logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Il documentario

“Ensemble”, il docufilm realizzato dai ragazzi dell’Unical ad Acri racconta le storie di minori migranti e inclusione sociale

Il progetto mostra Sekou e altri minori accolti nella “Casa di Abou Diabo”, tra laboratori musicali, amicizia e sfide quotidiane. Nei giorni scorsi pubblicato il trailer
“Ensemble”, il docufilm realizzato dai ragazzi dell’Unical ad Acri racconta le storie di minori migranti e inclusione sociale\n
Interventi in vista

Dal ministero della Cultura 176 milioni di euro per la tutela e valorizzazione del patrimonio italiano: in Calabria previsti 10 cantieri

Il ministro Giuli ha firmato il decreto che approva il Programma triennale dei lavori con il quale si darà avvio a restauri mirati, manutenzioni urgenti e recuperi attesi da anni
Redazione Cultura
Dal ministero della Cultura 176 milioni di euro per la tutela e valorizzazione del patrimonio italiano: in Calabria previsti 10 cantieri
In scena

Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza

Coreografie di De Simone e Stabile, inserti elettronici di Palermo e un messaggio potente: uguaglianza, ritmo e libertà. L’opera di Ravel diventa rito e vertigine, simbolo della modernità che non si arresta
Ernesto Mastroianni
Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza\n
L’iniziativa

Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole

Per il direttore Filippo Demma si tratta di: «Una rete tra istituzioni per valorizzare patrimonio e giovani generazioni»
Redazione Cultura
Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo

23 ottobre 2025
Ore 12:25
Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo
Sanità

Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)

23 ottobre 2025
Ore 12:27
Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)
Società

Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento

23 ottobre 2025
Ore 12:28
Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento
Cronaca

Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»

23 ottobre 2025
Ore 12:30
Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»
Società

Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento

23 ottobre 2025
Ore 12:28
Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento
Cronaca

Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»

23 ottobre 2025
Ore 12:30
Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»
Cronaca

Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo

23 ottobre 2025
Ore 12:25
Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo
Sanità

Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)

23 ottobre 2025
Ore 12:27
Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)
Società

Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento

23 ottobre 2025
Ore 12:28
Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento
Cronaca

Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»

23 ottobre 2025
Ore 12:30
Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»
Cronaca

Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo

23 ottobre 2025
Ore 12:25
Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo
Sanità

Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)

23 ottobre 2025
Ore 12:27
Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)
Libri

Con San Francesco di Paola verso la speranza: il nuovo cammino di Don Emilio Salatino

Il nuovo lavoro del Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco di Sales” di Rende e docente di teologia morale sarà presentato lunedì 27 ottobre, alle 18, alla Libreria Paoline a Cosenza
Battista Bruno
23 ottobre 2025
Ore 19:00
Con San Francesco di Paola verso la speranza: il nuovo cammino di Don Emilio Salatino\n
A TU PER TU

Raccontare per non dimenticare: le "brutali verità" nel teatro di Michele Carilli

Il regista dà voce alle pagine dimenticate della storia e trasforma il dolore in racconto. «La verità non divide, unisce»: nel suo teatro la memoria diventa emozione civile
Silvio Cacciatore
23 ottobre 2025
Ore 16:00
Raccontare per non dimenticare: le \"brutali verità\" nel teatro di Michele Carilli\n
La kermesse

Tacconi a Vibo al “Festival del Sud”: «Ai ragazzi dico di inseguire sempre i propri sogni»

Durante la presentazione del suo libro – davanti a 400 studenti -, l’ex portiere ha parlato anche di Gattuso: «Rino trasmette grinta, più importante della tecnica per riportare la Nazionale ai Mondiali»
Redazione Sport
23 ottobre 2025
Ore 08:05
Tacconi a Vibo al “Festival del Sud”: «Ai ragazzi dico di inseguire sempre i propri sogni»\n
tra forme e colori

L’arte della pittrice Montalcini in mostra al Marca di Catanzaro con “Il silenzio delle forme” 

VIDEO | L’esposizione sarà visitabile sino a fine ottobre e vuole essere un invito alla calma e al silenzio in un mondo dominato dalla frenesia
Rossella Galati
22 ottobre 2025
Ore 21:00
L’arte della pittrice Montalcini in mostra al Marca di Catanzaro con “Il silenzio delle forme”\u00A0\n
A tu per tu

Gianfranco Bertone nell’universo infinito tra ricerca e divulgazione scientifica

Il docente ordinario presso l’ateneo olandese e anche fondatore e presidente della giuria del Premio Cosmos, istituito nella sua città di origine Reggio Calabria nel 2018 per promuovere la cultura scientifica, ospite negli studi del Reggino.it
Anna Foti
22 ottobre 2025
Ore 16:00
Gianfranco Bertone nell’universo infinito tra ricerca e divulgazione scientifica
L’appello

La memoria ritrovata, l'ex brefotrofio di Reggio cerca le sue storie

Scadrà, salvo proroga, il prossimo 30 ottobre l'avviso della Città Metropolitana finalizzato a raccogliere documenti, foto e testimonianze d'epoca per l'archivio del palazzo della Cultura Crupi
Anna Foti
22 ottobre 2025
Ore 12:00
La memoria ritrovata, l'ex brefotrofio di Reggio cerca le sue storie\n
L’evento

A Sant’Agata del Bianco “100Strati”: identità, memoria e futuro di uno scrittore da (ri)scoprire 

Nel centenario della nascita due giornate di incontri, riflessioni e testimonianze per riscoprire l’attualità di uno dei più grandi narratori del Novecento
22 ottobre 2025
Ore 09:00
A Sant’Agata del Bianco “100Strati”:\u00A0identità, memoria e futuro di uno scrittore da (ri)scoprire\u00A0\n
Il rinvio

Le geometrie e l'arte di Escher dovranno attendere: slitta la mostra al palazzo Crupi di Reggio

Avrebbe dovuto essere allestita giovedì 23 ottobre. Invece è stata rinviata a nuova data non ancora definita
Anna Foti
22 ottobre 2025
Ore 07:27
Le\u00A0geometrie\u00A0e l'arte di Escher dovranno attendere: slitta la mostra al palazzo Crupi di Reggio
Il viaggio

Caccuri e la Calabria volano in Sud America: una missione culturale tra Argentina e Uruguay

Dal 24 ottobre al 1° novembre una delegazione dell’Accademia dei Caccuriani e dell’Amministrazione comunale sarà in visita ufficiale per un’importante iniziativa di promozione del territorio e della letteratura calabrese tradotta in spagnolo
Redazione Cultura
21 ottobre 2025
Ore 19:28
Caccuri e la Calabria volano in Sud America: una missione culturale tra Argentina e Uruguay\n
L'iniziativa

Nasce “Agartha. Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista digitale dell’omonima associazione culturale

VIDEO | Si tratta di un progetto corale che coinvolge fotografi, pittori, musicisti, scrittori, attori che offrono la loro visione delle culture e delle arti dell’area mediterranea
Rossella Galati
19 ottobre 2025
Ore 20:05
Nasce\u00A0“Agartha.\u00A0Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista\n\ndigitale\u00A0dell’omonima associazione culturale\n
L’iniziativa

Nuove schiavitù, a Lamezia un progetto per sensibilizzare gli studenti contro la tratta degli esseri umani

Il laboratorio “Di che si tratta?”, promosso dal Progetto Sud e dall’associazione Mago Merlino, sensibilizza le quinte del polo Einaudi su sfruttamento sessuale e lavorativo nel 25° anniversario del sistema antitratta italiano
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 16:31
Nuove schiavitù, a Lamezia un progetto per sensibilizzare gli studenti contro la tratta degli esseri umani\n
Fuori dai confini

Dalla Calabria a Monaco: l’arte della medaglia in bronzo di Erminia Guarino celebra l’ideatore dell’Oktoberfest

La giovane artista di Praia a Mare protagonista al Congresso Internazionale della FIDEM con un’opera che unisce la creatività calabrese e la tradizione bavarese in omaggio ad Andrea Michele Dall’Armi, fondatore della celebre festa della birra
Francesca Lagatta
19 ottobre 2025
Ore 13:47
Dalla Calabria a Monaco: l’arte della medaglia in bronzo di Erminia Guarino celebra l’ideatore dell’Oktoberfest\n
Nuovi appuntamenti

Unical e Rendano uniscono le forze: una rassegna tra campus e città

Sotto la direzione del rettore Nicola Leone, parte una stagione culturale condivisa: eventi in teatro e all’università.
Alessia Principe
19 ottobre 2025
Ore 09:35
Unical e Rendano uniscono le forze: una rassegna tra campus e città
La rubrica

Poesie grigioverdi: Corrado Alvaro e il canto corale della guerra tra soldati, morte e memoria

Nella sua prima raccolta l’autore calabrese racconta la Grande Guerra ma vista dal basso, leggendola dalla parte degli umili e degli invisibili, quelli che sono la carne da macello della Storia
Aldo Maria Morace
19 ottobre 2025
Ore 06:18
Poesie grigioverdi: Corrado Alvaro e il canto corale della guerra tra soldati,\u00A0morte e memoria\n
Reggio sempre nel cuore

Dal bancone della macelleria di Archi ai set cinematografici: l’umanità è l’arte di Marcello Fonte

«Quando non recito faccio il cameriere. Quello che conta per me è l’incontro con la gente. Mi piace ascoltare le persone. Così sono cresciuto e così vivo la vita e il cinema». L’attore reggino al festival di Roma per la proiezione speciale di “Anatomia di un sogno”
Anna Foti
19 ottobre 2025
Ore 04:30
Dal bancone della macelleria\u00A0di\u00A0Archi ai set cinematografici: l’umanità è l’arte di Marcello Fonte\n
L’evento

Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»

I documentari di Saverio Caracciolo, Mattia Renda e Paolo Paparella ottengono tre riconoscimenti e confermano l’impegno di Diemmecom nella valorizzazione delle minoranze linguistiche
Redazione Attualità
18 ottobre 2025
Ore 09:35
Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»\n
Prima edizione

Calabria plurilingue in festa: il Corecom premia le radici culturali e rilancia il valore della diversità

A Palazzo Campanella la manifestazione con la partecipazione di Diemmecom, LaC e gruppo Pubbliemme: un viaggio attraverso le culture arbëreshë, grecanica e occitana. Tre premi per il network, l’editore Maduli: «Siamo una fabbrica di talenti»
Ernesto Mastroianni
18 ottobre 2025
Ore 07:51
Calabria plurilingue in festa: il Corecom premia le radici culturali e rilancia il valore della diversità\n
Il romanzo

Tracce di futuro, il nuovo libro della scrittrice catanzarese Daniela Rabia è una lotta al pregiudizio

VIDEO | “Storia di una disabilità apparente” è il sottotitolo. Al centro le vicende di un uomo in carrozzina che soltanto su un treno si sente uguale agli altri in un viaggio che è metafora dell’esistenza
Rossella Galati
17 ottobre 2025
Ore 20:55
Tracce di futuro,\u00A0il nuovo libro della scrittrice catanzarese Daniela Rabia è\u00A0una lotta al pregiudizio\n
Tuffo nel passato

Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi

Morì il 17 ottobre del 1978 nella sua San Giovanni in Fiore lasciando una ricca eredità fatta di lastre e immagini di un Mezzogiorno silente. Ecco la sua storia
Gianfranco Donadio*
17 ottobre 2025
Ore 15:24
Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi\n
Cultura

Nuova indagine storico-letteraria sulle poesie Duonnu Pantu: «La sua una denuncia sociale»

Don Domenico Piro fu autore di testi audaci, censurati e dimenticati. Tonino De Paoli, dopo anni di ricerche, ne ricostruisce identità, contesto e opera in uno studio inedito. Una riscoperta che restituisce dignità storica a una voce scomoda ma autentica. La presentazione ad Aprigliano il 18 ottobre.
17 ottobre 2025
Ore 09:45
Nuova indagine storico-letteraria sulle poesie Duonnu Pantu: «La sua una denuncia sociale»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali