Mezzi Anas in azione per garantire la sicurezza e viabilità delle arterie. Intanto le amministrazioni comunali valutano la chiusura delle scuole per la giornata di domani
VIDEO | Polizia locale al lavoro per gestire la viabilità. Il primo cittadino Cosimo De Tommaso ha invitato la popolazione locale a limitare gli spostamenti
Lorenzo Vetrano è la prima vittima del 2025 della statale 106. A seguito dell’incidente, avvenuto l’8 gennaio, il conducente non si è fermato a prestare soccorso
I tempi della giustizia non si incrociano con la disperazione di un giovane che più volte tentato di porre fine alla sua pena in modo tragico e prematuro. I familiari chiedono la scarcerazione immediata e i domiciliari «spettanti per legge»
L’evento catastrofico che sta mettendo in ginocchio la California è stato vissuto in prima persona dal cosentino Dario Gallo, negli Usa da sei mesi: «L’aria è irrespirabile»
Centinaia di persone che sarebbero dovute arrivare a Paola alle 21.43 sono scese dal treno non prima dell’una. Il racconto di un viaggio interminabile.
Il fotografo morto oggi all’età di 82 anni realizzò nel 2007 alcuni scatti commissionati dalla Regione che fecero molto discutere. A Vibo nel 2016 fu denunciato da un liceale al quale aveva rifiutato una foto insieme adducendo come motivazione che potesse essere un malvivente come Messina Denaro
Le due diverse attività portate avanti dai carabinieri. Tra i materiali scaricati illegalmente nelle vicinanze del fiume Budello: pezzi di carrozzeria, materiale ferroso e scarti di lavorazione industriale
La popolazione carceraria regionale conta circa 3mila reclusi, di cui circa il 40% è in attesa di giudizio. Le condizioni sono pessime. Il Consiglio regionale deve ancora trovare il sostituto dell’avvocato Luca Muglia
In queste ore si sta diffondendo a macchia d’olio un nostro articolo risalente al 2022 in cui davamo conto del calendario di riapertura delle scuole a gennaio di quell’anno dopo la pandemia di Covid. E molti credono erroneamente che sia attuale
Situazione convulsa nella Locride dove i carabinieri stanno cercando di fare luce su un nuovo episodio di sangue. Al momento si parla di una sola vittima ma non è chiaro se si sia suicidata
La coppia ha deciso di rientrare dal nord Italia nella frazione del comune di Briatico San Leo ma una volta tornata ha iniziato a rivivere un po' tutti i problemi che li avevano accompagnati in passato
L'uomo nei cui confronti era stato emesso un ordine di esecuzione per la carcerazione nel 2016 dal Tribunale di Palermo stava rientrando in Italia ritenendo che la sua situazione giudiziaria si fosse risolta positivamente
La protezione civile ha diramato un bollettino di allertamanto di livello giallo per il 13 gennaio ma per precauzione diversi primi cittadini hanno deciso di sospendere comunque le lezioni
Gli annunci proponevano cuccioli senza fornire tutte le necessarie informazioni previste dalla legge. Imposta anche la regolarizzazione dei due animali con l’iscrizione all’anagrafe
La condanna definitiva a otto anni dell’ex superboss per un duplice omicidio del 1986 sfata le convinzione diffusa ed errata dell’impunità accordata ai collaboratori di giustizia. Invece la legge continua a essere uguale per tutti
Tirrenica centrosettentrionale maggiormente esposta. Il bollettino prevede «possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti»
Il Tribunale di Sorveglianza di Napoli ha revocato la misura di sicurezza detentiva dalla casa lavoro di Aversa. Il capobastone è imputato per narcotraffico internazionale di cocaina e per duplice tentato omicidio
Gli episodi si sono verificati a breve distanza l’uno dall’altro nel quartiere Gran Sasso e su viale Sant'Angelo. Non si esclude il dolo, al vaglio degli inquirenti anche le immagini del servizio di videosorveglianza cittadino
I dati dell’Autorità di bacino dell’Appennino meridionale evidenziano la crisi che stringe le province di Reggio e Crotone colpite da «siccità estrema». L’allarme di Sorical sulla diga del Menta a secco: «Livello dell’invaso al 24%»
Il Tribunale del Riesame ha annullato la misura cautelare eseguita il 20 dicembre scorso. Il politico è accusato di associazione per delinquere e corruzione
Il comandante dell’Arma Giovinazzo parla anche dell’omicidio Chimirri: «È una pagina tristissima sulla quale le indagini hanno permesso di accertare già una serie di responsabilità»