logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Rinascita-Scott, gli uom...

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Riconosciuti colpevoli anche il colonnello dei carabinieri Naselli e il maresciallo della Guardia di finanza Marinaro. Tutti i "vip"  coinvolti nell'inchiesta di Gratteri e giudicati dal Tribunale di Vibo

Francesco Rende
20 novembre 202313:14
1 of 6
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Sono passati quasi 4 anni da quel 19 dicembre 2019: più di 3000 uomini delle forze dell’ordine coordinati dalla Dda di Catanzaro misero a segno una delle più imponenti operazioni giudiziarie di sempre. Rinascita Scott ha rappresentato uno spartiacque importantissimo nella lotta alla ‘ndrangheta ed alle sue ramificazioni, ai rapporti con la massoneria deviata e la politica. Più di 400 capi di imputazione, oltre 900 testimoni da ascoltare ed un lungo processo celebrato nell’aula bunker più grande d’Europa, edificata per l’occasione. 

Ecco quali sono state le decisioni dei giudici del collegio giudicante per alcuni tra gli imputati più importanti del processo. Per tutte le condanne, clicca qui. 

Giancarlo Pittelli - 11 anni

È uno degli imputati più importanti dell’intero processo, politico di lungo corso e riferimento per tantissimi anni di Forza Italia in Calabria. Presente per anni in Parlamento, avvocato di lungo corso, ha difeso negli anni alcuni tra i più importanti boss del panorama calabrese ed è al centro dell’inchiesta imputato in Rinascita con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e anche di rivelazione di segreti d’ufficio. Tirato in ballo da diversi collaboratori di giustizia, ha sempre negato con forza l’idea di un suo coinvolgimento esterno nelle consorterie criminali calabresi ed ha lanciato diversi appelli affinché la sua posizione venisse rivista. Per lui la Procura aveva chiesto 17 anni. 

Gianluca Callipo - assolto

Da enfant prodige del panorama politico calabrese a indagato di punta nel processo Rinascita Scott, quella di Gianluca Callipo è una posizione tra le più delicate di tutto il procedimento. Accusato di reati pesantissimi, quali concorso esterno in associazione mafiosa e concorso in abuso d’ufficio per omissione aggravato dalle finalità mafiose, quella dell’arresto di Callipo è stata una delle notizie più dirompenti dell’inchiesta Rinascita Scott, se si pensa che solo qualche anno prima era stato il principale avversario di Mario Oliverio alle primarie del Partito Democratico e che per anni è stato il sindaco di Pizzo, affascinante comune a strapiombo sul mare della Costa degli Dei. 

Pietro Giamborino -1 anno e 6 mesi

Politico di lungo corso, tra i più importanti protagonisti della provincia di Vibo Valentia, Pietro Giamborino affronta una delicata posizione all’interno del processo Rinascita Scott. Un’esperienza politica lunghissima, due consiliature regionali, diverse provinciali e comunali, all’ex consigliere regionale contestano la vicinanza al durissimo clan del Piscopisani ed alcune vicende poco chiare. Per lui la Procura aveva chiesto 20 anni, accusa che ha contestato pesantemente: “Sono un uomo d’onore perché ho sempre servito le istituzioni senza mai piegarmi al malaffare”. E nella fine sta anche il suo principio: il richiamo al cattolicesimo e al processo che lo riguarda. “Mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione, ma porto questa croce. I cattolici non si spaventano, in paradiso non si va in carrozza”. L’ex consigliere regionale del Partito democratico, nonché ex consigliere comunale a Vibo Valentia ed ex assessore alla Provincia di Vibo è accusato di associazione mafiosa (accusa riqualificata dal Riesame in concorso esterno in associazione mafiosa), corruzione elettorale ed il reato di traffico di influenze illecite. 

Giorgio Naselli - 2 anni e 6 mesi

Giorgio Naselli – che dal 2006 al 2017 ha rivestito incarichi direttivi al Reperto operativo, Nucleo Investigativo di Catanzaro – è indagato per concorso in rivelazione di segreti d’ufficio insieme all’ex senatore di Forza Italia ed avvocato Penalista, Giancarlo Pittelli ( anche lui arrestato). Secondo l’accusa, Giorgio Naselli nel febbraio 2018 avrebbe violato i suoi doveri inerenti alle sue funzioni, e comunque abusato della sua qualità di pubblico ufficiale, acquisendo notizie d’ufficio, che dovevano rimanere segrete, per trasferirle all’avvocato Giancarlo Pittelli. Il tutto per favorire l’imprenditore edile Giuseppe Mazzei, che assumeva essere stato vittima di una truffa e di essere stato per questo escusso dai carabinieri di Pioltello.  Naselli avrebbe poi rivelato a Giancarlo Pittelli notizie sull’imprenditore Roberto Guzzo il quale, a suo dire, sarebbe stato oggetto di investigazione da parte della Guardia di finanza. Altre rivelazioni Giorgio Naselli avrebbe fatto a Pittelli ed all’avvocato Giulio Calabretta (anche lui indagato) nel rivelare notizie coperte da segreto riguardanti l’amministratore fittizio Giuseppe Calabretta (fratello dell’avvocato) della M. C. Metalli srl. 

Michele Marinaro, 10 anni e 6 mesi 

Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa è anche Michele Marinaro, 51 anni, di Girifalco. Maresciallo della Guardia di finanza in servizio alla Dia (Direzione Investigativa antimafia) di Catanzaro e successivamente alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri a Roma, secondo l’accusa avrebbe fornito in modo sistematico ai vertici dei clan – per il tramite dell’avvocato Giancarlo Pittelli (arrestato) – notizie sulle attività investigative in atto nei confronti degli esponenti della ‘ndrangheta vibonese.

Marinaro è quindi accusato di aver commesso anche “specifiche rivelazioni del segreto d’ufficio ovvero raccolto, indebitamente e fuori verbale, informazioni dai collaboratori di giustizia, la cui escussione gli era stata delegata dall’autorità giudiziaria, in maniera esorbitante rispetto alla delega ricevuta ed al contesto investigativo in cui era stata conferita”. Per lui la Procura aveva chiesto una condanna a 17 anni. 

Luigi Incarnato -assolto

Al momento dell’arresto era il segretario regionale del Partito Socialista Italiano in Calabria ma da sempre il suo nome ha segnato un’epoca intera nel panorama politici moderno. 

Attualmente collaboratore del sindaco di Cosenza, l’accusa per Incarnato, in passato assessore regionale ai Lavori pubblici, è di corruzione elettorale. Giamborino avrebbe anche intascato del denaro dall’imprenditore interessato. L’albergo che avrebbe suscitato l’interesse dell’imprenditore è l’hotel Alahambra. Quando l’operazione sembrò sfumare, per le difficoltà tecniche manifestate dal sindaco dell’epoca, Roberto Perrotta (che non è indagato), Giamborino avrebbe proposto all’imprenditore di spostare l’operazione su Vibo Valentia, chiedendo, in ogni caso, che gli fosse corrisposto il denaro pattuito per avergli procurato l’incontro con il sindaco di Paola. A Giamborino la procura distrettuale antimafia di Catanzaro contesta l’aggravante di avere agito per consolidare il potere della ‘ndrina.



1 of 6
Tag
rinascita scott · giancarlo pittelli · gianluca callipo · nicola gratteri

Tutti gli articoli di Cronaca

Il processo

Rinascita omicidi, pena ridotta in appello per i boss Accorinti e Razionale: passano dall’ergastolo a 30 anni

Per i due capiclan è stata esclusa la premeditazione. Assolto Ierullo per il duplice omicidio Cracolici-Furlano, confermato il fine pena mai per Domenico Bonavota. Nessuna aggravante mafiosa per il sequestro di Rocco Ursino
Rinascita omicidi, pena ridotta in appello per i boss Accorinti e Razionale: passano dall’ergastolo a 30 anni
La sentenza

Lamezia, bancarotta fraudolenta: condannata a due anni (pena sospesa) la consigliera comunale Titina Caruso

Il reato che ha investito il politico non rientra tra quelli contemplati dalla legge Severino. Sentenza più severa per fratello e marito dell’imputata: quattro anni di reclusione. Assolta la sorella minore
Alessia Truzzolillo
Lamezia, bancarotta fraudolenta: condannata\u00A0a due anni (pena sospesa)\u00A0la consigliera comunale Titina Caruso\n
Terrore nella notte

Bomba distrugge l’auto di Sigfrido Ranucci, conduttore di Report. «L’ordigno poteva uccidere»

Due esplosioni hanno devastato i mezzi del giornalista d’inchiesta e di sua figlia. Un gesto intimidatorio che colpisce non solo una persona ma la libertà di stampa
Redazione
Bomba distrugge l’auto di Sigfrido Ranucci, conduttore di Report. «L’ordigno poteva uccidere»\n
Vile gesto

Jonadi, lettera intimidatoria infilata sotto la porta dell’ufficio del sindaco Fabio Signoretta

Il messaggio con la foto della targa della sua auto e un insulto ha profondamente scosso il primo cittadino. Indagano i carabinieri della stazione di Filandari
Cristina Iannuzzi
Jonadi, lettera intimidatoria infilata sotto la porta dell’ufficio del sindaco Fabio Signoretta

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Allerta meteo e scuole chiuse: quanto conta l'insicurezza?

17 ottobre 2025
Ore 12:12
Allerta meteo e scuole chiuse: quanto conta l'insicurezza?
Sanità

Assistenza domiciliare, cresce richiesta ma non servizi

17 ottobre 2025
Ore 12:21
Assistenza domiciliare, cresce richiesta ma non servizi
Società

card italia e le nuove sfide della sanita territoriale

17 ottobre 2025
Ore 12:26
card italia e le nuove sfide della sanita territoriale
Sport

Serie A2, la Futura ospita la capolista Taranto

17 ottobre 2025
Ore 12:47
Serie A2, la Futura ospita la capolista Taranto
Società

card italia e le nuove sfide della sanita territoriale

17 ottobre 2025
Ore 12:26
card italia e le nuove sfide della sanita territoriale
Sport

Serie A2, la Futura ospita la capolista Taranto

17 ottobre 2025
Ore 12:47
Serie A2, la Futura ospita la capolista Taranto
Società

Allerta meteo e scuole chiuse: quanto conta l'insicurezza?

17 ottobre 2025
Ore 12:12
Allerta meteo e scuole chiuse: quanto conta l'insicurezza?
Sanità

Assistenza domiciliare, cresce richiesta ma non servizi

17 ottobre 2025
Ore 12:21
Assistenza domiciliare, cresce richiesta ma non servizi
Società

card italia e le nuove sfide della sanita territoriale

17 ottobre 2025
Ore 12:26
card italia e le nuove sfide della sanita territoriale
Sport

Serie A2, la Futura ospita la capolista Taranto

17 ottobre 2025
Ore 12:47
Serie A2, la Futura ospita la capolista Taranto
Società

Allerta meteo e scuole chiuse: quanto conta l'insicurezza?

17 ottobre 2025
Ore 12:12
Allerta meteo e scuole chiuse: quanto conta l'insicurezza?
Sanità

Assistenza domiciliare, cresce richiesta ma non servizi

17 ottobre 2025
Ore 12:21
Assistenza domiciliare, cresce richiesta ma non servizi
Il trasferimento

Carcere Reggio, Mattia Spanò lascia l'istituto di Arghillà: accolto in una struttura a San Sosti, resta in attesa di una Rems

Il giovane di Cetraro, che necessita di trattamenti psicofarmacologici e psico-riabilitativi continui, condannato per il tentato omicidio della madre, era rimasto in carcere oltre il fine pena per carenza di posti per l'esecuzione di misure di sicurezza. L'istanza presentata dai legali per il suo trasferimento temporaneo, è stata accolta dalla procura di Paola
Anna Foti
17 ottobre 2025
Ore 10:10
Carcere Reggio, Mattia Spanò lascia l'istituto di Arghillà: accolto in una struttura a San Sosti, resta in attesa di una Rems\n
PAURA IN CENTRO

Reggio, seduta sul davanzale della finestra al quarto piano, giovane donna minaccia di lanciarsi nel vuoto – LIVE

VIDEO e FOTO | Sul posto i Vigili del Fuoco, i sanitari del 118 e le forze dell’ordine
Aldea Bellantonio
17 ottobre 2025
Ore 10:01
Reggio, seduta sul davanzale della finestra al quarto piano, giovane donna minaccia di lanciarsi nel vuoto –\u00A0LIVE\n
Il provvedimento

Neonata rapita a Cosenza, un pool di specialisti giudicherà Rosa Vespa

Il gup del tribunale Letizia Benigno ha nominato tre periti. Dovranno valutare se l’imputata al momento del fatto fosse incapace di intendere e di volere
Antonio Alizzi
17 ottobre 2025
Ore 07:56
Neonata rapita a Cosenza, un pool di specialisti giudicherà Rosa Vespa\n
in manette

Arrestato a Gioia Tauro un cittadino extracomunitario per furto, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

L’uomo, già gravato da precedenti penali, è stato fermato dalla Polizia di Stato con la refurtiva e ha aggredito due agenti durante l’accompagnamento negli uffici. Si trova ora ai domiciliari in attesa del rito direttissimo
Redazione Cronaca
17 ottobre 2025
Ore 06:10
Arrestato a Gioia Tauro un cittadino extracomunitario per furto, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale\n
la denuncia

Arghillà, nuovo episodio di violenza contro la Polizia Penitenziaria: un agente ferito dopo l’aggressione di un detenuto con disturbi psichiatrici

Il SiNAPPe denuncia la crescente ondata di violenze nell’istituto reggino e sollecita l’Amministrazione ad attivare misure urgenti per la sicurezza del personale e la gestione dei detenuti più problematici
Redazione Cronaca
17 ottobre 2025
Ore 05:35
Arghillà, nuovo episodio di violenza contro la Polizia Penitenziaria: un agente ferito dopo l’aggressione di un detenuto con disturbi psichiatrici\n
Armi da guerra

Zungri, arrestato un 77enne che aveva in casa un arsenale: munizioni, un fucile, una pistola e 4 bombe a mano

Tra il materiale rinvenuto dai carabinieri durante la perquisizione, anche quattro granate che hanno reso necessario l’intervento degli artificieri di Catanzaro
Redazione Cronaca
17 ottobre 2025
Ore 05:33
Zungri, arrestato un 77enne che aveva in casa un arsenale: munizioni, un fucile, una pistola e 4 bombe a mano\n
Tela di Penelope

Pnrr Vibo, in via Luigi Razza un “cantiere lumaca”: ecco perché i lavori vanno a rilento

L’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone svela l’arcano e ci mostra la foto di due antiche condotte rinvenute durante gli scavi. Rinvenimento che ora è all’attenzione della Sovrintendenza. Intanto sale l’esasperazione dei commercianti
Cristina Iannuzzi
17 ottobre 2025
Ore 04:15
Pnrr Vibo, in via Luigi Razza un “cantiere lumaca”: ecco perché i\u00A0lavori vanno a rilento\n
L’intervista

Locri ricorda Fortugno, la moglie: «L’eredità di Franco è nei gesti semplici e nell’amore della sua gente»

L’intervista a Maria Grazia Laganà nel giorno della commemorazione svoltasi oggi a seguito di una giornata fitta di ricordi e di memoria: «È stata posta una parola definitiva sul piano dell’esecuzione materiale del delitto, ma restano ancora degli interrogativi per quel che riguarda la cosiddetta zona grigia in cui tale efferato gesto è stato concepito»
Battista Bruno
16 ottobre 2025
Ore 17:46
Locri ricorda Fortugno, la moglie: «L’eredità di Franco è nei gesti semplici e nell’amore della sua gente»\n
LE INDAGINI

Infanticidio a Reggio, il fidanzato della giovane reggina ai domiciliari non risponde al pm

Oggi era il giorno dell'interrogatorio del giovane indagato per favoreggiamento nella triste vicenda che ha scosso l'intera comunità di Pellaro
Elisa Barresi
16 ottobre 2025
Ore 16:42
Infanticidio a Reggio, il fidanzato della giovane reggina ai domiciliari non risponde al pm\n
Il duplice infanticidio

Neonati uccisi a Reggio Calabria, il fidanzato della 25enne arrestata non risponde al pm

Il giovane è indagato per favoreggiamento, secondo la Procura sapeva ciò che era successo ma non ha detto niente. La difesa: «Attendiamo di conoscere tutti gli atti dell’inchiesta»
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 16:30
Neonati uccisi a Reggio Calabria, il fidanzato della 25enne arrestata non risponde al pm\n
Dopo 20 anni

L’uomo nero di Palazzo Nieddu, verità e ombre dell’omicidio di Franco Fortugno 

Ripercorriamo le tappe della vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna di mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio dell’allora vicepresidente del consiglio regionale, tra suicidi misteriosi e livelli superiori mai dimostrati 
Marco Cribari
16 ottobre 2025
Ore 16:15
L’uomo nero di Palazzo Nieddu, verità e ombre dell’omicidio di Franco Fortugno\u00A0\n
La disputa

"King" Rino Barillari testimonia nel processo contro Depardieu: «Se chiede scusa a me e agli italiani finisce qui»

Il fotografo originario di Limbadi, re dei paparazzi della Dolce vita, ha partecipato all’udienza nel procedimento che vede l’attore francese imputato per averlo aggredito mentre gli scattava delle foto in via Veneto nel maggio del 2024
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 15:51
\"King\" Rino Barillari testimonia nel processo contro Depardieu: «Se chiede scusa a me e agli italiani finisce qui»\n
‘Ndrangheta

Processo Imponimento, verranno risentiti in appello cinque collaboratori di giustizia

La Corte rinnova l’istruttoria per come chiesto dalla pubblica accusa e da alcuni difensori. Tra gli imputati gli imprenditori Stillitani e l’ex consigliere comunale di Vibo Franco Tedesco. Alla sbarra i clan Anello, Tripodi, Bonavota, Cracolici, Lo Bianco-Barba-Pugliese
Giuseppe Baglivo
16 ottobre 2025
Ore 14:35
Processo Imponimento, verranno risentiti in appello cinque collaboratori di giustizia\n
La sentenza

Cani in autostrada, il Giudice di Pace di Castrovillari condanna Anas a risarcire automobilista

L’uomo, in viaggio con la famiglia, aveva centrato un randagio lungo l’A2 a Campotenese. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità del gestore per l’assenza di recinzioni
a. al.
16 ottobre 2025
Ore 13:42
Cani in autostrada, il Giudice di Pace di Castrovillari condanna Anas\u00A0a risarcire automobilista\n
L’intervista

Fortugno, il ricordo di Loiero vent’anni dopo: «Fu un messaggio a me, la mia giunta era al lavoro sulla sanità»

L’ex governatore ripercorre quel terribile giorno, la telefonata con l’allora Presidente della Repubblica e l’inizio di un nuovo percorso: «Da quel momento “E ora ammazzateci tutti” furono protagonisti assoluti di quella stagione lontana»
E.M.
16 ottobre 2025
Ore 13:29
Fortugno, il ricordo di Loiero vent’anni dopo: «Fu un messaggio a me, la mia giunta era al lavoro sulla sanità»\n
Tragica fatalità

Morto mentre lavorava a Corigliano Rossano: un malore la causa del decesso, non ci sarà l’autopsia

L’esame esterno effettuato dal medico legale conferma la morte naturale dell’artigiano 56enne. La salma è stata riconsegnata alla famiglia
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 13:20
Morto mentre lavorava a Corigliano Rossano: un malore la causa del decesso, non ci sarà l’autopsia
Gli aggiornamenti

Piragineti, l’artigiano è morto per un malore: no all’autopsia

L’esame esterno conferma la morte naturale dell’artigiano 56enne. Il decesso sarebbe avvenuto per un infarto mentre era al lavoro
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 13:17
Piragineti, l’artigiano è morto per un malore: no all’autopsia\n
Violento impatto

Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi

È successo in località Santa Croce, nel centro storico. I due occupanti sono ricoverati con prognosi riservata
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 12:51
Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi\n
Smascherati

Violano il “Daspo Willy” e vengono sorpresi dalla polizia in un bar: denunciati tre giovani a Serra

I tre ragazzi, già coinvolti in episodi di violenza nella movida locale, sono stati riconosciuti dagli agenti durante un servizio di controllo del territorio. Rischiano ora fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 24mila euro
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 12:32
Violano il “Daspo Willy” e vengono sorpresi dalla polizia in un bar: denunciati tre giovani a Serra\n
Il ricordo

Non possiamo dimenticare Franco Fortugno: la sua memoria chiede di schierarsi e combattere per la legalità

Il medico dell’ospedale di Locri, appena eletto in Consiglio regionale, ha dimostrato come in Calabria possa esserci un’idea diversa di politica: pulita, civile, coraggiosa
Redazione Politica
16 ottobre 2025
Ore 12:20
Non possiamo dimenticare Franco Fortugno: la sua memoria chiede di schierarsi e combattere per la legalità\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Maltempo, scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione: ecco l’elenco – LIVE

2

Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i nomi in ballo

3

’Ndrangheta, traffico di coca da 18 milioni: i NOMI degli indagati calabresi

4

‘Ndrangheta, blitz contro le cosche di Cirò, Cariati e Strongoli: 18 arresti, i nomi

5

Maltempo Calabria, allerta arancione oggi e giovedì 16 ottobre

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali