logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Mattarella in Calabria, ...

Audio

Economia e lavoro
Mattarella in Calabria, Calzolari (Granarolo) racconta 24 anni di impegno: «A Castrovillari il latte da frigo per tutto il Sud»
Il rapporto antico con Assolac e gli investimenti per il futuro: «Uniamo marchio nazionale e grande presidio territoriale. Qui grandi potenzialità ma bisogna lavorare sulle infrastrutture»
Competenze cercasi

Lavoratori green introvabili: nel 2024 persi 2 milioni di posti tra industria e servizi: l’allarme di Confartigianato

Mancano architetti, ingegneri e manodopera specializzata. Granelli: «A rischio la competitività delle imprese. Bisogna puntare sulla formazione tecnica e professionale».
Lavoratori green introvabili: nel 2024 persi 2 milioni di posti tra industria e servizi: l’allarme di\u00A0Confartigianato\n
La Cina in Italia/2

Una comunità silenziosa che muove l’economia italiana: il “mistero” cinese tra lavoro instancabile e integrazione difficile

Sono una delle comunità più radicate e laboriose sul suolo italico: lavorano senza sosta, raramente partecipano alla vita pubblica e difficilmente si fanno notare
L. Falbo, E. Mastroianni e F. Graziano
Una comunità silenziosa che muove l’economia italiana: il “mistero” cinese tra lavoro instancabile e integrazione difficile\n
Prezzi alle stelle

Per i calabresi fuorisede l’affitto divora metà dello stipendio: Milano inaccessibile, tra le città più care anche Firenze e Roma

Al Sud la vita è meno cara che al Nord ma i salari sono più risicati. I dati emergono dallo studio della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa
Redazione Economia
Per i calabresi fuorisede l’affitto divora metà dello stipendio: Milano inaccessibile, tra le città più care anche Firenze e Roma\n
LA NOTTE DELLE STELLE

Storia, passione, lavoro: le imprese storiche di Cosenza premiate dalla Camera di Commercio

Il riconoscimento assegnato a oltre 40 aziende con oltre trent’anni di lavoro alle spalle. E dal presidente Klaus Algieri un monito: «Non fatevi schiacciare dalla burocrazia»
Francesco La Luna
Storia, passione, lavoro: le imprese storiche di Cosenza premiate dalla Camera di Commercio

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»

14 ottobre 2025
Ore 17:19
Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»
Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»

14 ottobre 2025
Ore 17:12
Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»
Economia e Lavoro

A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese

14 ottobre 2025
Ore 17:14
A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese
Società

Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical

14 ottobre 2025
Ore 17:14
Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical
Economia e Lavoro

A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese

14 ottobre 2025
Ore 17:14
A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese
Società

Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical

14 ottobre 2025
Ore 17:14
Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical
Società

Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»

14 ottobre 2025
Ore 17:19
Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»
Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»

14 ottobre 2025
Ore 17:12
Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»
Economia e Lavoro

A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese

14 ottobre 2025
Ore 17:14
A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese
Società

Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical

14 ottobre 2025
Ore 17:14
Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical
Società

Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»

14 ottobre 2025
Ore 17:19
Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»
Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»

14 ottobre 2025
Ore 17:12
Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»
manovra finanziaria

Pensioni: maggioranza divisa sull’uscita anticipata dal lavoro, stop di FdI e Forza Italia

La Lega è contraria all’innalzamento dell’età fino a 67 anni e 3 mesi e propone la conversione del tfr in una rendita integrativa
Redazione Economia
13 ottobre 2025
Ore 17:12
Pensioni: maggioranza divisa sull’uscita anticipata dal lavoro, stop di FdI e Forza Italia
Evento atteso

Turismo culturale ed enogastronomia: a Catanzaro la IX edizione di Mirabilia fa incontrare domanda e offerta internazionali

VIDEO | Nell’Ente Fiera Colosimo espositori da tutta Italia e buyers di vari continenti allacciano contatti per sviluppare prenotazioni in campo turistico, culturale e del food & drink. La soddisfazione di Camera di Commercio, Isnart e Comune di Catanzaro
Nico De Luca
13 ottobre 2025
Ore 14:07
Turismo culturale ed\u00A0enogastronomia: a Catanzaro la IX\u00A0edizione\u00A0di Mirabilia fa incontrare domanda e offerta internazionali
Immigrazione e sviluppo

In Calabria il lavoro degli stranieri produce il 5,3% del Pil (e 1,9 miliardi): un motore silenzioso dell’economia regionale

Oltre 97mila residenti e 78mila occupati, soprattutto nei campi e nei servizi. Il rapporto Moressa fotografa una forza lavoro indispensabile ma ancora sottopagata e instabile. La comunità più numerosa è quella rumena
Redazione Economia
13 ottobre 2025
Ore 11:49
In Calabria il lavoro degli stranieri produce il 5,3% del Pil (e 1,9 miliardi): un motore silenzioso dell’economia regionale\n
Economia partecipativa

La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo

Innovazione, welfare e legami col territorio: le aziende calabresi più collaborative trainano la crescita. Ma la regione resta segnata da forti disuguaglianze economiche e sociali
Redazione Economia
13 ottobre 2025
Ore 05:48
La forza delle imprese coesive: così la Calabria prova a cambiare modello di sviluppo\n
La Cina in Italia/1

La vera invasione: la Cina che ci mangia il mercato (mentre noi ce la prendiamo coi migranti)

Il Paese orientale controlla più del 40% del mercato europeo della moda. In Calabria operano circa 500 imprese. Fondamentale è il rispetto delle regole, dei diritti dei lavoratori, la sicurezza dei prodotti
L. Falbo, E. Mastroianni e F. Graziano
13 ottobre 2025
Ore 04:30
La vera invasione: la Cina che ci mangia il mercato (mentre noi ce la prendiamo coi migranti)\n
Dati drammatici

Italia allo stremo, in Calabria un minore su tre vive in povertà e sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas

In tutto il Paese oltre 6 milioni di persone vivono in condizioni di grave deprivazione economica. Sono soprattutto le regioni del Sud a soffrire, dove manca il lavoro e c’è anche chi rinuncia a curarsi 
Ernesto Mastroianni
13 ottobre 2025
Ore 04:15
Italia allo stremo, in Calabria un minore su tre vive in povertà e sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas\n
Manovra finanziaria

Documento programmatico di finanza pubblica: Unimpresa: «Pressione fiscale e spesa in crescita»

Allarme conti pubblici. L’associazione di categoria contesta i numeri del Governo. Nei prossimi tre anni «diminuiranno gli investimenti ed aumenteranno gli interessi passivi sul debito dello Stato»
Redazione Economia
12 ottobre 2025
Ore 20:00
Documento programmatico di finanza pubblica: Unimpresa: «Pressione fiscale e spesa in crescita»\n
Il disegno

Rottamazione quinquies, 96 rate in 8 anni: più rigore, stop ai furbetti e nuove regole sulla decadenza

La nuova definizione agevolata nasce in un contesto di bilancio stretto, con l’obiettivo di ridurre il deficit al 3%. L’esecutivo si divide tra chi chiede più tolleranza e chi invoca disciplina
Luca Arnaù
12 ottobre 2025
Ore 19:00
Rottamazione quinquies, 96 rate in 8 anni: più rigore, stop ai furbetti e nuove regole sulla decadenza\n
Trend negativo

L’industria italiana frena ad agosto: calo della produzione sotto la pressione dei dazi e della domanda estera debole

Confapi avverte: «Servono interventi urgenti su investimenti, burocrazia e filiere locali per sostenere le Pmi e rafforzare la competitività nel lungo periodo»
Redazione Economia
12 ottobre 2025
Ore 16:23
L’industria italiana frena ad agosto: calo della produzione sotto la pressione dei\u00A0dazi e della domanda estera debole\n
In chiaroscuro

In Calabria l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera

Nel 35° report Confartigianato, la regione cresce oltre la media nazionale in export e occupazione (+5,1%), ma resta frenata da energia cara e mancanza di personale qualificato. Ascioti: «Preoccupa l’invecchiamento della forza lavoro»
Redazione Economia
12 ottobre 2025
Ore 09:50
In Calabria\u00A0l’economia resiste tra export in crescita e lavoro in ripresa: ma pesa la carenza di manodopera\n
Il libro

Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane

Il libro di Bruno Giordano e Marco Patucchi denuncia la strage silenziosa. I dati Inail: nel 2024 oltre 1.200 vittime e il 2025 non mostra segnali di miglioramento
E. M.
12 ottobre 2025
Ore 08:59
Morti sul lavoro, un crimine collettivo: Operaicidio accusa un sistema che sacrifica vite umane\n
L’allarme

«Moda italiana sotto attacco». Sburlati (Confindustria Moda): «L’invasione dei prodotti cinesi sta distruggendo il nostro mercato»

Nel primo semestre 2025 export giù del 4%, import in crescita del 6% con la Cina a +18%. Il presidente di Confindustria Moda: «Servono regole, dazi e una strategia nazionale per difendere il made in Italy»
Luca Arnaù
12 ottobre 2025
Ore 05:01
«Moda italiana sotto attacco». Sburlati (Confindustria Moda): «L’invasione dei prodotti cinesi sta distruggendo il nostro mercato»\n
“Sconto” fiscale

Irpef, il taglio vale solo spiccioli sotto i 29mila euro: risparmio di appena 20 euro all’anno

Detrazioni progressive ma per importi quasi inconsistenti. Maggiori benefici per i redditi oltre i 45mila euro (fino a 440 euro)
Redazione Economia
12 ottobre 2025
Ore 04:30
Irpef, il taglio vale solo spiccioli sotto i 29mila euro: risparmio di appena 20 euro all’anno\n
Nuova legge

Ordini professionali, scatta l’obbligo di informare i clienti sull’uso dell’intelligenza artificiale

Entra in vigore la legge che introduce nuove regole in ambito lavorativo. Previsto un uso dell’Ia nel lavoro dipendente e nelle professioni intellettuali che sia di supporto strumentale ma non sostitutivo
Redazione Economia
11 ottobre 2025
Ore 19:05
Ordini professionali, scatta l’obbligo di informare i clienti sull’uso dell’intelligenza artificiale
Imprese schiacciate

Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi costa un miliardo di euro: pesa più su Cosenza e Reggio

La macchina amministrativa non riesce a snellire le procedure, in Italia costa 57 miliardi all’anno. La Cgia: «Negli enti locali troppa discrezionalità e confusioni interpretative»
Redazione Economia
11 ottobre 2025
Ore 17:00
Sommersi dalla burocrazia, alle imprese calabresi\u00A0costa un miliardo di euro:\u00A0pesa più su Cosenza e Reggio\n
Nuovo allarme

Produzione industriale in calo, si torna ai livelli del 2020: solo farmaci e trasporti evitano il tracollo

Ad agosto tonfo di energia e manifattura. Regge la farmaceutica. Meno assunzioni nell’anno. L’Italia paga il consistente calo della domanda tedesca
Redazione Economia
11 ottobre 2025
Ore 08:00
Produzione industriale in calo, si torna ai livelli del 2020:\u00A0solo farmaci e trasporti evitano il tracollo\n
Economia a rischio

I dazi Usa minacciano il Made in Italy: l’allarme dell’analista Pugliese sui rischi per export e occupazione

Secondo l’esperto l’Italia deve agire e non subire decisioni che impattano su settori cruciali del Paese come agroalimentare e automotive. Cia e Coldiretti chiedono interventi urgenti
Redazione Economia
11 ottobre 2025
Ore 05:06
I dazi Usa minacciano il Made in Italy: l’allarme dell’analista\u00A0Pugliese sui rischi per export e occupazione\n
A Palazzo Chigi

Manovra di bilancio, No del Governo alle richieste dei sindacati: «Porterà a sbattere il Paese»

Non c’è spazio per intervenire sul carico fiscale di famiglie e lavoratori. Cgil e Uil attaccano il Governo: «Incontro infruttuoso, non ci sono investimenti»
Redazione Economia
10 ottobre 2025
Ore 22:11
Manovra di bilancio, No del Governo alle richieste dei sindacati:\u00A0«Porterà\u00A0a sbattere il Paese»\n
Il report

Gioco d’azzardo in Calabria, è allarme in 19 piccoli comuni: ecco dove si spende di più, fino a 9mila euro pro capite

Conti prosciugati e rischio indebitamento ed usura per migliaia di accaniti scommettitori. Federconsumatori: «Insufficiente la risposta dello Stato»
Redazione Economia
10 ottobre 2025
Ore 16:24
Gioco d’azzardo in Calabria, è allarme in 19 piccoli comuni: ecco dove si spende di più, fino a 9mila euro pro capite\n
Zona economica speciale

Zes Calabria, 670 richieste ma solo 32 autorizzazioni: posti di lavoro e investimenti in crescita limitata

Le piccole imprese investono in innovazione e attrezzature per essere più competitive. Presentati progetti per un valore di 240 milioni di euro: ecco i settori più gettonati
Redazione Economia
10 ottobre 2025
Ore 12:50
Zes Calabria, 670 richieste ma solo 32 autorizzazioni: posti di lavoro e investimenti in crescita limitata\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali