logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>I prezzi di ombrellone e...

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

Tariffe più contenute a luglio, prezzi più alti invece ad agosto quando si sfiorano i mille euro mensili. Ecco quanto si spenderà per una giornata al mare o per un abbonamento

Redazione
26 giugno 202306:30
1 of 9
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle
gallery image

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

I prezzi di ombrellone e sdraio in Calabria: da Praia a Reggio quanto costano le spiagge più belle

Dopo settimane di maltempo e tempo incerto, l'estate sembra finalmente arrivata. E chi non desidera qualche giornata di relax in spiaggia a prendere il sole, magari sdraiati su un comodo lettino sotto l'ombrellone? Ma quanto costa in Calabria una giornata al mare in un lido? Lo abbiamo chiesto ad alcuni imprenditori delle location più gettonate della regione. Da Praia a Reggio Calabria, ecco quanto spenderanno turisti e villeggianti. 

Costa degli Aranci, fino a 700 per la stagione

di Rossella Galati

Nonostante la stagione estiva appena iniziata porti con se, secondo il Codacons, un lieve rincaro generalizzato dei prezzi sul servizi balneari, ombrellone, sdraio, lettino e gazebo, le famiglie calabresi e i turisti che scelgono la Calabria come meta per le loro vacanze, non intendono rinunciare affatto alle comodità per vivere al meglio la spiaggia.

E così, facendo un giro nella baia dell'ippocampo, lungo la spiaggia di Soverato, dove sventola la bandiera blu per il settimo anno consecutivo, splendida località della Costa degli Aranci, gli ombrelloni dei numerosi stabilimenti balneari sono già in gran parte occupati dai bagnanti che per l'intera stagione spenderanno in media 700 euro, circa 400 euro solo per il mese di luglio e circa 600 euro solo per agosto. Se invece si deciderà di optare per la tariffa giornaliera si andrà a spendere tra le 20 e le 25 euro rispettivamente per luglio e agosto.

Sposandosi di pochi chilometri, a Copanello ecco che i prezzi lievitano di poco e il costo medio di una giornata in uno stabilimento balneare va dai circa 15 euro per il mese di luglio fino ai 28 euro ad agosto. Tariffe che per il mese di luglio variano da 350 fino a 600 euro, da 400 a 700 euro invece per il mese di agosto.

Clicca per la località successiva:

In spiaggia nella Costa degli dei, fino a 54 euro al giorno a Tropea

di Cristina Iannuzzi

Tropea è già nel pieno della stagione turistica. Ma quanto costa trascorrere una giornata al mare nella capitale del turismo calabrese? Partiamo da giugno dove per un ombrellone e due lettini si possono spendere dai 23 euro ai 35 euro. I prezzi salgono a luglio. Si passa dai 28 euro con parcheggio incluso ai 44 euro senza parcheggio. Prezzi alle stelle ad agosto. Per affittare un ombrellone e due lettini si va da un minimo di 33 euro con parcheggio incluso ai 54 euro senza parcheggio.

Basta percorrere 15 chilometri per raggiungere Briatico, con la sua Torretta e la caratteristica spiaggia dei  pescatori. I prezzi qui sono decisamente più accessibili e a misura di famiglia. Il lido Paradise Beach gestito da Maria Assunta Ventrice conta 50 ombrelloni. Per invogliare i turisti ha adottato una politica in controtendenza rispetto ai colleghi dei centri costieri limitrofi: «Abbiamo diminuito i prezzi. 10 euro al giorno per un ombrellone e due lettini. Due euro in meno rispetto all’estate scorsa. A Luglio si passa a 15 euro, mentre ad agosto il prezzo sale a 25 euro, ma – chiarisce la giovane imprenditrice – chi prenota in anticipo ha diritto a uno sconto del 25%». 

Più a sud c’è Nicotera, ultima città della Costa degli dei, la cui spiaggia ha ottenuto la bandiera verde. Qui il turismo è principalmente nostrano. D’estate la cittadina si rianima, ma a popolarla sono soprattutto gli emigrati. Ma quanto costa trascorrere una giornata al mare? «25 euro al giorno in prima fila sia a luglio che ad agosto. La tariffa – prosegue  Vincenzo Capria del lido Bombo Beach - comprende ombrellone, due sdraio e parcheggio al coperto. 5 euro in più rispetto allo scorso anno». 

Clicca per la località successiva:

Niente aumenti nell'Alto Tirreno Cosentino

di Francesca Lagatta

Niente costi esorbitanti e servizi sempre più inclusivi. È la fotografia degli stabilimenti balneari del territorio dell’alto Tirreno cosentino, considerato la porta d’ingresso della Calabria e meta gettonatissima di turisti e visitatori, su cui svettano ben cinque Bandiere Blu. Contrariamente a quanto starebbe accadendo in alcuni posti d’Italia, all’ombra dell’isola Dino e di Cirella, passare qualche giorno di vacanza in riva al mare è ancora alla portata di tutti, famiglie comprese. Ma entriamo nel dettaglio. I prezzi giornalieri dei mesi di giugno e settembre oscillano dai 10 ai 15 euro, con le dovute eccezioni. I costi comprendono un ombrellone e due lettini, ma c’è spazio anche per quattro persone, o cinque nel caso in cui ad acquistare il servizio siano due adulti e tre bambini piccoli. Oltretutto, non c’è alcuna differenza tra la prima fila, quella più vicina alla riva, e l’ultima, che invece consente di accedere più facilmente alle zone ristoro, piscine e parco giochi.  

La situazione cambia nei mesi di luglio e d'agosto. Nel primo caso per affittare una postazione si spende dai 15 ai 30 euro al giorno, a seconda della fila che si occupa, mentre se si vuole affittare un posto al sole mensilmente, gli abbonamenti partono dai 300 euro e arrivano fino ai 600. I prezzi, generalmente, subiscono un aumento nel mese di agosto, ma, in linea generale, restano contenuti. Ad esempio, alcuni stabilimenti balneari di Praia, Scalea e Santa Maria del Cedro applicano ancora una tariffa minima di 20 euro al giorno, ma se i clienti scelgono un abbonamento mensile in ultima fila possono bastare anche 350 euro. Si spende il doppio, e anche di più, man mano che ci si avvicina alla riva del mare. I prezzi continuano a salire quando si prenotano ombrelloni e lettini nei posti esclusivi della costa, come può essere, ad esempio, la spiaggia di Fiuzzi, che sorge ai piedi dell’isola Dino e offre un panorama mozzafiato.

Clicca per la località successiva:

 

Sulla costa tirrenica cosentina invariate le tariffe

di Francesco Frangella

La costa tirrenica cosentina, nel tratto compreso tra Cetraro ed Amantea, ha lasciato pressoché invariato il prezzo medio per le comodità offerte dagli stabilimenti balneari, dove con una spesa attorno ai 15 euro è possibile godere una giornata di relax sotto l’ombrellone con sdraio e lettino a disposizione.

 Sebbene atteso, l’incremento stimato – con piccole differenze tra una struttura e l’altra – si è aggirato attorno ai due/tre euro, considerando che in precedenza alcuni lidi applicavano la tariffa di 12 euro, aumentata solo in virtù dei rincari registrati su tutti quei fronti che stanno subendo gli effetti della crisi geopolitica internazionale. Stesso discorso vale per gli abbonamenti prolungati, cresciuti nel prezzo secondo una curva percentuale minima (e comunque variabile a seconda della scelta operata in merito al posizionamento rispetto al bagnasciuga).

Cresciuti nel numero, in diversi casi censiti lungo il litorale, gli ombrelloni, che per parte privata sono stati piantati anche laddove, negli anni precedenti, la spiaggia era libera, forse a riprova della fiducia con cui i gestori stanno approcciandosi alla bella stagione 2023, che comunque potrebbe riservare sorprese soprattutto per ciò che concerne affitti e soggiorni in altri tipi di strutture che, a differenza degli stabilimenti balneari, sarebbero meno soggette a controlli. Il discorso cambia nei casi in cui fosse necessario raggiungere i lidi tramite servizi di trasporto appositi, con i ticket viaggio che sono lievitati nel costo medio di almeno 50 centesimi per corsa.

