Il palco sarà allestito sul corso Numistrano davanti alla Cattedrale. Rumors sulla presenza di Tajani e Salvini. Ieri l’intervento di Elly Schlein in favore del competitor Pasquale Tridico.
Il governatore dimissionario e ricandidato in videocollegamento rivendica le riforme fatte e attacca chi usa le inchieste come arma politica. Per De Poli e Cesa bisogna puntare su «famiglia, lavoro e infrastrutture»
La candidata del Movimento 5 stelle nella Circoscrizione Nord contro gli avversari: «Raccattano voti approfittando della carica ricoperta fino a pochi mesi fa, Occhiuto fa già l’elenco delle delibere che approverà il 7 ottobre»
Domenica 28 settembre, piazza Kennedy ospita il M5S con la deputata Anna Laura Orrico e ospiti d’eccezione per parlare di lavoro, infrastrutture e sviluppo nel Meridione.
Il consigliere regionale ha presentato un’interrogazione chiedendo quali azioni l’ente intende intraprendere per il ripristino della storica linea ferroviaria: «Potrebbe diventare un’infrastruttura fondamentale»
Presentato questa mattina in riva allo stretto il progetto di marketing territoriale “Reggio destinazione” con l’obiettivo di valorizzare «il più bel tramonto d’Italia e del Mediterraneo» nel solco di “Reggio Capitale della Cultura”. Per farlo l’amministrazione Falcomatà ha chiesto la collaborazione di Filmmaster
Il candidato civico agita i sonni del centrodestra e l’attacco del consigliere regionale di Forza Italia nei suo confronti diventa un caso. La replica del comitato elettorale: «I lametini sono con noi, con Murone ci sono soltanto catanzaresi e reggini. Le vostre parate hollywoodiane non basteranno»
Il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle racconta un’altra realtà rispetto alle 46mila assunzioni previste quest'estate. «I ragazzi fuggono, il lavoro è nero e precario. Il quadro conferma il fallimento delle politiche regionali per l’autoimpiego e l’imprenditoria».
Il portavoce calabrese di AVS invita Occhiuto a visitare gli ospedali «senza codazzo e senza farsi annunciare. Nessuno crede più al suo storytelling. Se ci si rivolge al privato, esami in tre giorni»
VIDEO | Il vicepremier in visita a Lamezia allo scalo ferroviario destinato al trasporto merci: «Strategico per tutto il Sud». Annunciato l’avvio dei lavori per il Ponte sullo Stretto entro qualche settimana: «Ci voleva un ministro della Lega, per la Calabria sul tavolo 20 miliardi di investimenti». Sul referendum: «L’8 e il 9 giugno farò altro»
L’ex sindaco di Napoli ieri sera ha partecipato a un incontro a sostegno della coalizione progressista guidata dalla candidata a sindaco Rossella Gallo. E sul Pd ha detto: «Schlein abbia coraggio»
Oggi il ministro sarà in Calabria in modalità elettorale, domani si consumerà il dietrofront sulla mancata costituzione di parte civile nel processo per i mancati soccorsi ai migranti. Solo l'ultimo dei momenti "no" con il governatore
Il senatore di FdI interviene dopo l’intervista a LaC del leader di Idm e ribattezza il movimento “Italia del Movediamo”: «Lo rispetto e l’ho difeso in Consiglio regionale ma sia più coerente. Come si fa a passare da Oliverio a Forza Italia, da Salvini all’alleanza con i socialisti? La loro coalizione è un’insalata»
Mercoledì riunione di giunta per ritirare la delibera di costituzione di parte civile che non è mai stata pubblicata sul sito della Regione. Ma in questa legislatura diverse leggi hanno dovuto essere sottoposte a continue rimodulazioni e molte sono state impugnate dal Consiglio dei Ministri per incongruenze giuridiche
Il leader di Noi Moderati in Calabria per il rush finale della campagna elettorale delle Comunali. L’ex ministro di centrodestra parla anche di sanità e bacchetta il Pd sulla Rai: «Non è una “tele-Meloni”...»
Il presidente del Consiglio comunale si è dimesso dalla commissione per il congresso: il suo nome circola con insistenza in queste ore per il dopo Pecoraro
Orlandino Greco smette i "soli" panni di leader di Idm: questo è un voto dalla portata regionale, è il secondo tempo del referendum, dietro c'è il potere della Regione. Stoccata al Pd: «Ha un patto con Occhiuto per l’area urbana. Dopo le Comunali faranno ballare Franz Caruso»
Se è vero che questo permette di raggiungere un pubblico più ampio da un lato, dall’altro limita la partecipazione e il coinvolgimento diretto dei cittadini