logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Donne e libri

Le rose di Beatrice Capizzano Verri, la poetessa che in versi ha tracciato la geografia calabrese del cuore 

Nata nel 1904 e morta nel 2007, ha vissuto la sua esistenza ultracentenaria a San Lorenzo del Vallo. Per i suoi scritti è stata ispirata soprattutto dai luoghi, cogliendo la simbiosi tra natura e umanità
Le rose di Beatrice Capizzano Verri, la poetessa che in versi ha tracciato la geografia calabrese del cuore\u00A0\n
Patrimonio da preservare

Lo spopolamento delle aree interne minaccia la cultura arbëreshë: la sfida dei borghi per la sopravvivenza

Il rischio per il mantenimento delle tradizioni dell'Arbëria, rinnovate per più di cinque secoli anche in Calabria, impone una riflessione su ciò che le minoranze linguistiche rappresentano per il Paese e sul contributo che possono riservare nei rapporti tra Italia e Albania
Francesco Graziano
Lo spopolamento delle aree interne minaccia la cultura arbëreshë: la sfida dei borghi per la sopravvivenza\n
Estate record

Parchi archeologici di Crotone e Sibari in crescita: «Oltre 143mila visitatori in tre mesi, +24% rispetto al 2024»

Numeri maggiori di circa cinque volte rispetto al trimestre estivo del 2019, anno pre-pandemia, quando si erano registrate 27.155 presenze. Il direttore Demma: «Presidi culturali e motori di sviluppo per la Calabria»
Redazione
Parchi archeologici di Crotone e Sibari in crescita: «Oltre 143mila visitatori in tre mesi, +24% rispetto al 2024»\n
L’omaggio

Cento anni fa nasceva Carlo Rambaldi, il mago delle emozioni con la Calabria nel cuore

Un maestro degli effetti speciali, un artista capace di dare vita a creature che hanno emozionato milioni di spettatori
Gianfranco Donadio*
Cento anni fa nasceva Carlo Rambaldi, il mago delle emozioni con la Calabria nel cuore\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia

15 settembre 2025
Ore 12:26
Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia
Sanità

Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale

15 settembre 2025
Ore 12:22
Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal

15 settembre 2025
Ore 12:28
All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal

15 settembre 2025
Ore 12:28
All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal
Politica

Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia

15 settembre 2025
Ore 12:26
Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia
Sanità

Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale

15 settembre 2025
Ore 12:22
Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal

15 settembre 2025
Ore 12:28
All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal
Politica

Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia

15 settembre 2025
Ore 12:26
Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia
Sanità

Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale

15 settembre 2025
Ore 12:22
Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale
Libertà di pensiero

Sigfrido Ranucci a Gioia Tauro presenta "La scelta”: «Ai giovani calabresi dico di credere in se stessi»

Al Tauro Book 2025 organizzato da LaB Donne il conduttore di “Report” ha raccontato il suo percorso professionale, l’importanza della libertà di stampa e la necessità di diffondere cultura e conoscenza: «In Calabria il patrimonio umano è una ricchezza. La classe dirigente deve valorizzarlo»
Giuseppe Mancini
14 settembre 2025
Ore 17:51
Sigfrido Ranucci a Gioia Tauro presenta \"La scelta”: «Ai giovani calabresi dico di credere in se stessi»\n
La raccolta

Angelo Arena, il “selvaggio” della Sila che regala ai calabresi le sue poesie

Pastore e poeta, Arena raccoglie in Versi e altro memorie familiari, tradizioni e denuncia sociale. Una voce autentica che unisce natura, dialetto e poesia in un ponte tra passato e presente.
Manuel Francesco Arena
14 settembre 2025
Ore 16:16
Angelo Arena, il “selvaggio” della Sila che regala ai calabresi le sue poesie\n
Serata magica

Metti una sera a Tropea… l’esibizione a sorpresa di Steverecords, musicista con milioni di follower – VIDEO

Il talento del giovane pianista e content creator ha conquistato il pubblico vibonese: «Il mio obiettivo? Portare la musica sul territorio e al contempo promuovere il mio brano Aura»
Giusy D'Angelo
14 settembre 2025
Ore 13:24
Metti una sera a Tropea…\u00A0l’esibizione a sorpresa\u00A0di Steverecords, musicista con milioni di follower\u00A0–\u00A0VIDEO\n
Il riconoscimento

Il premio Campiello 2025 alla scrittrice Wanda Marasco

Una vittoria di “misura” con 86 voti per “Di spalle a questo mondo” che vince su “Bebelplatz” di Fabio Stassi (83 voti)
Redazione Cultura
14 settembre 2025
Ore 05:48
Il premio Campiello 2025 alla scrittrice Wanda Marasco\n
L’anniversario

La leggenda Pink Floyd: il 12 settembre 1975 esce Wish You Were Here

È un disco doppio, costruito per temi e atmosfere: da una parte la lunga dedica a Barrett contenuta in “Shine On You Crazy Diamond”, dall’altra la feroce satira dell’industria musicale in “Have a Cigar” e la title-track, una delle canzoni più toccanti del catalogo
Ernesto Mastroianni
12 settembre 2025
Ore 07:20
La leggenda Pink Floyd:\u00A0il 12 settembre 1975 esce Wish You Were Here\n
Con il pegaso alato

Il Premio Letterario Muricello 2025 va a Domenico Benedetto D’Agostino con “Quattro Apocalissi”

A San Mango d’Aquino la tredicesima edizione del riconoscimento: vince il testo in lingua volgare del Seicento. Premi anche al sociale, alla cultura e alla memoria: tra i protagonisti Sasà Calabrese, Daniele Piervincenzi e Walter Brenner
Redazione Cultura
11 settembre 2025
Ore 09:57
Il Premio Letterario Muricello 2025 va a Domenico Benedetto D’Agostino con “Quattro Apocalissi”\n
Un grande successo

Festival delle Serre, numeri da record: almeno 15mila visitatori nelle cinque serate

VIDEO | Si è conclusa la 31ma edizione della kermesse ospitata nel borgo di Cerisano. Il sindaco Lucio Di Gioia: «Lavoriamo per strutturare un calendario di eventi articolato in ogni periodo dell’anno»
Salvatore Bruno
11 settembre 2025
Ore 05:39
Festival delle Serre, numeri da record: almeno 15mila visitatori nelle cinque serate\n
Personaggi storici

Skanderbeg, eroe del popolo albanese e difensore della cristianità: monumenti e piazze lo ricordano in Calabria

Principe e generale tanto capace quanto coraggioso guidò nel XV secolo la resistenza all’avanzata dell’Impero Ottomano
Massimo Tigani Sava
10 settembre 2025
Ore 15:23
Skanderbeg, eroe del popolo albanese e difensore della cristianità: monumenti e piazze lo ricordano in Calabria\n
Il ricordo

L’Italia piange Stefano Benni, maestro di parole, ironia e immaginazione

Lo scrittore bolognese si è spento a 78 anni, lasciando un’eredità di romanzi cult come “Bar Sport” e “La compagnia dei Celestini”. Daniel Pennac ha detto di lui: «Senza Stefano non avrei mai avuto il coraggio di lasciare libera la mia voce più folle»
Redazione Cultura
9 settembre 2025
Ore 14:57
L’Italia piange Stefano Benni, maestro di parole, ironia e immaginazione\n
Cultura e servizi

In Calabria legge solo il 58% della popolazione. A Soveria un confronto tra Occhiuto e Tridico sull’accesso al sapere

Il 90% dei comuni è privo di una libreria sul territorio. I dati sono stati diffusi dall’Associazione italiana editori, che sul tema ha organizzato un dibattito con i due candidati alla presidenza della Regione
Redazione Cultura
9 settembre 2025
Ore 10:11
In Calabria legge solo il 58% della popolazione. A Soveria un confronto tra Occhiuto e Tridico sull’accesso al sapere\n
La gara

La band calabrese Spiro pronta ad approdare (ancora una volta) al contest Sanremo rock

Il gruppo salirà sul palco dell’Ariston e proporrà un singolo contenuto nell’album di esordio del 2011 intitolato “Fuori da me”
Redazione
8 settembre 2025
Ore 09:42
La band calabrese Spiro pronta ad approdare (ancora una volta) al contest Sanremo rock\n
Calabria da valorizzare

Ferita ma viva, Roccaforte non si arrende a incendi e spopolamento: «La montagna non va abbandonata, è la chiave per il futuro»

Il sindaco Domenico Penna racconta la rinascita di una comunità segnata anche da scioglimenti e isolamento: «Abbiamo ricucito gli strappi di una comunità disgregata. Ora serve visione, non abbandono»
Silvio Nocera
8 settembre 2025
Ore 04:30
Ferita ma viva, Roccaforte non si arrende a incendi e spopolamento:\u00A0«La montagna non va abbandonata, è la chiave per il futuro»\n
6 settembre

Camilleri, 100 anni dopo: lo scrittore che ha insegnato a “sfiorare la felicità”

Dalla memoria di Porto Empedocle ai romanzi di Montalbano, la brillante mente siciliana ha costruito un’eredità che va oltre il successo commerciale, intrecciando storia, lingua e piccoli attimi di felicità in una narrazione capace di parlare a più generazioni
Ernesto Mastroianni
7 settembre 2025
Ore 15:26
Camilleri, 100 anni dopo: lo scrittore che ha insegnato a “sfiorare la felicità”\n
Il sogno divenuto realtà

UniCal, dal sogno di Andreatta all’eccellenza accademica: la rivoluzione del sapere nel cuore del Mezzogiorno

Dalla nascita negli anni ’60 come risposta alla questione meridionale al primato nei ranking nazionali e internazionali, l’Università della Calabria è oggi un modello di sviluppo sociale, culturale e tecnologico per il Sud
Gianfranco Donadio*
7 settembre 2025
Ore 13:58
UniCal, dal sogno di Andreatta all’eccellenza accademica:\u00A0la rivoluzione del sapere nel cuore del Mezzogiorno\n
L’intervista

Dal Nord all'Aspromonte sulle tracce del greko di Calabria: il viaggio di Luigi tra ricerca e ritorno alle radici

Il giovane ricercatore in Linguistica Teorica e applicata, racconta la sua ricerca e fa il punto della sua esperienza maturata a contatto con la Bovesia dando qualche consiglio e individuando una futura traccia di indagine
Silvio Nocera
7 settembre 2025
Ore 08:18
Dal Nord all'Aspromonte sulle tracce del greko di Calabria: il viaggio di Luigi tra ricerca e ritorno alle radici\n
Spettacolo in cielo

La luna tra scienza, poesia e musica: così versi e canzoni l’hanno trasformata in un simbolo di sogni, amore e malinconia

Dai versi di Giacomo Leopardi a Bocelli, passando per Mina, Renga e i Police: il satellite è sempre stato fonte di ispirazione per artisti di tutti i tempi. E stasera, la luna di sangue, terrà tutti con il naso all’insù
Ernesto Mastroianni
7 settembre 2025
Ore 07:00
La luna tra scienza, poesia e musica: così versi e canzoni l’hanno trasformata in un simbolo di sogni, amore e malinconia\n
6 settembre

Andrea Camilleri, l’uomo che ha dato voce alla Sicilia: ricorre oggi il centenario della nascita  

Cento anni fa nasceva a Porto Empedocle una delle penne più limpide e vere del Novecento italiano. Camilleri ha raccontato la sua isola con trasparenza intellettuale e rigore etico e attraverso il suo alter ego Salvo Montalbano ha denunciato le storture della società
Aleandro Fusco
6 settembre 2025
Ore 08:47
Andrea Camilleri, l’uomo che ha dato voce alla Sicilia: ricorre oggi il centenario della nascita \u00A0\n
Evento

Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente

Il 26 e 27 settembre l’Università della Calabria a Rende ospita l’evento internazionale su cloud, machine learning e sistemi distribuiti
Redazione
5 settembre 2025
Ore 10:34
Unical, ecco\u00A0Hackathon:\u00A0innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente\n
Il riconoscimento

Unical, assegnato al docente Domenico Talia l’Euro-Par Achievement Award 2025

Al professore ordinario di Ingegneria informatica il prestigioso premio assegnato a personalità di spicco nel settore
Redazione
5 settembre 2025
Ore 08:14
Unical,\u00A0assegnato al docente Domenico\u00A0Talia\u00A0l’Euro-Par Achievement Award 2025
TRA BELLEZZA E MEMORIA STORICA

Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate

Il progetto ha offerto un modello virtuoso di turismo culturale e partecipato, rispettoso dei luoghi e centrato sulle persone. Le prossime edizioni  potrebbero estendere il format anche ai mesi autunnali, con nuovi percorsi tematici, esperienze multisensoriali e laboratori per tutte le età
Francesca Lagatta
4 settembre 2025
Ore 16:24
Belvedere Marittimo, oltre 150 partecipanti al ciclo estivo delle visite guidate\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali