Momento di panico durante un controllo per contrastare il lavoro nero in un locale di Bianco. Tutti sono stati identificati: il proprietario è stato denunciato, per lui una multa da 22mila euro
L’uomo, originario di Terravecchia, ha alzato la voce e si è scagliato contro il personale. Fermato dalla guardia giurata e condotto nella stanza della polizia provinciale, dove è stato identificato
I militari hanno acquisito documenti nei giorni scorsi. Acquisite le schede degli interventi di riparazione. Le fiamme gialle anche alla centrale operativa in Cittadella
Arrestato un 29enne di Reggio Calabria. Il carico, secondo gli inquirenti, era destinato alla movida del capoluogo. Indagini sui possibili legami del giovane con la ‘ndrangheta
Intervento della Guardia di finanza dopo le querele presentate da una ditta di Torino per appropriazione indebita: nei guai il legale rappresentante di Costa Group
Disoccupato e con precedenti di polizia, avrebbe colpito con calci e pugni l’ex compagna per futili motivi e ferito la madre con un coltello da cucina. Coinvolta anche la figlia di sette mesi. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri che ha evitato una possibile tragedia
Il reato associativo cade per tutti gli imputati (tranne uno). Non regge neppure la contestazione per la presunta truffa a un gruppo di investitori dell’Oman. Pene più pesanti per Basilio Caparrotta (10 anni) e Giovanni Barone (7 anni)
Il meccanismo è stato smantellato grazie al coraggio di alcuni imprenditori e di un funzionario comunale: così è partita l’indagine che ha permesso di far luce su un sistema estorsivo legato all’assegnazione delle gare
La prima delle due manifestazioni si terrà venerdì 25 luglio. Dopo la messa a suffragio nella chiesa madre, seguirà una fiaccolata per le vie del centro storico, voluta dalla madre Elena, dal padre Gianpaolo e dalla sorella Elisa. La seconda manifestazione si terrà domenica 27 al castello di Sangineto Lido
VIDEO | Il governatore sentito dai magistrati per quasi cinque ore si dice fiducioso sull’esito dell’inchiesta che lo vede indagato per corruzione: «Spero che tutto si chiuda presto, la Regione va amministrata con serenità»
Sarà interrogato dal procuratore aggiunto, Giancarlo Novelli. Era stato lo stesso governatore a chiedere di essere sentito subito dopo aver appreso di essere indagato
Il boato in contrada Zolfara a mezzanotte. La signora che solitamente vive la casa di campagna ieri sera ha deciso di rientrare qualche ora prima. Tragedia evitata per un soffio
Ormai consolidato il modus operanti dei malviventi: la telefonata, la storia di un incidente del figlio e la richiesta di soldi per le spese. I due sono di origine campana
VIDEO | Attraverso un copione collaudato due pregiudicati di Rosarno pianificavano tutto. Otto i colpi messi a segno con le armi in pugno per un bottino complessivo di oltre 50mila euro
Dopo i casi accertati a Vibo si allarga l’inchiesta del nostro network che sta svelando un fenomeno sinora sfuggito ai riflettori. Uno dei professionisti che lavoravano nel Cosentino nell’ambito della missione concordata con L’Avana si è anche sposato invitando al matrimonio i colleghi calabresi
Giornata d’inferno dallo Ionio al Tirreno. I roghi alimentati dal vento e dalle alte temperature in alcuni casi si sono pericolosamente avvicinati alle abitazioni. Vigili del fuoco al lavoro anche a Cassano, Paludi e Praia a Mare
Le operazioni di abbordaggio e trasbordo sono state molto complesse a causa del forte vento, in soccorso è giunto anche un peschereccio. A bordo diversi minori tra cui un bimbo afghano di appena 6 mesi
Dopo 24 ore di indagini serrate e condotte in sinergia da carabinieri e polizia, sono state individuate le persone che ieri avrebbero sparato sul lungomare
Il duplice delitto avvenne negli anni Novanta ma la svolta arrivò solo nel 2023 grazie a una traccia di dna isolata. La difesa di Umberto Pietrolungo ha invece chiesto l’assoluzione
La clinica esprime stupore per il clamore suscitato dall’inchiesta del nostro network e chiarisce che prima di stipulare il contratto sono state fatte tutte le verifiche necessarie su permesso di soggiorno e titoli
Le organizzazioni costituitesi parte civili nel processo a carico di sei militari: «Il diritto internazionale, la tutela della vita e il dovere di soccorrere chi è in difficoltà in mare devono essere rispettati sempre»