Clicca per la località successiva:

 

Nella Sibaritide rincari del 20%

di Luca Latella

Caro ombrelloni? La Sibaritide rispetto alle estati precedenti fa registrare un rincaro dei prezzi medi del 20%.
I prezzi più alti si registrano a Corigliano Rossano e nell’Alta Sibaritide. Un ombrellone e due lettini possono arrivare anche 20 euro in alta stagione o in alcune strutture balneari particolarmente attrezzate. 
A Trebisacce, Cassano e Villapiana si parte da 10 euro giornaliere – sempre per un ombrellone due lettini – fino a “punte” di 18. 
Anche a Schiavonea si parte con un minimo di 10 euro e poi si va a salire: 12, 13, 15 e 20 euro. 
Rossano di base sembra essere – mediamente – leggermente più cara. Qualche lido parte da 15 a giugno per poi passare a 18 a luglio fino a 20 euro ad agosto. 
Va meglio sulle spiagge del Basso jonio. A Mirto il prezzo medio oscilla tra 12 e 15 euro, così anche lungo l’asse Pietrapaola-Mandatoriccio, fino a Cariati. 
I prezzi in alcuni stabilimenti, oltre al periodo stagionale, possono variare a seconda della fila o, addirittura, del raggio del cono d’ombra degli dei parasole. 
Per un abbonamento stagionale si parte da 600 euro, una media di 6,5 al giorno. 
Insomma, in tutto l’arco jonico sibarita non mancano le spiagge “vip” – tra queste ad esempio i Laghi di Sibari e nei grandi resort di lusso di Cassano e Villapiana, che richiamano flussi turistici da tutto il nord Europa – ma anche quelle più “popolari”. 
Il mare della Sibaritide, però, è davvero per tutti. Diverse spiagge libere sono dotate del “minimo sindacale”: una bella doccia ghiacciata. 

Clicca per la località successiva:

A Reggio non aumentano i costi ma tariffe fino a 1000 euro al mese

di Gabriella Lax

È vero il caro bollette qualche mese fa aveva messo sotto scacco attività ed esercizi commerciali. Ma il peggio sembra passato. Almeno per quanto riguarda i lidi cittadini che, a Reggio Calabria, si apprestano a cominciare la nuova stagione. Il lungomare di Reggio è, per eccellenza, il luogo simbolo della movida che anima la città già durante il giorno grazie ai suoi lidi.

Al netto dei cambiamenti di gestione per alcuni locali, gli attuali gestori sembrano essere concordi nel riconoscere che non è il momento giusto per alzare i prezzi. Quindi per quanto riguarda le postazioni e gli affitti giornalieri di ombrelloni e lettini non si registrano aumenti. «Speriamo solo di avere clienti - chiariscono - non possiamo chiedere di più perchè sappiamo che le famiglie sono andate incontro a tanti sacrifici nell'ultimo periodo, per cui cerchiamo di mantenere inalterati i prezzi».

Il prezzo di una postazione con due lettini e un ombrellone è di venti euro per tutta la giornata. In molti casi la mezza giornata non è prevista. Per luglio e agosto, il costo mensile è di 1.000 euro, insomma come se sulla spiaggia si potesse affittare quasi una seconda casa.

Clicca per la località successiva:

Locride, incremento del 10% 

di Ilario Balì

Dai 15 ai 20 euro per un giorno, da 350 a 700 euro per un’intera stagione. Sono questi i prezzi medi per affittare un ombrellone negli stabilimenti balneari nella Locride per l’estate 2023. Rispetto allo scorso anno si registra un incremento delle spese del 10%. Le tariffe appaiono diversificate sul territorio. Si va dai 12 euro di Locri per i primi mesi (giugno e luglio) ai circa 20 euro di Bovalino per una prima fila il fine settimana, passando per i 15 euro di Roccella Jonica (dove tra luglio e agosto ci sarà da mettere in conto anche il parcheggio a pagamento per non residenti, del costo di 6 euro a giornata), Marina di Gioiosa Jonica e Siderno. Se al costo dell’ombrellone si vuole associare anche un pranzo, la spesa media per famiglia oscillerà tra i 50 e i 90 euro in base alla scelta dei menù proposti e al livello di qualità dei locali. Ma quanto costa un ombrellone per tutta la stagione? La spesa, in alcuni casi, può arrivare anche fino a 700 euro compresa di sdraio o poltroncine e lettini, mentre posizionato nelle retrovie il prezzo si aggira fino a 400 euro. 

Clicca per la località successiva:

Prezzi contenuti nella piana di Gioia Tauro

di Teresa Cosmano

Mentre sul piano nazionale quella di quest’anno è un’estate calda sotto il profilo dei rincari su ombrelloni e lettini nelle spiagge, nella Piana di Gioia Tauro si assiste a una controtendenza. Gli stabilimenti balneari di Palmi, Gioia Tauro e San Ferdinando hanno infatti, tutti deciso di mantenere i prezzi dello scorso anno, senza alcun aumento, «perché non vogliamo gravare ulteriormente sulle tasche dei turisti, che di anno in anno, dopo la crisi pandemica e i vari rincari che si sono succeduti, hanno sempre meno soldi da spendere - hanno dichiarato i più -. Nonostante le stangate del caro bollette, non ci possiamo permettere di perdere i nostri clienti, quindi preferiamo mantenere dei prezzi bassi, invogliando le persone a sceglierci».

Alla Tonnara di Palmi, per affittare un ombrellone e due lettini, si spenderanno in media 15 euro. Alcuni lidi praticano addirittura degli sconti nei giorni infrasettimanali, abbassando il prezzo per lo stesso servizio a 12 euro o addirittura a 10 o 5 euro, se si tratta di giornate uggiose, portandolo a 15 euro solo nel week-end. Nelle strutture pensate soprattutto per le famiglie con bambini al seguito, i prezzi scendono ancora, e si aggirano intorno ai 13/14 euro, sempre per un ombrellone e due lettini.

Ancora più bassi i prezzi nei lidi di Gioia Tauro e San Ferdinando, dove in media, per lo stesso servizio, si spendono intorno ai 10/12 euro. Qui, alcuni stabilimenti balneari puntano soprattutto sulla ristorazione, permettendo quindi ai propri clienti di usufruire della spiaggia, con docce annesse, a titolo gratuito.

Clicca per la località successiva:

A Crotone aumenti minimi

di Procolo Guida

A Crotone pochissimi aumenti del costo dell’ombrellone in spiaggia rispetto alla scorsa stagione estiva. È Luca Manica coordinatore crotonese del SIB (il Sindacato Italiano Balneari) di Confcommercio Crotone a riferircelo e a confermare una tendenza che abbiamo verificato sul campo sia nella parte “cittadina” del lungomare che va dalla Lega Navale alla strada per Capo Colonna, che in quella più periferica verso nord che parte da località Gabella ed arriva ai confini con la foce del Neto.

«Il costo del noleggio giornaliero dell’ombrellone è sostanzialmente rimasto tra le 10 e le 15 euro che, con l’aggiunta del lettino/sdraio, può arrivare anche a 20, 25 euro» ci dice nello specifico Manica che è il titolare della concessione del Lido Azzurro che è tra quelli che hanno, di fatto, deciso di non aumentare i prezzi in questa stagione, rispetto allo scorso anno. «Chi ha deciso di aumentare ed adeguare costi all’inflazione e al caro energia, ha comunque dovuto tenere conto di che incidenza di presenza “davvero” turistica poteva contare», è noto infatti come a parte pochi stabilimenti balneari che sono collegati a residence o alberghi sulla costa, gli altri operatori, hanno clientela locale o di residenti fuori regione, ma sostanzialmente di ritorno nella propria città natale.

Anche gli accessi alle suggestive spiagge della zona di Capo Colonna sono rimasti pressoché invariati; approdi dove l’ombrellone te lo porti dietro ed i servizi si limitano a chioschi piuttosto che campeggi più o meno organizzati, ma che “regalano” quel contatto selvaggio con la natura ed un mare cristallino.

Discreto è anche il numero dell’accesso alle spiagge libere nel crotonese anche per il fatto che non esiste ancora un Piano Spiagge e PSC approvato (Piano Strutturale Comunale lo strumento di pianificazione che ha sostituito i vecchi piani regolatori). E paradossalmente questo handicap potrebbe dare una mano al tema tutto italiano di mancato adeguamento alla Bolkestein che obbligherebbe (al netto di ulteriori proroghe) di mettere all’asta le concessioni balneari proprio perché, soprattutto nella zona nord di Gabella, si possono ancora individuare tanti spazi di potenziale concessione, non ancora regolamentati e dunque liberi.

Una zona, quella di Gabella, che però deve fare i conti con una qualità di servizi (strade, acqua e rifiuti su tutti) che “sconta” ancora ritardi cronici che hanno fatto lievitare comitati di quartieri di residenti, ma che non hanno impedito, anzi, di far consolidare l’offerta di chi (come il Lido Katia) è storico riferimento per gli appassionati del mare quasi allo stato naturale, piuttosto di chi (come il Jsea sport beach di recentissima strutturazione) punta ad offrire tanti diversi servizi che costano e selezionano una diversa clientela.

1 of 9
Tag
caro ombrelloni · turismo calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

La sparatoria

Ferito con tre colpi alle gambe a Crotone, 34enne campano ricoverato (e arrestato): indagini sul mondo della droga

Un uomo è stato gambizzato alla periferia nord del capoluogo pitagorico. Trasferito a Catanzaro dopo un delicato intervento: gli approfondimenti puntano a contrasti nel traffico di stupefacenti, con testimoni e video al vaglio della Polizia
Ferito con tre colpi alle gambe a Crotone, 34enne campano ricoverato (e arrestato): indagini sul mondo della droga\n
Controlli del territorio

A spasso per le vie di Crotone con panetti di hashish: arrestato 36enne

L’atteggiamento nervoso dell’uomo ha attirato l’attenzione dei carabinieri che hanno deciso di procedere a un controllo più approfondito. Per lui sono scattati i domiciliari
Redazione Cronaca
A spasso per le vie di Crotone con panetti di hashish: arrestato 36enne\n
Sotto attacco

Le due minacce dalla ’ndrangheta, il caso Moro, i messaggi di Cosa Nostra: Ranucci racconta 15 anni nel mirino

Ecco cosa ha detto il conduttore di Report alla commissione parlamentare antimafia. Nell’audizione del giornalista le intimidazioni ricevute da un narcotrafficante legato ai clan calabresi e le parole ascoltate in carcere dal pentito Bonaventura
Redazione Cronaca
Le due minacce dalla ’ndrangheta, il caso Moro, i messaggi di Cosa Nostra: Ranucci racconta 15 anni nel mirino
Lieto fine

Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco

Le fiamme si sarebbero sprigionate da una canna fumaria ma sono state spente prima che potessero espandersi all’intera superficie creando danni gravi
Redazione Cronaca
Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

9 novembre 2025
Ore 10:55
Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

9 novembre 2025
Ore 10:49
Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Società

La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo

9 novembre 2025
Ore 10:45
La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

9 novembre 2025
Ore 10:49
Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Società

La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo

9 novembre 2025
Ore 10:45
La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

9 novembre 2025
Ore 10:55
Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

9 novembre 2025
Ore 10:49
Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Società

La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo

9 novembre 2025
Ore 10:45
La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

9 novembre 2025
Ore 10:55
Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Campanello d’allarme

La Calabria brucia 4 miliardi nel gioco d’azzardo online: sono risorse tolte al futuro della nostra terra

Quando una comunità già fragile e con mezzi limitati spende cifre così alte non è solo una questione di numeri. Serve un intervento educativo, non si può più rinviare
Antonio Ranieri*
9 novembre 2025
Ore 15:32
La Calabria\u00A0brucia 4 miliardi nel gioco d’azzardo online: sono risorse tolte al futuro della nostra terra\n
Accertamenti in corso

Stignano, uomo ferito durante una battuta di caccia: è grave

L’incidente avvenuto questa mattina. Sul posto i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto
Ilario Balì
9 novembre 2025
Ore 12:43
Stignano, uomo ferito durante una battuta di caccia: è grave\n
Passaggio suggestivo

La Royal Navy in transito nello Stretto

Tra Reggio e Messina uno dei gioielli della Marina militare britannica
9 novembre 2025
Ore 12:25
La Royal Navy in transito nello Stretto
Grave episodio

Sparatoria all’Autostazione di Cosenza, indagini a 360 gradi

I Carabinieri analizzano i filmati delle telecamere a circuito chiuso dopo i colpi d’arma da fuoco esplosi contro una Lancia Y nel cuore della città, tra la paura dei residenti e la fuga dei responsabili
Antonio Clausi
9 novembre 2025
Ore 10:43
Sparatoria all’Autostazione di Cosenza, indagini a 360 gradi
Spaccio di droga

Crotone, arrestato giovane pusher in centro città: in casa aveva marijuana e hashish

Il 20enne era stato già colpito da un provvedimento di avviso orale del questore e dal divieto d’accesso alle aree urbane. I controlli portati avanti dalla polizia
Redazione Cronaca
9 novembre 2025
Ore 08:21
Crotone, arrestato giovane pusher in centro città: in casa aveva marijuana e hashish\n
Spari in città

Colpi d’arma da fuoco all’autostazione di Cosenza, indagini a tutto campo

Due uomini in scooter avrebbero sparato ad altezza d’uomo prima di fuggire. Nessun ferito, ma cresce la tensione in città.
Redazione
8 novembre 2025
Ore 19:56
Colpi d’arma da fuoco all’autostazione di Cosenza, indagini a tutto campo\n
LUCE IN FONDO AL TUNNEL

Il caso di Mattia Spanò a una svolta: autorizzato il trasferimento in una comunità terapeutica dell’Abruzzo

La vicenda del 33enne di Cetraro era divenuta nota grazie agli accorati appelli di mamma Tina e papà Franco. Affetto da gravi disturbi psichici e bisognoso di cure, il giovane era in cerca di un centro specializzato per la riabilitazione fuori i confini regionali poiché nelle Rems calabresi non c’è posto
Francesca Lagatta
8 novembre 2025
Ore 18:53
Il caso di Mattia Spanò a una svolta: autorizzato\u00A0il trasferimento in una comunità terapeutica dell’Abruzzo\n
Colpi in centro

Spari ad Amantea in via Dagone, ieri sera tensione tra giovani: indagano i Carabinieri

Esplosi alcuni colpi d’arma da fuoco in giornata. Ieri sera violento scontro tra coetanei. Nessun ferito, area transennata e indagini in corso
Redazione
8 novembre 2025
Ore 15:25
Spari ad Amantea in via Dagone, ieri sera tensione tra giovani: indagano i Carabinieri
Controlli a tappeto

Depuratori non a norma nel Vibonese: gli scarichi di tre comuni finivano nel mare di Pizzo

Indagini in corso da parte di carabinieri forestali e guardia costiera. Riscontrate diverse irregolarità negli impianti di Maierato, Capistrano e Vallelonga. Nessuna anomalia invece a Monterosso
G. B.
8 novembre 2025
Ore 13:23
Depuratori non a norma nel Vibonese: gli scarichi di tre comuni finivano nel mare di Pizzo\n
Azzardomafie

Si guadagna tanto e si rischia poco, per la 'ndrangheta il gioco d'azzardo è un vero e proprio affare: tutti i numeri

Tra il 2010 e il 2024, in Calabria sono 39 i clan censiti che hanno operato in attività di business sia illegali che legali, con “affari” anche in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Il report di Libera
Redazione Attualità
8 novembre 2025
Ore 10:59
Si guadagna tanto e si rischia poco, per la 'ndrangheta il gioco d'azzardo è un vero e proprio affare: tutti i numeri\n
L’impatto

Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite

Lo scotro è avvenuto intorno alle 7:00 nei pressi dello svincolo per Gagliano. Coinvolte un’Alfa Romeo Stelvio e una Fiat 500: entrambe fuori controllo, una si ribalta e l’altra finisce su un terrapieno.
Readazione Cronaca
8 novembre 2025
Ore 08:33
Incidente all’alba sulla Tangenziale Ovest di Catanzaro: due persone ferite\n
Blitz su larga scala

Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria

Controlli straordinari della Polizia tra capoluogo e provincia: identificate centinaia di persone, scattano sanzioni, denunce e segnalazioni per droga. In una gioielleria scoperto un arsenale custodito irregolarmente
Redazione
8 novembre 2025
Ore 08:11
Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria\n
La decisione

Dipendenti sfruttati nei supermercati Paoletti, il gip revoca il sequestro delle società e dispone il controllo giudiziario

Secondo il giudice il provvedimento era illegittimo perché sproporzionato rispetto all’illecito arricchimento dell’imprenditore. Negata la restituzione aziendale per preservare i rapporti di lavoro
Alessia Truzzolillo
7 novembre 2025
Ore 18:56
Dipendenti sfruttati nei supermercati Paoletti, il gip revoca il sequestro delle società e dispone il controllo giudiziario\n
Inchiesta sulla sanità

Appalti pilotati in Sicilia, la Procura di Palermo: «Aiello tra i lobbysti spregiudicati e avidi intermediari del sistema Cuffaro»

Secondo i pm, l’ex parlamentare cosentino avrebbe sfruttato relazioni e competenze per agevolare la Dussmann Service in una rete di mediazioni illecite. Udienza davanti al gip l’11 novembre
Antonio Alizzi
7 novembre 2025
Ore 18:33
Appalti pilotati in Sicilia, la Procura di Palermo: «Aiello tra i lobbysti spregiudicati e avidi intermediari del sistema Cuffaro»\n
La sentenza

Raccolta rifiuti a Vibo, assolti i dirigenti della EcoCar dopo quasi 5 anni di processo: «Il fatto non sussiste»

Cadono tutte le accuse per i vertici della società che aveva gestito il servizio di igiene urbana a Vibo Valentia. L’amministratore unico della società Dominici: «Decisione che restituisce serenità ai nostri lavoratori e ai nostri interlocutori istituzionali»
Redazione
7 novembre 2025
Ore 17:41
Raccolta rifiuti a Vibo, assolti i dirigenti della EcoCar dopo quasi 5 anni di processo: «Il fatto non sussiste»\n
Le indagini

Ucciso con sette coltellate, fermato il presunto assassino: si nascondeva nelle campagne di Rossano

La Polizia di Stato arresta un 31enne di nazionalità marocchina ritenuto responsabile dell’omicidio di un connazionale. L’uomo era in fuga da tre giorni
Redazione
7 novembre 2025
Ore 17:37
Ucciso con sette coltellate, fermato il presunto assassino: si nascondeva nelle campagne di Rossano\n
Cronaca

Giustizia civile in tilt a Vibo Valentia: anche più di dieci anni per una sentenza, tutto il resto può attendere

Sono gli stessi giudici a fotografare la drammatica situazione dell’arretrato da smaltire in Tribunale motivando con le ultime ordinanze l’impossibilità di andare a sentenza anche per i procedimenti giunti da tempo a conclusione e più volte rinviati
Giuseppe Baglivo
7 novembre 2025
Ore 17:01
Giustizia civile in tilt a Vibo Valentia: anche più di dieci anni per una sentenza, tutto il resto può attendere\n
Lo scontro

Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale

Lo scontro si è verificato in località Oliveto. L’uomo alla guida dell’autoveicolo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e affidato al personale Suem 118
Redazione Cronaca
7 novembre 2025
Ore 13:58
Incidente\u00A0a Reggio Calabria,\u00A0impatto tra autobus\u00A0e furgone:\u00A0un ferito\u00A0trasportato d’urgenza in ospedale\n
L’impatto

Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 

Violento impatto tra una Hyundai Tucson e una Fiat Panda nella mattinata di oggi. L’uomo alla guida della Panda è stato soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area
Redazione Cronaca
7 novembre 2025
Ore 13:31
Incidente\u00A0a Catanzaro:\u00A0scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura\u00A0\n
Violenza domestica

Vibo, picchia selvaggiamente il padre 97enne perché si rifiuta di dargli soldi: denunciato un uomo

Dopo l’aggressione l’anziano ha contattato il 112. Sul posto è arrivata una volante della polizia che gli ha prestato i primi soccorsi e ha allertato il 118: ricovero in ospedale e 21 giorni di prognosi
Redazione
7 novembre 2025
Ore 13:21
Vibo, picchia selvaggiamente il padre 97enne perché si rifiuta di dargli soldi: denunciato un uomo\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Regione Calabria, quasi definito l’Ufficio di Presidenza: ecco i nomi

3

Stignano, uomo ferito durante una battuta di caccia: è grave

4

È morto Beppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

5

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali