logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Processo Athena contro g...

Processo Athena contro gli Abbruzzese e i Forastefano, al via il rito ordinario per 20 imputati

L'inchiesta antimafia coordinata dalla Dda di Catanzaro riguarda i vertici delle due cosche operanti nel territorio della Piana di Sibari. Tra i reati contestati quelli di associazione mafiosa, estorsione, narcotraffico e intestazione fittizia di beni

Antonio Alizzi
17 settembre 202418:01
1 of 2
gallery image

Processo Athena contro gli Abbruzzese e i Forastefano, al via il rito ordinario per 20 imputati

Processo Athena contro gli Abbruzzese e i Forastefano, al via il rito ordinario per 20 imputati
gallery image

Processo Athena contro gli Abbruzzese e i Forastefano, al via il rito ordinario per 20 imputati

Processo Athena contro gli Abbruzzese e i Forastefano, al via il rito ordinario per 20 imputati

Il rito ordinario del processo Athena è iniziato oggi a Castrovillari. Sono 20 gli imputati che saranno giudicati dal collegio giudicante della città del Pollino. L'inchiesta riguarda i clan di 'ndrangheta degli Abbruzzese e dei Forastefano. L'indagine, coordinata dal pubblico ministero Alessandro Riello, ha interessato la zona di Cassano Ionio, Cosenza, Montalto Uffugo e Corigliano Rossano. Gli accertamenti investigativi posti in essere dai carabinieri di Cosenza hanno evidenziato rapporti di natura illecita tra gli "zingari" cassanesi di Lauropoli e quelli cosentini di via Popilia, soprattutto in tema di narcotraffico.

Nel procedimento penale figurano, tuttavia, altre ipotesi di reato. Dall'associazione mafiosa alle estorsioni. Senza dimenticare le presunte intestazioni fittizie di beni. Insomma, una vasta indagine antimafia che tocca uno dei circondari con il più alto tasso di criminalità. L'area di Cassano Ionio infatti è da sempre attenzionata dall'Antimafia, specialmente dal 2018 in poi. Negli ultimi sei anni sono avvenuti numerosi omicidi che hanno preoccupato e non poco l'autorità giudiziaria. I magistrati sono al lavoro anche in tal senso per individuare i responsabili.

Tra gli imputati che hanno scelto l'ordinario c'è il capobastone degli "zingari" di Cassano Ionio. Parliamo di Celestino Abbruzzese, detto "Asso di Bastone", considerato dalla Dda di Catanzaro l'uomo che ha dato il via alla creazione della potente cosca mafiosa operante in tutta la Sibaritide. Un clan capace di stringere alleanze anche fuori regione, vedi in Puglia, ma pure in Europa, grazie al traffico di sostanze stupefacenti. Elementi investigativi emersi nell'indagine "Gentlemen 2".

Processo Athena, cosa è successo nella prima udienza

L'udienza di oggi è servita per la costituzione delle parti processuali e per la fissazione del conferimento dell'incarico relativo alla trascrizione delle intercettazioni poste a fondamento dell'impianto accusatorio.

Gli imputati che sono stati rinviati a giudizio sono:

ABBRUZZESE Celestino, 76 anni - a giudizio ABBRUZZESE Rosaria, 50 anni - a giudizio BENEDETTO Gennaro, 59 anni - a giudizio CAIRO Katia, 37 anni - a giudizio CERCHIARA Alessia, 31 anni - a giudizio FALBO Domenico, 46 anni - a giudizio FALBO Giuseppe, 44 anni - a giudizio (caso di omonimia con un soggetto, classe 1967, estraneo al processo)  FERRARA Emilio, 47 anni - a giudizio GIANNICOLA Tiziana Antonietta, 55 anni - a giudizio GUIDI Marco, 34 anni - a giudizio LAINO Luca, 39 anni - a giudizio LO TUFO Antonio, 57 anni - a giudizio LO NIGRO Francesco, 55 anni - a giudizio MARTUCCI Massimiliano, 45 anni - a giudizio MASTROTA Lucia, 67 anni - a giudizio MILITO Rocco, 51 anni - a giudizio MITIDIERI Giuseppe, 34 anni - a giudizio ROVITTI Vincenzo, 48 anni - a giudizio RUSSO Giancarlo Quintino Pio, 70 anni - a giudizio RUSSO Mario, 30 anni - a giudizio

Processo Athena, chi sarà giudicato con il rito abbreviato

ABRUZZESE Antonio, 40 anni ABBRUZZESE Cosimo, 33 anni ABBRUZZESE Francesca, 49 anni ABBRUZZESE Francesco, 27 anni ABBRUZZESE Luigi, 34 anni ABBRUZZESE Luigi, 39 anni ABBRUZZESE Leonardo, 38 anni ABBRUZZESE Marco, 43 anni ABBRUZZESE Marco, 33 anni ABBRUZZESE Nicola, 44 anni ABBRUZZESE Rocco, 60 anni  ABBRUZZESE Ivan, 40 anni ARCIDIACONO Gianfranco, 37 anni ARLEO Gianfranco, 49 anni BARONE Ivan, 47 anni BELMONTE Maurizio, 56 anni BEVILACQUA Stefano, 38 anni BOGUSLAWSKI Jacek, 39 anni CARUSO Pasquale, 58 anni CERCHIARA Alessandro, 33 anni CERCHIARA Erminia, 36 anni CERCHIARA Mario, 66 anni CAMPANA Maria Stella, 60 anni COSENTINO Claudio, 59 anni  DI GIOIA Davide Giuseppe, 33 anni DI PUPPO Michele, 59 anni DONADIO Raffaele, 55 anni FAILLACE Francesco, 41 anni FALBO Maurizio, 36 anni FERRARO Danilo, 35 anni FIMOGNARI Carmelo Domenico, 43 anni FORASTEFANO Alessandro, 32 anni FORASTEFANO Pasquale, 36 anni GALLO Osvaldo, 36 anni GENISI Antonio, 56 anni  GENISI Elvira, 28 anni GRANITI Francesco, 31 anni IQBAL Amjad, 44 anni LAINO Francesco, 46 anni LAINO Giuseppe, 50 anni LAURIA Giuseppe Salvatore, 35 anni MACARIO Albino, 56 anni MADIO Domenico, 43 anni MAESTRI Gianluca, 45 anni MAESTRI Maria Rosaria, 39 anni MAESTRO Sandro, 54 anni  MALOMO Carlo, 41 anni MANIERI Salvatore, 49 anni MASTROTA Carmine, 38 anni OLIBANO Roberto Junior, 30 anni PAGLIARO Giovanni, 57 anni PISCIOTTI Antonio, 54 anni PISCIOTTI Domenico, 56 anni PRESTA Gennaro, 42 anni RINALDI Giuseppe, 37 anni SELVAGGI Lorenzo Pietro, 49 anni SIRIMARCO Giuseppe, 29 anni STAMATO Emmanuel, 29 anni

Il collegio difensivo

Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Antonio Quintieri, Filippo Cinnante, Gianfranco Giunta, Cristofaro Salerno, Rosetta Rago, Antonio Iorio, Nicoletta Grandinetti, Enzo Belvedere, Natasha Gardi, Giorgia Greco, Cesare Badolato, Antonio Sanvito, Antonio Ingrosso, Antonella Rizzuto, Rossana Cribari, Riccardo Rosa, Domenico Napoli, Marco Rosa, Mario Ossequio, Giovanni Zagarese, Tanja Argirò, Ettore Zagarese, Giuseppe Scigliano, Giovanni Mazzia, Angelo Pugliese, Gianluca Garritano, Giancarlo Chiaradia, Giovanni Milito, Luca Donadio, Ilaria Costa, Vincenzina Leone, Pasquale Filippelli, Renato Tocci, Giacinto Santoro, Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Giuseppe Fioramante, Domenico Marco Maria Chindamo, Luigi Malomo, Liborio Bellusci, Anna Maria Domanico e Giuseppe De Marco.

1 of 2
Tag
ndrangheta · cassano allo ionio · Dda Catanzaro

Tutti gli articoli di Cronaca

Fermato

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo: «Guidava l’acquisto di carichi di cocaina»

È stato arrestato a Bogotà. Il blitz rientra nell’operazione Pratì condotta dalla questura di Reggio scattata nei giorni scorsi
Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo: «Guidava l’acquisto di carichi di cocaina»\n
L’indagine

Spari contro la vetrina di un negozio e l’auto di un avvocato, arrestato un 27enne reggino per tentato omicidio

Il movente sarebbe da ricercare in una violenta aggressione subita dall’uomo il precedente giorno all’interno di un negozio di abbigliamento di Rosarno. Fondamentali per le indagini le immagini di videosorveglianza
Redazione Cronaca
Spari contro la vetrina di un negozio e l’auto di un avvocato, arrestato un 27enne reggino per tentato omicidio\n
La denuncia

Nel Vibonese 32 famiglie intrappolate tra amianto e abbandono nelle case popolari: «Qua si muore e nessuno fa niente»

Da anni i residenti di via Antonino Fortuna a Stefanaconi chiedono la bonifica dei tetti in eternit. Nel frattempo crescono di giorno in giorno paura e rabbia: «14 casi di tumore, non crediamo sia una coincidenza»
Tonino Raco
Nel Vibonese 32\u00A0famiglie intrappolate tra amianto e abbandono nelle case popolari: «Qua si muore\u00A0e nessuno fa niente»\n
Il ricordo

Addio a Salvino Nucera, intellettuale e poeta che ha difeso la minoranza greco-calabra

Un attivista vero che ha combattuto per preservare dall’oblio e dalla speculazione le radici di uno spazio culturale antichissimo e nobile
Silvio Nocera
Addio a Salvino Nucera, intellettuale e poeta che ha difeso la minoranza greco-calabra\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Controllo del territorio

Taurinova, beccato con cocaina in auto: arrestato dai carabinieri

Era fermo con la sua auto nel parcheggio di un centro commerciale ormai chiuso: i militari lo hanno trovato con 50 grammi di droga purissima nascosti all’interno del veicolo
Redazione Cronaca
12 luglio 2025
Ore 07:32
Taurinova, beccato con cocaina in auto: arrestato dai carabinieri\n
la sentenza

Locri, due imprenditori condannati per la morte di Salvatore Caruso: 4 anni per omicidio colposo

Il giovane operaio travolto da un trattore senza barra di protezione. I familiari ottengono 200mila euro di risarcimento dopo l’opposizione all’archiviazione e nuove indagini
Ilario Balì
11 luglio 2025
Ore 18:32
Locri, due imprenditori condannati per la morte di Salvatore Caruso: 4 anni per omicidio colposo\n
Cronaca

In fiamme l’auto di una dirigente del Comune di Vibo

Indagini in corso da parte dei carabinieri. La vettura si trovava parcheggiata sulla pubblica via a Bivona
Giuseppe Baglivo
11 luglio 2025
Ore 17:39
In fiamme l’auto di una dirigente del Comune di Vibo\n
La decisione

Morte di Ilaria Mirabelli: «Molinari conduceva il veicolo». Ma c’è l’annullamento della misura cautelare

Gravità indiziaria confermata per l’uomo accusato di omicidio stradale aggravato, ma il Riesame di Catanzaro ha revocato gli arresti domiciliari. Fissata per ottobre l’udienza preliminare, mentre la famiglia della vittima si costituisce parte civile
Antonio Alizzi
11 luglio 2025
Ore 17:02
Morte di Ilaria Mirabelli:\u00A0«Molinari conduceva il veicolo». Ma c’è l’annullamento della misura cautelare\n
Network criminale

Basi e investimenti in ristoranti e pizzerie: per la ’ndrangheta la Spagna non è solo una piattaforma per il narcotraffico

Dalla penisola iberica passano i broker diretti in Sudamerica. Nell’ultima inchiesta della Dda di Reggio gli incroci tra calabresi e siciliani nell’area di Barcellona per definire il business della cocaina. Il dibattito sul porto di arrivo: meglio Genova o Gioia Tauro?
Pablo Petrasso
11 luglio 2025
Ore 13:41
Basi e investimenti in ristoranti e pizzerie: per la ’ndrangheta la Spagna non è solo una piattaforma per il narcotraffico\n
L’inchiesta

Il sistema del manager regionale Pallaria, chiesto il processo per 25 persone: ci sono anche Oliverio, Stillitani e Incarnato – NOMI

Le accuse vanno da corruzione e peculato, da truffa a concussione. La Procura di Catanzaro invoca il rinvio a giudizio pure per l’ex consigliere regionale Alfonso Dattolo e l’ex finanziere Ercole D’Alessandro. Rispetto alla chiusura indagini sono stati stralciati cinque nomi
Alessia Truzzolillo
11 luglio 2025
Ore 13:04
Il sistema del manager regionale Pallaria, chiesto il processo per 25 persone: ci sono anche Oliverio, Stillitani e Incarnato – NOMI
Lo scontro

Stop della fornitura d’acqua agli utenti morosi, il Codacons diffida Sorical: «Una violazione dei diritti fondamentali»

L’associazione dei consumatori contesta la decisione della società che gestisce il servizio idrico in Calabria e chiede ai sindaci di intervenire con ordinanze urgenti per impedire qualsiasi limitazione
Tonino Raco
11 luglio 2025
Ore 12:04
Stop della fornitura d’acqua agli utenti morosi, il Codacons diffida\u00A0Sorical: «Una violazione dei diritti fondamentali»\n
L’intervento

Turni di lavoro non conformi al contratto dei carabinieri, il Sic Calabria chiede interventi immediati

Il segretario regionale del sindacato, Amedeo Di Tillo, denuncia misure straordinarie divenute prassi, come i turni di otto ore e chiede «azioni concrete e tempestive per correggere una evidente distorsione del sistema»
Redazione Cronaca
11 luglio 2025
Ore 11:17
Turni di lavoro non conformi al contratto dei carabinieri, il Sic\u00A0Calabria chiede interventi immediati\n
In carcere

Cirò, avrebbe rubato farmaci oncologici all’Asp per un valore di oltre 700mila euro: arrestato

I furti risalgono a giugno. L’arresto avvenuto in provincia di Napoli. In corso indagini per individuare eventuali altre persone coinvolte
Redazione Cronaca
11 luglio 2025
Ore 10:32
Cirò, avrebbe rubato farmaci oncologici all’Asp per un valore di oltre 700mila euro: arrestato\n
A Sellia Marina

Migranti, rimossa una barca arenata sulla costa jonica: negli ultimi 4 anni spesi 2 milioni per gli smaltimenti

Quella di Sellia Marina, un veliero di 16 metri su cui hanno viaggiato un centinaio di disperati, è solo l’ultima imbarcazione che l’Agenzia delle dogane e dei monopoli si è occupata di distruggere
11 luglio 2025
Ore 10:08
Migranti, rimossa una barca arenata sulla costa jonica: negli ultimi 4 anni spesi 2 milioni per gli smaltimenti
In fiamme

Praia a Mare, incendio distrugge tre auto in un parcheggio pubblico: avviate indagini

Erano in sosta nei pressi di un albergo. Il rogo la notte scorse, si protende per la pista dell’origine dolosa
Redazione Cronaca
11 luglio 2025
Ore 09:34
Praia a Mare, incendio distrugge tre auto in un parcheggio pubblico: avviate indagini
In pericolo

Crotone, incendio minaccia condominio: fiamme fino al terzo piano domate dai vigili del fuoco

Il rogo sarebbe partito da una catasta di pedane in legno, sulle cause sono in corso accertamenti anche da parte della Polizia
11 luglio 2025
Ore 09:25
Crotone, incendio minaccia condominio: fiamme fino al terzo piano domate dai vigili del fuoco
Maltrattamenti

Reggio, violenze e minacce di morte alla moglie che disperata chiama il 112: l’intervento dei carabinieri evita il peggio

L’uomo avrebbe continuato ad essere aggressivo anche alla presenza dei militari. È stato arrestato e portato in carcere. Dall’Arma l’invito alle donne a denunciare: «Noi ci siamo»
Redazione Cronaca
11 luglio 2025
Ore 08:46
Reggio, violenze e minacce di morte alla moglie che disperata chiama il 112: l’intervento dei carabinieri evita il peggio
Tentata estorsione

Soverato, ruba un cane e pretende il riscatto: arrestato un 35enne

L’uomo è stato individuato nel gior di poche ore dai carabinieri. È accusato di furto e tentata estorsione
Redazione Cronaca
11 luglio 2025
Ore 08:14
Soverato, ruba un cane e pretende il riscatto: arrestato un 35enne\n
Attimi di paura

Incidente stradale sulla Statale 106 a Crosia: due feriti

Violento scontro tra una moto e un’auto in prossimità del passaggio a livello: il centauro e il passeggero sono sotto osservazione al Giannettasio
Matteo Lauria
11 luglio 2025
Ore 08:11
Incidente stradale sulla Statale 106 a Crosia: due feriti
L’operazione

Trovato con droga, munizioni e oggetti pericolosi in casa con figli minori: un arresto nel Reggino

All’interno dell’abitazione i militari hanno scoperto un consistente quantitativo di sostanza stupefacente suddiviso in dosi e pronto per essere smerciato
Redazione Cronaca
11 luglio 2025
Ore 05:37
Trovato con droga, munizioni e oggetti pericolosi in casa con figli minori: un arresto nel Reggino\n
Vietato morire

Cosenza, nel cimitero non c’è più posto: bare ammassate in uno stanzone per mesi in attesa di un loculo

A mesi dalla prima denuncia l’emergenza rimane e forse è addirittura peggiorata. Giacomo Mancini la denuncia sui social. Il comune prova ad affrontarla con un’ordinanza
Emilia Canonaco
11 luglio 2025
Ore 05:29
Cosenza, nel cimitero non c’è più posto: bare ammassate in uno stanzone per mesi in attesa di un loculo\n
È polemica

Rifiuti come coriandoli lungo la strada tra Pizzo e Vibo Marina dopo lo sfalcio, la Provincia: «Doveva pensarci il Comune»

VIDEO | La spazzatura non è stata rimossa prima del taglio dell’erba ai bordi della carreggiata e così è finita sminuzzata, facendo brutta mostra di sé tra lo sconcerto dei turisti. E il presidente dell’ente intermedio punta il dito contro Palazzo Luigi Razza
Cristina Iannuzzi
11 luglio 2025
Ore 05:15
Rifiuti come coriandoli lungo la strada tra Pizzo e Vibo Marina dopo lo sfalcio, la Provincia: «Doveva pensarci il Comune»\n
Il ruolo del manager

«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione

Per la Procura, le somme ricevute dal commercialista vibonese sarebbero anche servite per pagare «funzionari pubblici». Le fatture con causali “truccate” e le collusioni per turbare la gara sulla transizione digitale
Luana Costa
11 luglio 2025
Ore 04:30
«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione\n
’Ndrangheta a Cosenza

Processo Reset, conclusi gli interventi di accusa e difesa: sentenza attesa per il 15 luglio

Stop a repliche e controrepliche: il Tribunale di Cosenza ha chiuso la discussione. A metà mese nell’aula bunker di Castrovillari la lettura del dispositivo
Antonio Alizzi
10 luglio 2025
Ore 17:49
Processo Reset, conclusi gli interventi di accusa e difesa: sentenza attesa per il 15 luglio
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nei container o tra i chicchi di caffè, così tentavano di far arrivare in Calabria la cocaina dalla Colombia: i dettagli dell’inchiesta

2

Pier Silvio Berlusconi, l'erede che non ti aspetti: prende la scena, zittisce Marina e manda in tilt Giorgia Meloni

3

Daffinà intermediario tra cliniche private e Regione: nell’inchiesta i contatti del manager con il dipartimento Salute

4

«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione

5

«I narcos della ’ndrangheta potrebbero fuggire in Sudamerica e sparire»: ecco perché è scattato il blitz nella Locride - NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali