logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Cosenza-Catanzaro, il fi...

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

VIDEO | Il caos per i biglietti destinati ai supporter giallorossi e il settore ospiti strapieno. Il confronto tra “tifosi” allo svincolo di Rende e il panico a Quattromiglia. Storia di una serata da dimenticare

Pablo Petrasso
4 marzo 202412:50
1 of 5
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

La violenza è sempre ingiustificabile: gli scontri di ieri sera hanno sporcato un derby che – per lo spettacolo offerto sugli spalti e la cornice di pubblico – avrebbe meritato palcoscenici più importanti della stessa serie B. È finita invece malissimo, con un quartiere (Quattromiglia) terrorizzato, poliziotti contusi e una giornata di sport rovinata. Nelle prossime pagine il racconto dei fatti che hanno segnato la serata di ieri. 

Prima del derby: la corsa al biglietto e il settore ospiti strapieno

L’anomalia del derby parte da lontano, addirittura dai giorni in cui i tifosi del Catanzaro hanno cercato di acquistare i biglietti per un match atteso da molto tempo. Un intoppo con la vendita, che era necessaria a formare le liste dei supporter giallorossi autorizzati a salire sui bus, ha favorito il caos. Problemi con la lettura delle tessere del tifoso indispensabili per assistere alle partite in trasferta hanno fatto scattare la corsa all’acquisto selvaggio. La confusione, nei giorni che hanno preceduto il derby, era totale. Risultato: da Catanzaro sono arrivati allo stadio Marulla certamente più degli 800 tifosi annunciati. Dato difficile da confermare ufficialmente ma piuttosto evidente a occhio. In alcuni pullman partiti dal capoluogo viaggiavano anche più di 70 persone. Altra evidenza: durante la gara sono esplosi petardi in entrambi i settori. Gli ultrà cosentini e catanzaresi sono riusciti a far entrare allo stadio fumogeni e bombe carta. Tensioni si sono registrate anche in tribuna a ridosso dell’inizio della gara: i dirigenti della società del Catanzaro, oggetto di accese contestazioni da parte dei tifosi di casa, hanno dovuto lasciare per precauzione il settore loro assegnato per assistere alla gara e sono stati accompagnati in un'altra area dello stadio.

Il primo scontro tra ultrà catanzaresi e forze dell’ordine

La tensione è salita alle stelle alla fine della partita: all'uscita dall'impianto un gruppo di circa trecento sostenitori del Catanzaro è venuto a contatto con le forze dell'ordine che, in tenuta antisommossa, sono intervenute con una carica di contenimento. È accaduto, ovviamente, prima che gli ultrà giallorossi salissero sui bus per rientrare nel capoluogo. A quel punto, però, il clima era già tesissimo.

 

Il confronto tra tifoserie nell’area dello svincolo di Rende

Lungo il percorso che avrebbe condotto i pullman con i tifosi del Catanzaro allo svincolo autostradale di Rende accade qualcosa. Sono due le versioni: secondo la Questura, i supporter giallorossi avrebbero, da due pulmini, lanciato sassi contro le auto della polizia. Quindi si sarebbero fermati nel parcheggio del centro commerciale lanciando fumogeni verso la struttura e cercando di entrare. 
Diversa la versione fornita da tifosi catanzaresi che parlano di un agguato dei tifosi avversari e sostengono che i bus si sono fermati dopo che un gruppo di tifosi del Cosenza li aveva colpiti con sassi e bastoni. Versione che, al momento, non viene confermata dalla Questura.
Di certo – e il video che pubblichiamo lo documenta – c’è stato quanto meno un confronto a distanza tra opposte tifoserie (gli ultrà giunti da Catanzaro e un piccolo gruppo di cosentini che non sarebbe legato al tifo organizzato) con lanci di petardi e fumogeni. Quali siano state le cause scatenanti è un dato che le indagini sono chiamate a far emergere.

Il caos intorno al centro commerciale di Quattromiglia a Rende

Intorno al McDonald’s e al centro commerciale di Quattromiglia si scatena il caos: i tifosi del Catanzaro scesi dai bus cercano di venire a contatto con il gruppo di supporter del Cosenza che li ha fronteggiati. Gli inquilini dei palazzi della zona filmano le scene: le forze dell’ordine in assetto antisommossa intervengono per ristabilire la calma ma hanno il loro da fare per riportare la situazione alla tranquillità. In queste ore gli investigatori stanno visionando i video del sistema di sorveglianza del centro commerciale e altri girati da privati cittadini e che circolano sui social. Da questi video potrebbe venire una ricostruzione definitiva della vicenda.

