Sono positive le sensazioni del segretario regionale di Forza Italia, a pochi giorni dalla presentazione delle liste per le comunali dei prossimi 25 e 26 maggio. Lamezia e Rende le piazze da vincere anche senza simboli. La replica a Irto (Pd) sulla sanità, i rapporti con Occhiuto e l’incontro con Scopelliti
Il segretario del circolo cittadino si candida per la prima volta: «Vogliamo vincere puntando sulla coerenza, senza inciuci. Questa amministrazione ha gestito il Comune come una cosa personale per 20 anni»
L’ente intermedio guidato da Amedeo Mormile ha accolto l'appello giunto da personalità di ogni estrazione politica all'indomani della scomparsa dell’ex deputato
Nel corso dell’assemblea, che si terrà a Lamezia Terme il 3 maggio, saranno eletti i due co-portavoce e l’esecutivo. Interverranno i rappresentanti del Pd, M5S, Si, i confederali, Stasi e Lo Moro
La Lega Italiana aveva denunciato il risparmio da 3 euro operato dalla Cittadella sul farmaco che però non assicura benefici ai malati. Per i dem, «la scusa del commissariamento è una toppa peggiore del buco»
Il consigliere regionale che ha proposto la norma: «La posizione del Consiglio dei ministri non è definitiva, ci sono precedenti con leggi ripristinate dalla Corte Costituzionale»
La deputata pentastellata ha dato seguito all’interrogazione durante il Question Time alla Camera dei Deputati dopo il decesso di Serafino Congi in un’ambulanza sulla Statale 107 dopo una lunga attesa nel Pronto soccorso cittadino lo scorso 4 gennaio
Il presidente ne ha fatto quasi una battaglia di principio, ma Arpacal dice che i dati ambientali non sono preoccupanti e il ministro del suo stesso partito ha impugnato la norma. Anche perché, come denunciato pochi giorni fa da Confindustria, le imprese italiane sono quelle che pagano di più l’energia rispetto al resto d’Europa
Durante la puntata di “Dentro La Notizia”, il confronto sull'opera simbolo della discordia ha rivelato i nodi irrisolti del progetto e le sue implicazioni future. L’intervista ad Aurora Notarianni e il parere di chi dice Sì alla mega opera
La riforma avrebbe assegnato alle Regioni la materia ma il titolare della delega agli Affari regionali è stato “costretto” a contrastare le norma Laghi. Oggi, a Vibo, si è detto soddisfatto della bocciatura del referendum da parte della Corte Costituzionale. Poi ha ribadito di non voler spaccare il Paese: «Vogliamo ridurre le differenze»
Per i dem la Calabria non può perdere altri posti di lavoro anche se la presenza dell’impianto in un parco naturale «è un’anomalia». Critiche per i modi del governatore: «Autoritari e antidemocratici»
Il governatore prende con filosofia il No alla norma Laghi: «Non è la prima volta che accade e come sempre ci appelleremo alla Corte costituzionale. La stocca al ministro degli Affari regionali dopo gli scontri sull’Autonomia differenziata
La richiesta al presidente Mancuso: «Convochi l’assise». Poi le critiche ad Occhiuto: «Non si può essere ambientalisti a Laino Borgo per il Mercure e industriali a Gioia Tauro per il rigassificatore»
VIDEO | La senatrice impegnata a presentare il suo libro ammette che è stato «grave» scarcerare il generale libico Almasri ma esclude il “dolo” politico: «Solo un gran pasticcio». Poi torna a parlare del genitore: «Un pezzo di Paese ancora rigetta un giudizio positivo. E quel pezzo è a sinistra»
La (troppa) intransigenza del presidente nel difendere la norma Laghi nonostante l’avvertimento del Governo. Il Pd che abbandona l’aula evitando che le contraddizioni del centrodestra vengano a galla. Tanti dubbi dopo lo scontro in Consiglio regionale
L’assessore regionale ai lavori pubblici: «Imminente l’intesa tra il Commissario di Governo e la Regione per l'avvio delle procedure di gara della Sibari-Rossano»
Il M5s chiede un intervento urgente al presidente della Giunta regionale: «Nessuno si è interessato al futuro di queste persone. Noi disponibili a collaborare per risolvere il problema»
Il primo cittadino florense ha confermato attraverso un post sui social l’appuntamento con i vertici aziendali per discutere della difficile situazione sanitaria sul territorio. Il tutto mentre il Comitato Si(la) Salute Bene Comune ha richiesto un consiglio comunale aperto
Una vita spesa in politica: prima il Partito socialista, poi il Pd. Tante le conquiste fatte anche come titolare della delega alle Politiche sociali in Comune
Si voterà anche nel capoluogo bruzio e a Corigliano Rossano. Il coordinatore Brutto: «Non siamo una forza politica di plastica o presente solo sui social»
I tecnici sollevano problemi di pericolosità idraulica per i terreni di Vaglio Lise. E non ritengono che il finanziamento da 349 milioni sia vincolato alla costruzione della struttura nel capoluogo di provincia
L’annuncio del consigliere regionale Tavernise dopo aver ricevuto delle risposte a sue interrogazioni. Nello stesso mese potrebbe riaprire la Sila-Mare dopo il crollo del ponte. Restano le incognite sulla linea ferroviaria ionica