logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Cosenza-Catanzaro, il fi...

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

VIDEO | Il caos per i biglietti destinati ai supporter giallorossi e il settore ospiti strapieno. Il confronto tra “tifosi” allo svincolo di Rende e il panico a Quattromiglia. Storia di una serata da dimenticare

Pablo Petrasso
4 marzo 202412:50
1 of 5
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria
gallery image

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

Cosenza-Catanzaro, il film degli scontri: ecco cosa è successo nella notte di violenza che ha sporcato il derby di Calabria

La violenza è sempre ingiustificabile: gli scontri di ieri sera hanno sporcato un derby che – per lo spettacolo offerto sugli spalti e la cornice di pubblico – avrebbe meritato palcoscenici più importanti della stessa serie B. È finita invece malissimo, con un quartiere (Quattromiglia) terrorizzato, poliziotti contusi e una giornata di sport rovinata. Nelle prossime pagine il racconto dei fatti che hanno segnato la serata di ieri. 

Prima del derby: la corsa al biglietto e il settore ospiti strapieno

L’anomalia del derby parte da lontano, addirittura dai giorni in cui i tifosi del Catanzaro hanno cercato di acquistare i biglietti per un match atteso da molto tempo. Un intoppo con la vendita, che era necessaria a formare le liste dei supporter giallorossi autorizzati a salire sui bus, ha favorito il caos. Problemi con la lettura delle tessere del tifoso indispensabili per assistere alle partite in trasferta hanno fatto scattare la corsa all’acquisto selvaggio. La confusione, nei giorni che hanno preceduto il derby, era totale. Risultato: da Catanzaro sono arrivati allo stadio Marulla certamente più degli 800 tifosi annunciati. Dato difficile da confermare ufficialmente ma piuttosto evidente a occhio. In alcuni pullman partiti dal capoluogo viaggiavano anche più di 70 persone. Altra evidenza: durante la gara sono esplosi petardi in entrambi i settori. Gli ultrà cosentini e catanzaresi sono riusciti a far entrare allo stadio fumogeni e bombe carta. Tensioni si sono registrate anche in tribuna a ridosso dell’inizio della gara: i dirigenti della società del Catanzaro, oggetto di accese contestazioni da parte dei tifosi di casa, hanno dovuto lasciare per precauzione il settore loro assegnato per assistere alla gara e sono stati accompagnati in un'altra area dello stadio.

Il primo scontro tra ultrà catanzaresi e forze dell’ordine

La tensione è salita alle stelle alla fine della partita: all'uscita dall'impianto un gruppo di circa trecento sostenitori del Catanzaro è venuto a contatto con le forze dell'ordine che, in tenuta antisommossa, sono intervenute con una carica di contenimento. È accaduto, ovviamente, prima che gli ultrà giallorossi salissero sui bus per rientrare nel capoluogo. A quel punto, però, il clima era già tesissimo.

 

Il confronto tra tifoserie nell’area dello svincolo di Rende

Lungo il percorso che avrebbe condotto i pullman con i tifosi del Catanzaro allo svincolo autostradale di Rende accade qualcosa. Sono due le versioni: secondo la Questura, i supporter giallorossi avrebbero, da due pulmini, lanciato sassi contro le auto della polizia. Quindi si sarebbero fermati nel parcheggio del centro commerciale lanciando fumogeni verso la struttura e cercando di entrare. 
Diversa la versione fornita da tifosi catanzaresi che parlano di un agguato dei tifosi avversari e sostengono che i bus si sono fermati dopo che un gruppo di tifosi del Cosenza li aveva colpiti con sassi e bastoni. Versione che, al momento, non viene confermata dalla Questura.
Di certo – e il video che pubblichiamo lo documenta – c’è stato quanto meno un confronto a distanza tra opposte tifoserie (gli ultrà giunti da Catanzaro e un piccolo gruppo di cosentini che non sarebbe legato al tifo organizzato) con lanci di petardi e fumogeni. Quali siano state le cause scatenanti è un dato che le indagini sono chiamate a far emergere.

Il caos intorno al centro commerciale di Quattromiglia a Rende

Intorno al McDonald’s e al centro commerciale di Quattromiglia si scatena il caos: i tifosi del Catanzaro scesi dai bus cercano di venire a contatto con il gruppo di supporter del Cosenza che li ha fronteggiati. Gli inquilini dei palazzi della zona filmano le scene: le forze dell’ordine in assetto antisommossa intervengono per ristabilire la calma ma hanno il loro da fare per riportare la situazione alla tranquillità. In queste ore gli investigatori stanno visionando i video del sistema di sorveglianza del centro commerciale e altri girati da privati cittadini e che circolano sui social. Da questi video potrebbe venire una ricostruzione definitiva della vicenda.

 

Il panico nel McDonald’s 

Al McDonald’s di Quattromiglia era in corso una festa di compleanno: nel locale affollato si vede tutto ciò che accade all’esterno. È il panico: il direttore del fast food, ha la prontezza di sbarrare le porte di ingresso e di far riparare gli avventori al piano superiore e nelle retrostanti cucine, tentando così di tenere sotto controllo la situazione, documentato dai video diffusi sui social in cui si sentono le urla dei clienti spaventati.

1 of 5
Tag
scontri ultras · cosenza · catanzaro · derby calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

Tragedia sfiorata

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

VIDEO | La testimonianza del presidente del Consiglio comunale presente in Municipio quando un uomo ha lanciato del liquido infiammabile contro l’ufficio tributi. Il sindaco: «Poteva essere una strage». Identificato il responsabile
Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»
Indagini in corso

Cariati, intimidazione all’assessore Cicciù: il parabrezza dell’auto sfondato con una grossa pietra

La macchina era parcheggiata davanti al suo studio legale. Indagini in corso per chiarire l’origine del gesto. La solidarietà dell’Amministrazione comunale
Matteo Lauria
Cariati, intimidazione all’assessore Cicciù: il parabrezza dell’auto sfondato con una grossa pietra
‘Ndrangheta

Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI

Autorizzazioni senza tener conto della certificazione antimafia, appalti pubblici aggiudicati in maniera irregolare, irregolarità sanate e white list ingannate, gli omaggi al capo cosca Salvatore Giglio. Tutte le accuse della Dda di Catanzaro
Alessia Truzzolillo
Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI
Controlli a tappeto

Nuova viabilità a Catanzaro, parcheggi selvaggi in centro storico: raffiche di multa della polizia locale

Si sono intensificate in questi giorni le verifiche da parte dei agenti della municipale in alcune strade interessate di recente dal cambio del senso di marcia. Auto lasciate in sosta vietata hanno creato intralcio alla circolazione
Redazione
Nuova viabilità a Catanzaro, parcheggi selvaggi in centro storico: raffiche di multa della polizia locale\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
guerriglia

Paola-Rossanese, individuati tredici teppisti che diedero vita agli scontri

Il momento ritenuto più grave degli incidenti di gennaio 2025 fu il rogo che coinvolse il mezzo utilizzato dai sostenitori ospiti, gesto che ha spinto la Procura ad accelerare gli approfondimenti
Matteo Lauria
28 novembre 2025
Ore 07:20
Paola-Rossanese, individuati\u00A0tredici teppisti che diedero vita agli scontri
L’incubo

Racket su un locale a Cirò Marina, chiesti 300 euro al mese e consumazioni gratis: arrestato 22enne

Ordinanza cautelare in carcere per il giovane Antonio Dell’Aquila accusato di estorsione e atti persecutori ai danni del titolare di un locale. Minacce, consumazioni non pagate e richieste di denaro hanno portato alla chiusura dell’attività
Redazione Cronaca
28 novembre 2025
Ore 07:00
Racket su un locale a Cirò Marina,\u00A0chiesti 300 euro al mese e consumazioni gratis:\u00A0arrestato 22enne\n
Brutto episodio

Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza per i più fragili»

Conosciuto da tutti in città come una persona mite, è ora ricoverato all’Annunziata dove ha ricevuto la visita del sindaco e anche quella del presidente dell’Osservatorio: «Continueremo a monitorare la sua situazione»
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 20:09
Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza\u00A0per i più fragili»
All’Annunziata

Cosenza, Franz Caruso ha fatto visita a Cristian, il clochard aggredito in città

Il primo cittadino assicura pieno sostegno e confida che i responsabili vengano individuati
Redazione
27 novembre 2025
Ore 19:42
Cosenza,\u00A0Franz Caruso ha fatto visita a Cristian, il clochard aggredito in città\n
intervento tempestivo

Villa San Giovanni, Truffa dei “falsi brillanti”: Carabinieri bloccano un sospetto e recuperano il denaro

Intervento fulmineo dei militari a Villa San Giovanni: fermato un uomo, parte della somma restituita alla vittima
Redazione
27 novembre 2025
Ore 16:21
Villa San Giovanni, Truffa dei “falsi brillanti”:\u00A0Carabinieri bloccano un sospetto e recuperano il denaro
Attentato

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Dipendenti intossicati, un impiegato spegne le fiamme e salva il Comune. Il sindaco Scarcella: «Sfrontatezza inaudita, servono misure di sicurezza»
Elisa Barresi
27 novembre 2025
Ore 14:41
Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno\n
Il fatto

Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 14:40
Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri\n
L’inchiesta

Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla» 

La storia riapre il caso dei presunti furti di bambini: gemelle nate a Crotone, documenti discordanti, denunce ai carabinieri e una ricerca che dura da mezzo secolo. L’intervista della donna a Rai1
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 14:37
Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla»\u00A0\n
Le indagini

Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»

Le indagini della Guardia di finanza ricostruiscono il sistema. Anche i ricercatori smentiscono il prof: «Faceva acquisti a nome nostro ma non lo sapevamo». La testimonianza di un commerciante cinese: «Mi chiedeva di raccogliere le ricevute da terra per consegnarle a lui»
Pablo Petrasso
27 novembre 2025
Ore 13:05
Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»\n\n\n
Il provvedimento

Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore

Mano pensante della Questura. I fatti avvenuti domenica scorsa durante una partita di Seconda Categoria
Ilario Balì
27 novembre 2025
Ore 12:17
Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore\n
La decisione

Termovalorizzatore mai costruito in Calabria, assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato per il danno erariale da 35 milioni

La sentenza della Corte dei conti: ci fu negligenza ma la Procura non prova che un comportamento diverso avrebbe determinato la vittoria della Regione nel giudizio in Corte d’Appello a Roma
Luana Costa
27 novembre 2025
Ore 11:48
Termovalorizzatore mai costruito in Calabria,\u00A0assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato\u00A0per il danno erariale da 35 milioni\n
Controlli a tappeto

Acqua non potabile a Isola Capo Rizzuto, scatta l’indagine: richiesti documenti a enti e agenzie regionali

I carabinieri raccolgono atti da Comune, Sorical, Arpacal, Arrical e Asp per ricostruire ruoli e responsabilità nella gestione del servizio idrico dopo le ordinanze emanate e le crescenti segnalazioni dei cittadini
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 11:19
Acqua non potabile a Isola Capo Rizzuto, scatta l’indagine: richiesti\u00A0documenti a\u00A0enti e agenzie regionali\n
Il provvedimento

Daspo di 5 anni al giocatore del Francica che ha assalito l’arbitro: ricostruita tutta la sequenza dell’aggressione

La Questura di Vibo ha emanato il provvedimento sulla base di un puntuale accertamento dei fatti. Nelle scorse ore il calciatore ha definito inqualificabile il suo gesto chiedendo perdono al direttore di gara
Redazione
27 novembre 2025
Ore 10:47
Daspo di 5 anni al giocatore del Francica che ha assalito l’arbitro: ricostruita tutta la sequenza dell’aggressione\n
la sentenza

Omicidio del tabaccaio Ielo, due ergastoli ma cade la pista mafiosa: «Non fu un delitto di ’ndrangheta»

La Corte d’Assise d’Appello ridisegna il quadro del 2017: confermate le condanne più pesanti, assoluzioni parziali e un movente che riporta il caso al terreno della concorrenza commerciale
Elisa Barresi
27 novembre 2025
Ore 09:46
Omicidio del tabaccaio Ielo, due ergastoli ma cade la pista mafiosa: «Non fu un delitto di ’ndrangheta»\n
Tragedia sulla strada

Muore in un incidente Franco Aieta, 68 anni di Firmo: il furgone precipita dalla carreggiata

L’uomo ha perso il controllo del mezzo aziendale lungo l’autostrada A4, nel tratto tra Lonato e Desenzano. Inutili i soccorsi: è deceduto sul colpo
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:23
Muore in un incidente Franco Aieta, 68 anni di Firmo: il furgone precipita dalla carreggiata
VASTA OPERAZIONE

Cosenza, false fatture per 88 milioni e bancarotta fraudolenta: nei guai 43 persone

Scoperto un sistema da oltre 88 milioni di euro tra false fatture, indebite compensazioni e bancarotte fraudolente. Coinvolte 43 persone e 26 società
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:00
Cosenza, false fatture per 88 milioni e bancarotta fraudolenta: nei guai 43 persone
il blitz

Controlli nei penitenziari, sequestri e verifiche nel carcere di Rossano

Operazione nazionale, telefoni e sim irregolari individuati nelle celle. Accertamenti anche a Ciminata Greco
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 06:38
Controlli nei penitenziari, sequestri e verifiche nel carcere di Rossano
La lettera

Arbitro aggredito in campo, il giocatore del Francica chiede perdono: «Provo vergogna, accetto le conseguenze»

Tonino Ventrice si rivolge innanzitutto al direttore di gara con una lettera aperta: «Il mio è stato un gesto inqualificabile, rifletterò. Spero un giorno di poterle chiedere scusa di persona»
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 06:33
Arbitro aggredito in campo, il giocatore del Francica chiede perdono: «Provo vergogna, accetto le conseguenze»\n
Otto anni dopo

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

Michele Laurenzano ricorda l’arresto del gennaio 2018: «La sentenza della Cassazione restituisce serenità alla mia famiglia. Ho sofferto ma non ho mai smesso di credere nella giustizia»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:49
«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione\n
L’appello

Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»

Parole dure dopo la condanna dell’ex capo della Squadra mobile di Roma: «A lui si deve la cattura dei più pericolosi latitanti. Una carriera infangata senza una ragione, questa giustizia ci confonde e ci fa paura»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:14
Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle\u00A0vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali