logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Nuovo corso

Medicina, al via il semestre filtro anche a Catanzaro per 1300 studenti: «Sei mesi in bilico ma ci metteremo alla prova»

Questa mattina il “welcome day” e le prime lezioni degli iscritti: «Tre esami sono difficili ma fare il medico è sempre stata la mia passione». E c’è chi ci ritenta: «Una grande opportunità»
Medicina, al via il semestre filtro anche a Catanzaro per 1300 studenti: «Sei mesi in bilico ma ci metteremo alla prova»\n
Il progetto

Il comune di Brancaleone si candida a ospitare il parco letterario Cesare Pavese

L’Amministrazione ha partecipato al bando della Regione con il suo progetto. Sei milioni di euro per sei parchi. Intanto la Pro loco della cittadina ionica prosegue con l'allestimento dell'itinerario dei luoghi pavesiani
Anna Foti
Il comune di Brancaleone si candida a ospitare il\u00A0parco letterario Cesare Pavese\n
Storia di una regione

La Calabria fortificata: torri e castelli che ricordano oltre due secoli di tracce aragonesi e spagnole

Una fitta rete di presidi costieri racconta come la Corona d’Aragona e la Spagna plasmarono il territorio calabrese tra il 1442 e il 1713
Massimo Tigani Sava
La Calabria fortificata:\u00A0torri e castelli che ricordano oltre due secoli di tracce aragonesi e spagnole\n
Spettacolo

“Milleluci”, il diva-varietà che fece la storia della televisione italiana

Nel 1974 Mina e Raffaella Carrà illuminarono il sabato sera con uno spettacolo leggendario: l’addio televisivo della Tigre di Cremona e la consacrazione definitiva della Regina della tv
Ernesto Mastroianni
“Milleluci”, il diva-varietà che fece la storia della televisione italiana\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Ambiente

Contrasto ai cinghiali, si lavora alla fase operativa

2 settembre 2025
Ore 19:48
Contrasto ai cinghiali, si lavora alla fase operativa
Cronaca

Crolla una palazzina, tragedia sfiorata a Lamezia

2 settembre 2025
Ore 19:51
Crolla una palazzina, tragedia sfiorata a Lamezia
Sport

Calciomercato, bene Catanzaro e Crotone

2 settembre 2025
Ore 19:40
Calciomercato, bene Catanzaro e Crotone
Politica

Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

2 settembre 2025
Ore 19:31
Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
Sport

Calciomercato, bene Catanzaro e Crotone

2 settembre 2025
Ore 19:40
Calciomercato, bene Catanzaro e Crotone
Politica

Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

2 settembre 2025
Ore 19:31
Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
Ambiente

Contrasto ai cinghiali, si lavora alla fase operativa

2 settembre 2025
Ore 19:48
Contrasto ai cinghiali, si lavora alla fase operativa
Cronaca

Crolla una palazzina, tragedia sfiorata a Lamezia

2 settembre 2025
Ore 19:51
Crolla una palazzina, tragedia sfiorata a Lamezia
Sport

Calciomercato, bene Catanzaro e Crotone

2 settembre 2025
Ore 19:40
Calciomercato, bene Catanzaro e Crotone
Politica

Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

2 settembre 2025
Ore 19:31
Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
Ambiente

Contrasto ai cinghiali, si lavora alla fase operativa

2 settembre 2025
Ore 19:48
Contrasto ai cinghiali, si lavora alla fase operativa
Cronaca

Crolla una palazzina, tragedia sfiorata a Lamezia

2 settembre 2025
Ore 19:51
Crolla una palazzina, tragedia sfiorata a Lamezia
Bilancio positivo

Dal teatro ai libri, successo a Capo Vaticano per la decima edizione di Estate a casa Berto

Il festival, capace di creare un dialogo diretto tra artisti e pubblico, è stato ospitato nell’abitazione dello scrittore. Evento speciale in programma il 20 settembre
Redazione
1 settembre 2025
Ore 19:45
Dal teatro ai libri, successo a Capo Vaticano per la decima edizione di Estate a casa Berto\n
Istruzione

Più risorse per le università calabresi: 200 milioni per il 2025

Ad annunciarlo il ministro Anna Maria Bernini con le istituzioni calabresi che avranno un incremento rispetto all’anno precedente
Redazione Cultura
1 settembre 2025
Ore 10:45
Più risorse per le università calabresi:\u00A0200 milioni per il 2025\n
L’esposizione

Genio e visione, geometria e arte: da ottobre in mostra a Reggio le costruzioni impossibili e i paesaggi incantati di Escher

Saranno esposti al palazzo della Cultura oltre 1000 capolavori dell’artista, incisore e grafico olandese per il quale la Calabria fu di grande ispirazione. Le opere saranno visitabili dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026
Anna Foti
1 settembre 2025
Ore 05:10
Genio e visione, geometria e arte: da ottobre in mostra a Reggio\u00A0le costruzioni impossibili e i paesaggi incantati di Escher\n
L’evento

Musica, cultura e impegno sociale: a Montepaone va in scena il Premio internazionale Liber@mente

VIDEO | Il riconoscimento, istituito dalla Fondazione Scoppa, è stato conferito a Luigi Marco Bassani, Gaspare Borsellino e alla rete Students for Liberty
R. G.
31 agosto 2025
Ore 20:05
Musica, cultura e impegno\u00A0sociale: a\u00A0Montepaone\u00A0va in scena il Premio internazionale Liber@mente\n
L’intervista

«L’arte è complessità e salvezza»: viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato

Con “Profondità di superficie” l’artista esplora identità, emozioni e sperimentazione. Tra cromie travolgenti e riferimenti storici, la sua pittura diventa strumento universale di espressione e trasformazione
L. F.
31 agosto 2025
Ore 11:12
«L’arte è complessità e salvezza»:\u00A0viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato\n
Donne e libri

Fanny Salazar, dalla Calabria al mondo: la storia di una donna che ha lottato per l’emancipazione femminile

Dalla giovinezza segnata dall’abbraccio di Garibaldi alle battaglie per divorzio, istruzione e lavoro, la scrittrice e conferenziera di origini calabresi portò avanti per tutta la vita un personale “risorgimento femminile”, fedele ai valori mazziniani e al sogno di una società più giusta per le donne
Nuccia Benvenuto
30 agosto 2025
Ore 15:25
Fanny Salazar, dalla Calabria al mondo: la storia di una donna che ha lottato per l’emancipazione femminile\n
Università

Medicina, entra nel vivo il “nuovo” corso di laurea. A Catanzaro boom di iscrizioni: sono quasi 1300

Le lezioni inizieranno lunedì 1 settembre, ci sarà un semestre filtro al termine del quale sono previsti gli esami e la successiva graduatoria. Ecco tutte le informazioni utili
Luana Costa
30 agosto 2025
Ore 15:00
Medicina, entra nel vivo il “nuovo” corso di laurea. A Catanzaro boom di iscrizioni: sono quasi 1300
L’intervista

Quattordici edizioni di successo per il Premio Caccuri che pensa già al futuro, Barone: «La cultura sa ancora unire»

Il presidente dell’Accademia dei Caccuriani già al lavoro per la quindicesima edizione dell’evento al fine di assicurare ulteriori novità e ospiti di rilievo. L’obiettivo è continuare a crescere senza perdere il legame con le radici della manifestazione
Francesco Graziano
30 agosto 2025
Ore 14:43
Quattordici edizioni di successo per il\u00A0Premio Caccuri che pensa già al futuro, Barone: «La cultura sa ancora unire»\n
Personaggi storici

«E chi c’è a Napoli che possa esaminare Pasquale Galluppi?», il filosofo tropeano e il suo approdo all’Università partenopea

L’episodio raccontato dal suo allievo Luigi Settembrini, patriota e letterato. Un memorabile esempio di orgoglio e fierezza calabrese: la sua storia partita dalla Calabria nel 1770 e passata attraverso studi, vita pubblica e ben 14 figli
Massimo Tigani Sava
28 agosto 2025
Ore 10:26
«E chi c’è a Napoli che possa esaminare Pasquale Galluppi?», il filosofo tropeano e il suo approdo all’Università partenopea
Dal tramonto al chiaro di luna

Reggio Calabria, l’omaggio a Francesco Cilea con il concerto tra le colonne di Tresoldi

Il piano suonato dai maestri Andrea Francesco Calabrese, Anna Rosa Postorino e Concetta Papalia ha risuonato sul lungomare su iniziativa dell'accademia Pentakaris
Anna Foti
27 agosto 2025
Ore 20:22
Reggio Calabria, l’omaggio a\u00A0Francesco Cilea con il concerto tra le colonne di Tresoldi
Consonanze artistiche

«Tu seduta che leggi un libro di Pavese»: l’incontro segreto tra Cesare Pavese e la musica di Cocciante

Non solo una citazione in “Ti amo ancora di più”, ma un filo emotivo che unisce due linguaggi diversi: la prosa inquieta dello scrittore e le ballate struggenti del cantautore
Ernesto Mastroianni
27 agosto 2025
Ore 14:00
«Tu seduta che leggi un libro di Pavese»: l’incontro segreto tra Cesare Pavese e la musica di Cocciante\n
Un borgo incantato

Spade infuocate, tornei di tiro all’arco e investiture templari: a San Giovanni in Fiore l’evento fantasy medievale Le terre di Alis

Bilancio positivo per l’appuntamento che ha registrato l’adesione di visitatori provenienti non solo dalla Calabria, ma anche da altre regioni italiane. Nell’ambito dell’iniziativa, spazio anche ai laboratori, spettacoli e musica
Redazione
27 agosto 2025
Ore 10:05
Spade infuocate, tornei di tiro all’arco e investiture templari: a San Giovanni in Fiore l’evento fantasy medievale Le terre di Alis\n
Arte e territorio

Gulìa Urbana 2025: la street-art torna nel Savuto, tra arte, musica e comunità

Il collettivo nato a Rogliano torna nel Savuto per l’edizione 2025, con nuovi murales firmati da grandi nomi della scena internazionale. Un festival che intreccia arte, musica, cultura e socialità, arricchito da eventi, degustazioni e tour guidati.
Redazione
27 agosto 2025
Ore 06:55
Gulìa Urbana 2025: la street-art torna nel Savuto, tra arte, musica e comunità
Il ricordo

Cesare Pavese, lo scrittore della solitudine e del desiderio inappagato che continua a “parlare” alle nuove generazioni

Il biglietto che lasciò sul comodino dell’albergo non fu solo un congedo, ma la conferma che vita e letteratura, per lui, non erano mai state due cose separate
Ernesto Mastroianni
27 agosto 2025
Ore 06:05
Cesare Pavese, lo scrittore della solitudine e del desiderio inappagato che continua a “parlare” alle nuove generazioni\n
Poesia e Pace

Dal Portogallo e dal Vietnam fino alla Calabria per il premio “Casile”: ospiti del Rhegium Julii i poeti Josè Manuel De Vasconcelos e Kieu Bich Hau

Il dramma della guerra e la speranza per un futuro di pace al centro dell’evento accolto al circolo del tennis Polimeni. Un appuntamento che da oltre mezzo secolo si rinnova, concludendo la stagione estiva dei caffè letterari
Anna Foti
26 agosto 2025
Ore 19:01
Dal Portogallo e dal Vietnam fino alla Calabria per il premio “Casile”: ospiti del Rhegium Julii\u00A0i poeti Josè Manuel De Vasconcelos e\u00A0Kieu Bich Hau\n
Spigolature storiche

Garibaldi e i suoi due sbarchi in Calabria: dalla Spedizione dei Mille al ferimento in Aspromonte

L’Eroe dei Due Mondi fu una personalità molto eclettica: la sua vita fu ricca di avventure, rischi, vittorie, sconfitte, audacia. La volontà di unire l'Italia il legame a doppio filo con la nostra regione
Massimo Tigani Sava
26 agosto 2025
Ore 10:42
Garibaldi e i suoi due sbarchi in Calabria: dalla Spedizione dei Mille al ferimento in Aspromonte
Tra fede e tradizione

Un legame profondo che dura da 200 anni, a Grisolia festa grande per San Rocco

VIDEO | La comunità ha festeggiato il bicentenario della devozione al Santo. Secondo la tradizione popolare, nel 1825 per sua intercessione ebbe fine una violenta epidemia di vaiolo che fino a qual momento aveva mietuto vittime soprattutto tra i più piccoli
Francesca Lagatta
26 agosto 2025
Ore 06:06
Un legame profondo che dura da 200 anni, a Grisolia festa grande per San Rocco
Programmi tv

Il borgo dei borghi, San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria nel noto programma Rai. Il Comune: «Occasione unica»

La trasmissione racconterà le caratteristiche di venti piccoli centri italiani, tra cui quello calabrese. Uno strumento in più per promuovere il paese, conosciuto per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche
Redazione
25 agosto 2025
Ore 06:33
Il borgo dei borghi, San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria nel noto programma Rai. Il Comune: «Occasione unica»\n
La kermesse

Premio Letterario Caccuri, le emozioni della scrittrice calabrese Angela Bubba: «Un fenomeno esaltante»

La giovane scrittrice di Mesoraca ha presentato durante l’edizione 2025 il suo ultimo romanzo “Elsa”: «Umanità sconfinata»
Francesco Oliverio
24 agosto 2025
Ore 13:34
Premio Letterario Caccuri, le emozioni della scrittrice calabrese Angela Bubba: «Un fenomeno esaltante»\n
Nella storia

Rino Gaetano mito senza tempo: il genio calabrese del paradosso che parla ancora a tutti con canzoni immortali

Dalle piazze ai social, dalle band giovanili al Rino Gaetano Day: l’eredità del cantautore resta viva. Treccani ora lo celebra e lo definisce il primo “cantautore proletario”, tra ironia e denuncia
Ernesto Mastroianni
24 agosto 2025
Ore 08:54
Rino Gaetano mito senza tempo:\u00A0il genio calabrese del paradosso che parla ancora a tutti con canzoni immortali\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali