logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Rinascita-Scott, gli uom...

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Riconosciuti colpevoli anche il colonnello dei carabinieri Naselli e il maresciallo della Guardia di finanza Marinaro. Tutti i "vip"  coinvolti nell'inchiesta di Gratteri e giudicati dal Tribunale di Vibo

Francesco Rende
20 novembre 202313:14
1 of 6
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato
gallery image

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Rinascita-Scott, gli uomini chiave dell’inchiesta: da Pittelli a Marinaro condannati alle assoluzioni di Callipo e Incarnato

Sono passati quasi 4 anni da quel 19 dicembre 2019: più di 3000 uomini delle forze dell’ordine coordinati dalla Dda di Catanzaro misero a segno una delle più imponenti operazioni giudiziarie di sempre. Rinascita Scott ha rappresentato uno spartiacque importantissimo nella lotta alla ‘ndrangheta ed alle sue ramificazioni, ai rapporti con la massoneria deviata e la politica. Più di 400 capi di imputazione, oltre 900 testimoni da ascoltare ed un lungo processo celebrato nell’aula bunker più grande d’Europa, edificata per l’occasione. 

Ecco quali sono state le decisioni dei giudici del collegio giudicante per alcuni tra gli imputati più importanti del processo. Per tutte le condanne, clicca qui. 

Giancarlo Pittelli - 11 anni

È uno degli imputati più importanti dell’intero processo, politico di lungo corso e riferimento per tantissimi anni di Forza Italia in Calabria. Presente per anni in Parlamento, avvocato di lungo corso, ha difeso negli anni alcuni tra i più importanti boss del panorama calabrese ed è al centro dell’inchiesta imputato in Rinascita con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e anche di rivelazione di segreti d’ufficio. Tirato in ballo da diversi collaboratori di giustizia, ha sempre negato con forza l’idea di un suo coinvolgimento esterno nelle consorterie criminali calabresi ed ha lanciato diversi appelli affinché la sua posizione venisse rivista. Per lui la Procura aveva chiesto 17 anni. 

Gianluca Callipo - assolto

Da enfant prodige del panorama politico calabrese a indagato di punta nel processo Rinascita Scott, quella di Gianluca Callipo è una posizione tra le più delicate di tutto il procedimento. Accusato di reati pesantissimi, quali concorso esterno in associazione mafiosa e concorso in abuso d’ufficio per omissione aggravato dalle finalità mafiose, quella dell’arresto di Callipo è stata una delle notizie più dirompenti dell’inchiesta Rinascita Scott, se si pensa che solo qualche anno prima era stato il principale avversario di Mario Oliverio alle primarie del Partito Democratico e che per anni è stato il sindaco di Pizzo, affascinante comune a strapiombo sul mare della Costa degli Dei. 

Pietro Giamborino -1 anno e 6 mesi

Politico di lungo corso, tra i più importanti protagonisti della provincia di Vibo Valentia, Pietro Giamborino affronta una delicata posizione all’interno del processo Rinascita Scott. Un’esperienza politica lunghissima, due consiliature regionali, diverse provinciali e comunali, all’ex consigliere regionale contestano la vicinanza al durissimo clan del Piscopisani ed alcune vicende poco chiare. Per lui la Procura aveva chiesto 20 anni, accusa che ha contestato pesantemente: “Sono un uomo d’onore perché ho sempre servito le istituzioni senza mai piegarmi al malaffare”. E nella fine sta anche il suo principio: il richiamo al cattolicesimo e al processo che lo riguarda. “Mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione, ma porto questa croce. I cattolici non si spaventano, in paradiso non si va in carrozza”. L’ex consigliere regionale del Partito democratico, nonché ex consigliere comunale a Vibo Valentia ed ex assessore alla Provincia di Vibo è accusato di associazione mafiosa (accusa riqualificata dal Riesame in concorso esterno in associazione mafiosa), corruzione elettorale ed il reato di traffico di influenze illecite. 

Giorgio Naselli - 2 anni e 6 mesi

Giorgio Naselli – che dal 2006 al 2017 ha rivestito incarichi direttivi al Reperto operativo, Nucleo Investigativo di Catanzaro – è indagato per concorso in rivelazione di segreti d’ufficio insieme all’ex senatore di Forza Italia ed avvocato Penalista, Giancarlo Pittelli ( anche lui arrestato). Secondo l’accusa, Giorgio Naselli nel febbraio 2018 avrebbe violato i suoi doveri inerenti alle sue funzioni, e comunque abusato della sua qualità di pubblico ufficiale, acquisendo notizie d’ufficio, che dovevano rimanere segrete, per trasferirle all’avvocato Giancarlo Pittelli. Il tutto per favorire l’imprenditore edile Giuseppe Mazzei, che assumeva essere stato vittima di una truffa e di essere stato per questo escusso dai carabinieri di Pioltello.  Naselli avrebbe poi rivelato a Giancarlo Pittelli notizie sull’imprenditore Roberto Guzzo il quale, a suo dire, sarebbe stato oggetto di investigazione da parte della Guardia di finanza. Altre rivelazioni Giorgio Naselli avrebbe fatto a Pittelli ed all’avvocato Giulio Calabretta (anche lui indagato) nel rivelare notizie coperte da segreto riguardanti l’amministratore fittizio Giuseppe Calabretta (fratello dell’avvocato) della M. C. Metalli srl. 

Michele Marinaro, 10 anni e 6 mesi 

Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa è anche Michele Marinaro, 51 anni, di Girifalco. Maresciallo della Guardia di finanza in servizio alla Dia (Direzione Investigativa antimafia) di Catanzaro e successivamente alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri a Roma, secondo l’accusa avrebbe fornito in modo sistematico ai vertici dei clan – per il tramite dell’avvocato Giancarlo Pittelli (arrestato) – notizie sulle attività investigative in atto nei confronti degli esponenti della ‘ndrangheta vibonese.

Marinaro è quindi accusato di aver commesso anche “specifiche rivelazioni del segreto d’ufficio ovvero raccolto, indebitamente e fuori verbale, informazioni dai collaboratori di giustizia, la cui escussione gli era stata delegata dall’autorità giudiziaria, in maniera esorbitante rispetto alla delega ricevuta ed al contesto investigativo in cui era stata conferita”. Per lui la Procura aveva chiesto una condanna a 17 anni. 

Luigi Incarnato -assolto

Al momento dell’arresto era il segretario regionale del Partito Socialista Italiano in Calabria ma da sempre il suo nome ha segnato un’epoca intera nel panorama politici moderno. 

Attualmente collaboratore del sindaco di Cosenza, l’accusa per Incarnato, in passato assessore regionale ai Lavori pubblici, è di corruzione elettorale. Giamborino avrebbe anche intascato del denaro dall’imprenditore interessato. L’albergo che avrebbe suscitato l’interesse dell’imprenditore è l’hotel Alahambra. Quando l’operazione sembrò sfumare, per le difficoltà tecniche manifestate dal sindaco dell’epoca, Roberto Perrotta (che non è indagato), Giamborino avrebbe proposto all’imprenditore di spostare l’operazione su Vibo Valentia, chiedendo, in ogni caso, che gli fosse corrisposto il denaro pattuito per avergli procurato l’incontro con il sindaco di Paola. A Giamborino la procura distrettuale antimafia di Catanzaro contesta l’aggravante di avere agito per consolidare il potere della ‘ndrina.



1 of 6
Tag
rinascita scott · giancarlo pittelli · gianluca callipo · nicola gratteri

Tutti gli articoli di Cronaca

Cittadella nel mirino

Corruzione in Regione, la Procura valuta di riunire i fascicoli in una maxi inchiesta: le ipotesi sulla proroga delle indagini

Ecco le ipotesi sui prossimi step: senza accorpamento, il filone Occhiuto-Ferraro-Posteraro potrebbe concludersi a dicembre. Tutto ancora avvolto dal riserbo degli inquirenti che hanno rinunciato al ricorso in Cassazione sul sequestro dei cellulari dell’ex amministratore unico di Fdc
Corruzione in Regione, la Procura valuta di riunire i fascicoli in una maxi inchiesta: le ipotesi sulla proroga delle indagini\n
L’udienza

Terremoto alla Magna Graecia, ministero della Salute e università rinunciano ai risarcimenti: non saranno tra le parti civili

È partita oggi l’udienza preliminare nel procedimento sulle cavie maltrattate nei laboratori dell’ateneo di Catanzaro. In forse l’interrogatorio del prof Ciro Indolfi. In 22 hanno chiesto di costituirsi nel processo: sono quasi tutte associazioni animaliste, assenti le istituzioni
Alessia Truzzolillo
Terremoto alla Magna Graecia, ministero della Salute e università rinunciano ai risarcimenti: non saranno tra le parti civili\n
Brutto episodio

Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza per i più fragili»

Conosciuto da tutti in città come una persona mite, è ora ricoverato all’Annunziata dove ha ricevuto la visita del sindaco e anche quella del presidente dell’Osservatorio: «Continueremo a monitorare la sua situazione»
Redazione Cronaca
Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza\u00A0per i più fragili»
Epilogo

Cosenza, processo “Testa di Serpente”: ecco tutte le condanne definitive

In serata la sentenza della seconda sezione penale della Cassazione. Colpevoli Attento, Alushi, Marotta e Drago (per quest’ultimo rinvio in appello solo per la confisca). Gli ermellini hanno disposto un nuovo giudizio per Antonio Abbruzzese
Antonio Alizzi
Cosenza, processo “Testa di Serpente”: ecco tutte le condanne definitive\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
La decisione

Inchiesta Jonny nel Catanzarese, la Cassazione annulla con rinvio la confisca dei beni all’imprenditore Catarisano

È stato condannato come capo dell’omonimo clan operante nel territorio di Borgia. La Suprema Corte ha ravvisato carenze motivazionali e profili di illegittimità
Redazione Cronaca
28 novembre 2025
Ore 18:53
Inchiesta Jonny nel Catanzarese, la Cassazione annulla con rinvio la confisca dei beni all’imprenditore\u00A0Catarisano\n
Il processo

Stige, in appello 11 condanne e 2 assoluzioni. Confermati 20 anni per il boss Marincola e il braccio destro Spagnolo

Sette condanne rideterminate e quattro confermate nel nuovo processo di secondo grado (rito abbreviato) contro la cosca Farao-Marincola di Cirò. Assolti gli imprenditori dei lavorati per pizza Caputo.
Alessia Truzzolillo
28 novembre 2025
Ore 18:35
Stige, in appello\u00A011 condanne e 2 assoluzioni. Confermati 20 anni per il boss Marincola e il braccio destro Spagnolo\n
Saluto istituzionale

Rende saluta il comandante De Silva in una cerimonia affettuosa

Il Comune ringrazia Fabio Felice De Silva per il lavoro svolto alla guida della Polizia Locale e ne celebra l’impegno in un incontro partecipato
Redazione
28 novembre 2025
Ore 15:03
Rende saluta il comandante De Silva in una cerimonia affettuosa\n
Sinergia per la legalità

Firmato a Vibo il protocollo antimafia per il turismo: «Per le nuove attività controlli a tappeto e non più a campione»

VIDEO | L’intesa siglata in Prefettura con la Camera di Commercio, Confindustria e i Comuni di Tropea, Pizzo e Joppolo prevede un’intensificazione del monitoraggio amministrativo per impedire alla ‘ndrangheta di infiltrarsi nel tessuto economico sano
Cristina Iannuzzi
28 novembre 2025
Ore 14:33
Firmato a Vibo il protocollo antimafia per il turismo: «Per le nuove attività controlli a tappeto e non più a campione»\n
Mafia

È morto Tommaso Gentile, funerali domani ad Amantea

Il presunto esponente della ’ndrangheta è deceduto nelle scorse ore nel centro tirrenico dove viveva. Le esequie saranno celebrate domani
Redazione
28 novembre 2025
Ore 11:50
È morto Tommaso Gentile, funerali domani ad Amantea\n
L’impatto

Scontro tra un furgone e un’auto sulla 106 a Crotone, tre feriti: sul posto anche l’elisoccorso

Il mezzo trasportava nove persone straniere. Presenti i vigili del fuoco, i sanitari e la polizia stradale
Redazione Cronaca
28 novembre 2025
Ore 10:41
Scontro tra un furgone e un’auto sulla 106 a Crotone, tre feriti: sul posto anche l’elisoccorso\n
Controlli a tappeto

Nuova viabilità a Catanzaro, parcheggi selvaggi in centro storico: raffiche di multa della polizia locale

Si sono intensificate in questi giorni le verifiche da parte dei agenti della municipale in alcune strade interessate di recente dal cambio del senso di marcia. Auto lasciate in sosta vietata hanno creato intralcio alla circolazione
Redazione
28 novembre 2025
Ore 07:46
Nuova viabilità a Catanzaro, parcheggi selvaggi in centro storico: raffiche di multa della polizia locale\n
guerriglia

Paola-Rossanese, individuati tredici teppisti che diedero vita agli scontri

Il momento ritenuto più grave degli incidenti di gennaio 2025 fu il rogo che coinvolse il mezzo utilizzato dai sostenitori ospiti, gesto che ha spinto la Procura ad accelerare gli approfondimenti
Matteo Lauria
28 novembre 2025
Ore 07:20
Paola-Rossanese, individuati\u00A0tredici teppisti che diedero vita agli scontri
L’incubo

Racket su un locale a Cirò Marina, chiesti 300 euro al mese e consumazioni gratis: arrestato 22enne

Ordinanza cautelare in carcere per il giovane Antonio Dell’Aquila accusato di estorsione e atti persecutori ai danni del titolare di un locale. Minacce, consumazioni non pagate e richieste di denaro hanno portato alla chiusura dell’attività
Redazione Cronaca
28 novembre 2025
Ore 07:00
Racket su un locale a Cirò Marina,\u00A0chiesti 300 euro al mese e consumazioni gratis:\u00A0arrestato 22enne\n
Indagini in corso

Cariati, intimidazione all’assessore Cicciù: il parabrezza dell’auto sfondato con una grossa pietra

La macchina era parcheggiata davanti al suo studio legale. Indagini in corso per chiarire l’origine del gesto. La solidarietà dell’Amministrazione comunale
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 20:52
Cariati, intimidazione all’assessore Cicciù: il parabrezza dell’auto sfondato con una grossa pietra
All’Annunziata

Cosenza, Franz Caruso ha fatto visita a Cristian, il clochard aggredito in città

Il primo cittadino assicura pieno sostegno e confida che i responsabili vengano individuati
Redazione
27 novembre 2025
Ore 19:42
Cosenza,\u00A0Franz Caruso ha fatto visita a Cristian, il clochard aggredito in città\n
‘Ndrangheta

Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI

Autorizzazioni senza tener conto della certificazione antimafia, appalti pubblici aggiudicati in maniera irregolare, irregolarità sanate e white list ingannate, gli omaggi al capo cosca Salvatore Giglio. Tutte le accuse della Dda di Catanzaro
Alessia Truzzolillo
27 novembre 2025
Ore 19:18
Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI
Tragedia sfiorata

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

VIDEO | La testimonianza del presidente del Consiglio comunale presente in Municipio quando un uomo ha lanciato del liquido infiammabile contro l’ufficio tributi. Il sindaco: «Poteva essere una strage». Identificato il responsabile
Giuseppe Mancini
27 novembre 2025
Ore 16:30
Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»
intervento tempestivo

Villa San Giovanni, Truffa dei “falsi brillanti”: Carabinieri bloccano un sospetto e recuperano il denaro

Intervento fulmineo dei militari a Villa San Giovanni: fermato un uomo, parte della somma restituita alla vittima
Redazione
27 novembre 2025
Ore 16:21
Villa San Giovanni, Truffa dei “falsi brillanti”:\u00A0Carabinieri bloccano un sospetto e recuperano il denaro
Attentato

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Dipendenti intossicati, un impiegato spegne le fiamme e salva il Comune. Il sindaco Scarcella: «Sfrontatezza inaudita, servono misure di sicurezza»
Elisa Barresi
27 novembre 2025
Ore 14:41
Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno\n
Il fatto

Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 14:40
Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri\n
L’inchiesta

Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla» 

La storia riapre il caso dei presunti furti di bambini: gemelle nate a Crotone, documenti discordanti, denunce ai carabinieri e una ricerca che dura da mezzo secolo. L’intervista della donna a Rai1
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 14:37
Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla»\u00A0\n
Le indagini

Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»

Le indagini della Guardia di finanza ricostruiscono il sistema. Anche i ricercatori smentiscono il prof: «Faceva acquisti a nome nostro ma non lo sapevamo». La testimonianza di un commerciante cinese: «Mi chiedeva di raccogliere le ricevute da terra per consegnarle a lui»
Pablo Petrasso
27 novembre 2025
Ore 13:05
Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»\n\n\n
Il provvedimento

Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore

Mano pensante della Questura. I fatti avvenuti domenica scorsa durante una partita di Seconda Categoria
Ilario Balì
27 novembre 2025
Ore 12:17
Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore\n
La decisione

Termovalorizzatore mai costruito in Calabria, assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato per il danno erariale da 35 milioni

La sentenza della Corte dei conti: ci fu negligenza ma la Procura non prova che un comportamento diverso avrebbe determinato la vittoria della Regione nel giudizio in Corte d’Appello a Roma
Luana Costa
27 novembre 2025
Ore 11:48
Termovalorizzatore mai costruito in Calabria,\u00A0assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato\u00A0per il danno erariale da 35 milioni\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali