Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
L'iniziativa è giunta alla quattordicesima edizione. Domenica 26 maggio sarà possibile visitare gratuitamente alcuni delle residenze signorili più belle della Calabria
L'evento culturale è stato organizzato dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti nella chiesa di San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta, tomba dell'abate florense nel primo quarto del tredicesimo secolo
VIDEO| Il nuovo progetto della stilista Flavia Amato nel centro storico del borgo catanzarese grazie al fondo di sostegno ai comuni marginali. «Sarà aperto a tutti coloro che vogliono conoscere questo mondo e anche a chi vuole imparare un mestiere»
In calendario dal 20 al 25 maggio con confronti a tu per tu tra gli studenti e autori, docenti e intellettuali. Il tema di approfondimento di questo anno è paure e speranze
Ispirato all’amata serie televisiva, il suo nuovo tour vede il capoluogo come unica data calabrese. Appuntamento al 30 ottobre, a giugno la presentazione ufficiale del cartellone 2024 della kermesse
Riconoscimento allo scienziato tra i più apprezzati al mondo nel campo della logica e Intelligenza artificiale. Vent'anni fa era stato all'Università della Calabria in occasione di una conferenza
In programma anche un convegno sul tema del contrasto alla povertà educativa nonché il taglio del nastro del cartellone della rassegna “Taurianova legge”
La Soprintendenza archeologica illustrerà i cantieri del ripristino del bastione San Giacomo del Castello di Crotone e il restauro di capitelli provenienti da un antico sito di Tiriolo
Avviato il procedimento per ottenere l'autorizzazione del Ministero della Cultura, ma intanto parte l'offerta dei corsi propedeutici che consentirà ai giovani talenti di accedere a corsi di musica di alto livello senza doversi spostare in altre città
VIDEO | L'iniziativa promossa dall’Istituto italiano dei castelli in occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, ha fatto il punto sulla conservazione, la valorizzazione e le prospettive del patrimonio storico-culturale rappresentato dalle antiche fortificazioni in Calabria
Un team di ricercatori dell'Università di Cambridge ha indagato le cause delle sofferenze del musicista attraverso l'esame del Dna contenuto in una ciocca della sua capigliatura
VIDEO | Rappresenta una tappa irrinunciabile per godere della Calabria nella sua essenza fatta di storia, cultura e tradizione. E oggi si prepara a nuove sfide
Il presidente della giuria della kermesse letteraria Giordano Bruno Guerri giunta alla tredicesima edizione: «È un luogo di confronto tra idee, un'agorà nel cuore del Sud»
VIDEO | Il sacerdote della parrocchia Santa Maria della Grotta Don Paolo Raimondi ha raccolto le omelie crismali del vescovo scomparso un anno fa all'interno di un'opera
VIDEO| Importante il messaggio veicolato dal maestro crotonese: «Troppi giovani che se ne vanno dalla Calabria, dobbiamo fargli capire che si può fare impresa e lavorare anche qui»
Nella città crotonese al via una collettività che ha lo scopo di voler ricostruire identità, luoghi e personaggi. Il progetto Italea è supportato dal Ministero degli Affari Esteri
VIDEO | Ha riscosso un notevole successo l'ultima iniziativa dell'associazione Ferrovie in Calabria. Il presidente Roberto Galati: «Questo deve essere un primo passo affinché la Regione possa finanziare un calendario fisso di corse»