L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
L’Ateneo calabrese nella graduatoria internazionale del Times Higher Education (THE) migliora in didattica, ambiente della ricerca e brevetti industriali e mantiene salda la propria posizione
C’è già tanto dello scrittore calabrese nella sua prima opera in volume, che tratteggia la storia del piccolo borgo, alla quale le vicende del presente danno una nuova modernità
Io, laureato Dams che ha fatto il miracolo di portare a Invasioni Solomon Burke e Buddy Guy, sono stato escluso dal “giro” per un veto. A 51 anni vivo con la pensione sociale di mia madre
VIDEO | Palazzo Piacentini spalancherà le sue porte stasera dalle 20 all’una (solo livello D con i due guerrieri) e domani (tutti i livelli) dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20. Ospite sul truck di LaC, sul Lungomare Falcomatà, il direttore del museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, Fabrizio Sudano rilancia gli appuntamenti natalizi
L’annuncio dell’assessore Capponi: «Dedicati a figure illustri di filosofi, scrittori e poeti. Un'opportunità unica per valorizzare il patrimonio identitario del territorio»
Fondato da padre Francesco La Vecchia, dal 2001 è diretto dal maestro Gianfranco Cambareri. Il traguardo verrà celebrato stasera con un concerto nella chiesa di San Martino Vescovo
VIDEO | L’opera letteraria del giovane professionista segue il lungometraggio “Io resto qua” in cui il tumore al seno diventa un pretesto per interrogarsi sul senso dell’esistenza
A settembre la celebrazione del 10° Congresso con la medaglia del Presidente della Repubblica. In dodici mesi pubblicate sei opere di Gioacchino da Fiore e realizzati decine di seminari. Emozionante in Vaticano l’incontro con Papa Francesco
Inaugura la kermesse natalizia di palazzo Piacentini il concerto intimo del cantautore crotonese, accompagnato da Giovanna Famulari al violoncello e Daniele Tittarelli al sax soprano
L’originale esposizione sarà inaugurata domani alle 16. La direttrice Elisa Longo: «Abbiamo avuto l’idea di espandere la rassegna uscendo dalla cornice e lavorando con la carta da manifesto»
L’accordo mira a riproporre in edizione economica importanti titoli di marchi indipendenti, quattro quelli che usciranno tra 2025 e 2026: «Un riconoscimento per la nostra attività e un’opportunità per i lettori»
L’antica capitale della Calabria greca continua ad accogliere studenti da ogni angolo della provincia per un percorso di approfondimento sulla storia locale. Il vicesindaco Marino: «Facciamo conoscere ai ragazzi le loro radici»
Tra eventi esclusivi, proiezioni, incontri e mostre, si è conclusa a Roccella Jonica la manifestazione che messo in risalto i talenti emergenti tenuti a battesimo da attori e registi affermati
L’8 gennaio 1985 furono uccisi il direttore didattico Giuseppe e il figlio 19enne Giovanni: la vicenda rimase priva di verità giudiziaria nonostante un processo a due esponenti della ‘ndrangheta del Vibonese
VIDEO | L’impegno di Salvatore che insieme al sodalizio che ha fondato ha dedicato la sua vita a mantenere vivo l’antico idioma e farlo conoscere soprattutto ai più giovani
VIDEO | I lavori della regista calabrese hanno ricevuto riconoscimenti anche oltre i confini nazionali. «Abbiamo parlato al nostro pubblico di Alvaro, Repaci e quest’anno anche di Strati per il centenario della sua nascita»
Una preziosa collezione di opere d'arte realizzate dagli studenti nel corso degli anni attrae nell’edificio cittadini e appassionati. Ora un nuovo progetto fa da ponte tra scuola e territorio
Il progetto vale quasi mezzo milione di euro. Il Comune ha affidato i servizi per lo sviluppo, la realizzazione e la fornitura di soluzioni software, hardware, tattili