logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Processo Epicentro, 44 c...

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Sono 11 gli imputati assolti in secondo grado nel troncone celebrato con il rito abbreviato. La pena più pesante per Donatello Canzonieri (21 anni e 6 mesi), 20 anni per Carmine Condello, 19 e 6 mesi per il boss ergastolano Barreca

Redazione Cronaca
18 luglio 202422:14
1 of 5
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Sono 44 le condanne inflitte in appello dai giudici del processo Epicentro nel filone che si è celebrato a Reggio Calabria con il rito abbreviato. Tra queste sono 10 le condanne confermate, mentre 34 sono state rideterminate in secondo grado. Undici, invece, gli imputati assolti. La sentenza è stata emessa dai giudici della prima sezione penale (Alfredo Sicuro presidente, Giuseppe Perri e Cristina Foti consiglieri) sulle posizioni di vertici e fiancheggiatori delle cosche confederate della città dello Stretto. Il lavoro investigativo della Dda di Reggio Calabria, dunque, regge anche alla prova del processo di secondo grado.

Una pena pesante, 20 anni, è stata inflitta a Carmine De Stefano. Al boss ergastolano Filippo Barreca sono stati comminati 19 anni e 6 mesi di carcere; Domenico Calabrò, ritenuto il suo consigliere, è stato condannato a 18 anni (in primo grado erano stati 23).

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | I vertici dei clan reggini alla sbarra per il secondo grado del maxiprocesso Epicentro: 56 imputati di Redazione

Sedici sono gli anni di reclusione decisi per Demetrio Condello; 15 per Orazio De Stefano; 18 anni e 10 mesi per Antonio Libri; 18 anni e un mese per Luigi Molinetti detto "la Belva". Donatello Canzonieri, considerato il capo locale di Santa Caterina, è stato condannato a 21 anni e 6 mesi, Giandomenico Condello a 14 anni, Giorgino De Stefano, detto Malefix, a 12 anni e 8 mesi.

Epicentro, la confederazione di cosche a Reggio Calabria

Nelle motivazioni della prima sentenza, il gup Francesco Campagna aveva sottolineato che «le risultanze processuali documentano l'esistenza di un'ampia confederazione di cosche sul territorio reggino». Nato dalle inchieste, "Malefix", "Metameria" e "Nuovo corso", il maxi-processo "Epicentro" è la prosecuzione dei processi "Olimpia" e "Meta". «Gli inquirenti - si legge sempre nella prima sentenza - hanno compiutamente dimostrato che il controllo delle attività estorsive sul centro di Reggio Calabria fosse appannaggio delle quattro cosche di 'ndrangheta con maggiore peso specifico criminale, nello specifico De Stefano, Tegano e Condello di Archi e della cosca Libri di Cannavò»

Epicentro, ecco la sentenza

Aboulkair Achraf, 1 anno e 8 mesi (in primo grado 2 anni, 2 mesi, 20 giorni)
Araniti Giuseppe, assolto (2 anni)
Aricò Francesco, 12 anni e 10 giorni (14 anni)
Artuso Antonio Riccardo, un anno in continuazione con un’altra condanna (8 anni, 10 mesi e 20 giorni)
Barreca Filippo, 19 anni e 6 mesi (20 anni)
Barreca Luana assolta (assolta)
Bellini Marcello, 7 anni (9 anni, un mese e 10 giorni)
Bevilacqua Cosimo, 14 anni, 5 mesi e 10 giorni (15 anni e 4 mesi)
Calabrò Domenico, 18 anni (23 anni)
Campolo Amato Salvatore, 3 anni e 6 mesi (5 anni, 6 mesi e 20 giorni)

Canzonieri Donatello, 21 anni, 6 mesi e 20 giorni in continuazione con altre condanne (19 anni e 8 mesi)
Caponera Paolo, 8 anni e 20 giorni (12 anni)
Cappelleri Antonio, 4 anni, 5 mesi e 10 giorni (assolto)
Condello Demetrio, 16 anni (20 anni)
Condello Giandomenico, 14 anni, 6 mesi e 20 giorni (18 anni e 10 mesi)
De Carlo Maurizio Pasquale, 4 anni (6 anni)
De Stefano Carmine, 20 anni (20 anni)
De Stefano Giorgio, 12 anni e 8 mesi (12 anni e 8 mesi)
De Stefano Paolo Rosario, 9 anni e 8 mesi (14 anni)
De Stefano Orazio Maria Carmelo, 15 anni, 1 mese e 10 giorni (20 anni)
Foti Giovanni Battista, 7 anni, un mese e 10 giorni (12 anni)

Fracapane Giovanbattista, 12 anni e 8 mesi (13 anni e 4 mesi)
Germanò Luigi, 2 anni con pena sospesa (2 anni)
Germanò Santo, assolto (2 anni e 8 mesi)
Giungo Andrea, 11 anni e 4 mesi in continuazione con altra sentenza (15 anni e 4 mesi)
Giustra Francesco, assolto (9 anni e 4 mesi)
Labate Antonino, 12 anni, 2 mesi e 20 giorni (15 anni, 1 mese e 10 giorni)
Labate Francesco, 13 anni e 4 mesi (16 anni e 8 mesi)
Latella Antonino, prescrizione per morte dell’imputato (14 anni)
Lavilla Antonio, 7 anni, un mese e 10 giorni (7 anni, un mese e 10 giorni)
Leuzzo Giuseppe, 17 anni, 9 mesi e 10 giorni (18 anni e 8 mesi)
Libri Antonio, 18 anni, 10 mesi e 20 giorni (20 anni)
Mangiola Edoardo, 10 anni e 10 mesi (18 anni)

Modafferi Maria, assolta (assolta)
Molinetti Alfonso, 12 anni e 2 mesi (12 anni e 2 mesi)
Molinetti Luigi, 18 anni, un mese e 10 giorni (20 anni)
Molinetti Salvatore Giuseppe, 8 anni (8 anni)
Monorchio Antonino, 10 anni e 8 mesi (16 anni e 8 mesi)
Morabito Domenico, 12 anni in continuazione altra sentenza (12 anni, 2 mesi e 20 giorni)
Morabito Paolo, assolto (7 anni, 5 mesi e 10 giorni)
Musolino Domenico, 8 anni, 2 mesi e 20 giorni (8 anni, 2 mesi e 20 giorni)
Palumbo Filippo, 6 anni (8 anni)
Pizzimenti Giuseppe, assolto (2 anni)
Pizzimenti Nicola, assolto (9 anni)

Polimeni Antonino Augusto, 9 anni (9 anni)
Polimeni Carmine, 14 anni (16 anni)
Polimeno Lorenzo, 8 anni e 4 mesi (12 anni, 5 mesi e 10 giorni)
Politi Pasquale, 8 anni e 8 mesi (9 anni, un mese e 10 giorni)
Raffa Giovanni Francesco, assolto (2 anni e 8 mesi)
Randisi Antonino, assolto (9 anni e 4 mesi)
Saraceno Salvatore, assolto (2 anni e 3 mesi)
Serio Antonio, 12 anni (12 anni)
Tegano Domenico, 12 anni e 8 mesi (18 anni)
Tripodi Paolo, 7 anni, 1 mese e 10 giorni (8 anni, 10 mesi e 20 giorni)
Vazzana Andrea, 8 anni (8 anni)
Zappia Vincenzino, 8 anni, 1 mese e 10 giorni (10 anni, 9 mesi e 10 giorni)

1 of 5
Tag
reggio calabria · processo epicentro · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Paura nel Cosentino

Spaventoso incendio a Santa Domenica Talao, scuole evacuate e strade chiuse: rinvenuti diversi punti di innesco

Le condizioni del vento e la presenza di numerosi terreni incolti rendono particolarmente complicate le operazioni di spegnimento. Sul posto i vigili del fuoco, si attende l’arrivo dei canadair
Spaventoso incendio a Santa Domenica Talao, scuole evacuate e strade chiuse: rinvenuti diversi punti di innesco\n
Sequestrata piantagione

Scoperte e distrutte 400 piante di marijuana nel Reggino, avrebbero fruttato oltre 200mila euro: tre denunce

La vasta piantagione sequestrata a Delianuova. Individuato anche un casolare che sarebbe stato utilizzato come deposito della sostanza stupefacente
Redazione Cronaca
Scoperte e distrutte 400 piante di marijuana nel Reggino, avrebbero fruttato oltre 200mila euro: tre denunce\n
Vicenda aperta

Frodi comunitarie, la Procura impugna la sentenza di Giovinazzo e Zimbalatti: sullo sfondo un danno erariale da 8 milioni

In primo grado la sezione giurisdizionale ha dichiarato prescritta l’azione contabile. La Regione aveva emesso ordinanze per recuperare le somme erogate ma quando i termini erano già scaduti. Citati a giudizi ex dirigenti e funzionari regionali
Luana Costa
Frodi comunitarie, la Procura impugna la sentenza di Giovinazzo e Zimbalatti: sullo sfondo un\u00A0danno erariale da 8 milioni\n
Cronaca

Restano ai domiciliari i tre esponenti di Forza Nuova, sono accusati del pestaggio di un ragazzo straniero

I fatti risalgono al marzo scorso, avrebbero aggredito e poi inseguito per le vie del centro un giovane marocchino. Il gip ha confermato la misura cautelare 
Redazione
Restano ai domiciliari i tre esponenti di Forza Nuova, sono accusati del pestaggio di un ragazzo\u00A0straniero\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Crisi idrica a Cosenza, sindaco all'attacco di Sorical

18 settembre 2025
Ore 12:34
Crisi idrica a Cosenza, sindaco all'attacco di Sorical
Cultura

Lucefest, conclusa con successo la sesta edizione

18 settembre 2025
Ore 12:36
Lucefest, conclusa con successo la sesta edizione
Società

Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»

18 settembre 2025
Ore 12:35
Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»
Società

Festival country, successo a Laurignano

18 settembre 2025
Ore 12:29
Festival country, successo a Laurignano
Società

Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»

18 settembre 2025
Ore 12:35
Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»
Società

Festival country, successo a Laurignano

18 settembre 2025
Ore 12:29
Festival country, successo a Laurignano
Società

Crisi idrica a Cosenza, sindaco all'attacco di Sorical

18 settembre 2025
Ore 12:34
Crisi idrica a Cosenza, sindaco all'attacco di Sorical
Cultura

Lucefest, conclusa con successo la sesta edizione

18 settembre 2025
Ore 12:36
Lucefest, conclusa con successo la sesta edizione
Società

Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»

18 settembre 2025
Ore 12:35
Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»
Società

Festival country, successo a Laurignano

18 settembre 2025
Ore 12:29
Festival country, successo a Laurignano
Società

Crisi idrica a Cosenza, sindaco all'attacco di Sorical

18 settembre 2025
Ore 12:34
Crisi idrica a Cosenza, sindaco all'attacco di Sorical
Cultura

Lucefest, conclusa con successo la sesta edizione

18 settembre 2025
Ore 12:36
Lucefest, conclusa con successo la sesta edizione
La decisione

Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Il tribunale amministrativo aveva ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto l’esclusione dell’europarlamentare dalla imminente tornata elettorale
Redazione
18 settembre 2025
Ore 15:10
Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar\n
Triste scoperta

Cicogna nera trovata morta in Sila, indagini in corso per chiarire le cause del decesso

La carcassa è stata recuperata e consegnata all’Istituto Zooprofilattico a cui spetterà stabilire con esattezza cosa sia accaduto
Redazione
18 settembre 2025
Ore 14:58
Cicogna nera trovata morta in Sila, indagini in corso per chiarire le cause del decesso\n
La sentenza

'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa

Definita la pena anche per il boss Francesco Mancuso di Limbadi. Il processo per altri 41 imputati riprenderà ad ottobre
Giuseppe Baglivo
18 settembre 2025
Ore 13:49
'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa\n
Botte in città

Vibo, violenta rissa tra sei giovani in centro: tutti denunciati, anche due ragazze che hanno cercato di ostacolare l’identificazione

I ragazzi che si sono affrontati e picchiati provenivano anche da Sant’Onofrio e Cessaniti. Emessi diversi provvedimenti di polizia tra cui 4 fogli di via con divieto di ritorno nel comune capoluogo per tre anni
Redazione Cronaca
18 settembre 2025
Ore 08:48
Vibo, violenta rissa tra sei giovani in centro: tutti denunciati, anche due ragazze che hanno cercato di ostacolare l’identificazione\n
Il reportage

Vibo non è una città per giovani(ssimi): viaggio nei parchi e nelle aree verdi, tra pericoli e degrado - VIDEO

L’incidente mortale al Parco urbano che ha coinvolto il piccolo Francesco Mirabelli, di soli tre anni e mezzo, ha riacceso le preoccupazioni sulle condizioni degli spazi pubblici. Nonostante gli interventi di restyling molti risultano senza alcuna manutenzione
Cristina Iannuzzi
18 settembre 2025
Ore 04:15
Vibo\u00A0non è una città per giovani(ssimi): viaggio nei parchi e nelle aree verdi, tra pericoli e degrado - VIDEO\n
L’incontro

Ponte sullo Stretto, Ciucci torna in Calabria: focus su tariffe ed espropri

Il numero uno della società Stretto di Messina illustra tempistiche e opere compensative mentre conferma la sostenibilità economica del progetto: «7 euro ad attraversamento»
Elisa Barresi
17 settembre 2025
Ore 16:41
Ponte sullo Stretto, Ciucci torna in Calabria: focus su tariffe ed espropri\n
Attimi di paura

Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, operaio trasferito all’ospedale di Catanzaro: è grave

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso. Dalle prime informazioni, sarebbe stato investito da un muletto. Indagini in corso
Redazione
17 settembre 2025
Ore 16:05
Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, operaio\u00A0trasferito all’ospedale di Catanzaro: è grave\n
Scuola in fiamme

Isola Capo Rizzuto, incendio devasta edificio scolastico in costruzione

Vigili del Fuoco al lavoro con oltre 20 unità e mezzi speciali. Nessun ferito, ma danni ingenti alla struttura
Redazione
17 settembre 2025
Ore 16:02
Isola Capo Rizzuto, incendio devasta edificio scolastico in costruzione\n
Nuova collaborazione

'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

Dopo la condanna a 8 anni, l'ex calciatore del Soriano considerato vicino ad ambienti della criminalità calabrese parla di una rapina da 120mila euro a Cremona. Nei giorni scorsi è stato interrogato anche dai magistrati della Dda di Milano
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 15:54
'Ndrangheta a San Siro, si pente anche Ferdico: vicinissimo a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter\n
L’operazione

Mileto, laboratorio per la produzione della cannabis scoperto in una zona impervia: sequestrati 120 kg di marijuana

L’operazione della Procura di Vibo è nata da un monitoraggio notturno da parte dei carabinieri in località Spataro. Rinvenuti anche attrezzi agricoli, un tubo per l’irrigazione occultato e 31 cassette di stupefacente pronto al confezionamento
Redazione
17 settembre 2025
Ore 15:02
Mileto, laboratorio per la produzione della cannabis scoperto in una zona impervia: sequestrati 120 kg di marijuana\n
Indagini in corso

Isola Capo Rizzuto, incendio danneggia una scuola in costruzione. Il sindaco: «Anni di lavoro e progetti in fumo» -Video

Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Il dolore del primo cittadino Vittimberga: «Questo luogo avrebbe dovuto essere un faro di crescita e sapere per le nuove generazioni, un simbolo di futuro e opportunità»
Giuseppe Dell'Aquila
17 settembre 2025
Ore 14:45
Isola Capo Rizzuto, incendio danneggia una scuola in costruzione. Il sindaco: «Anni di lavoro e progetti in fumo» -Video\n
Il rogo

Incendio al mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, in fiamme materiali di scarto e box -Video

Sul posto i vigili del fuoco che stanno lavorando da ore per la completa estinzione delle fiamme e la messa in sicurezza dell’area
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 14:37
Incendio al mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, in fiamme materiali di scarto e box -Video\n
La sentenza

Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati docente calabrese e due medici

Sono accusati in concorso di truffa ai danni dello Stato. I due professionisti avrebbero permesso all’insegnante di giustificare l'assenza dal servizio per anni
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 11:28
Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati\u00A0docente calabrese e due medici\n
I motivi del verdetto

‘Ndrangheta: depositate le motivazioni della sentenza in abbreviato per le operazioni Maestrale, Olimpo e Imperium

Su 91 imputati si sono registrate 50 condanne e 41 assoluzioni. Il collaboratore Andrea Mantella ritenuto inattendibile solo sull’avvocato Francesco Sabatino. Le inchieste nate sul solco di Rinascita Scott certificano che i clan del Vibonese mantengono un carattere unitario dettato dalle comuni cointeressenze illecite
Giuseppe Baglivo
17 settembre 2025
Ore 09:09
‘Ndrangheta: depositate le motivazioni della sentenza in abbreviato per le operazioni Maestrale, Olimpo e Imperium\n
Lieto fine

Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna

Una settimana fa i carabinieri erano andati ad arrestare la madre e avevano notato la loro assenza, il silenzio della donna aveva alimentato timori per fortuna fugati dalle indagini
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 09:06
Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
lieto fine

Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna

Una settimana fa i carabinieri erano andati ad arrestare la madre e avevano notato la loro assenza, il silenzio della donna aveva alimentato timori per fortuna fugati dalle indagini
Redazione
17 settembre 2025
Ore 08:58
Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
Tv

“Lezioni di mafie”: la potenza della parola contro il silenzio del crimine nel nuovo programma di Gratteri

Il piccolo schermo, con la sua capacità di raggiungere milioni di persone, diventa così un’arma democratica. Non si tratta di fare spettacolo, ma di usare il mezzo più potente dell’era moderna per smascherare il potere invisibile delle mafie
Gianfranco Donadio*
17 settembre 2025
Ore 08:54
“Lezioni di mafie”:\u00A0la potenza della parola contro il silenzio del crimine nel nuovo programma di Gratteri\n
L’iniziativa

Cinquefrondi, Conia: «Per Gaza oggi sospendo le mie attività di sindaco, basta indifferenza»

L’amministratore del paese del reggino ha più volte espresso solidarietà e supporto per la popolazione palestinese: «Sento di non poter restare fermo e indifferente, di non essere complice di questo sterminio»
Giuseppe Mancini
17 settembre 2025
Ore 08:11
Cinquefrondi, Conia: «Per Gaza oggi sospendo le mie attività di sindaco, basta indifferenza»\n
Le indagini

'Ndrangheta, confiscati beni per 200mila euro a un narcotrafficante tra Calabria e Toscana

L’uomo era stato coinvolto e condannato nelle operazioni “Magma”, “Erba di Grace” e “Buenaventura” 
Redazione Cronaca
17 settembre 2025
Ore 08:04
'Ndrangheta, confiscati beni per 200mila euro a un narcotrafficante tra Calabria e Toscana
Nuova testimonianza

Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

La giovane è rimasta ricoverata per sette giorni al reparto di Malattie Infettive e Tropicali di Cosenza. Ma nei giorni precedenti non ha acquistato al food truck di divenuto tristemente noto alle cronache nel mese di agosto
Francesca Lagatta
17 settembre 2025
Ore 07:47
Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate\u00A0non aveva mangiato al food truck\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

2

Regionali Calabria, nell’ultimo sondaggio Roberto Occhiuto al 53% e Pasquale Tridico al 46%

3

'Ndrangheta, si pente Marco Ferdico: vicino a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

4

Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

5

Falsi certificati medici per assentarsi da scuola, condannati docente calabrese e due medici

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali