’inchiesta

I soldi della ricerca per viaggi, cavalli e per un’azienda agricola: sequestrati 2,5 milioni all’ex rettore di Messina

Venti progetti universitari tra il 2019 e il 2023 sotto accusa: rimborsi gonfiati, missioni fasulle e fatture estere sospette. Nel mirino anche attività legate alla partecipazione del docente Salvatore Cuzzocrea a gare ippiche
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 10:58
I soldi della ricerca per viaggi, cavalli e per un’azienda agricola: sequestrati 2,5 milioni all’ex rettore di Messina\n
Giro di vite

Tropea, controlli della polizia nelle case popolari: armi clandestine e droga in cantina. Un arresto

Il piccolo arsenale, composto anche da munizioni e un fucile a canne mozze, è stato rinvenuto nascosto assieme allo stupefacente, già confezionato e pronto per lo spaccio
Redazione
26 novembre 2025
Ore 10:19
Tropea, controlli della polizia nelle case popolari: armi clandestine e droga in cantina. Un arresto\n
Lieto fine

Ritrovato l’uomo scomparso nel Catanzarese, era uscito per cercare funghi: sta bene

È stato individuato da un passante. Da ieri erano scattate le ricerche di forze dell’ordine e cittadini
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 10:03
Ritrovato l’uomo scomparso nel Catanzarese, era uscito per cercare funghi:\u00A0sta bene\n
Per sempre con noi

Scilla ricorda Pietro Bellantoni: una targa e un ulivo in memoria del giornalista scomparso due anni fa

Saranno posti in uno dei luoghi più affascinanti della cittadina costiera, il belvedere di via Giovanni Minasi. Il 29 novembre la cerimonia voluta dall’Amministrazione comunale
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 09:46
Scilla ricorda Pietro Bellantoni:\u00A0una targa e un ulivo in memoria del giornalista scomparso due anni fa
L’inchiesta

Operazione “Smartphone”, perquisizioni anche nel carcere di Rossano

Nel maxi blitz in 12 penitenziari italiani finisce anche Rossano: dispositivi e SIM avrebbero alimentato una rete di comunicazioni clandestine nelle sezioni di Alta Sicurezza
26 novembre 2025
Ore 09:23
Operazione “Smartphone”, perquisizioni anche nel carcere di Rossano
’Ndrangheta

La rete dei narcos: 9 milioni di fatturato in quattro mesi e la holding di Bruzzaniti in Africa tra carburanti e pizzerie

L’inchiesta Skyfall traccia i collegamenti tra broker storici e gruppi emergenti. Le chat criptate con i suggerimenti al boss latitante Imperiale: «Lascia Dubai, è pericoloso»
Pablo Petrasso
26 novembre 2025
Ore 08:37
La rete dei narcos: 9 milioni di fatturato in quattro mesi e la holding di Bruzzaniti in Africa tra carburanti e pizzerie
Revenge Porn

Reggio, minacce e video hot per estorcere denaro: i Carabinieri arrestano una donna

La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 08:31
Reggio,\u00A0minacce e video hot per estorcere denaro: i Carabinieri arrestano una donna\n
L’operazione

Favorirono per mesi la latitanza di due affiliati alla ‘ndrangheta di Cirò: arrestate sette persone – I NOMI

Smantellata la rete di fiancheggiatori che avrebbe aiutato i due condannati nella maxi-operazione Stige. Cinque indagati sono finiti in carcere e due ai domiciliari
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 06:25
Favorirono per mesi la latitanza di due affiliati alla\u00A0‘ndrangheta di Cirò: arrestate sette persone –\u00A0I NOMI\n
La decisione

La società del Francica interviene dopo l’aggressione all’arbitro 17enne: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»

Dura presa di posizione anche da parte dell'amministrazione comunale: «Un gesto tanto deplorevole quanto inqualificabile, completamente estraneo ai valori di correttezza, rispetto e socialità che devono contraddistinguere il calcio e lo sport»
Vincenzo Primerano
25 novembre 2025
Ore 21:12
La società del\u00A0Francica interviene dopo l’aggressione all’arbitro 17enne: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

’Ndrangheta, 28 arresti a Milano per traffico di cocaina: i nomi

2

Consiglio regionale Calabria, Tridico si dimette e resta all'Europarlamento

3

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

4

Scomparso nei boschi di Petronà Lino Talarico

5

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali