Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
Filosofo, scrittore e firma di LaC News24, racconta le emozioni per il debutto alla kermesse con il suo ultimo libro La ragazza dei Navigli dedicato ad Alda Merini. E dice: «Scrivere, per me, significa resistere»
L'iniziativa è stata realizzata in sinergia tra l’amministrazione comunale e l’Ats formata dalle realtà artistiche di Ama Calabria, Teatrop e Vacantusi. «Ce l'abbiamo messa tutta, ora tocca al pubblico»
Il piccolo borgo di Alessandria del Carretto ospiterà la nuova struttura espositiva. Il sindaco Vuodo: «Obiettivo valorizzazione la nostra storia e la nostra identità»
Il cantautore, che 32 anni fa partecipò al Festival della canzone italiana nella sezione Nuove proposte, è stato ospite di “Play Generation”, format in onda da lunedì al venerdì dalle 16 alle 18 su LaC On Air
Il 21 marzo, dopo il grande successo registrato nei teatri di tutta Italia, il giornalista volto noto della tv salirà sul palco bruzio con il suo "Che ci faccio qui"
Sabato alla proiezione in riva allo Stretto ci sarà pure il regista Fabio Mollo: «Tengo molto a incontrare il pubblico della mia città e del luogo dove tutto è iniziato»
VIDEO | Il giornalista e scrittore ha contribuito alla narrazione della storia ricostruita dagli autori. Contributo fondamentale per la riedizione del film, resa possibile grazie al sostegno della Regione Calabria
L'editoria regionale avrà a disposizione a Torino 200 metri quadri di spazio. La vicepresidente Princi: «Sarà l’occasione per raccontare attraverso la letteratura il nostro territorio bellissimo e misterioso, con la sua comunità viva»
VIDEO | Sui frammenti del barcone naufragato il 26 febbraio 2023 lo scultore vibonese plasma scene di grande impatto emotivo e costringe a riflettere. Le sue opere raggiungeranno Steccato in occasione del primo anniversario della tragedia dei migranti
Affascinato dalla figura di Gioacchino da Fiore, il successore a Buenos Aires di Bergoglio, ha pregato davanti all'urna prima di far visita all'istituto culturale. Succurro: «Papa Francesco un Papa gioachimita»
L'annuncio durante il concerto tributo al maestro che è stato anche cittadino onorario del capoluogo. Il grazie del figlio: «Progetto che onora la sua memoria e ci aiuta nella nostra missione»
VIDEO | Il progetto nasce con l'intento di invertire la narrazione negativa in cui spesso la nostra regione è intrappolata. A realizzarlo, la giovane fotografa arbëreshe con un curriculum di tutto rispetto e una formazione internazionale
VIDEO | La poesia delle tradizioni arbëreshe si condensa nelle antiche manifatture e in oggetti desueti: un baluardo che mantiene vivo il senso di identità
VIDEO | Riguardo la gestione del bene monumentale la posizione dell’amministrazione comunale è stata categorica: «No all'atto integrato, il monastero è di proprietà comunale e verrà messo a disposizione di chi intende fare progetti»
Cimeli, documenti e oggetti gelosamente conservati e concessi per l'occasione dalla sorella del cantautore calabrese. Sarà visitabile fino al 28 aprile al Museo in Trastevere
Istituto dal Centro Internazionale di Studi Gioachimiti di San Giovanni in Fiore sarà consegnato ai premiati nel corso del 10 Congresso mondiale il 19 settembre