Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
I vertici romani sono consapevoli di una situazione anomala e inspiegabile che ha visto il centrosinistra prevalere, dal 2020 al 2024, a Reggio, Cosenza, Catanzaro, Vibo e Corigliano-Rossano?
Il professore universitario era stato contattato già a ottobre, il nome dell’imprenditore avanzato dopo l’incandidabilità dell’ex sindaco Mascaro. Il Partito liberale si sbilancia sul parlamentare della Lega
I dem: «La sua sortita mediatica sembra confermare un allineamento ideologico con posizioni tipiche della destra europea che ricordano le scelte di figure come Matteo Salvini»
Dopo il rinvio dello scorso 24 febbraio, l’assemblea legislativa è stata convocata a mezzogiorno di martedì. La maggioranza alla prova di Arec e ReDigit. In cosa le interrogazioni della minoranza
Il sindaco di Castrolibero e leader di Italia del Meridione riepiloga le opportunità, a suo dire, sprecate da Zelensky: «In un contesto di guerra e sofferenza, la diplomazia sembra essere messa in secondo piano, mentre l'Europa e l'Ucraina continuano a ignorare le soluzioni per una pace duratura»
Questi i nomi al netto di colpi di scena. Due gravitano in orbita centrosinistra, uno nel centrodestra. Si potrebbe andare alle urne tra il 10 e il 12 maggio, eventuale ballottaggio il 25 maggio
Il consigliere regionale presidente del Gruppo misto - liberamente progressisti interviene in relazione al provvedimento del Governo: «Sarebbe forse il caso che un passo indietro per il governatore ed ammettere che il dramma della sanità in Calabria non può essere gestito solo con le buone intenzioni»
L’esponente azzurro catanzarese replica alle dichiarazioni dei dem che hanno chiesto le dimissioni di Occhiuto. «Progetti datati e non più congrui, si utilizzeranno le procedure della Protezione civile»
Le deputazioni regionale e nazionale sono sempre attente ai loro personali appuntamenti elettorali, ma poi sembrano sottovalutare il livello comunale che ha registrato pesanti sconfitte nelle città che contano
Duro commento di Mariatera Fragomeni dopo la decisione del Consiglio dei ministri: «Lavorino concretamente per realizzare una Calabria ordinaria, capace di colmare il divario col resto del Paese»
Il consigliere regionale dem ha depositato un’interrogazione al presidente della Giunta per capire quali azioni intenda intraprendere la Cittadella, dal momento in cui i fondi destinati dal Governo sono risultati insufficienti
Puntata frizzante del talk condotto da Antonella Grippo con al centro la situazione mondiale e le conseguenze sullo scacchiere politico nazionale e internazionale. Guarda la puntata su LaC Play
In conferenza stampa alla Camera dei deputati, il deputato azzurro e segretario regionale del partito ha presentato l’iniziativa che toccherà tutte le regioni del Meridione con inizio il prossimo 29 marzo a Matera
Dura reazione dei dem calabresi in merito a quanto deciso dal Consiglio dei ministri questa sera: «Per tre anni, abbiamo denunciato inascoltati i ritardi, le omissioni, gli errori, le carenze e le bugie riguardo la gestione»
Città già in fermento: protagonisti Emira Ciodaro e l’ex consigliere regionale. La prima entra nella Lega e frammenta la coalizione, il secondo deve rifondare il centrosinistra. In mezzo, un gruppo di giovani e volti nuovi che vuole rimescolare le carte
Il talk di LaC Tv vi offrirà una carrellata di leader in bilico per i motivi più vari. Tanti gli ospiti di Antonella Grippo nella puntata in onda questa sera alle 21,30
Il comitato per il No che ha vinto a mani nude contro tutti i partiti ancora non è riuscito ad esprimere un candidato. Sandro Principe non ha sciolto le riserve e l’aggregazione rischia di sfaldarsi a mano a mano. Il tentativo di Iantorno e la doppia opzione del centrodestra. Il Pd resta una incognita
Il noto penalista e docente universitario ai microfoni di “Buongiorno in Calabria” spiega la situazione attuale delle trattative sulla scelta del candidato sindaco («è in atto confronto democratico»), parla della necessità di aprirsi all’esterno e lancia qualche frecciata al Pd e a Doris Lo Moro
L’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, ha presentato questa mattina a Palazzo Campanella il progetto di legge ora in attesa di approvazione. «Fare rete tra istituzioni è fondamentale»