 

Il panico nel McDonald’s 

Al McDonald’s di Quattromiglia era in corso una festa di compleanno: nel locale affollato si vede tutto ciò che accade all’esterno. È il panico: il direttore del fast food, ha la prontezza di sbarrare le porte di ingresso e di far riparare gli avventori al piano superiore e nelle retrostanti cucine, tentando così di tenere sotto controllo la situazione, documentato dai video diffusi sui social in cui si sentono le urla dei clienti spaventati.

1 of 5
Tag
scontri ultras · cosenza · catanzaro · derby calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

Il personaggio

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

Investigatore di razza, originario di Santa Severina, ha lavorato anche a Reggio Calabria dove ha messo a segno importanti arresti contro la ‘ndrangheta. Prima della sentenza era dato tra i papabili al ruolo di capo della Polizia
Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva\n
Momenti di apprensione

Incidente a Sant’Angelo di Gerocarne: due feriti di cui uno trasferito in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro

All’arrivo dei soccorsi, entrambi risultavano coscienti. Sul posto anche le forze dell’ordine: indagini sulla dinamica del sinistro
Redazione
Incidente a Sant’Angelo di Gerocarne: due feriti di cui uno trasferito in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro\n
In carcere

Oltre quattro chili di droga e due pistole in un magazzino: arrestato un 44enne nel Crotonese

Scoperto nell’abitazione dell’uomo un vero e proprio deposito di materiale illecito. Contestato all’uomo anche il reato di furto aggravato di energia elettrica
Redazione Cronaca
Oltre quattro chili di droga e due pistole in un magazzino: arrestato un 44enne nel Crotonese\n
Sentenza storica

’Ndrangheta, condanne pesanti per il sindacalista dei Bonavota e il capo dei clan calabresi a Torino

Dodici anni di pena per Franco D’Onofrio. Otto anni e 10 mesi a Domenico Ceravolo, ex Filca Cisl. Nell’inchiesta della Dda piemontese i legami con la cosca Bonavota di Sant’Onofrio. Negato il risarcimento alla Cisl
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, condanne pesanti per il\u00A0sindacalista dei Bonavota e il capo dei clan calabresi a Torino\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Occhiuto assicura, l'Annunziata non verrà smantellata

20 novembre 2025
Ore 20:02
Occhiuto assicura, l'Annunziata non verrà smantellata
Società

Emergenza carceri, focus dei radicali a Reggio Calabria

20 novembre 2025
Ore 13:23
Emergenza carceri, focus dei radicali a Reggio Calabria
Società

Migranti, Usb denuncia ritardi di due anni da Crotone

20 novembre 2025
Ore 13:26
Migranti, Usb denuncia ritardi di due anni da Crotone
Sport

Serie D, la Reggina in caduta libera

20 novembre 2025
Ore 20:05
Serie D, la Reggina in caduta libera
Società

Migranti, Usb denuncia ritardi di due anni da Crotone

20 novembre 2025
Ore 13:26
Migranti, Usb denuncia ritardi di due anni da Crotone
Sport

Serie D, la Reggina in caduta libera

20 novembre 2025
Ore 20:05
Serie D, la Reggina in caduta libera
Sanità

Occhiuto assicura, l'Annunziata non verrà smantellata

20 novembre 2025
Ore 20:02
Occhiuto assicura, l'Annunziata non verrà smantellata
Società

Emergenza carceri, focus dei radicali a Reggio Calabria

20 novembre 2025
Ore 13:23
Emergenza carceri, focus dei radicali a Reggio Calabria
Società

Migranti, Usb denuncia ritardi di due anni da Crotone

20 novembre 2025
Ore 13:26
Migranti, Usb denuncia ritardi di due anni da Crotone
Sport

Serie D, la Reggina in caduta libera

20 novembre 2025
Ore 20:05
Serie D, la Reggina in caduta libera
Sanità

Occhiuto assicura, l'Annunziata non verrà smantellata

20 novembre 2025
Ore 20:02
Occhiuto assicura, l'Annunziata non verrà smantellata
Società

Emergenza carceri, focus dei radicali a Reggio Calabria

20 novembre 2025
Ore 13:23
Emergenza carceri, focus dei radicali a Reggio Calabria
La firma

Beni confiscati alle mafie, siglato accordo per coinvolgere il Terzo settore nel riuso e valorizzazione

Intesa tra Agenzia nazionale e Fondazione con il Sud: avrà durata triennale e prevede tre linee d’azione. Il sottosegretario all’Interno Ferro: «Così gestione più efficace»
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 21:57
Beni confiscati alle mafie, siglato accordo per coinvolgere il Terzo settore nel riuso e valorizzazione
Cronaca

Belcastro, scontro tra auto e furgone sulla Statale 106: muore donna di 66 trasportata d’urgenza al “Pugliese” di Catanzaro

La vittima, residente a Steccato di Cutro, è deceduta all'ospedale del capoluogo di regione dove è arrivata già in gravi condizioni, poi la situazione sarebbe precipitata
Bruno Mirante
20 novembre 2025
Ore 20:59
Belcastro, scontro tra auto e furgone sulla Statale 106: muore donna di 66 trasportata d’urgenza al “Pugliese” di Catanzaro\n
Diritti e sicurezza

In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese Salem che divide la Calabria

Sulla base di video estratti dal suo telefono durante la richiesta d’asilo, Salem è accusato di propaganda jihadista. Associazioni e collettivi contestano l’uso estensivo del DDL Sicurezza e chiedono trasparenza e garanzie
Matteo Lauria
20 novembre 2025
Ore 13:31
In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese\u00A0Salem che divide la Calabria
Il dramma

Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto

La vettura parcheggiata in discesa non ha lasciato scampo al 68enne molto conosciuto in paese
Redazione
20 novembre 2025
Ore 11:39
Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto\n
Differimento della pena

‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere

Lo storico boss di Cosenza è stato scarcerato per gravi motivi di salute. Il provvedimento è definitivo. In passato era stato condannato all’ergastolo per gli omicidi di Armando Bevacqua (“Garden”) e Sergio Cosmai (“Missing”)
Antonio Alizzi
20 novembre 2025
Ore 09:05
‘Ndrangheta a Cosenza, Franco Perna ai domiciliari dopo 31 anni di carcere\n
Controlli serrati

Malamovida a Catanzaro, sanzionati due bar che somministravano alcool a minori, anche di età inferiore ai 16 anni

Continua la stretta della questura a tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili, quali i minori. Controlli a tappeto nei locali notturni per sensibilizzarli al rispetto della normativa 
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 09:02
Malamovida a Catanzaro, sanzionati due bar che somministravano alcool a\u00A0minori, anche di età inferiore ai 16 anni\n
I preparativi

Capodanno Rai a Catanzaro, parte la macchina organizzativa: comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura

Allo studio un piano di sicurezza con misure di ‘safety’ e ‘security’, per la gestione del traffico e individuazione di aree di sosta per i veicoli. Il tavolo si è aggiornato al 2 dicembre quando si valuterà una prima bozza
Redazione cronaca
20 novembre 2025
Ore 08:51
Capodanno Rai a Catanzaro, parte la macchina organizzativa: comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura\n
Soccorso a persona

Nocera Terinese, un uomo di 67 anni scivola in una scarpata: trasportato in ospedale

Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco che ha raggiunto il malcapitato e l’ha messo in sicurezza. L’operazione ha richiesto l’impiego di una barella toboga
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 08:25
Nocera Terinese, un uomo di 67 anni scivola in una scarpata: trasportato in ospedale\n
Il cordoglio

Addio a Mimmo Morace, maestro del giornalismo sportivo

Si è spento ieri a Cinquefrondi. Era nato a Reggio Calabria nel 1943
20 novembre 2025
Ore 07:04
Addio a Mimmo Morace, maestro del giornalismo sportivo
Soffocante imposizione

Melito Porto Salvo, 78enne arrestato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso

VIDEO | L’attività investigativa trae origine dalla denuncia di un imprenditore edile costretto a corrispondere il 6% del valore di ogni appalto e, negli anni, complessivamente circa 30 mila euro
20 novembre 2025
Ore 06:22
Melito Porto Salvo, 78enne arrestato per estorsioni aggravate dal metodo mafioso\n
Le indagini

’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso nel Reggino

La vittima, un imprenditore del settore edile, avrebbe corrisposto negli anni circa 30mila euro a titolo estorsivo e, comunque, gli sarebbe stato richiesto il 6% del valore di ogni appalto
Redazione Cronaca
20 novembre 2025
Ore 06:22
’Ndrangheta, arrestato un 78enne per estorsione aggravata dal metodo\u00A0mafioso\u00A0nel Reggino\n
Mai più sola

Dalla Calabria per tutte le donne, l'impegno di Martina Semenzato: «Trasformare testimonianze e proposte in riforme concrete»

Alla giornata “Mai più sola”, la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, ha delineato priorità, novità legislative e urgenze operative nella lotta alla violenza di genere. Un intervento che diventa base per un manifesto da consegnare alla Commissione, con l’obiettivo dichiarato di passare finalmente “dalle parole ai fatti”
Elisa Barresi
20 novembre 2025
Ore 05:30
Dalla Calabria per tutte le donne, l'impegno di Martina Semenzato: «Trasformare testimonianze e proposte in riforme concrete»
‘Ndrangheta

Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis

La sentenza emessa dai giudici di piazza Castello nei confronti di 7 imputati  
Ilario Balì
19 novembre 2025
Ore 22:24
Mandamento Jonico: assoluzioni e condanne rideterminate nell’appello-bis\n
’Ndrangheta

Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»

In appello la Dda di Reggio Calabria chiede di riformare la sentenza che ha assolto il politico in primo grado. Invocata la conferma dei verdetti per l’ex parlamentare Romeo (25 anni), l’ex assessore regionale Sarra (13 anni) e don Pino Strangio (9 anni e 4 mesi)
Redazione Cronaca
19 novembre 2025
Ore 20:08
Processo Gotha, chiesta la condanna dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi: «Mafioso o concorrente esterno»\n
Udienza preliminare

Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati

La procura distrettuale contesta prestiti usurari, estorsioni e armi a Franco Pinto e Cinzia Maritato: vittima l’imprenditore Francesco Pompeo Occhiuzzi, oggi testimone di giustizia
Antonio Alizzi
19 novembre 2025
Ore 19:56
Usura e minacce mafiose a Cetraro, la Dda di Catanzaro chiede il processo per due indagati\n
Il corteo

A Gioia Tauro una fiaccolata per ricordare il piccolo Nicodemo: «Una luce che non si spegnerà mai»

La città ha sfilato questa sera sotto la pioggia battente assieme alla famiglia del piccolo di 8 anni morto un mese fa in ospedale dopo essere stato travolto da un muro mentre giocava con i suoi fratelli
Giuseppe Mancini
19 novembre 2025
Ore 19:49
A Gioia Tauro una fiaccolata per ricordare il piccolo Nicodemo: «Una luce che non si spegnerà mai»\n
Collaboratore di giustizia

’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica

Enrico Castagnotto è uno degli imputati dell’operazione Samba che ha acceso i fari sul ruolo delle locali torinesi nello smercio di cocaina. Le sue parole alimentano le inchieste delle Dda del Nord 
Pablo Petrasso
19 novembre 2025
Ore 19:37
’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan padroni del narcotraffico: gli affari tra Piemonte, Calabria e Sudamerica\n
Mobilitazione civica

A Vibo il racconto dell’attivista Alessia Piperno per 43 giorni in carcere a Teheran: «In Iran ho capito che cos’è davvero la libertà»

VIDEO | In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Dentro la Notizia su LaC Tv ha dedicato una puntata al 25 novembre per raccontare l’urgenza di contrastare questo fenomeno: «Parlarne è la regola numero uno»
Redazione
19 novembre 2025
Ore 18:35
A Vibo il racconto dell’attivista Alessia Piperno per 43 giorni in carcere a Teheran: «In Iran\u00A0ho capito che cos’è davvero la libertà»\n
La decisione

Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello

Il processo avrà inizio il prossimo 3 febbraio. Riconosciuto un vizio di mente al momento del delitto. Alla base dell’omicidio una storia familiare drammatica fatta di pressioni e richieste di denaro

Ale. Tru.
19 novembre 2025
Ore 17:00
Lamezia, uccise il figlio con un colpo di pistola: rinviato a giudizio Francesco Di Cello
Presunta corruzione

Concorso truccato al Tfa Sostegno, nell’inchiesta di Crotone i 5mila euro per 37 risposte (su 60) del test fotografate col cellulare

Gli indagati avrebbero avuto accesso a parte del quiz a poche ore dalle preselezioni. L’incontro a Roma e il ruolo di Marzia Grillo: il posto di blocco dei carabinieri e la confessione dello “sponsor” Giovanni Fabiano
Alessia Truzzolillo
19 novembre 2025
Ore 16:24
Concorso truccato al Tfa Sostegno, nell’inchiesta di Crotone i 5mila euro per 37 risposte (su 60) del test fotografate col cellulare\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Concorso truccato al Tfa Sostegno: i dettagli dell’inchiesta di Crotone e la mazzetta da 5mila euro

2

Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive – NOMI

3

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

4

’Ndrangheta, un nuovo pentito fa tremare i clan di Piemonte e Calabria

5

Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre (di Polistena) recuperato in mare

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali